Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 24 dicembre 10, 13:07   #831 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ragazzi, sono un po' impaurito riguardo al consumo della batteria, come farò a capire quando devo atterrare? Non vorrei che mi si staccasse la corrente, ma nemmeno che voli per 2 minuti solo. Io non trovo il Timer un sistema particolarmente efficace.

Non si può fare un sistema semplice semplice che mi accenda un led (o lo spenga) se la batteria cala sotto un certo voltaggio? Si possono magari trovare circuiterie simili in un qualche negozio di elettronica a basso costo e peso?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 13:39   #832 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ok, dopo breve ricerca ho trovato risposta qui, poi mi informo.
Quando stacca l'ESC? A quale tensione?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 14:51   #833 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ok, dopo breve ricerca ho trovato risposta qui, poi mi informo.
Quando stacca l'ESC? A quale tensione?
La risposta è nella 5 in 1. Va in cut off abbondantemente prima che la tensione rappresenti un pericolo per la lipo, quindi non hai di che temere.
L'unica tua preoccupazione deve essere la conoscenza esatta delle tue lipo, nel senso che la loro autonomia, se usate di frequente, non cambia di molto tra un volo e l'altro.
Il timer ti serve soprattutto a non trovarti alto di quota quando ti avvicini al cut off. Quella è una situazione da evitare, perché l'atterraggio potrebbe risultare brusco oppure potresti atterrare su un albero o nel giardino del vicino dove ci sarà un cane che gradirà molto il nuovo giochino
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 15:12   #834 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Pale Xtreme V2 per coassiali taglia 300 (lower-55 deg)

Ancora non ho provato a fondo queste pale, ma i test che ho fatto mi danno fiducia al punto che posto i passaggi per modificarle in modo da poterle utilizzare sul 120SR.

Qui potete vedere come sono strutturate nella zona del foro.
Hanno uno scalino e lo spessore è troppo esiguo.




Usate la vite originale, o meglio una autofilettante da 2,2 o comunque più grande di 2 mm per unire le due pale in modo da poterle fissare assieme perfettamente allineate.
Occorre allineare la parte anteriore delle pale, soprattutto la zona vicino ai fori prima di fissare il tutto col nastro.
Poi marcate la punta della V in rilievo sulla parte inferiore della pala per avere il segno di dove forare.




Ora bisogna forarle. Utilizzando le punte illustrate in foto (affilate!) le ho forate a mano senza trapano e senza difficoltà.




Poi vanno tagliate.
Ho utilizzato una pala E-flite per marcare la linea di taglio.




Infine le ho tagliate col dremel.
Eccole pronte all'uso




Occorre verificarne il bilanciamento. Le prime che ho modificato erano piuttosto sbilanciate, mentre le seconde sono quasi perfette senza bisogno di bilanciarle.

Se siete degli spaccapale (non palle eh ) incalliti, queste economiche alternative potrebbero fare al caso vostro


Buon natale e buone feste a tutti!
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 15:47   #835 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Complimenti davvero! Mi domando come mai queste pale che sono più consistenti costino do meno di quelle stock.

Quindi dici che non c'è da preoccuparsi per la batteria? Ma il Cut-off avviene con la totale azzerazione dell'alimentazione o riduce la potenza prima? Sarebbe conveniente vedere che l'heli non vuole più salire piuttosto che entrare in auto rotazione, che con un heli a passo fisso risulta difficile da gestire.

Volando al sim ho attivato un po' di telemetria , per vedere come reagiva l'heli alla bassa corrente. Dopo 5 min avevo ancora circa 430 mah, e la cosa mi insospettisce. Quant'è l'autonomia di volo di quest'heli con la batteria stock?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 16:00   #836 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Complimenti davvero! Mi domando come mai queste pale che sono più consistenti costino do meno di quelle stock.

Quindi dici che non c'è da preoccuparsi per la batteria? Ma il Cut-off avviene con la totale azzerazione dell'alimentazione o riduce la potenza prima? Sarebbe conveniente vedere che l'heli non vuole più salire piuttosto che entrare in auto rotazione, che con un heli a passo fisso risulta difficile da gestire.

Volando al sim ho attivato un po' di telemetria , per vedere come reagiva l'heli alla bassa corrente. Dopo 5 min avevo ancora circa 430 mah, e la cosa mi insospettisce. Quant'è l'autonomia di volo di quest'heli con la batteria stock?
Circa 5 minuti. Quando va in cut off è ancora controllabile perché il ciclico continua a funzionare normalmente, ma il regime di rotazione del rotore viene regolato dalla 5 in 1 in modo che l'eli scenda dolcemente
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 16:10   #837 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ah, bene. Sono sollevato.
La domanda l'ho posta perché mi sono preso uno spavento in questo video:
YouTube - New Walkera V400D02 6CH Flybarless RC Helicopter
Vai al minuto 9:35.
Il suo è stato un atterraggio di fortuna, che poteva essere molto pericoloso.
Ora, lo so che non faro 3D con il 120 SR, ma ugualmente non vorrei ritrovarmi senza possibilità di atterraggio come successo lì.

Ultima piccola domanda e poi basta: il suono che notifica la scadenza del timer, lo si può zittire dopo che ha suonato?

Buone feste a tutti!!
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 16:50   #838 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Complimenti davvero! Mi domando come mai queste pale che sono più consistenti costino do meno di quelle stock.

Quindi dici che non c'è da preoccuparsi per la batteria? Ma il Cut-off avviene con la totale azzerazione dell'alimentazione o riduce la potenza prima? Sarebbe conveniente vedere che l'heli non vuole più salire piuttosto che entrare in auto rotazione, che con un heli a passo fisso risulta difficile da gestire.

Volando al sim ho attivato un po' di telemetria , per vedere come reagiva l'heli alla bassa corrente. Dopo 5 min avevo ancora circa 430 mah, e la cosa mi insospettisce. Quant'è l'autonomia di volo di quest'heli con la batteria stock?
togliti le ansie, Filippo...

in pratica te ne accorgi perché pur dando gas, l'eli inizia a calare

il concetto devi rovesciarlo:

NON è che viene giù, è che NON sta più su....

ergo: ampio margine di avviso, almeno col 4ch FP


altro paro di maniche un ccpm di dimensioni non più micro...specie perché spesso un coso così non lo tieni nel range che tieni un micro


se poi voli in casa, o hai una reggia, oppure atterra cmq !!!
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio

Ultima modifica di rugrug : 24 dicembre 10 alle ore 16:53
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 16:56   #839 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ok, grazie.
Scusate, ma la prudenza non è mai troppa, e la conoscenza è la miglior ricchezza che un uomo può avere. E io sono molto avaro!
Ho fatto una mossa intelligente : mi sto scaricando il manuale della DX6i.

Grazie e Buon Natale a tutti!!

Edit: Ho 700 messaggi!!
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi

Ultima modifica di Filippo94 : 24 dicembre 10 alle ore 17:05
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 dicembre 10, 17:09   #840 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ok, grazie.
Scusate, ma la prudenza non è mai troppa, e la conoscenza è la miglior ricchezza che un uomo può avere. E io sono molto avaro!
Ho fatto una mossa intelligente : mi sto scaricando il manuale della DX6i.

Grazie e Buon Natale a tutti!!

Edit: Ho 700 messaggi!!
atteggiamento corretto ed intelligente, MA

-prima pensa al "problema"

-poi chiedi

-poi se le risposte sono terroristiche, o prevedono calamità elettroniche, allora ti consento di preoccuparti


questo ti servirà come preparazione a diventare padre....
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:35.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002