Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 novembre 10, 19:41   #591 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 827
ma voi che mi consigliate ?
lo compro il 120 sr ?
il mio problema è per le lipo...durano troppo poco 5 minuti , si caricano in 40 minuti e caricandole piu' di una alla volta il tempo raddoppia
cosa che nn succedeva con il caricatore del msr!!
alfredo8989 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 10, 20:05   #592 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da alfredo8989 Visualizza messaggio
ma voi che mi consigliate ?
lo compro il 120 sr ?
il mio problema è per le lipo...durano troppo poco 5 minuti , si caricano in 40 minuti e caricandole piu' di una alla volta il tempo raddoppia
cosa che nn succedeva con il caricatore del msr!!
l' Msr ce hai ancora?

hai visto il video di Liftbag?

mi terrei l' Msr...
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 10, 20:06   #593 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da alfredo8989 Visualizza messaggio
ma voi che mi consigliate ?
lo compro il 120 sr ?
il mio problema è per le lipo...durano troppo poco 5 minuti , si caricano in 40 minuti e caricandole piu' di una alla volta il tempo raddoppia
cosa che nn succedeva con il caricatore del msr!!
Per me è un elicottero bellissimo, ma è un gorgo peggio dell'mSR. Non costa poco e ti costringe a spese aggiuntive in men che non si dica.
Vada per le lipo aggiuntive, che cinesi su ebay si trovano a poco, ma un caricabatterie serio ci vuole, altrimenti non voli.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 10, 01:52   #594 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 827
allora scelgo un altro modello....ma quale ?
alfredo8989 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 10, 08:33   #595 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da alfredo8989 Visualizza messaggio
allora scelgo un altro modello....ma quale ?
Dai, con una cinquantina di euro un caricabatterie che potrai utilizzare anche con un 450 ce lo prendi, ed è un valore che ti ritroverai sempre, sia se vorrai proseguire in questo hobby, sia se lascerai perdere (potrai fare i cicli scarica/carica a tutte le NiMH di casa ). Lo alimenti con l'alimentatore del portatile, ma ce ne sono anche che possono essere alimentati a 220v.

Daltronde, se vuoi un'alternativa altrettanto valida, puoi rivolgerti a Walkera che ultimamente ha fatto uscire ottimi prodotti, ma a causa dell'ottima radio in bundle costano ben di più, mentre non sono informato su che tipo di caricabatterie forniscono. Vedi tu...
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 10, 10:44   #596 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-11-2009
Messaggi: 827
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Dai, con una cinquantina di euro un caricabatterie che potrai utilizzare anche con un 450 ce lo prendi, ed è un valore che ti ritroverai sempre, sia se vorrai proseguire in questo hobby, sia se lascerai perdere (potrai fare i cicli scarica/carica a tutte le NiMH di casa ). Lo alimenti con l'alimentatore del portatile, ma ce ne sono anche che possono essere alimentati a 220v.

Daltronde, se vuoi un'alternativa altrettanto valida, puoi rivolgerti a Walkera che ultimamente ha fatto uscire ottimi prodotti, ma a causa dell'ottima radio in bundle costano ben di più, mentre non sono informato su che tipo di caricabatterie forniscono. Vedi tu...
mi hanno detto che sono scarsetti i walkera come qualita'....sara' vero ?
consigliami qualche modello
alfredo8989 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 10, 11:11   #597 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da alfredo8989 Visualizza messaggio
mi hanno detto che sono scarsetti i walkera come qualita'....sara' vero ?
consigliami qualche modello
Saremmo OT in questo topic ed io non sono all'altezza di consigliarti su quella marca, mi intendo solo di micro E-flite.
Walkera non l'ho mai presa in considerazione perché fin dagli inizi ho ritenuto il sistema Spektrum più adatto a seguire la mia progressione in questo hobby.
Cerca nella sezione principianti, ci sono decine di topic aperti su quale elicottero sia adatto come passaggio successivo ai coassiali nei quali troverai utenti più preparati su quella marca.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 10, 11:19   #598 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippo94
 
Data registr.: 20-08-2010
Residenza: Palermo
Messaggi: 2.132
Citazione:
Originalmente inviato da alfredo8989 Visualizza messaggio
mi hanno detto che sono scarsetti i walkera come qualita'....sara' vero ?
consigliami qualche modello
Forse posso aiutarti io, ma ti manderò un messaggio privato, meglio non far arrabbiare Coder...
__________________
Attenzione, Novizio! Poca esperienza, non vi fidate! Felici atterraggi
Filippo94 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 10, 15:12   #599 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Madblade
 
Data registr.: 07-08-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.472
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Per me è un elicottero bellissimo, ma è un gorgo peggio dell'mSR. Non costa poco e ti costringe a spese aggiuntive in men che non si dica.
Vada per le lipo aggiuntive, che cinesi su ebay si trovano a poco...
Lift a proposito...ti sono arrivate le lipo cinesi da 600mAh? In caso dacci il tuo feedback!
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
... ma un caricabatterie serio ci vuole, altrimenti non voli.
Scusate ma adesso ci voleva solo st'altra pulce all'orecchio...
Spiegatemi questa cosa: per caricare le lipo di serie del 120 sr, sto utilizzando il celectra dell'msr con gli adattatori. Cosa c'è che non rende ottimale questa soluzione? In realtà il caricatore di scatola non l'ho mai utilizzato, ma solo perchè non trovo comodo caricare una lipo alla volta. Dite che è megllio questo del celectra dell'msr? E non cominciate a rispondere che 1C è meglio di 1,5 fratto 7C che io di elettronica non ci capisco niente...sono solo un comunissimo legale!

