Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 dicembre 10, 14:53   #801 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Allora non posso che farti i miei più sentiti complimenti!
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 16:32   #802 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolverine2010
 
Data registr.: 05-08-2010
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da wolverine2010 Visualizza messaggio
Fatto..... ........solo che ieri ho passato qualche scarica di batteria a ricalibrare il tutto!

Ho allungato il connettore del servo(1 giro orario) dell'AILE perchè andava tutto a dx, in più ho dovuto usare parte dei trim ELEV e AILE per metterlo dritto (sembre cabrato e a destra).......passerò ai sub-trim o allungherò ancora il connettore.......

Mi autoquoto per vedere se qualcuno mi dice se ho commesso qulalche errore.....mi sa che è il contrario, per allungare il connettore del servo devo girare in senso antiorario........

Non ho il tempo di testarlo, ma comunque sia gli ho dato un giro e mezzo in senso antiorario (un giro per riportarlo al suo stato originale e mezzo per provare).

Che dite...questa volta è quella giusta?!
__________________
Blade 120SR --- T-rex 250 --- DF36 (da mettere in sesto ) ---Spektrum Dx7 --- RealFlight G4 --- MK Hexa XL --- Graupner MX-20
wolverine2010 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 21:56   #803 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da wolverine2010 Visualizza messaggio
Mi autoquoto per vedere se qualcuno mi dice se ho commesso qulalche errore.....mi sa che è il contrario, per allungare il connettore del servo devo girare in senso antiorario........

Non ho il tempo di testarlo, ma comunque sia gli ho dato un giro e mezzo in senso antiorario (un giro per riportarlo al suo stato originale e mezzo per provare).

Che dite...questa volta è quella giusta?!
Non hai fatto fatica a colllegare il link? Sono asimmetrici, da un lato entrano bene, dall'altro meno. Non ti consiglio i mezzi giri, ma solo giri completi, altrimenti rischi che forzando l'uniball del piatto ti rimanga in mano.

Io non so voi, ma il mio non sta mai perfettamente in hovering.
A volte trasla da una parte, a volte dall'altra e spesso nel solito volo. Parlo di movimente molto leggeri, nulla di fastidioso
Secondo me è molto sensibile ai suoi laschi.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 22:04   #804 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da wolverine2010 Visualizza messaggio
Mi autoquoto per vedere se qualcuno mi dice se ho commesso qulalche errore.....mi sa che è il contrario, per allungare il connettore del servo devo girare in senso antiorario........

Non ho il tempo di testarlo, ma comunque sia gli ho dato un giro e mezzo in senso antiorario (un giro per riportarlo al suo stato originale e mezzo per provare).

Che dite...questa volta è quella giusta?!
no, ti manca mezzo giro...

sempre DUE MEZZI GIRI... si conta uno, due, poi se devi andare ancora avanti: tre, quattro...

torna anche bene per le dita e per essere sicuri di non dare di più o di meno o perdere il conto

poi, se si misura prima di fare le variazioni, si può re-iniziare, se qualcuno ti fa perdere il conto dei (mezzi) giri...



per rispondere invece al Lift.
il primo che ho provato ero nello stretto di un negozio, non valutabile

il secondo in una palestra: per 3-4 secondi almeno stava fermo senza toccare il ciclico, proprio come fa vedere sempre il "coreano"....
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 22:35   #805 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Goforce
 
Data registr.: 12-12-2010
Residenza: Brindisi
Messaggi: 71
Domanda

Ma Come Mai Tutti Si Vendono Sto Blade 120 Sr?????????
Goforce non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 dicembre 10, 22:41   #806 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Dopo aver letto tutto d'un fiato questo posto ( e molti altri) e dopo aver chiesto consiglio (ero intenzionato a prendere un CB100) mi sa che a breve sarò dei vostri. Il dado è tratto e 120 SR sia!
Primo eli dopo un coassiale cinese. Ora non capendo niente e volendolo usare come palestra chiedo un paio di cose:

