Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti > Aeromodellismo Aerotraino


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 settembre 10, 18:07   #71 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
se usi il modello per fare traino, potresti desiderare un po' più di autonomia. Io ho un serbatoio da 950cc per il DL50 e previsto 1,5 litri circa per il il DLE111 ma sto meditando se mettere un header tank (serbatoietto da 3-500cc in serie) che oltre all'autonomia funziona anche da sempre-pieno, contro le bolle.
Gran bel modello comunque, quel motore sarà senz'altro esuberantissimo.
Grazie per il consiglio, mi dai un link dove vedere questo serbatoio
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 settembre 10, 17:02   #72 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da norcino Visualizza messaggio
Grazie per il consiglio, mi dai un link dove vedere questo serbatoio

è sufficente un normalissimo serbatoio con pescante flessibile. Lo stesso sistema del serbatoietto piccolo "semprepieno" in serie ad uno piu grande lo usano anche moltissimi elicotteristi.
  Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 10, 21:42   #73 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
YouTube - Luci Wilga 1/4 Frisch
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 settembre 10, 21:50   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Citazione:
Originalmente inviato da norcino Visualizza messaggio
manca poco
Ciao, quanto pesa il modello ora che è verniciato?

Grazie
Mario
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 settembre 10, 19:36   #75 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-08-2010
Residenza: torino
Messaggi: 20
ciao, ottimo lavoro e grande pazienza ed attenzione nei particolari. spero di potermi permettere due o tre osservazioni che ti siano di qualche utilità.
i servi per il quota vanno meglio così. ho avuto l'esperienza di un servo impazzito sul cabra di un ultimate e sono riuscito ad atterrare ugualmente compensando con alettoni e deriva. l'effetto imbardante c'è ma è marcato solo sui fondo corsa.
il servo del motore lo vedo male così vicino allo scarico... non hai di meglio?
secondo me il serbatoio è un po marginale e poi non vorrai mica dirmi che fai due-tre traini e poi ti fermi a fere pieno? Il suggerimento di uno antibolle è ottimo e ti permette di arretrare il principale piu sul baricentro. Tanto con quel carburatore non hai problemi di lunghezza tubi (senza esagerare..) Ho visto male oppure lo hai messo di traverso... come fai con il pescaggio??
Buon lavoro ed in bocca al lupo!!!
maxduca non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 10, 22:31   #76 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
finalmente è finito. Ho fatto il primo volo, molto breve, bloccato dall'emozione sinceramente non ci ho capito niente, mi tremavano gambe e mani, domani farò il vero collaudo con le dovute modifiche.
Icone allegate
Wilga 1/4 Frisch-image.jpg   Wilga 1/4 Frisch-image-2.jpeg   Wilga 1/4 Frisch-image-3.jpeg   Wilga 1/4 Frisch-image-4.jpg  

Ultima modifica di norcino : 05 ottobre 10 alle ore 22:37
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 10, 22:35   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di md30701
 
Data registr.: 17-04-2004
Messaggi: 372
Citazione:
Originalmente inviato da norcino Visualizza messaggio
finalmente è finito. Ho fatto il primo volo, molto breve, bloccato dall'emozione sinceramente non ci ho capito niente, mi tremavano gambe e mani, domani farò il vero collaudo con le dovute modifiche.
Bene!
Ora mi sai dire quanti pesa in ordine di volo?

Mario
md30701 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 10, 22:39   #78 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
Citazione:
Originalmente inviato da md30701 Visualizza messaggio
Bene!
Ora mi sai dire quanti pesa in ordine di volo?

Mario
ciao Mario
domani lo peso
credo più di 12 kg
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 10, 22:56   #79 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
volevo ringraziare, Roberto Ranocchia presidente del club GM Artena il quale mi ha concesso di collaudare il modello, in uno dei campi di volo più belli e sicuri d'Italia, Alberto Scardala e Fabio Fasciani che mi hanno assistito.
Icone allegate
Wilga 1/4 Frisch-image-1.jpg  
norcino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 ottobre 10, 23:13   #80 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-09-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 202
ooooooooo
Icone allegate
Wilga 1/4 Frisch-image-5.jpeg   Wilga 1/4 Frisch-image-6.jpeg   Wilga 1/4 Frisch-image-7.jpeg   Wilga 1/4 Frisch-image-8.jpeg   Wilga 1/4 Frisch-image-9.jpeg  

norcino non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Wilga LV-GDG Aeromodellismo Aerotraino 12 30 settembre 11 09:16
Wilga 2000 marpep Aeromodellismo Volo Elettrico 96 24 marzo 10 11:42
Wilga pipercubgiallo Aeromodellismo Volo a Scoppio 10 11 ottobre 07 20:37
wilga montaviale Aeromodellismo Alianti 4 13 dicembre 06 15:31
wilga radicea Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 16 13 aprile 05 13:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002