Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 aprile 12, 20:33   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angioletto72
 
Data registr.: 26-09-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 234
Collaudo Sweet Topmodel: disastro !

Buonasera a tutti !
Ieri ho collaudato, vista anche la giornata da manuale, il mio nuovo acquisto e, a parte qualche problema di bilanciamento statico e un servo che faceva le bizze, tutto è andato per il meglio.
Vola davvero bene !

Oggi ritorno al campo, bilanciamento perfetto, vado su e va ancora meglio; solo che c'era un vento strano, praticamente a ca. 10-15 mt continuava a cambiare direzione e riuscivo a mantenerlo direttivo solo dando più di metà motore.
Dopo 3 voli più o meno validi, usati per le regolazioni di fino dei trim, succede il patatrac: praticamente il modello fa - almeno sembra - una scivolata d'ala, anche se ancora a quota di sicurezza (credevo io.... ) e picchia verso il basso.
Io cabro.....cabro....cerco di spianarlo...nulla...tolgo motore, ma non succede nulla !
Si schianta al suolo....con imprecazione che risuona in tutta la valle !

Morale della favola: ala spezzata tra la parte centrale e un laterale, bordi di uscita svergolati, e crepe ovunque sulla fusoliera....qui sotto le foto.

Ora, le ali le ho risistemate con un pò di ciano, carteggiate di nuovo, e conto domani di mettere anche della bicomponente, in modo da dare più rigidità alle riparazioni (sbaglio ? ), ma le crepe sulla fusoliera come li sistemo al meglio ?
Vado di epoxy 6 min o avete altre idee ?

grazie

p.s.
Visto che tutti i servi funzionano e la batterie era carichissima, potrebbe essere stata una turbolenza a farlo precipitare ? Ero senza motore ma è come se il cabra non avesse risposto...ma testato al banco funziona perfettamente.

grazie

Angelo
Icone allegate
Collaudo Sweet Topmodel: disastro !-sopra.jpg   Collaudo Sweet Topmodel: disastro !-sotto.jpg   Collaudo Sweet Topmodel: disastro !-crepa.jpg  
__________________
Angioletto - Multiplex Cockpit sx - Topmodel Sweet - Primary 40 - Piper Cub EP - Graupner Elektro Junior S, Merlin Tracer 60.
angioletto72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 20:40   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da angioletto72 Visualizza messaggio
Buonasera a tutti !
Ieri ho collaudato, vista anche la giornata da manuale, il mio nuovo acquisto e, a parte qualche problema di bilanciamento statico e un servo che faceva le bizze, tutto è andato per il meglio.
Vola davvero bene !

Oggi ritorno al campo, bilanciamento perfetto, vado su e va ancora meglio; solo che c'era un vento strano, praticamente a ca. 10-15 mt continuava a cambiare direzione e riuscivo a mantenerlo direttivo solo dando più di metà motore.
Dopo 3 voli più o meno validi, usati per le regolazioni di fino dei trim, succede il patatrac: praticamente il modello fa - almeno sembra - una scivolata d'ala, anche se ancora a quota di sicurezza (credevo io.... ) e picchia verso il basso.
Io cabro.....cabro....cerco di spianarlo...nulla...tolgo motore, ma non succede nulla !
Si schianta al suolo....con imprecazione che risuona in tutta la valle !

Morale della favola: ala spezzata tra la parte centrale e un laterale, bordi di uscita svergolati, e crepe ovunque sulla fusoliera....qui sotto le foto.

Ora, le ali le ho risistemate con un pò di ciano, carteggiate di nuovo, e conto domani di mettere anche della bicomponente, in modo da dare più rigidità alle riparazioni (sbaglio ? ), ma le crepe sulla fusoliera come li sistemo al meglio ?
Vado di epoxy 6 min o avete altre idee ?

grazie

p.s.
Visto che tutti i servi funzionano e la batterie era carichissima, potrebbe essere stata una turbolenza a farlo precipitare ? Ero senza motore ma è come se il cabra non avesse risposto...ma testato al banco funziona perfettamente.

grazie

Angelo
sembrerebbe uno stallo, ma bisognerebbe essere stati presenti per sapere, come fai ad avere qualche problema di bilanciamento statico? O è bilanciato o non lo è, e se un servo fa le bizze, si cambia altrimenti in volo le bizze le fa pure il modello
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 20:48   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gian 72
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: padulle city
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da angioletto72 Visualizza messaggio
Buonasera a tutti !
Ieri ho collaudato, vista anche la giornata da manuale, il mio nuovo acquisto e, a parte qualche problema di bilanciamento statico e un servo che faceva le bizze, tutto è andato per il meglio.
Vola davvero bene !

Oggi ritorno al campo, bilanciamento perfetto, vado su e va ancora meglio; solo che c'era un vento strano, praticamente a ca. 10-15 mt continuava a cambiare direzione e riuscivo a mantenerlo direttivo solo dando più di metà motore.
Dopo 3 voli più o meno validi, usati per le regolazioni di fino dei trim, succede il patatrac: praticamente il modello fa - almeno sembra - una scivolata d'ala, anche se ancora a quota di sicurezza (credevo io.... ) e picchia verso il basso.
Io cabro.....cabro....cerco di spianarlo...nulla...tolgo motore, ma non succede nulla !
Si schianta al suolo....con imprecazione che risuona in tutta la valle !

Morale della favola: ala spezzata tra la parte centrale e un laterale, bordi di uscita svergolati, e crepe ovunque sulla fusoliera....qui sotto le foto.

Ora, le ali le ho risistemate con un pò di ciano, carteggiate di nuovo, e conto domani di mettere anche della bicomponente, in modo da dare più rigidità alle riparazioni (sbaglio ? ), ma le crepe sulla fusoliera come li sistemo al meglio ?
Vado di epoxy 6 min o avete altre idee ?

grazie

p.s.
Visto che tutti i servi funzionano e la batterie era carichissima, potrebbe essere stata una turbolenza a farlo precipitare ? Ero senza motore ma è come se il cabra non avesse risposto...ma testato al banco funziona perfettamente.

grazie

Angelo
Ciao

mi dispiace tantissimo per l'accaduto , ci sono passato in prima persona

il problema forse e ripeto forse potrebbe essere stato appunto il troppo cabra che hai dato senza far prendere velocità al modello che potrebbe aver avuto uno stallo d'ala
per come hai descritto i fatti mi sembrerebbe proprio questo

saluti Gian
gian 72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 21:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angioletto72
 
Data registr.: 26-09-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 234
Grazie per il conforto !
@ Massimo
Il problema del servo in corto del sabato è stato prontamente risolto con la sostituzione, mentre il bilanciamento che sabato era buono, stamattina era davvero perfetto (5 gr in più davanti alla batteria).

Per quanto riguarda lo stallo, spero davvero che sia stato solo quello - e quindi un mio errore di valutazione del vento e di manovra - perchè altrimenti tremo al pensiero che mi ricapiti.
Più tardi allego anche il link per il video fatto un paio di voli prima dello schianto....purtroppo mia moglie non stava filmando quando sono precipitato, sennò avevamo le prove in puro stile "Discovery Channel".

Tornando alle crepe....avete consigli sul da farsi ?

grazie

Angelo
__________________
Angioletto - Multiplex Cockpit sx - Topmodel Sweet - Primary 40 - Piper Cub EP - Graupner Elektro Junior S, Merlin Tracer 60.
angioletto72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:04   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angioletto72
 
Data registr.: 26-09-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 234
Ecco intanto il video del volo prima del botto:

Primo Volo Sweet Topmodel - YouTube

Cmq c'è da dire che con il vento strano che c'era, nemmeno i miei soci con i modelli a scoppio ben più pesanti hanno voluto volare....

Il fattaccio è successo più o meno nella posizione del minuto 1:13, forse ero anche un pò più in alto, e comunque in corrispondenza di quelle nuvole strane.

Angelo

p.s.

Scusate per il sottofondo......tra il motore a scoppio di un collega e i miei figli che giocano è 'na caciara !
__________________
Angioletto - Multiplex Cockpit sx - Topmodel Sweet - Primary 40 - Piper Cub EP - Graupner Elektro Junior S, Merlin Tracer 60.

Ultima modifica di angioletto72 : 29 aprile 12 alle ore 22:12
angioletto72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:11   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.765
Citazione:
Originalmente inviato da angioletto72 Visualizza messaggio
Ecco intanto il video del volo prima del botto:

Primo Volo Sweet Topmodel - YouTube

Cmq c'è da dire che con il vento strano che c'era, nemmeno i miei soci con i modelli a scoppio ben più pesanti hanno voluto volare....

