Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 novembre 12, 11:28   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kalang
 
Data registr.: 30-07-2006
Residenza: Legnago
Messaggi: 152
ANARA Aliante Canard

Chiedo lumi se qualcuno ha costruito volato con questo aliante e se per fortuna avesse ancora il disegno disponibile.

Angelo (Verona)
Icone allegate
ANARA Aliante Canard-img_9979.jpg   ANARA Aliante Canard-img_9977.jpg  
__________________
Là dove osano le quaglie
kalang non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 novembre 12, 13:17   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pampa
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: Santa Maria degli Angeli (PG)
Messaggi: 2.013
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da kalang Visualizza messaggio
Chiedo lumi se qualcuno ha costruito volato con questo aliante e se per fortuna avesse ancora il disegno disponibile.
Angelo (Verona)
Qui c'è un thread interessante.
Anara Nuovo - Canard glider - RC Groups
__________________
Francesco P. A.K.A. Pampa
"Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready)
Pampa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 12, 11:27   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kalang
 
Data registr.: 30-07-2006
Residenza: Legnago
Messaggi: 152
Citazione:
Originalmente inviato da Pampa Visualizza messaggio
Qui c'è un thread interessante.
Anara Nuovo - Canard glider - RC Groups
Molto interessante questa soluzione (conoscevo questo forum) ed è esattamente quello che vorrei realizzare giustappunto partendo dal disegno dell'Anara. Lo scopo principe sarebbe quello di impiegare delle ali che originariamente erano di un tuttala con profilo sottile ma non esasperato ed autosabile solo con svergolatura aerodinamica nonchè maggior freccia per la stabilità laterale.
Ci stò lavorando. Mi piacciono le sfide soprattutto quando mi incasinano la vita.

Saluti Angelo
__________________
Là dove osano le quaglie
kalang non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 novembre 12, 16:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pampa
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: Santa Maria degli Angeli (PG)
Messaggi: 2.013
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da kalang Visualizza messaggio
Molto interessante questa soluzione (conoscevo questo forum) ed è esattamente quello che vorrei realizzare giustappunto partendo dal disegno dell'Anara. Lo scopo principe sarebbe quello di impiegare delle ali che originariamente erano di un tuttala con profilo sottile ma non esasperato ed autosabile solo con svergolatura aerodinamica nonchè maggior freccia per la stabilità laterale.
Ci stò lavorando. Mi piacciono le sfide soprattutto quando mi incasinano la vita.

Saluti Angelo
Il disegno originale dell'Anara dovrebbe essere ancora disponibile nel catalogo di "Flug und Modell Technik".
Anzi, lo è:
Suchergebnisse für: 'anara'

Per quanto riguarda le ali con profilo autostabile non ne vedo la necessità dato che la configurazione canard è stabile (alle sue condizioni, ovviamente).
La freccia non è un sostituto del diedro, nonostante in molti abbiano provato a dimostrare il contrario (la famosa regola "tre gradi di freccia = un grado di diedro").

PS: bello il Cherokee. E' un kit o lo hai realizzato da disegno?
__________________
Francesco P. A.K.A. Pampa
"Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready)
Pampa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 10:12   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kalang
 
Data registr.: 30-07-2006
Residenza: Legnago
Messaggi: 152
Citazione:
Originalmente inviato da Pampa Visualizza messaggio

Per quanto riguarda le ali con profilo autostabile non ne vedo la necessità dato che la configurazione canard è stabile (alle sue condizioni, ovviamente).
La freccia non è un sostituto del diedro, nonostante in molti abbiano provato a dimostrare il contrario (la famosa regola "tre gradi di freccia = un grado di diedro").

