Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 aprile 10, 08:02   #91 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da masperini Visualizza messaggio
In realtà tutta la zona vicino alla strada é buona per lanciare.
Normalmente con il SW si lancia dagli alberelli.
Con modelli un po' grandi del normale (diciamo intorno ai 4.3 -4.5m) di solito faccio il lancio dal prato all'interno del tornante sempre con vento da SW.
Con il SE ultimamente ci spostiamo sotto la pineta e lanciamo verso il tornante (ovviamente modelli leggeri).
Con il NE si va sempre sotto la pineta e si lancia in direzione del vento vicino alla recinzione in filo spinato.
Con il N -NW si lancia dal prato dietro la chiesetta al limite della pineta.

Ricordo a tutti le "regole" di buon vicinato che impongono il rispetto dei prati con l'erba alta.
Chiarisco anche che per alta si intende a metà gamba... questo per evitare spiacevoli situazioni con il contadino del posto soprattutto per chi frequenta il pendio con regolarità.
Ciao, Massimo Perini.

E con solo EST come va? Il NE l'ho già sperimentato e ho beccato un gran giornata ad ottobre scorso (c'eri anche tu).
Vento da E sembrerebbe il destino di questo weekend, e dovendo scendere a Verona volevo fare un salto sul pendio!
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 10, 13:00   #92 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masperini
 
Data registr.: 22-02-2007
Residenza: verona
Messaggi: 277
Citazione:
Originalmente inviato da teobeer Visualizza messaggio
E con solo EST come va? Il NE l'ho già sperimentato e ho beccato un gran giornata ad ottobre scorso (c'eri anche tu).
Vento da E sembrerebbe il destino di questo weekend, e dovendo scendere a Verona volevo fare un salto sul pendio!
Ciao.
Con l'E immagino si voli bene nello stesso punto da cui si lancia con il NE.
Il pendio in quel punto é rivolto infatti più verso E che verso N.
Tuttavia non ricordo giornate particolari in cui abbiamo volato con l'E pieno.
Probabilmente é raro.
Osservando ilmeteo.it in questo momento, per sabato pomeriggio dà S e SSW mentre domenica mette ESE sempre debole / moderato.
Inoltre in questi giorni mi sembra ci sia una certa stabilità...
Io domani vado sul Viola e poi si vedrà.
Massimo Perini
masperini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 10, 13:23   #93 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Citazione:
Originalmente inviato da pragamichele Visualizza messaggio
accidenti che finezza!
ho sbagliato di 10m.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 aprile 10, 18:17   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da masperini Visualizza messaggio
Ciao.
Con l'E immagino si voli bene nello stesso punto da cui si lancia con il NE.
Il pendio in quel punto é rivolto infatti più verso E che verso N.
Tuttavia non ricordo giornate particolari in cui abbiamo volato con l'E pieno.
Probabilmente é raro.
Osservando ilmeteo.it in questo momento, per sabato pomeriggio dà S e SSW mentre domenica mette ESE sempre debole / moderato.
Inoltre in questi giorni mi sembra ci sia una certa stabilità...
Io domani vado sul Viola e poi si vedrà.
Massimo Perini
Ti ringrazio.

Cosa tieni a riferimento su ilmeteo.it: "verona" o "cerro veronese"? (azzago non c'è, e grezzana mi sembra troppo incastonata in valle per essere utile al nostro scopo).

Ti chiedo una ultima cosa...in base a cosa e quando decidete per i camponi rispetto la zona classica? sono sempre venuto su quest'ultima, e mai ai camponi (temendo di non trovare la felicità di qualche contadino)
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 aprile 10, 21:07   #95 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto_Santinello
 
Data registr.: 05-08-2009
Messaggi: 198
Ciao io sono stato su oggi...credo....mm...credo.. zona camponi.

Ero su un tornante...e cerano degli alberelli....
Diciamo circa 2-300 metri da dove finisce la strada (magari sono andato da tutta un'altra parte....)

Il vento era S-SW e fino alle 6 di sera si stava su.

L'erba era bassa e comunque siamo stati sempre in disparte...sempre disponibile a fermarci se il contatino arrivava...

Ciao a tutti
Alberto

Ultima modifica di Alberto_Santinello : 11 agosto 15 alle ore 11:15
Alberto_Santinello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 13:59   #96 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masperini
 
Data registr.: 22-02-2007
Residenza: verona
Messaggi: 277
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto_Santinello Visualizza messaggio
Ciao io sono stato su oggi...credo....mm...credo.. zona camponi.

Ero su un tornante...e cerano degli alberelli....
Diciamo circa 2-300 metri da dove finisce la strada (magari sono andato da tutta un'altra parte....)

Il vento era S-SW e fino alle 6 di sera si stava su.

L'erba era bassa e comunque siamo stati sempre in disparte...sempre disponibile a fermarci se il contatino arrivava...

