BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Aerotraino (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-aerotraino/)
-   -   Mega Patchwork a Ghisalba (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-aerotraino/152263-mega-patchwork-ghisalba.html)

gattodistrada 24 novembre 09 14:28

Citazione:

Originalmente inviato da Reste1964 (Messaggio 1807811)
Non penso sarà troppo pesante per il MegaPatchwork. Piuttosto dovrò stare in termica col trainatore per lasciarti subito libera la pista :-)
Scherzi a parte, quanto pesa e quanto è caricato?
Cmq è splendido. Per la grafica? Come lo fai?

Ps puo' essere che domenica 6/12.. torno a trovarvi.. Se non piove :P

maxjam 25 novembre 09 00:12

Citazione:

Originalmente inviato da Reste1964 (Messaggio 1807811)
Non penso sarà troppo pesante per il MegaPatchwork. Piuttosto dovrò stare in termica col trainatore per lasciarti subito libera la pista :-)
Scherzi a parte, quanto pesa e quanto è caricato?
Cmq è splendido. Per la grafica? Come lo fai?

No... lo flappo e mi metto subito in termica.
Non l'ho ancora bilanciato. Credo sarà intorno a 9,5 kg per 86 g/dmq
Se sarà così non è troppo.
Grafica Konika minimalista (già pronta, non ho voluto scomodare il Tato per così poco).
Però il cockpit lo farò dopo il collaudo, se sopravvive e quando mi verrà voglia.

Massimo

NICATO 25 novembre 09 21:04

Ciao Max,
86gr/dm2 non lo definirei un carico alare elevato.

Perche' hai riprodotto il 14m e non il 12m?

Ciao

Nicola

P.S prepara la fionda, che nel 2010 mi prendo un anno di riposo dai lanci!:D

maxjam 25 novembre 09 21:17

Citazione:

Originalmente inviato da NICATO (Messaggio 1810061)
Ciao Max,
86gr/dm2 non lo definirei un carico alare elevato.

Perche' hai riprodotto il 14m e non il 12m?

Ciao

Nicola

P.S prepara la fionda, che nel 2010 mi prendo un anno di riposo dai lanci!:D

Si infatti però mi sa che la fionda serve, infatti ho già installato il tubo inclinato in fuso.
Ho fatto le ali per il 14 perchè ho pensato di vedere come stavano e poi eventualmente tagliarle.
Poi visto che non sembrano troppo lunghe e anche il fox è 14 m ed è ancora più allungato, ho deciso di non tagliare.
Comunque se non è abbastanza caricato ci sono i tubi portaballast.

gattodistrada 12 febbraio 10 20:09

sera gente, domani pomeriggio se c'e qualcuno verrei a farmi un giretto al vostro campo di ghisalba, senza modelli... tanto epr far 4 chiacchiere :D :D :D

maxjam 15 febbraio 10 22:34

Ma il megapatchwork è pronto???? :D

Reste1964 18 febbraio 10 23:09

Citazione:

Originalmente inviato da maxjam (Messaggio 1935251)
Ma il megapatchwork è pronto???? :D

Il MegaPatchwork è pratcamente pronto !!!
Settimana prossima finiamo di installare l'elettronica, le grafiche sono applicate, a brevissimo Claudio Magni e Paolo Longhi verranno a Ghisalba per mettere a punto il motore e poi: SI TRAINA !!!!

FoxGlider 20 febbraio 10 09:18

Citazione:

Originalmente inviato da Reste1964 (Messaggio 1940744)
Il MegaPatchwork è pratcamente pronto !!!
Settimana prossima finiamo di installare l'elettronica, le grafiche sono applicate, a brevissimo Claudio Magni e Paolo Longhi verranno a Ghisalba per mettere a punto il motore e poi: SI TRAINA !!!!

L'11 Aprile trainiamo al MachAurora (ho mandato una mail alla segreteria del gruppo per invitarvi tutti) , se volete portarlo....:D
Machaurora

manubrio 21 febbraio 10 13:55

mario, quoque tu?
 
mai e poi mai avrei detto che esistessero trainatori con profilo simmetrico, si vede che non frequento (ancora) il segmento.
avrei detto invece profili portanti pensati per l'uso con flap e gamma di incidenze utili più vasta possibile, visto che il trainatore può mettersi male.
Certo che una volta sganciato, il profilo simmetrico ti mette in mano un giocattolone acro...è per quello? Tanto va su appeso al motore?
Capisco anche che i flapponi che ho visto attaccati alle ali modifichino la simmetricità a piacere, di sicuro di aria verso il basso ne deviano parecchia.
Però mi sembra un approccio poco scientifico, quasi indegno dei grandi modellisti che lo adottano. Amato, quoque tu?
voi direte: ma chette ne frega, visto che non frequenti? ma sapete già la risposta, il forum è come essere al bar, si dice tanto per dire, ed è domenica mattina di un giorno non volante, e nemmeno manubrio.
ste

Cesare de Robertis 21 febbraio 10 14:04

Citazione:

Originalmente inviato da manubrio (Messaggio 1943888)
mai e poi mai avrei detto che esistessero trainatori con profilo simmetrico, si vede che non frequento (ancora) il segmento.
avrei detto invece profili portanti pensati per l'uso con flap e gamma di incidenze utili più vasta possibile, visto che il trainatore può mettersi male.
Certo che una volta sganciato, il profilo simmetrico ti mette in mano un giocattolone acro...è per quello? Tanto va su appeso al motore?
Capisco anche che i flapponi che ho visto attaccati alle ali modifichino la simmetricità a piacere, di sicuro di aria verso il basso ne deviano parecchia.
Però mi sembra un approccio poco scientifico, quasi indegno dei grandi modellisti che lo adottano. Amato, quoque tu?
voi direte: ma chette ne frega, visto che non frequenti? ma sapete già la risposta, il forum è come essere al bar, si dice tanto per dire, ed è domenica mattina di un giorno non volante, e nemmeno manubrio.
ste


Se Dante avesse scritto la Divina Commedia con la stessa lena che tu stai mettendo in quel che ben sai, saremmo ancora fermi "Nel mezzo del cammin..." di non sapremmo mai cosa.:angry:


-------------------------


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:38.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002