Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Automodellismo e Motomodellismo > Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 luglio 10, 23:52   #81 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rustler vxl
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: varese
Messaggi: 568
Citazione:
Originalmente inviato da fast83 Visualizza messaggio
mi aggiungo
Premetto che forse sarò noioso
l'esc prende la corrente dalle lipo e la manda nelle spire del motore brushless (tanto piu quanto premi il grilletto). Le spire sono degli avvolgimenti isolati che sfruttano una legge fisica (legge di Lorenz) secondo cui un conduttore percorso da cariche elettriche produce un campo magnetico (proporzionale alla corrente che lo attraversa)
A qs punto il campo magnetico prodotto dalle spire si affronta e si respinge (come calamite vicine che si respingono ) da quello del rotore (che è una potente calamita cilindrica) imprimendogli la rotazione. Il rotore solidale al pignone cosi gira e ..fa girare tutto.
Tanto piu veloce gira il rotore tanto prima deve arrivare la corrente alle spire che in sequenza spingono il rotore... il fenomeno corrente che diventa campo magnetico infatti non è immediato ma impiega del tempo per verificarsi (millesimi di sec)! allora è importante avere un valore di timing ovvero di temporizzazione cioè un tempo di anticipo!! significa fare arrivare la corrente alle spire prima che il rotore sia nella posizione adatta a ricevere la spinta!! (es timing a 10° significa che la corrente arriva alle spire quando al rotore mancano ancora 10° di rotazione per essere sotto la spira interessata) per ottenere il campo magnetico "di spinta" nel momento migliore..(nel punto di rotazione piu opportuno)
I motori a sensori hanno un timing fisso da impostare; timing bassi (5°) significa massimo rendimento per basse velocità di rotazione con tanta coppia e poco coccing mentre timing alti (14 16°) significa al contrario ottimizzare il rendimento per alte velocità di rotazione con meno coppia e piu allungo.
In base alla pista si può "giocare " col timing un po' come se si aggiungesse o riducesse di un dente il pignone.. ma attenzione che timing alti fanno scaldare parecchio e spremono il motore al limite!!
__________________
buggy piktor brushless disponibile
associated rc8 brushless conversion
truggy mantis brushless conversion

Ultima modifica di rustler vxl : 20 luglio 10 alle ore 23:58
rustler vxl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 00:05   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fast83
 
Data registr.: 16-06-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 640
Citazione:
Originalmente inviato da rustler vxl Visualizza messaggio
Premetto che forse sarò noioso
l'esc prende la corrente dalle lipo e la manda nelle spire del motore brushless (tanto piu quanto premi il grilletto). Le spire sono degli avvolgimenti isolati che sfruttano una legge fisica (legge di Lorenz) secondo cui un conduttore percorso da cariche elettriche produce un campo magnetico (proporzionale alla corrente che lo attraversa)
A qs punto il campo magnetico prodotto dalle spire si affronta e si respinge (come calamite vicine che si respingono ) da quello del rotore (che è una potente calamita cilindrica) imprimendogli la rotazione. Il rotore solidale al pignone cosi gira e ..fa girare tutto.
Tanto piu veloce gira il rotore tanto prima deve arrivare la corrente alle spire che in sequenza spingono il rotore... il fenomeno corrente che diventa campo magnetico infatti non è immediato ma impiega del tempo per verificarsi (millesimi di sec)! allora è importante avere un valore di timing ovvero di temporizzazione cioè un tempo di anticipo!! significa fare arrivare la corrente alle spire prima che il rotore sia nella posizione adatta a ricevere la spinta!! (es timing a 10° significa che la corrente arriva alle spire quando al rotore mancano ancora 10° di rotazione per essere sotto la spira interessata) per ottenere il campo magnetico "di spinta" nel momento migliore..(nel punto di rotazione piu opportuno)
I motori a sensori hanno un timing fisso da impostare; timing bassi (5°) significa massimo rendimento per basse velocità di rotazione con tanta coppia e poco coccing mentre timing alti (14 16°) significa al contrario ottimizzare il rendimento per alte velocità di rotazione con meno coppia e piu allungo.
In base alla pista si può "giocare " col timing un po' come se si aggiungesse o riducesse di un dente il pignone.. ma attenzione che timing alti fanno scaldare parecchio e spremono il motore al limite!!
Spiegazione più che esauriente, buono a sapersi ma per me è una di quelle cose che è meglio non toccare al massimo un dente in più e termometro alla mano.

Grazie, ancora.
fast83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 06:37   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverik 77
 
Data registr.: 27-06-2010
Residenza: pogliano milanese
Messaggi: 191
Grazie della superba spiegazione....
Maverik 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 10:02   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ettolo
 
Data registr.: 25-07-2009
Residenza: Arezzo
Messaggi: 692
Bella spiegazione!!

Una cosa... qui forse volevi dire "i motori senza sensori" ?
Citazione:
Originalmente inviato da rustler vxl Visualizza messaggio
I motori a sensori hanno un timing fisso da impostare;
__________________
Losi 8ight-EU E | EZRun 2700kv | Mamba Monster V3 | lipo3s 4000mA/h 40C | 3470g | pignone/corona 15/48
ettolo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 12:09   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverik 77
 
Data registr.: 27-06-2010
Residenza: pogliano milanese
Messaggi: 191
Scusate ma ho preso delle pro-line caliber m2 ma non sono forate .. Devo forarle per forza ?? A cosa serve? Grazie..
Maverik 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 12:53   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di t-tommj
 
Data registr.: 08-01-2010
Residenza: Pineta di Laives ( Bz )
Messaggi: 1.266
Citazione:
Originalmente inviato da Maverik 77 Visualizza messaggio
Grazie della superba spiegazione....
Quoto la spiegazione di rustler e ringrazio
I fori sulle gomme servono ad impedire che quest' ultime vadano in centrifuga, ovvero quando le vedi gonfiarsi, i buchi fanno uscire l' aria che si accumula facendo restare la gomma a contatto con la spugna ottimizzandone il funzionamento, ti consiglio di farli e pure di un certo diametro ( 1mm minimo ) non basta uno spillo caldo, lo devi fare prima di incollarle di modo che riesci a bucare solo la gomma....se in ogni caso le gomme sono gia' incollate lo farai prendendo dentro pure la spugna non e' gravissimo ma meglio farlo prima con quelle pinze per forare le cinture....
OLA'

Ultima modifica di t-tommj : 21 luglio 10 alle ore 13:01
t-tommj non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 13:03   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rustler vxl
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: varese
Messaggi: 568
Citazione:
Originalmente inviato da ettolo Visualizza messaggio
Bella spiegazione!!

Una cosa... qui forse volevi dire "i motori senza sensori" ?
No intendevo dire che se hai un moitore a sensori imposti il timing e rimane fisso quindi sarà un timing adatto ad una certa velocità di rotazione del rotore ma un po troppo lungo o un po troppo breve sopra e sotto quella velocità ottimale..esistono invece motori sensorless il cui timing viene gestito dall'esc con una fasatura variabile ovvero si modifica in funzione della velocità del rotore (l'esc con un'algoritmo matematico legge la velocità del rotore ed imposta passo passo il timing ottimale) Ne ho sentito parlare ma non chiedetemi marca e modello... non saprei..
__________________
buggy piktor brushless disponibile
associated rc8 brushless conversion
truggy mantis brushless conversion
rustler vxl non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 14:50   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Maverik 77
 
Data registr.: 27-06-2010
Residenza: pogliano milanese
Messaggi: 191
Ok per i fori sulla gomma, grazie. Comunque quelle che ho preso sono già incollate cercheró di non andare troppo in profondità x non rovinare la spugna , ma solo di
1 mm ?? Ho guardato le gomme originali e hanno dei fori sia sulla gomma che sul cerchio e sono da 2,5 mm. Cavolo ma se queste hanno tutti sti fori com'e che mi diventano dei palloncini !?! Forse faranno cagare ?!? Mo vediamo ste pro-line come vanno....
Maverik 77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 16:00   #89 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-04-2009
Residenza: Roma
Messaggi: 329
Ciao ragazzi , complimenti per le vostre auto e per la pista ...
mi sono appena letto tutto il topic...
sono davvero sbalordito dal run time ... 40 minuti!!

Io con una Losi 2.0 esc mamba monster e motore losi 1700 kv non raggiungo i 20 minuti nemmeno morto...Batteria 4s 5000 mAh ....

Potreste quasi fare una finale nitro
hulio72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 17:15   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fast83
 
Data registr.: 16-06-2010
Residenza: Milano
Messaggi: 640
Raga,
ecco la mia situazione riguardo al bilanciamento dei pesi, allora utilizzo una bilancia ad ago per cucina, appoggio la macchina sulla scrivania con una lipo a bordo da 4s 5000mah 35c, lascio fuori dalla scrivania una gomma poi metto sotto la bilancia fino a portare al livello della scrivania il piano della bilancia...... spero di aver fatto bene.

Ripetendo per tutti e quattro gli assi ho ottenuto il seguente risultato:

Ant\Sx 850gr.
Ant\Dx 850gr.
Post\Sx 900gr.
Post\Dx 900gr.

Secondo voi devo ricorrere al bilanciamento ?

P.s. Adesso provo anche la 6500mah e vi faccio sapere.....!!!
fast83 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Pista OFF a Lainate, chi ha qualche info ?? dade28 Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 3 02 febbraio 11 17:37
nuova pista Lainate La Rondine Speed Marco Napolitano Automodellismo Mot. Scoppio Off-Road 6 02 febbraio 11 17:29
pista a Lainate (mi) rustler vxl Automodellismo 9 27 aprile 10 15:09
giornata in pista biscia Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 17 09 settembre 08 20:30
giornata in pista pacittone Automodellismo Mot. Scoppio On-Road 4 09 settembre 08 19:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002