1) RADIO: Lo prenderei con la radio di serie , poi dovessi appassionarmi farò l'invesitmento (fortunatamente lavoro per cui buttare 50 euro di radio per provare non sono un problema. Sbaglio o c'è un motivo serio per fare subito l'invesitmento? Cioè riuscirei a divertirmi con la radio di serie o dopo un mese che ne so... non potendo modificare parametri etc... ripeto non so assolutament enient eper cui ogni consiglio è ben acccetto.
Io vorrei volare Mode2. (RIpeto 50 euro non mi cambiano la vita..)
Ho fatto il tuo stesso ragionamento ed infatti il discorso non fa una piega. Poi però sono passato alla radio del cp pro2 e mi sembrava già un altro mondo. Adesso che la frittata è fatta, già desidero una dx6i ma considera che io sono una bella testa di co che si accontenta difficilmente! In ogni caso, credo che la radio faccia comunque la sua porca differenza.

Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
2) RICAMBI: Già che lo compro dovrei ordinare direttamente dei ricambi critici? CIoè vorrei evitare di rimanere a terra 20 giorni in attesa del corriere , ma non vorrei nemmeno spendere soldi in ricambi che forse non mi servono
Sarebbe il caso di prendere una testa (si piegano facilmente i dentini che tengono i link, per questo ti consiglio direttamente l'upgrade in alluminio della Rakonheli), un paio di pale ed un tailboom completo. Ad abundantiam (come direbbero a Latina ) prenderei pure i pattini e le astine trasversali che si infilano nel main frame.

Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
3) BATTERIE EXTRA: Ho sentito parlare di Extreme 850 mah 25C, Storm 700 mah 20c o le cinesi che sono appena uscite repliche dell'originali?
Tenete conto che le caricherei con il carichino originale (sempre per il discorso che l'investimento lo farò quando la scimmia sarà maggiore, per il momento perderò del tempo in attesa della carica...) e che non vorrie stare a modificare attacchi etc (almeno agli inizi).
Per cominciare ho preso un paio di pile standard che faccio lavorare in parallelo. Al di là della soluzione adottata, ritengo le lipo di serie pietose. Ho ordinato le cinesi sulla baia...vi farò sapere. Per le soluzioni sulle lipo che troverai sul web (anche oltreoceano), aspettati tranquillo che ti venga la scimmia!

Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
4) MODIFICHE: c'è qualche modifica che dovrei fare subito o posso iniziare a volare così e poi si vedrà? TIpo: rinforzare la coda, limare la sporgenza sopra al pattino che va nell'ingranaggio etc etc...
Come upgrade must have prendi il piatto della MicroHeli, la pinza di coda della Rakonheli la testa in alluminio RakonHeli.
Più in là, se riesci a fare un buon lavoro "alla Liftbag", cerca di rinforzare la coda ed i pattini. Nel campo delle modifiche, oltre alla scimmia, aspettati King Kong!
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 10, 08:30   #807 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Sarebbe il caso di prendere una testa (si piegano facilmente i dentini che tengono i link, per questo ti consiglio direttamente l'upgrade in alluminio della Rakonheli)
A questo proposito, magari lo sapete già, esiste anche la testa ed il collare antirotazione Xtreme-production.


A questo proposito vorrei provare ad esaminare le due diverse soluzioni adottare per i dampers da questi due produttori.

Rakonheli ha praticamente copiato il design della testa originale E-flite, con i damper che si inseriscono attraverso due feritoie laterali. Ho provato a fare un confronto tra la mobilità dello spillo tra la testa originale e quelle RKH ed è risultato che in queste ultime lo spillo si muove più facilmente. Gli o-ring utilizzati sono quelli originale, visto che RKH non li fornisce, quindi probabilmente la sede è più spaziosa rispetto alla testa originale.
Non saprei dire se sia un bene o un male avere damper più morbidi (in realtà avevo già pensato di cercare degli o-ring in mescola dura da provare con questa testa).

La testa Xtreme è apparentemente un progetto nuovo, ma in realtà non lo è perché è praticamente una testa per mSR in scala più grande.



