Visualizza messaggio singolo
Vecchio 25 maggio 10, 12:08   #3 (permalink)  Top
aledemo
User
 
Data registr.: 25-05-2010
Messaggi: 25
Citazione:
Originalmente inviato da Fofi85 Visualizza messaggio
Occhio a smagrire il minimo e il massimo,rischi di grippare!
Prima cosa non serve a niente smagrire il massimo,quello spillo entra in funzione solo ad un regime di rotazione elevato,se vedi che in rettelineo e a pieno gas,il motore fà una giusta quantità di fumo,e non senti dei vuoiti,il massimo va bene in linea di massima.
Quella regolazione che ti da' come dici tu "una partenza cattiva",è la regolazione del minimo dinamico,ma attenzione però,perchè anche li non devi chiudere molto il minimo altrimenti saresti magro di minimo.
Il motore non deve avere una accelerazione "mostruosa" questo potrebbe essere uno dei sintomi di un minimo "magro".
Al minimo il motore com'è?..Ha un numero di giri elevato?..Quando dai gas e lasci rimane accelerato?Se cosi fosse sei magro di minimo,apri di 1/8 di giro alla volta fino ad ottenere un numero di giri regolare e costante,e un ritorno al minimo regolare quando lasci il gas.
Detto questo..il problema della "cattività" del tuo motore,può essere dato dal tipo di frizione,che frizione monti??
no il minimo dando gas e accelerando ritorna regolare,non rimane affatto accelerato..ne dando gas da fermo ne facendo un rettilineo e poi frenando
non rimane accelerato..
non credo che sia magro di minimo..

in partenza rimane basso di giri e dopo mezzo metro va su..
boooooooooooooooaaoaoaoaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

provo a smagrire ancora il minimo?
la frizione e' quella originale..potrebbe essere che stacca troppo presto?
aledemo non è collegato   Rispondi citando