Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 novembre 11, 12:15   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Complimenti a te e sopratutto a tuo papà! Avete usato carta e tendicarta? Interessanti questi old timer; hai visto il thread sull'Austria da 15 metri di a.a.?
Una cosa: il pilota dovrebbe avere occhiali dell'epoca...
Dacci le specifiche, peso, a.a., ecc.
Mi raccomando, un bel video del "maiden flight".
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 novembre 11, 18:56   #12 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
si si.. anche se questo è davvero un affare che è nato agli albori dell'aviazione, e vederlo li sul tavolo... mm.. è dura immaginarselo che voli
guai se lo disfo... mio papà mi taglia i viveri.
speriamo vada tutto bene, soprattutto il traino lo vedo particolarmente problematico con tutto quel braccio fra il gancio e l'ala...
ELLIOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 novembre 11, 19:32   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da ELLIOT Visualizza messaggio
si si.. anche se questo è davvero un affare che è nato agli albori dell'aviazione, e vederlo li sul tavolo... mm.. è dura immaginarselo che voli
guai se lo disfo... mio papà mi taglia i viveri.
speriamo vada tutto bene, soprattutto il traino lo vedo particolarmente problematico con tutto quel braccio fra il gancio e l'ala...
Non ho mai praticato traino, ma ho visto portar su "cose" su cui non ci avrei scommesso un fico avariato. Non sò come volerà, ma mi sento che volerà.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 11, 17:27   #14 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
come non detto...
oggi è deceduto.

collaudo:
me la sentivo io... me la sentivo!! insomma, attaccato dietro a un roben (si scrive cosi?), fa 1m e poi schizza in aria, stava praticamente verticale sopra al trainatore, cosa strana, ma se picchiavo, figurarsi, era peggio.
dico al pilota del roben di cercare di andare piu piano, lui per far questo è incappato in un piccolo semi-stallo, che l'ha costretto a picchiare leggermente per riprendere velocità.
io in quello ho sganciato, avevamo comunque raggiunto un centinaio di metri di quota.
come ho sganciato l'sg38 è esploso in aria.

in pratica andava trainato da un modello mooolto piu lento, lui con quella velocità voleva salire, molto, appena ho sganciato è venuto meno l'effetto picchiante del cavo di traino e lui è letteralmente esploso in aria.

i danno non sono neanche tanto gravi, certo lo sconforto, per mio papà, è molto.
ELLIOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 11, 23:30   #15 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
questo è il video del decollo... si vede che la velocità è troppa!

ELLIOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 11:47   #16 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da ELLIOT Visualizza messaggio
come non detto...
oggi è deceduto.

collaudo:
me la sentivo io... me la sentivo!! insomma, attaccato dietro a un roben (si scrive cosi?), fa 1m e poi schizza in aria, stava praticamente verticale sopra al trainatore, cosa strana, ma se picchiavo, figurarsi, era peggio.
dico al pilota del roben di cercare di andare piu piano, lui per far questo è incappato in un piccolo semi-stallo, che l'ha costretto a picchiare leggermente per riprendere velocità.
io in quello ho sganciato, avevamo comunque raggiunto un centinaio di metri di quota.
come ho sganciato l'sg38 è esploso in aria.

in pratica andava trainato da un modello mooolto piu lento, lui con quella velocità voleva salire, molto, appena ho sganciato è venuto meno l'effetto picchiante del cavo di traino e lui è letteralmente esploso in aria.

i danno non sono neanche tanto gravi, certo lo sconforto, per mio papà, è molto.
durante il traino una eventuale differenza di quota tra i due mezzi si contrasta azionando i diruttori sul trinato, per contro il trainatore avrebbe dovuto accelerare e cabrare molto, per ridurre la velocità di avanzamento.