Gli o-ring (forniti a corredo) si inseriscono dalle estremità e rimangono a filo del rasamento in ottone. Probabilmente questa soluzione riduce la mobilità dello spillo sia perché la base d'appoggio sui dampers risulta più larga, sia perché questi ultimi alloggiano in una sede chiusa che non ne consente lo spanciamento.

Se i dampers servono veramente a qualcosa in questi microbi a 4 canali, allora con molta probabilità le due teste potrebbero esibire un comportamento diverso tra loro.


liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 10, 08:33   #808 (permalink)  Top
STENO
Guest
 
Messaggi: n/a
Perfetto grazie mille dei consigli.
L'unica cosa che non so bene è se prendere le batterie cinesi come le originali o qcosa di + grosso da attaccare sotto...mi sembra che liftbag avesse detto che, a parte la durata, la batteria maggiorata fornisse anche + spunto al motore ed e si trovava decisamente meglio..
Ho capito dovrò prenderle di MILLE tipi diversi.... (la scimmia si sta già impossessando di me..) ahahah
No a parte gli scherzi se qcuno ha già provato le cinesi o ha qche consiglio da darmi sarebbe molto gradito..
  Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 10, 08:58   #809 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da STENO Visualizza messaggio
Perfetto grazie mille dei consigli.
L'unica cosa che non so bene è se prendere le batterie cinesi come le originali o qcosa di + grosso da attaccare sotto...mi sembra che liftbag avesse detto che, a parte la durata, la batteria maggiorata fornisse anche + spunto al motore ed e si trovava decisamente meglio..
Ho capito dovrò prenderle di MILLE tipi diversi.... (la scimmia si sta già impossessando di me..) ahahah
No a parte gli scherzi se qcuno ha già provato le cinesi o ha qche consiglio da darmi sarebbe molto gradito..
Le batterie cinesi che ho ordinato stanno diventando una barzelletta.

Le aspetto ormai da due mesi, ma non ho perso la speranza perché il venditore mi ha già mandato 4 email chiedendomi se le ho ricevute e scusandosi in modo sempre più ossequioso. Mi viene in mente John Belushi in Blues Brothers quando cerca di spiegare alla ex fidanzata il motivo per cui non si è mai presentato al loro matrimonio

Comunque chi le ha provate ne parla molto bene, riferendo una maggiore autonomia ed uno spundo più deciso. Le dimensioni sono adeguate e con una leggera forzatura entrano nel portabatterie originale.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 dicembre 10, 09:02   #810 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolverine2010
 
Data registr.: 05-08-2010
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Non hai fatto fatica a colllegare il link? Sono asimmetrici, da un lato entrano bene, dall'altro meno. Non ti consiglio i mezzi giri, ma solo giri completi, altrimenti rischi che forzando l'uniball del piatto ti rimanga in mano.

Io non so voi, ma il mio non sta mai perfettamente in hovering.
A volte trasla da una parte, a volte dall'altra e spesso nel solito volo. Parlo di movimente molto leggeri, nulla di fastidioso
Secondo me è molto sensibile ai suoi laschi.
Grazie per il consiglio.....eseguirò al più presto!
Non penso di riuscire a rovinare il piatto, almeno spero.......ho messo quello della microheli.

Quando ho sostituito quello originale (l'heli mi sembrava abbastanza ben impostato con quello) ha iniziato a traslare molto indietro a destra, per cui, dopo aver usato troppo trim, ho deciso di allungare il braccio svitando un pochino la testa del link del servo al piatto. E forse la prima volta che l'ho fatto, l'ho avvitata.....eheheheh

Ho anche in arrivo dalla RAKON testa, coda e main frame. Questi due upgrade sono difficili da montare? Il motorino di coda va dissaldato?!
E poi per cambiare il telaio, il tail boom va sfilato (ovviamente), ma non vedo come sia fissato al telaio originale!!?

Suppongo che quando arriveranno avrò bisogno di te........
__________________
Blade 120SR --- T-rex 250 --- DF36 (da mettere in sesto ) ---Spektrum Dx7 --- RealFlight G4 --- MK Hexa XL --- Graupner MX-20
wolverine2010 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002