Per tornare a bomba sul consiglio da dare ad alfredo8989 mi sento di consigliare il 120sr, anche se forse mi sono perso quelle che sono le sue esigenze/aspettative. Io mi ci sto trovando sempre meglio soprattutto grazie ai consigli che leggo in questo forum, insieme a quelli provenineti oltreoceano. Qualche modifica per il volo outdoor ci vuole, ma non è roba da svenarsi, mentre per la durata delle lipo puoi risolvere con diversi sistemi che in questo stesso topic sono stati più volte suggeriti. Io ad esempio mi sto attrezzando per utilizzare due lipo standard montate in parallelo (soluzione proposta in diversi forum statunitensi) che aumenta le prestazione del motore e raddoppia il tempo di volato.
Inoltre lo considero un elicottero MOLTO robusto e poco propenso a subire influenze negative derivanti dai crash (difetto che invece rimprovero all'msr).
Vi faccio un esempio: la settimana scorsa l'ho lanciato a oltre 20 mt di altezza. Ad un certo punto il rotore principale smette di girare (credo ci sia stata una perdita di ricezione del segnale ). Beh potete immaginare il botto che ha fatto cadendo a peso morto sull'asfalto da quella altezza!! Pensavo esplodesse e che prendesse fuoco e invece...come danni solo il portabatterie rotto ed uno delle due slitte deformate (quest'ultime riparate sul posto).
Nel frattempo per renderlo più performante nel volato outdoor ho preso un paitto MicroHeli (Liftbag docet)
Ho preso anche la pinza per la coda motore della RakonHelicon le pinne verticali ed orizzontali (più per ragioni estetiche che altro) e credo che possa fermarmi qui. A breve mi procurerò un altro paio di pale per accorciare di 1cm tagliando quelle (ormai devastate) che ho, ma non modificherò altro ad un modello che già così dà molte soddisfazioni.
Madblade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 novembre 10, 15:55   #600 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da Madblade Visualizza messaggio
Lift a proposito...ti sono arrivate le lipo cinesi da 600mAh? In caso dacci il tuo feedback!
No, non ancora. tranquillo, appena mi arrivano le recensisco, tra laltro con un 120SR completamente stock (mi sono deciso a prendere un'altra 5 in 1).

Citazione:
Scusate ma adesso ci voleva solo st'altra pulce all'orecchio...
Spiegatemi questa cosa: per caricare le lipo di serie del 120 sr, sto utilizzando il celectra dell'msr con gli adattatori. Cosa c'è che non rende ottimale questa soluzione? In realtà il caricatore di scatola non l'ho mai utilizzato, ma solo perchè non trovo comodo caricare una lipo alla volta. Dite che è megllio questo del celectra dell'msr? E non cominciate a rispondere che 1C è meglio di 1,5 fratto 7C che io di elettronica non ci capisco niente...sono solo un comunissimo legale!
Il Celectra dell'mSR va benissimo, anzi stressa di meno le lipo durante la carica e questo è meglio per la longevità. L'unico svantaggio è che è più lento a caricare, ma compensa egregiamente con il fatto che può caricarne 4 alla volta.

Citazione:
Per tornare a bomba sul consiglio da dare ad alfredo8989 mi sento di consigliare il 120sr,
Anche io eh!

Citazione:
Qualche modifica per il volo outdoor ci vuole, ma non è roba da svenarsi, mentre per la durata delle lipo puoi risolvere con diversi sistemi che in questo stesso topic sono stati più volte suggeriti. Io ad esempio mi sto attrezzando per utilizzare due lipo standard montate in parallelo (soluzione proposta in diversi forum statunitensi) che aumenta le prestazione del motore e raddoppia il tempo di volato.
Per il volo outdoor a tutta birra consiglio lipo più pesanti e performanti in modo da volare con un regime più alto al rotore ed avere birra per compensare il maggior peso. Anche le lipo raddoppiate sono un'ottima soluzione, ma il tempo non è che proprio raddoppia: bisogna considerare il peso aggiuntivo che sottrae autonomia.
Se poi si vuole davvero molto più brio la spesa dello swashplate MicroHeli ripaga in abbondanza.

Citazione:
Inoltre lo considero un elicottero MOLTO robusto e poco propenso a subire influenze negative derivanti dai crash (difetto che invece rimprovero all'msr).
Quoto in pieno

Citazione:
Nel frattempo per renderlo più performante nel volato outdoor ho preso un paitto MicroHeli (Liftbag docet)
Ho preso anche la pinza per la coda motore della RakonHelicon le pinne verticali ed orizzontali (più per ragioni estetiche che altro) e credo che possa fermarmi qui. A breve mi procurerò un altro paio di pale per accorciare di 1cm tagliando quelle (ormai devastate) che ho, ma non modificherò altro ad un modello che già così dà molte soddisfazioni.
Ti sono già arrivati i ricambi? Sono curioso di sapere come ti trovi col piatto MH.
La pinza per il motore di coda richiede lavoro di saldatura, ma penso tu non abbia problemi

Ultima modifica di liftbag : 20 novembre 10 alle ore 15:59
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Blade Msr O 120sr ? Kalas Elimodellismo Micromodelli 22 17 dicembre 10 00:21
... ed il club blade 400? fulvico Elimodellismo Principianti 143 27 giugno 10 23:33
Club Blade 400 3d Marquito Elimodellismo Motore Elettrico 3 01 marzo 10 18:21
Club Blade CP PRO.......... Mongolfino Elimodellismo Principianti 125 01 febbraio 10 16:05
club blade 400 3d? angeloc Elimodellismo Motore Elettrico 1 21 dicembre 09 13:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002