Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 luglio 05, 16:02   #1 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
E' arrivato oggi il falco-V della Arthobby.
Ho già spachettato il bambinello ed era tutto perfetto e precisissimo.
Stasera si acquistano le 4 cavolate che mi mancano
e poi mi ci metto sotto.

E come al solito inizio con le domande:

1)La coda a V: 1 o 2 servi? opinioni in merito

2)Ala tutta d'un pezzo (1,50m)? E' prevista la possibilità di fare 3 tronconi...ma...

3)Alettoni a tutta apertura? o li lascio come da progetto? il problema è che arrivano già tagliati dalla fabbrica

4)L'ala con turapori e carta vetrata o va bene anche la cellulosica diluita?

5)Per colorare l'ala dite che vanno bene anche le bombolette di acrilico?
O c'è qualche modo più professionale. Ovetti cercasi.

6) Siccome ho intenzione di cambiare radio sapete dirmi le compatibilità tra servi e riceventi di varie marche?

Ok lo so che rompo, molte domande sono abbastanza idiote ma voglio andare tranqui e fare tutto sicuro al 100% macchedico al 3000%, meglio chiedere una volta in più che maledirsi dopo....

Grazie a tutti.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 16:05   #2 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di CantZ506
 
Data registr.: 10-04-2004
Residenza: Brescia
Messaggi: 9.730
Citazione:
Originally posted by twentynine@18 luglio 2005, 16:02
E' arrivato oggi il falco-V della Arthobby.
Ho già spachettato il bambinello ed era tutto perfetto e precisissimo.
Stasera si acquistano le 4 cavolate che mi mancano
e poi mi ci metto sotto.

E come al solito inizio con le domande:

1)La coda a V: 1 o 2 servi? opinioni in merito

2)Ala tutta d'un pezzo (1,50m)? E' prevista la possibilità di fare 3 tronconi...ma...

3)Alettoni a tutta apertura? o li lascio come da progetto? il problema è che arrivano già tagliati dalla fabbrica

4)L'ala con turapori e carta vetrata o va bene anche la cellulosica diluita?

5)Per colorare l'ala dite che vanno bene anche le bombolette di acrilico?
O c'è qualche modo più professionale. Ovetti cercasi.

6) Siccome ho intenzione di cambiare radio sapete dirmi le compatibilità tra servi e riceventi di varie marche?

Ok lo so che rompo, molte domande sono abbastanza idiote ma voglio andare tranqui e fare tutto sicuro al 100% macchedico al 3000%, meglio chiedere una volta in più che maledirsi dopo....

Grazie a tutti.
Se vuoi delle risposte, prima mettimi un link dove vedere la bestia!
__________________
Ciao, Piero.

URL="www.educaunranocchio.org"]www.educaunranocchio.org[/URL]
[/SIZE]onlus per il recupero di ranocchi cafoni cerca volontari da inserire nel proprio organico[/CENTER]
CantZ506 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 16:12   #3 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Citazione:
Originally posted by twentynine@18 luglio 2005, 16:02
E' arrivato oggi il falco-V della Arthobby.
Ho già spachettato il bambinello ed era tutto perfetto e precisissimo.
Stasera si acquistano le 4 cavolate che mi mancano
e poi mi ci metto sotto.

E come al solito inizio con le domande:

1)La coda a V: 1 o 2 servi? opinioni in merito
Senz'altro due servi ti danno la possibilità di avere, oltre che solo elevatore, anche direzionale e la possibilità di corse diverse peer un migliore controllo della virata. Mane vale velamente la pena ? In fondo è un'aliantino.2)Ala tutta d'un pezzo (1,50m)? E' prevista la possibilità di fare 3 tronconi...ma...
Tutta di un pezzo, meno rogne, come il mio aliantino
3)Alettoni a tutta apertura? o li lascio come da progetto? il problema è che arrivano già tagliati dalla fabbrica
Perchè motivo complicarsi la vita ? Masochismo ucassiano ? Vale la pena snaturarlo ?
4)L'ala con turapori e carta vetrata o va bene anche la cellulosica diluita?
In entrambi i casi ci vuole olio di gomito e modelspan leggera.
5)Per colorare l'ala dite che vanno bene anche le bombolette di acrilico?
O c'è qualche modo più professionale. Ovetti cercasi.
Ho verniciato per anni con quelle della Talken.
6) Siccome ho intenzione di cambiare radio sapete dirmi le compatibilità tra servi e riceventi di varie marche?
I servi di qualsiasi marca e le riceventi vanno bene con qualsiasi radio, forse con esclusione delle Sanwa e delle PCM per via della differenza dei passi, ma potrei anche aver detto una cassata senza i canditi. Nel senso che ci sono radio che trasmettono in PCM a 512 ed altre a 1024.

Ok lo so che rompo, molte domande sono abbastanza idiote ma voglio andare tranqui e fare tutto sicuro al 100% macchedico al 3000%, meglio chiedere una volta in più che maledirsi dopo....

Grazie a tutti.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 16:17   #4 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by twentynine@18 luglio 2005, 15:02
E' arrivato oggi il falco-V della Arthobby.
Ho già spachettato il bambinello ed era tutto perfetto e precisissimo.
Stasera si acquistano le 4 cavolate che mi mancano
e poi mi ci metto sotto.

