Visualizza messaggio singolo
Vecchio 07 luglio 09, 22:14   #65 (permalink)  Top
staudacher300
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
Citazione:
Originalmente inviato da twentynine Visualizza messaggio
Mi spiace contraddirti, ma l'unica variazione che porta un aumento di peso (a parità di modello, ala e profilo) è solo un aumento delle velocità, quindi:
-velocità di stallo più alta.
-velocità di massima efficienza più alta
-velocità di minima caduta più alta.

Forse per fare un passaggio ad una data velocità (bassa) avrai bisogno di un leggerissimo aumento dell'incidenza, ma siamo già in pre-stallo, quindi una situazione da non augurarsi.
Tendenzialmente i modelli hanno uno "sweet spot" per il peso, non è detto che un modello voli bene alleggerito troppo o appesantito eccessivamente, però per un modello a ventola che non deve cacciare termiche o fare 3D credo che un po' di peso non possa che far bene a livello di volato, magari non di prestazioni in risalita...
Rileggiti Carlo ti do un indizio.

Un po di peso può anche esser di conforto, ma a tutto c'é un limite, e si chiama compromesso, se così non fosse invece del balsa o della fibra useremmo ferro.

Sono stato il primo a dire che forse esageravamo con la ricerca di un basso peso, ma su un modello nato per pesare 5 chili di un metro e 40 di apertura mettere 7,5 chili di peso ha un solo punto d'arrivo, il masso volante.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando