Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 maggio 09, 09:08   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
Exclamation AIUTATEMI! Ho distrutto il mio E.J.! :-(

ciao a tutti, ieri sera ho distrutto il mio Electro Junior... avevo visto che c'era un'ala un pò lasca ma ho provato a volare lo stesso...non l'avessi mai fatto...una virata brusca e crack! si è tolta un'ala e il modello è venuto giù in picchiata! ho salvato solo il piano di coda... ho pensato che se trovo fusoliera ed ali a pochi soldi lo ricostruisco altrimenti mi conviene cambiar modello... c'è qualcuno che mi può aiutare???

Uffi, non so se ho più nervoso o più dispiacere...


Grazie a tutti!
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 09:19   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chetto1965
 
Data registr.: 20-09-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 2.970
Citazione:
Originalmente inviato da enrik82 Visualizza messaggio
ciao a tutti, ieri sera ho distrutto il mio Electro Junior... avevo visto che c'era un'ala un pò lasca ma ho provato a volare lo stesso...non l'avessi mai fatto...una virata brusca e crack! si è tolta un'ala e il modello è venuto giù in picchiata! ho salvato solo il piano di coda... ho pensato che se trovo fusoliera ed ali a pochi soldi lo ricostruisco altrimenti mi conviene cambiar modello... c'è qualcuno che mi può aiutare???

Uffi, non so se ho più nervoso o più dispiacere...


Grazie a tutti!
Parere personale... visto che il modello con motore costa 90 euro circa secondo me ti conviene comprarne uno nuovo e poi magari venderti il motore in più...

Ala un pò lasca? Io per sicurezza metto sempre due pezzi di nastro adesivo a fissare le ali alla fuso, in ogni caso è strano che si sia staccata, la forma della zona di giunzione delle due semiali garantisce una buona tenuta... non è che magari ti si è rotta la parte superiore della fuso che tiene le ali per sollecitazioni eccessive?... scusa la domanda stupida ma la baionetta l'avevi messa?

Saluti
Andrea
__________________

Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO)
chetto1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 09:30   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
guarda sono stato stupido volare con l'ala messa così...aveva preso qualche botta, avrei dovuto sistemarlo e non volare... va beh amen ormai...
avevo speso 89euro del modello completo...e non mi va di spenderli di nuovo ora, o meglio, piuttosto me ne prendo un'altro diverso....
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 09:31   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Ciampino/Tuscolo
Messaggi: 256
a meno che non sia ridotto in briciole troppo piccole si ripara tutto.
Comprati tre o quattro secchi di colla e ripara...
volerà meglio di prima e non avrai neanche l'ansia o la paura di rovinarlo.

tntpaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 09:37   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da enrik82 Visualizza messaggio
ciao a tutti, ieri sera ho distrutto il mio Electro Junior... avevo visto che c'era un'ala un pò lasca ma ho provato a volare lo stesso...non l'avessi mai fatto...una virata brusca e crack! si è tolta un'ala e il modello è venuto giù in picchiata! ho salvato solo il piano di coda... ho pensato che se trovo fusoliera ed ali a pochi soldi lo ricostruisco altrimenti mi conviene cambiar modello... c'è qualcuno che mi può aiutare???

Uffi, non so se ho più nervoso o più dispiacere...


Grazie a tutti!
una dell eprime regole da imparare e' mai volare se non si e' sicuri che sia tutto a posto. gia si rompono i modelli per molti altri problemi, se poi andiamo anche a cercarcele....

secondo conviene che a quella coda che ti e' rimasta, gli fai una bella cornice attorno l'appendi, in camera come trofeo... e ne compri un'altro..
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 09:44   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
no no lascia stare è da buttare! il muso è tutto storto, le ali distrutte, un alettone staccato completamente... fa conto che dalla botta la batteria si è accartocciata dimezzando le sue dimensioni! il motore è rientrato ed ha fatto scoppiare il condensatore del regolatore! cmq il motore è integro e il condensatore lo cambio... mi servirebbe la fusoliera, le ali e l'elica.
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 09:59   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Ciampino/Tuscolo
Messaggi: 256
il mio easy glider l'ho riportato a casa più volte in pezzi, muso accartocciato, ali spezzate ..... colla e un po' di buona volontà, e vola egregiamente... certo le cicatrici di guerra si vedono..... è un po' vissuto.... ma in fondo è un mezzo che serve per imparare.....

Altrimenti... mani al portafogli....e vai.

Il ragionamento che ho fatto io ogni volta che pensavo di buttarlo è:
Per comprarne un altro uguale, che inevitabilmente (visto i miei livelli di pilotaggio) potrebbe rovinarsi di nuovo è peccato.
Altro discorso è se ritieni di aver imparato bene con il tuo EJ e pensi di passare ad un modello con prestazioni migliori
tntpaolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 10:12   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giamp
 
Data registr.: 03-11-2006
Residenza: Cupramontana (AN)
Messaggi: 905
La mia media le prime volte in pendio era di due modelli da riparare a settimana (media perchè qualche volta era di più altre meno) ma sinceramente i modelli che avevo all'inizio (salvo uno) ancora volano tutti..... si sono un pochino appesantiti ma volano tutti.... e ti giuro che a volte erano ridotti mooooolto male... PROVACI un pezzettino alla volta
giamp non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 10:18   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-02-2009
Residenza: Treviso
Messaggi: 36
dici si? ma anche l'alettone? come lo attacco? e poi la fusoliera...tutta storta...e coda spezzata... vado via di ciano o ci sono colle migliori?
enrik82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 maggio 09, 10:18   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 13-02-2007
Residenza: Ciampino/Tuscolo
Messaggi: 256
Comunque ricordati.... peggio è ridotto ora .... più goduria proverai nel vederlo di nuovo volare

Ciano, l'alettone lo attacchi o con il nastro (se cerchi trovi varie soluzioni)
o li rifai entrambi magari in balsa, la fuso la raddrizzi mettendola in forma e scaldandola con il fon.... ti devi un po' sbattere.... un po' ingegnare.....
Uno dei pregi del modellista:


Una cassetta di frutta oggi buttata vicino al secchio della spazzatura diventerà uno splendido modello domani.... vabbè magari dopo qualche giorno

Ultima modifica di tntpaolo : 29 maggio 09 alle ore 10:25
tntpaolo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ho distrutto le ali del mio SkyHawk TW-742 Willy163 Aeromodellismo Principianti 11 19 maggio 09 16:51
RECORD MONDIALE!!! Il mio primo Walkera df22e distrutto in soli 25 secondi!!! Mr Gibbone Elimodellismo Principianti 26 28 aprile 08 13:23
aiutatemi col mio raptor 30 dani842006 Elimodellismo in Generale 11 28 aprile 08 01:21
aiutatemi a far decolare il mio elicotero mcgregor Aeromodellismo Principianti 2 27 settembre 07 18:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:08.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002