Ciao a tutti
Alberto
Ciao.
Ecco chi era che volava ieri sul Viola...
Vi abbiamo visti da lontano. Noi eravamo ai camponi. Circa 10 persone con almeno 15 modelli.
Abbiamo volato molto bene dalle 13 fino alle 18.30.
Molto strano perchè la situazione meteo non prometteva niente di buono. In pianura foschia e calma di vento.
Nonostante questo, sul pendio 15 - 20 Km/h di dinamica e termiche localizzate anche forti nella parte centrale del pomeriggio.
Qualcuno ha fatto più di 4 ore di volo reale.
Purtroppo l'erba cresce e non so se riusciremo a sfruttare ancora il prato...

Per Teo:
Camponi o Viola si decide strada facendo osservando nuvole, bandiere e le piante. Tenendo anche conto dell'altezza dell'erba e della presenza di gitanti vari. Poi, chi arriva per primo di solito chiama gli amici...
Ciao a tutti, Massimo Perini.
masperini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 20:54   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto_Santinello
 
Data registr.: 05-08-2009
Messaggi: 198
Citazione:
Originalmente inviato da masperini Visualizza messaggio
Ciao.
Ecco chi era che volava ieri sul Viola...
Vi abbiamo visti da lontano. Noi eravamo ai camponi. Circa 10 persone con almeno 15 modelli.
Abbiamo volato molto bene dalle 13 fino alle 18.30.
Molto strano perchè la situazione meteo non prometteva niente di buono. In pianura foschia e calma di vento.
Nonostante questo, sul pendio 15 - 20 Km/h di dinamica e termiche localizzate anche forti nella parte centrale del pomeriggio.
Qualcuno ha fatto più di 4 ore di volo reale.
Purtroppo l'erba cresce e non so se riusciremo a sfruttare ancora il prato...

Per Teo:
Camponi o Viola si decide strada facendo osservando nuvole, bandiere e le piante. Tenendo anche conto dell'altezza dell'erba e della presenza di gitanti vari. Poi, chi arriva per primo di solito chiama gli amici...
Ciao a tutti, Massimo Perini.
Ciao Massino, tu pensa che io avevo trovato un altro spiazzo ma essendo distantino un kilometro circa ho preferito venire là perché mi semrbava la zona giusta (cera una sorta di bacheca delle frequenze) e volevo essere "visibile" da magari chi veniva su per evitare spiacevoli intrusioni di frequenza.

Sorge allora una domana. Dove ho volato io? e...dove eravate voi?

Ciao Alberto
Alberto_Santinello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 21:06   #98 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di masperini
 
Data registr.: 22-02-2007
Residenza: verona
Messaggi: 277
Citazione:
Originalmente inviato da Alberto_Santinello Visualizza messaggio
Ciao Massino, tu pensa che io avevo trovato un altro spiazzo ma essendo distantino un kilometro circa ho preferito venire là perché mi semrbava la zona giusta (cera una sorta di bacheca delle frequenze) e volevo essere "visibile" da magari chi veniva su per evitare spiacevoli intrusioni di frequenza.

Sorge allora una domana. Dove ho volato io? e...dove eravate voi?

Ciao Alberto

Se il modello che vedevamo volare a S della pineta era il tuo tu eri sul Viola. Noi eravamo ai camponi.
La "bacheca" delle frequenza indica il punto esatto di lancio.
Dalla strada oppure dal prato in mezzo al tornante.
Ciao, Massimo.
masperini non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 21:16   #99 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Alberto_Santinello
 
Data registr.: 05-08-2009
Messaggi: 198
Guarda io ero in quella stradina che vedi in allegato 2-3 messaggi fa.

Ero appunto a circa 200 metri dalla fine della strada..pensavo (erroneamente) che quelli fossero i Camponi.

Fammi capire una cosa. La zona dove eravate tu é una località, sulla stessa strada...?

Ciao e grazie di tutto

PS Se ho volato sul Viola (mi ero po documentato) chiedo ovviamente scusa (avevo letto qualche consiglio di evitare quella zona)
Alberto_Santinello non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 aprile 10, 21:47   #100 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di teobeer
 
Data registr.: 04-05-2007
Residenza: VR e BZ
Messaggi: 1.341
Immagini: 4
Si è volato anche oggi! Con la differenza che:

...eravamo in due!
...al Monte S.Viola.
...con vento da E-NE.

quando si saliva e dove si saliva, si andava su veramente bene, quasi meglio di ieri! Poi ogni tanto buconi, molto brevi e gestibili, con vento che arrivava da N-NE.

E' proprio un bel posto! Ho fatto pure un filmatino, del Dg 600 Mater Edition di....non mi ricordo più Appena pronto lo posto!

Alla prossima, e grazie a tutti per la compagnia di sabato.
teobeer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Succede al Viola twentynine Aeromodellismo Alianti 0 29 agosto 06 14:39
Monte Viola -VR twentynine Aeromodellismo Alianti 32 22 luglio 05 17:47



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002