E come al solito inizio con le domande:

1)La coda a V: 1 o 2 servi? opinioni in merito

2)Ala tutta d'un pezzo (1,50m)? E' prevista la possibilità di fare 3 tronconi...ma...

3)Alettoni a tutta apertura? o li lascio come da progetto? il problema è che arrivano già tagliati dalla fabbrica

4)L'ala con turapori e carta vetrata o va bene anche la cellulosica diluita?

5)Per colorare l'ala dite che vanno bene anche le bombolette di acrilico?
O c'è qualche modo più professionale. Ovetti cercasi.

6) Siccome ho intenzione di cambiare radio sapete dirmi le compatibilità tra servi e riceventi di varie marche?

Ok lo so che rompo, molte domande sono abbastanza idiote ma voglio andare tranqui e fare tutto sicuro al 100% macchedico al 3000%, meglio chiedere una volta in più che maledirsi dopo....

Grazie a tutti.
Prima di tutto leggi quello che ho scritto in altro 3ad

altre considerazioni

1 se vuoi virare alla ricerca delle termicucce leggere, per forza due servi. Col mio senza direzionale non ce la farei a virare in modo decente


2 tutta d'un pezzo senza dubbio. io le ho unite con due strati di fibra leggera a scalare, quello piu' largo era un paio di cm: la parola d'ordine per me era "stare leggeri". PEr reggere qualche G positivo ho messo sull'infradosso una pezza di fibra a rombo, nel punto di massimo spessore, in modo da scaricare le forse. Devo dire che l'ala è risultata estremamente solida

3 i miei non erano tagliati, ma solo marcati a matita. Comunque direi che vanno bene così, a tutta apertura otterresti solo di rovinare il profilo.

4 non lo so, io ho usato turapori...

5 colorare??????????? il peso!! E poi il pioppo nero è così bello!!!!

6 ormai con le radio PPM la compatibilità è totale.

ciao

Simone
  Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 16:38   #5 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
dimenticavo:

sotto il rivestimento in corrispondenza degli alettoni dovrebbe esserci gia' un longheroncino di balsa medio, in modo tale da non dovere intestare con balsa. Anche lateralmente niente intestazione. Con questi accorgimenti l'ala finita con legno a vista è ancora piu' bella...

come servi io ho usato 2 HS55 per la coda e due GWS da 6g per gli alettoni.

ciao

Simone
  Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 16:50   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
http://www.arthobby.com/gliders/specs/falcoV.html

Citazione:
In entrambi i casi ci vuole olio di gomito e modelspan leggera.
nono...turapori-carteggiare-turapori-carteggiare-turapori-carteggiare ad acqua-colore.

Citazione:
3 i miei non erano tagliati, ma solo marcati a matita. Comunque direi che vanno bene così, a tutta apertura otterresti solo di rovinare il profilo.
qui sono già pretagliati (non del tutto)

Citazione:
5 colorare??????????? il peso!! E poi il pioppo nero è così bello!!!!
Solo qualche striscietta! mica sono pazzo...è proprio vero che è stupendo il pioppo nero.
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 18:42   #7 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Ahhhhh, bè..........no comment.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 19:00   #8 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.772
@ fai non sei d'accordo? non mi pare un'ideaccia lasciare una certa "rugosità al profilo su un hlg, co ste corde e questi Nr potrebbe evitare la bolla di separazione no? se sbaglio correggimi
ciao
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 luglio 05, 21:53   #9 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originally posted by staudacher300@18 luglio 2005, 18:00
@ fai non sei d'accordo? non mi pare un'ideaccia lasciare una certa "rugosità al profilo su un hlg, co ste corde e questi Nr potrebbe evitare la bolla di separazione no? se sbaglio correggimi
ciao
L'HN1033 non è un profilo fatto per volare a passo d'uomo e le corde non sono poi così risicate. Se poi si intende usarlo in pendio.....
Resta il fatto che non è un modello F3K.

ciao

Simone
  Rispondi citando
Vecchio 19 luglio 05, 09:54   #10 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di twentynine
 
Data registr.: 14-04-2005
Residenza: Verona
Messaggi: 8.623
Ho deciso (anche su consiglio di qualcuno che ne sa e lo ha pure già fatto) di fibrare l'aletta...
Dai sotto con le martellate...
Gli faccio un bellissimo strato da 26 grammi/mq liscio liscio.

Domanda del cavolicchio: visto che lo strato risulterà trasparente a fine lavoro....cosa dite coloro/decoro l'ala prima di fibrare?
__________________
RC PLANES ARE NOT DRONES
twentynine non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Chi ben inizia... BISE790 Elimodellismo Motore Elettrico 6 06 settembre 07 17:00
Arrivato il Bliss!!! Si comincia a lavorare.... bidibonvi Aeromodellismo Alianti 21 23 maggio 07 10:07
Simulatore FMS, modes e altri guai di chi inizia annoluce Aeromodellismo Principianti 2 18 aprile 07 13:45
inizia a mancare compressione dune2000 Aeromodellismo 14 29 marzo 07 19:20
come si inizia a volare con un heli rc antonexus Elimodellismo Principianti 13 30 agosto 05 12:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002