Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 settembre 08, 16:24   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dade28
 
Data registr.: 23-06-2008
Residenza: Prealpi :)
Messaggi: 182
Ristrutturazione aliante -- che ne dite ?

Riposto qui xè nella sezione progettazione e costruzione non mi ha risposto nessuno
Se avete voglia e tempo mi dite la vs opinione ?
Ciao !
finalmente nel week-end ho avuto un pochino di tempo da dedicare alla ristrotturazione dell'aliante. Per ora ho fatto i piani di coda, vi allego qualche fotina ! Maa ... i piani di coda sono solo attaccati per due tondini in acciaiaio del 2 e del 2,5 ... non è poco ??

Piani di coda di balsa ricavati dal listello da 8 e poi ricoperti con plastica adesiva da ferramenta.


Ho anche riparato le ali (rotte per la spedizione e buchi dei vecchi servi da toppare) con delle pezze di compensato di betulla del 0.8 e 0.4






Scusate per le foto ma le ho fatte stamani con la compatta di fretta ...
Attendo vostri commenti
davide
__________________
Xray XB8TQ brushless-> Mtroniks G2 Ride+Keda 3560 2700kV @3s
ARX 540 cross brushless (Novatech75A + Keda 5000kV@2s)
ARX 540 motard brushless (Novatech 75A Keda 5000kv@2s)
dade28 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 16:31   #2 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
pianetti da tavoletta piena? saranno pesantissimi!
I tondini se veramente sono da 2mm sono piccoli (soprattutto quello che fa da baionetta principale) ma soprattutto... come entrano nel legno? senza tubetti di alluminio o di ottone?

sull'ala non vedo un gran bel lavoro.... io il betulla proprio non l'avrei usato, solo pezze di balsa con bordi a 45 gradi per non creare punti di rottura longitudinali. Ovviamente le pezze di balsa andrebbero a rimpiazzare il legno rovinato, da togliere col tagliabalsa. Magari con longheroncini di betulla da 2mm in verticale infilati in tagli fino al rivestimento della superficie opposta, in corrispondenza dei punti da rinforzare. E poi tampone e carta vetro per spianare bene il tutto.

Onestamente.... da quele foto non vedo un gran bel lavoro.
  Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 16:44   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dade28
 
Data registr.: 23-06-2008
Residenza: Prealpi :)
Messaggi: 182
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
pianetti da tavoletta piena? saranno pesantissimi!
I tondini se veramente sono da 2mm sono piccoli (soprattutto quello che fa da baionetta principale) ma soprattutto... come entrano nel legno? senza tubetti di alluminio o di ottone?

sull'ala non vedo un gran bel lavoro.... io il betulla proprio non l'avrei usato, solo pezze di balsa con bordi a 45 gradi per non creare punti di rottura longitudinali. Ovviamente le pezze di balsa andrebbero a rimpiazzare il legno rovinato, da togliere col tagliabalsa. Magari con longheroncini di betulla da 2mm in verticale infilati in tagli fino al rivestimento della superficie opposta, in corrispondenza dei punti da rinforzare. E poi tampone e carta vetro per spianare bene il tutto.

Onestamente.... da quele foto non vedo un gran bel lavoro.
Bella ! finalmente uno che dice le cose così come stanno !
Che consigli per i piani di coda ? I fori sono da 2 mm ... sono riuscito a mettercene uno da 2,5 nella parte mobile ...
__________________
Xray XB8TQ brushless-> Mtroniks G2 Ride+Keda 3560 2700kV @3s
ARX 540 cross brushless (Novatech75A + Keda 5000kV@2s)
ARX 540 motard brushless (Novatech 75A Keda 5000kv@2s)
dade28 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 16:48   #4 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
il modello che dimensioni ha?

per le ali ormai hai intrapreso una strada di riparazione.... la vedo dura tornare indietro, e sinceramente mi sentirei di dirti di provare così se vola... e se non vola parti da zero con un modello nuovo.

i pianetti invece... prova anche loro e vedi se riesci a bilanciare il modello. Se sono troppo pesanti, li puoi rifare. Per tribolare meno, in struttura, non profilati. Vengono leggeri e robusti.

Il tondino da 2,5mm lo vedo piccolo... ma non so quanto è grande il modello e se il tondino è di acciaio buono o ferraccio.

  Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 17:15   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dade28
 
Data registr.: 23-06-2008
Residenza: Prealpi :)
Messaggi: 182
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
il modello che dimensioni ha?

per le ali ormai hai intrapreso una strada di riparazione.... la vedo dura tornare indietro, e sinceramente mi sentirei di dirti di provare così se vola... e se non vola parti da zero con un modello nuovo.

i pianetti invece... prova anche loro e vedi se riesci a bilanciare il modello. Se sono troppo pesanti, li puoi rifare. Per tribolare meno, in struttura, non profilati. Vengono leggeri e robusti.

Il tondino da 2,5mm lo vedo piccolo... ma non so quanto è grande il modello e se il tondino è di acciaio buono o ferraccio.