Ma una prova lanciandolo a mano l'avevate fatta?
  Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 13:55   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di geebee
 
Data registr.: 30-10-2003
Residenza: Tra Fermo e M.te Vettore
Messaggi: 2.378
Citazione:
Originalmente inviato da ELLIOT Visualizza messaggio
come non detto...
oggi è deceduto.

collaudo:
me la sentivo io... me la sentivo!! insomma, attaccato dietro a un roben (si scrive cosi?), fa 1m e poi schizza in aria, stava praticamente verticale sopra al trainatore, cosa strana, ma se picchiavo, figurarsi, era peggio.
dico al pilota del roben di cercare di andare piu piano, lui per far questo è incappato in un piccolo semi-stallo, che l'ha costretto a picchiare leggermente per riprendere velocità.
io in quello ho sganciato, avevamo comunque raggiunto un centinaio di metri di quota.
come ho sganciato l'sg38 è esploso in aria.

in pratica andava trainato da un modello mooolto piu lento, lui con quella velocità voleva salire, molto, appena ho sganciato è venuto meno l'effetto picchiante del cavo di traino e lui è letteralmente esploso in aria.

i danno non sono neanche tanto gravi, certo lo sconforto, per mio papà, è molto.
Ma che peccato!
__________________
Michele
www.voloinpendio.it
geebee non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 20:01   #18 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: TRAVESIO (PN)
Messaggi: 2.926
Citazione:
Originalmente inviato da Nextone Visualizza messaggio
durante il traino una eventuale differenza di quota tra i due mezzi si contrasta azionando i diruttori sul trinato, per contro il trainatore avrebbe dovuto accelerare e cabrare molto, per ridurre la velocità di avanzamento.

Ma una prova lanciandolo a mano l'avevate fatta?
si,ma l'sg 38 non ha diruttori!!!
la prova a mano non l'abbiamo fatta, non avevamo idea di come volasse, si in teoria doveva essere lento e pacato,ma in pratica non si sapeva, un lancio a mano poteva essere piu pericoloso!
da come è decollato comunque, do capito subito che sarebbe bastato lanciarlo piano... insomma... col senno di poi credo che sarebbe stato meglio..

Citazione:
Originalmente inviato da geebee Visualizza messaggio
Ma che peccato!
eehhhh... non dirlo a me!!!
comunque già cominciati i lavori di ripristino... che 00 non ne avevo nessuna volgia..
ELLIOT non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 23:46   #19 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da ELLIOT Visualizza messaggio
si,ma l'sg 38 non ha diruttori!!!
la prova a mano non l'abbiamo fatta, non avevamo idea di come volasse, si in teoria doveva essere lento e pacato,ma in pratica non si sapeva, un lancio a mano poteva essere piu pericoloso!
da come è decollato comunque, do capito subito che sarebbe bastato lanciarlo piano... insomma... col senno di poi credo che sarebbe stato meglio..

Però hai i due alettoni comandati in modo indipendente, se li alzi hai inventato i diruttori......

eehhhh... non dirlo a me!!!
comunque già cominciati i lavori di ripristino... che 00 non ne avevo nessuna volgia..
Proprio perché avrebbe dovuto avere un volo lento e tranquillo che era consigliabile il lancio a mano, solo con una corsa avresti potuto valutare almeno a spanne la potenzialità di volo
  Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 11, 23:50   #20 (permalink)  Top
Nextone
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da ELLIOT Visualizza messaggio
si,ma l'sg 38 non ha diruttori!!!
la prova a mano non l'abbiamo fatta, non avevamo idea di come volasse, si in teoria doveva essere lento e pacato,ma in pratica non si sapeva, un lancio a mano poteva essere piu pericoloso!
da come è decollato comunque, do capito subito che sarebbe bastato lanciarlo piano... insomma... col senno di poi credo che sarebbe stato meglio..

Però hai i due alettoni comandati in modo indipendente, se li alzi hai inventato i diruttori......

eehhhh... non dirlo a me!!!
comunque già cominciati i lavori di ripristino... che 00 non ne avevo nessuna volgia..
Proprio perché avrebbe dovuto avere un volo lento e tranquillo che era consigliabile il lancio a mano, solo con una corsa avresti potuto valutare almeno a spanne le potenzialità di volo, e solo se avessi avuto la sensazione di sentirlo galleggiare vivo nella mano, avresti potuto lasciarlo libero di effettuare una lunga planata ( come faceva il vero)

Scusate per i post doppi (sTavo pulendo la tastiera e mi é partito un colpo)

Ultima modifica di Nextone : 19 dicembre 11 alle ore 23:55
  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002