PS: bello il Cherokee. E' un kit o lo hai realizzato da disegno?
Spiego meglio quali siano le mie intenzioni. Come ho già detto usare delle semiali di estrazione tuttala (solo per evitare di autocostruirle) hanno profilo SD7037 all'attaco e 8020 all'etremità. Solo per sperimentare. Per quanto riguarda la freccia alare come sostituta del diedro, credo potremmo stare a discuterne all'infinito. E' anche qui una scelta costruttiva,(poichè le ali hanno già una loro freccia costruttiva) ma in parte è un compromesso per sfruttare le winglets ed evitare quei enormi direzionali propri dei canard e non solo. Tutto sommato se i tuttala hanno una freccia ed in alcuni casi un diedro negativo, qualche beneficio alla stabilità laterale qualcosa contribuirà.
Comunque concludendo sperimentare dopo aver abbozzato un pò di calcoli e senza sperperare denaro io penso che ci stia.

P.S. il CHEROKEE è un semikit statunitense (centine alari ed alcune ordinate della fuso) a cui necessita molto lavoro e tanto altro materiale. Ho dovuto apportare modifiche strutturali nella parte ant della fuso per usarlo in pendio. Pessima soluzione la baionetta in dural da 9 mm, ma lavora a dovere se non si pretende di eccedere in acrobazia. Il kit strutturalmente riproduce il vero ed è indicato più per un volo in termica da pianura e traino. Comunque questo è link del produttore dove trovi altri prodotti interessanti
The Aerosente Glider Workshop

Ciao Angelo
__________________
Là dove osano le quaglie
kalang non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 10:30   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pampa
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: Santa Maria degli Angeli (PG)
Messaggi: 2.013
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da kalang Visualizza messaggio
P.S. il CHEROKEE è un semikit statunitense (centine alari ed alcune ordinate della fuso) a cui necessita molto lavoro e tanto altro materiale. Ho dovuto apportare modifiche strutturali nella parte ant della fuso per usarlo in pendio. Pessima soluzione la baionetta in dural da 9 mm, ma lavora a dovere se non si pretende di eccedere in acrobazia. Il kit strutturalmente riproduce il vero ed è indicato più per un volo in termica da pianura e traino. Comunque questo è link del produttore dove trovi altri prodotti interessanti
The Aerosente Glider Workshop

Ciao Angelo
Immaginavo fosse il kit di Aerosente.
Qualche tempo fa avevo comprato il disegno ma effettivamente ci vuole un mucchio di lavoro. Però è forse l'unico kit che ricalca fedelmente l'originale.
Complimenti.
__________________
Francesco P. A.K.A. Pampa
"Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready)
Pampa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 12, 23:47   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kalang
 
Data registr.: 30-07-2006
Residenza: Legnago
Messaggi: 152
Citazione:
Originalmente inviato da Pampa Visualizza messaggio
Immaginavo fosse il kit di Aerosente.
Qualche tempo fa avevo comprato il disegno ma effettivamente ci vuole un mucchio di lavoro. Però è forse l'unico kit che ricalca fedelmente l'originale.
Complimenti.
Grazie e buon weekend ventoso.
__________________
Là dove osano le quaglie
kalang non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 14:06   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kalang
 
Data registr.: 30-07-2006
Residenza: Legnago
Messaggi: 152
Si ecco cosa voglio realizzare ....modello inconsueto e Style veramente accattivante ed elegante.
Icone allegate
ANARA Aliante Canard-view1.jpg   ANARA Aliante Canard-view2.jpg   ANARA Aliante Canard-p1060021.jpg  
__________________
Là dove osano le quaglie
kalang non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 12, 14:13   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kalang
 
Data registr.: 30-07-2006
Residenza: Legnago
Messaggi: 152
Citazione:
Originalmente inviato da kalang Visualizza messaggio
Si ecco cosa voglio realizzare ....modello inconsueto e Style veramente accattivante ed elegante.
Un canard vola come una classica configurazione e forse meglio.......guardate qui
Laminar flow Swept-forward wing Aerobatic RC canard model glider built 1986 Long Reef - YouTube
__________________
Là dove osano le quaglie
kalang non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Canard fabio.p. Aeromodellismo Volo Elettrico 0 07 dicembre 10 16:44
Canard IceMax Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 23 agosto 07 14:34
Canard kalang Aeromodellismo Alianti 22 24 dicembre 06 15:01
Aliante canard gallina Aeromodellismo Alianti 43 30 settembre 05 12:16
CANARD FrancoC. Aeromodellismo Alianti 14 26 aprile 05 23:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002