Si si per le ali provo così se no ricomincio da zero !
Il modello ha una AA di 2 metri e dovrebbe pesare più o meno 1.8 Kg finito, dal trittico risultano due tondini da 2 mm per i piani ... ma non piacciono neanche a me.
sono fatti di acciaio armonico (preso dal negozio di modellismo di fiducia)
grazie ancora, soprattutto per la schiettezza !
__________________
Xray XB8TQ brushless-> Mtroniks G2 Ride+Keda 3560 2700kV @3s
ARX 540 cross brushless (Novatech75A + Keda 5000kV@2s)
ARX 540 motard brushless (Novatech 75A Keda 5000kv@2s)
dade28 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 19:31   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da dade28 Visualizza messaggio
Si si per le ali provo così se no ricomincio da zero !
Il modello ha una AA di 2 metri e dovrebbe pesare più o meno 1.8 Kg finito, dal trittico risultano due tondini da 2 mm per i piani ... ma non piacciono neanche a me.
sono fatti di acciaio armonico (preso dal negozio di modellismo di fiducia)
grazie ancora, soprattutto per la schiettezza !
Ehm..... Azz'!! che è, granito?
Rischi di avere un modello un po' difficile da guidare, da tenere veloce e che non riesce a sfruttare le termiche a meno che tu non abbia almeno 40-50 dmq di superficie alare (45-36 gr/dmq) e un profilo bello portante.
Tieni conto che il Blade da 1.9 dovrebbe pesare 1,2 kg circa.
Vedi se puoi alleggerire da qualche parte che ad aggiungercene si fa' sempre in tempo. Non me ne volere!

P.S.: per il tondino.... meglio qualcosina di un po' più robusto,
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920

Ultima modifica di aardvark : 30 settembre 08 alle ore 19:36
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 21:30   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauri6
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Castel Maggiore (Bologna)
Messaggi: 2.698
Citazione:
Originalmente inviato da dade28 Visualizza messaggio
Riposto qui xè nella sezione progettazione e costruzione non mi ha risposto nessuno
Se avete voglia e tempo mi dite la vs opinione ?
Ciao !
finalmente nel week-end ho avuto un pochino di tempo da dedicare alla ristrotturazione dell'aliante. Per ora ho fatto i piani di coda, vi allego qualche fotina ! Maa ... i piani di coda sono solo attaccati per due tondini in acciaiaio del 2 e del 2,5 ... non è poco ??

Piani di coda di balsa ricavati dal listello da 8 e poi ricoperti con plastica adesiva da ferramenta.


Ho anche riparato le ali (rotte per la spedizione e buchi dei vecchi servi da toppare) con delle pezze di compensato di betulla del 0.8 e 0.4






Scusate per le foto ma le ho fatte stamani con la compatta di fretta ...
Attendo vostri commenti
davide

io faccio solo un commento..
almeno muove le manine e si dà da fare..
bravo
mauri6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 21:35   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Firewing
 
Data registr.: 16-09-2006
Messaggi: 379
concordo anche io.l'importante e' che la prox volta segua i consigli.
ps ma che modello e'?
__________________
Non mollare mai
Firewing non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 settembre 08, 21:46   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da mauri6 Visualizza messaggio
io faccio solo un commento..
almeno muove le manine e si dà da fare..
bravo
Per questo, onore al merito, anzi! D'altra parte ognuno ha fatto le proprie castronerie le prime volte.... Mi ricordo una mia ala... mi correggo, un tentativo di ala Era robusta (anche troppo ), peccato che gli alettoni non stessero attaccati causa incernieratura fatta a membro di segugio...
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 ottobre 08, 08:48   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dade28
 
Data registr.: 23-06-2008
Residenza: Prealpi :)
Messaggi: 182
Citazione:
Originalmente inviato da Firewing Visualizza messaggio
concordo anche io.l'importante e' che la prox volta segua i consigli.
ps ma che modello e'?
Grazie a tutti !!!
il modello non lo conosco, le istruzioni sono in tedesco e la marca "Carrera", il trittico dice 1.6 kg finito, bisogna aggiungere il motore (non mi fido ancora senza, lo so sono una chiavica ...) arriverò forse a 1.8 kg ... il carico alare non lo so.
Per i tondini che posso fare ??? Non ne ho mica di idee ...
Per le ali potrei togliere tutto e ricoprirle da capo ma non so come fare ....

grazie ancora
davide
__________________
Xray XB8TQ brushless-> Mtroniks G2 Ride+Keda 3560 2700kV @3s
ARX 540 cross brushless (Novatech75A + Keda 5000kV@2s)
ARX 540 motard brushless (Novatech 75A Keda 5000kv@2s)
dade28 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ristrutturazione aliante Carrera dade28 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 2 04 ottobre 08 22:13
Ristrutturazione aliante -- AIUTO !! dade28 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 7 26 settembre 08 09:20
Che ne dite ??? Concorde Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 8 14 aprile 08 14:41
che ne dite? campuz78 Elimodellismo in Generale 0 17 novembre 06 18:00
cosa ne dite di questo aliante??? doctorwho Aeromodellismo Alianti 35 16 agosto 05 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002