Angelo

p.s.

Scusate per il sottofondo......
coda perennemente bassa, troppo picchiato, troppo dito sul cabra
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:13   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angioletto72
 
Data registr.: 26-09-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 234
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
coda perennemente bassa, troppo picchiato, troppo dito sul cabra
Scusami....mi puoi spegare meglio ?
__________________
Angioletto - Multiplex Cockpit sx - Topmodel Sweet - Primary 40 - Piper Cub EP - Graupner Elektro Junior S, Merlin Tracer 60.
angioletto72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:17   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da angioletto72 Visualizza messaggio
Buonasera a tutti !
Ieri ho collaudato, vista anche la giornata da manuale, il mio nuovo acquisto e, a parte qualche problema di bilanciamento statico e un servo che faceva le bizze, tutto è andato per il meglio.
Vola davvero bene !

Oggi ritorno al campo, bilanciamento perfetto, vado su e va ancora meglio; solo che c'era un vento strano, praticamente a ca. 10-15 mt continuava a cambiare direzione e riuscivo a mantenerlo direttivo solo dando più di metà motore.
Dopo 3 voli più o meno validi, usati per le regolazioni di fino dei trim, succede il patatrac: praticamente il modello fa - almeno sembra - una scivolata d'ala, anche se ancora a quota di sicurezza (credevo io.... ) e picchia verso il basso.
Io cabro.....cabro....cerco di spianarlo...nulla...tolgo motore, ma non succede nulla !
Si schianta al suolo....con imprecazione che risuona in tutta la valle !

Morale della favola: ala spezzata tra la parte centrale e un laterale, bordi di uscita svergolati, e crepe ovunque sulla fusoliera....qui sotto le foto.

Ora, le ali le ho risistemate con un pò di ciano, carteggiate di nuovo, e conto domani di mettere anche della bicomponente, in modo da dare più rigidità alle riparazioni (sbaglio ? ), ma le crepe sulla fusoliera come li sistemo al meglio ?
Vado di epoxy 6 min o avete altre idee ?

grazie

p.s.
Visto che tutti i servi funzionano e la batterie era carichissima, potrebbe essere stata una turbolenza a farlo precipitare ? Ero senza motore ma è come se il cabra non avesse risposto...ma testato al banco funziona perfettamente.

grazie

Angelo
Da come la racconti sembra una vite da stallo . Di solito se il cabra non risponde è proprio perché sei in stallo. In quel caso la cosa migliore è lasciare i comandi e non far nulla, più cabri più cadi.

Inviato dal mio GT-I9001 usando Tapatalk
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:23   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di nautilusj
 
Data registr.: 25-09-2011
Residenza: Roma
Messaggi: 169
anche in atterraggio, sembra un po troppo picchiato e infatti (secondo me) non è stato un buon atterraggio il primo quello del video...
nautilusj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 12, 22:26   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Brevino
 
Data registr.: 28-01-2010
Residenza: Pisa
Messaggi: 2.708
Citazione:
Originalmente inviato da angioletto72 Visualizza messaggio
Scusami....mi puoi spegare meglio ?
massimob ha ragione: "tieni" troppo il modello. Lascialo correre di più. Nel video sei sempre sull'orlo del "baratro" (stallo). Di solito si tiene il modello così impiccato quando è stato centrato troppo in avanti e da qui nasce l'altra supposizione di massimob: hai un modello picchiato che tieni troppo perché "scappa via".

Per quanto riguarda i danni: togli tutto il rivestimento e, piuttosto che rimettere insieme cocci sostituisci le parti danneggiate. Eviterai di aggiungere inutilmente peso con incollaggi estesi che non ripristinano la continuità delle fibre.
__________________
In costruzione: Musger MG12a 1/4.3 by Vincent Besançon; KeilKraft Fleetwing con S.T. S29; Flamingo MPX anni '80
Brevino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Quale motore,regolatore e lipo x sweet topmodel? santruzzu Aeromodellismo Principianti 1 28 ottobre 10 08:07
TopModel Sweet Hotpower Aeromodellismo Alianti 5 19 gennaio 10 19:30
topmodel sweet o bliss? santuz Aeromodellismo Alianti 4 08 settembre 08 21:17
Sweet Topmodel alevilla Aeromodellismo Alianti 6 22 febbraio 06 09:26



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002