Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 dicembre 10, 19:32   #751 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da ra-zo Visualizza messaggio
non so ancora come prenderlo se frt o bnf, la versione rtf ha un tx che sembra un joypad vorrei prendere la dx6i ma non dipende da me, da mio padre ( ho 16 anni non lavoro)
vola anche col joy...

la radio sei sempre a tempo, per ora non è fondamentale
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 19:40   #752 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Però la differenza è tanta di prezzo tra l'rtf ed il bnf.
Cerca di convincerlo, dicendogli che prima o poi te la prenderà, solo che se la prende dopo ci perde circa 50€.
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 19:57   #753 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Però la differenza è tanta di prezzo tra l'rtf ed il bnf.
Cerca di convincerlo, dicendogli che prima o poi te la prenderà, solo che se la prende dopo ci perde circa 50€.
beh, la differenza sono 25 euro + le eventuali spese di un'altra spedizione (7.90 se il venditore è convenzionato coi corrieri)

dx6i 125 euro
AR6200 69 euro
totale 194 euro

dx6i+AR6200 169 euro (165)


so che ci sono/c'erano offerte di modelli e_flite + dx6i, m non so dove trovarle, né su quali modelli
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 20:14   #754 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 21-06-2010
Residenza: villaricca (na)
Messaggi: 213
Exclamation ricevente

ma mi pare di avertelo già chiesto ma dv prendere anche la rx non è già nell' ely?
ra-zo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 20:22   #755 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da ra-zo Visualizza messaggio
ma mi pare di avertelo già chiesto ma dv prendere anche la rx non è già nell' ely?
Sì, ma se hai intenzione di continuare una ricevente in più non fa male. Soprattutto quella viene a costare molto meno in bundle che comprata a parte.
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 20:31   #756 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HeliNewbie
 
Data registr.: 23-09-2009
Residenza: Genova
Messaggi: 1.004
Allora facciamo chiarezza: tutti gli elicotteri/aerei E-Flite / Parkzone hanno "a bordo" una ricevente Spektrum. Se vuoi prendere un modello BNF ( Bind'nFly) trovi qui ( Bind-N-Fly ) tutta la gamma di possibili incroci; è fuori dubbio che la "radio"" in dotazione è poco più di un joypad, la scelta di una radio seria all'inizio è fonte di risparmio se si intende proseguire nell'hobby, altrimenti - ovviamente - no. Se è tuo padre a farti il regalo, credo sia il minimo prospettargli le possibilità.
A mio avviso ( IMHO per il buon Fili ) l'acquisto di un modello BNF e una buona radio ( che comunque ha la sua spendibilità sul mercato dell'eventuale usato ) è la scelta corretta, ma io non sono il ministro del portafogli altrui....
Ciao e buon divertimento!
Marco
__________________
Blade Msr, Blade 4003d, Walkera QRX 350 Pro, Dx8, Phoenix,[COLOR=black] , T-28 Micro,/COLOR]
Parlare è una capacità di tanti; ascoltare è una virtù di pochi; non capire niente è una realtà per molti
HeliNewbie non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 20:39   #757 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da HeliNewbie Visualizza messaggio
( IMHO per il buon Fili )
Da quando mi hai detto di usarlo non c'è più nessun diverbio!! Funziona divinamente! Ma Ladro85 che fine ha fatto?


Ovviamente IMHO!!!
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 22:08   #758 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di WHITE
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: GENOVA
Messaggi: 28
grazie liftbag

Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Le pale accorciate generano meno coppia a parità di giri, ma ovviamente per stare in hovering con 2 cm in meno sul diametro dell'ala rotante la testa gira più veloce.
Ora non ho a mente la formula e non ricordo se i fattori velocità angolare e braccio siano proporzionali oppure no (ci vorrebbe cro_fek ).
Insomma, tutto questo per dire che può starci che la coppia sia maggiore, da cui l'affaticamento dell'anticoppia.
Comunque, non è detto che non si possa risolvere con metodi semplici semplici, come la maggiorazione delle sezioni dei conduttori unita all'utilizzo di lipo più performanti dell'originale.
Ho notato più di una volta che l'alimetazione in generale e quella del motore di coda in particolare, è piuttosto importante per le prestazioni di quest'ultima.
Per esempio, se volo all'apero con i recenti freddi e la lipo originale, la coda fa proprio quello che dici, ma se sullo stesso elicottero metto una lipo migliore a temperatura domestica, la coda urla vendetta e torna padrona.
Un'altro imputato è quell'acqua cheta del ruotino di coda. Si piega con una facilità impressionante e non è facile indovinare la giusta contropiegatura.
Sempre il ruotino, potrebbe slittare sull'albero del motorino. Perché ciò non avvenga occorre che si infili sforzando parecchio. Se entra abbastanza facilmente, potrebbe slittare proprio nel momento in cui alla coda è richiesta la massima autorità possibile.
A volte si scopre che filamenti di polvere, capelli o ragnatele avvolgono la base dell'alberino.
Infine, come è capitato a me, potrebbe esserci il cavo di alimentazione quasi del tutto tranciato nei pressi della saldatura sulla 5 in 1.

Insomma, qulche indizio su cui indagare te l'ho dato
grazie di quello che mi hai detto e consigliato cambiero i cavi di alimentazione e chissa che non ci si veda in primavera vista la vicinanza grazie e buon voloooo
WHITE non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 11:09   #759 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Ragazzi, ho prenotato finalmente l'heli che LiftBag ha messo in vendita!! Appena avremo i soldi lo compro! Sono uno dei vostri!!!

Il mio primo heli dopo più di due anni al Sim, chissà come andrà?
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 12:15   #760 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di wolverine2010
 
Data registr.: 05-08-2010
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da Filippo94 Visualizza messaggio
Ragazzi, ho prenotato finalmente l'heli che LiftBag ha messo in vendita!! Appena avremo i soldi lo compro! Sono uno dei vostri!!!

Il mio primo heli dopo più di due anni al Sim, chissà come andrà?
Andrà meravigliosamente...... io non ho atteso così tanto per farmi tentare.
L'idea era di partire con una classe superiore......ma alla fine ho deciso per questa meraviglia, così da allenare i pollici anche in casa!!!

Dopo 2 mesi di simulatore sono passato dal virtuale al reale......
Ora mi sa che non mi fermo più.....ora qualche upgrade al signorino ........ non so se prendere anche un'mSR e poi.......... qualcosa a motore per il campo di volo!
Mi consigliavano (quelli più esperti di me) un RAPTOR 50....
Non finirà mai.....
__________________
Blade 120SR --- T-rex 250 --- DF36 (da mettere in sesto ) ---Spektrum Dx7 --- RealFlight G4 --- MK Hexa XL --- Graupner MX-20

Ultima modifica di wolverine2010 : 19 dicembre 10 alle ore 12:19
wolverine2010 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002