Visualizza messaggio singolo
Vecchio 04 agosto 09, 19:36   #21 (permalink)  Top
enricovolante
User
 
L'avatar di enricovolante
 
Data registr.: 03-08-2005
Residenza: Lugano
Messaggi: 1.088
Citazione:
Originalmente inviato da charly2 Visualizza messaggio
Partendo dal presupposto che io in fatto di "modellismo" aereo non sono molto pratico, mi sento di contraddirti al 100% ma non sul commento che fai al cularis, bensì sulla tua profonda similitudine...! Tutto ciò che vola non potrà mai essere paragonato ad un cesso...
Qui non si discute su quale è meglio o quale è peggio, sul fatto che il culari abbia più o meno agilità o manovrabilità di altri velivoli. Ho aperto questa conversazione solamente per avere consigli. Io il Cularis già lo posseggo e quindi vi prego di non sprecare fiato in commenti bensì, cortesemente, se vi va e naturalmente solo se vi va, regalatemi un pò della vostra esperienza da "modellisti" per farmi capire di più e per evitare eventuali punti di ground 0!
Sempre da ignorante di modellismo ma esperto di volo, mi sento di voler aggiungere un piccolo particolare: spesso e volentieri, si cerca sempre di updatare il velivolo o con strumentazioni o con potenziamenti generali, l'importante è essere consapevoli di ciò che si fa e non uscire fuori dai canoni delle tabelle che ti vengono fornite. Ovviamente qui si parla di Aeromodellismo e quindi niente tabelle (relativamente) ma comunque son consapevole del fatto che il motore che ho montato è decisamente molto potente o più potente di quello che mi consignlia la casa madre e quindi dovrò adattare procedure non standard e rinforzi in determinati settori. Ecco perchè ero curioso sulla spiegazione dettagliata datami sulle baionette.
Ciao, il modellismo è una attività per passare delle giornate insieme agli amici pertanto commenti come "cesso", "canchero" etc sono all'ordine del giorno, non te la prendere troppo e rimani al gioco, non siamo al lavoro. Comunque hai ragione un cesso non vola anche se tempo fa' ho visto un elicottero con una fusoliera da cesso (non scherzo )

Comunque, per tornare in tema, sei libero di spendere i soldi come meglio ritieni opportuno ci mancherebbe ma come gia' accennato ti si è consigliato di orientarti verso un arcus o similari. Il Cularis vola e anche bene ma come hai notato ha dei difetti da mettere a posto.
Quello della baionetta non la sapevo nemmeno io ma ti posso dire che i fermi alari fanno pena e gia' dal primo volo vedi l'ala andare a spasso.
Io l'ho risolto facendo un forellino sul pulsante di sgangio ed avvitandoci una vite filettata.

ciao e buoni voli.

P.S. per la motorizzazione non ti preoccupare, io avevo montato un jumbojet e teneva tutto senza necessità di rinforzi.
Occhio alle cabrate e alle picchiate forti perche' le ali sbattono come quelle di un gabbiano
enricovolante non è collegato   Rispondi citando