Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 ottobre 16, 19:23   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AndreaL
 
Data registr.: 31-12-2008
Residenza: Monaco di Baviera
Messaggi: 1.516
Citazione:
Originalmente inviato da walter pozzecco Visualizza messaggio
Basta e avanza!!
credo anche io
AndreaL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 16, 09:10   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di walter pozzecco
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Trieste
Messaggi: 1.460
Citazione:
Originalmente inviato da AndreaL Visualizza messaggio
credo anche io
Faccio traini da una vita, mai avuto problemi per lo sgancio,i servi che allora si usavano erano il 4041 ( 3- 4 kg) ed il allora blasonato 4011 (6 kg), sempre sganciato in tutte le situazioni, adesso uso il hs 5645 (10 kg) che rispetto i servi vintage costa meno, dimenticavo ultimamente ho bruciato il servo del sgancio, ma per colpa della scarpa del pilotino, che forzava sul comando, ma questa è un altra storia, ciao
walter pozzecco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 ottobre 16, 09:50   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.187
Citazione:
Originalmente inviato da walter pozzecco Visualizza messaggio
Faccio traini da una vita, mai avuto problemi per lo sgancio,i servi che allora si usavano erano il 4041 ( 3- 4 kg) ed il allora blasonato 4011 (6 kg), sempre sganciato in tutte le situazioni, adesso uso il hs 5645 (10 kg) che rispetto i servi vintage costa meno, dimenticavo ultimamente ho bruciato il servo del sgancio, ma per colpa della scarpa del pilotino, che forzava sul comando, ma questa è un altra storia, ciao
condivido, se il comando è fatto bene, e quello in oggetto mi sembra realizzato a regola d'arte, 10 kg. di tiro sono molti di più di quelli che servono.
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 16, 20:54   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AndreaL
 
Data registr.: 31-12-2008
Residenza: Monaco di Baviera
Messaggi: 1.516
Winglet stuccate e rifinite

Un poco di cellofan e un poco di stucco bi-componente e il lavoro è fatto.

Ultima modifica di AndreaL : 14 maggio 17 alle ore 16:58
AndreaL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 16, 21:02   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AndreaL
 
Data registr.: 31-12-2008
Residenza: Monaco di Baviera
Messaggi: 1.516
Installazione servi elevatore

I servi sono arrivati in settimana.
Ho deciso di andare per degli slim della TopModelFrance.
Prezzo ragionevole, disponibili da Lindinger, apparentemente carini e col tiro giusto (7kg a 6V).
12 pezzi, 5 per ala più due per l'elevatore.
I due servi più grandi nel centro sono dei Graupner 707 per deriva e carello retrattile (da 15kg).
Ho quindi cominciato a lavorare sull'elevatore che è già fibrato.
Ho usato i frame della Multiplex che ho dovuto "svuotare" per poter far entrare il servo col suo supporto (fatto in multistrato da 5mm). Tutto incollato con 5 min.
Il coperchietto sarà tenuto in posizione con del nastro (no viti...anche perché non c'è più dove fissarle.
A presto,

Andrea

Ultima modifica di AndreaL : 14 maggio 17 alle ore 16:58
AndreaL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 16, 21:05   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AndreaL
 
Data registr.: 31-12-2008
Residenza: Monaco di Baviera
Messaggi: 1.516
Connettore elevatore

Già che c'ero, ho cominciato a lavorare anche per il connettore tra elevatore e fusoliera.
Adesso stop per una settimana (si va in trasferta e si torna venerdì).
Alla prossima,

Andrea

Ultima modifica di AndreaL : 14 maggio 17 alle ore 16:58
AndreaL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 16, 11:00   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da AndreaL Visualizza messaggio
Già che c'ero, ho cominciato a lavorare anche per il connettore tra elevatore e fusoliera.
Adesso stop per una settimana (si va in trasferta e si torna venerdì).
Alla prossima,

Andrea
L'elevatore poi lo dividi in due vero?
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 16, 19:56   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Markone81
 
Data registr.: 15-06-2012
Residenza: Parma
Messaggi: 682
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
L'elevatore poi lo dividi in due vero?
In teoria se usa una centralina per gestire i servi secondo me no..
__________________
Marco
Markone81 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 ottobre 16, 22:47   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AndreaL
 
Data registr.: 31-12-2008
Residenza: Monaco di Baviera
Messaggi: 1.516
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
L'elevatore poi lo dividi in due vero?
No.
Non credo.
Ma non vedo un problema, altrimenti dovrei dividere in due anche tutti gli alettoni e flap!
AndreaL non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 ottobre 16, 08:35   #40 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-08-2008
Residenza: VERONA
Messaggi: 101
Citazione:
Originalmente inviato da AndreaL Visualizza messaggio
No.
Non credo.
Ma non vedo un problema, altrimenti dovrei dividere in due anche tutti gli alettoni e flap!
Penso che la differenza sta che se hai un piano di coda con due servi e due parti mobili separate, indipendentemente da centraline o meno, hai una garanzia che se ti pianta un servo salvi il modello
E rispetto agli alettoni o i flaps dove si arriva a mettere due servi per problemi di forza o lunghezza parti mobili, sulla coda di solito si fa per sicurezza dato che gli sforzi e dimensioni delle parti mobili sono molto inferiori di quelle presenti sulle ali
Comunque sono sempre opinioni ed esperienze personali.
ciao e buon lavoro
Walter
wdp59 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ash26 1:3 fildefer Aeromodellismo Alianti 70 18 novembre 14 08:50
fuso ash26 reni Compro 0 22 marzo 12 08:47
Aliante Ash26 gabri volo Aeromodellismo Alianti 2 19 marzo 09 21:00
ASH26 td_2200 Aeromodellismo Alianti 30 11 luglio 08 14:43
ash26 s2g ferrama Aeromodellismo Alianti 0 24 settembre 06 19:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002