Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 giugno 20, 14:15   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aerofast
 
Data registr.: 20-03-2015
Residenza: Assisi, in quel di Perugia
Messaggi: 1.196
Citazione:
Originalmente inviato da Trinacria Visualizza messaggio
Pittura ad olio......mica spruzza di estrema lucentezza, non è un effetto plastico!! i primi piani che fa al viso sono fantastici!

https://www.youtube.com/watch?v=bPBjdxroG6M
si ma cosa c'entra un'aula di pittura su tela coi stemmi e molds di un aereo della prima guerra???
il ritratto è stupendo e la lezione è esaustiva, ma non vedo il nesso
aerofast non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 giugno 20, 14:34   #52 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Citazione:
Originalmente inviato da aerofast Visualizza messaggio
si ma cosa c'entra un'aula di pittura su tela coi stemmi e molds di un aereo della prima guerra???
il ritratto è stupendo e la lezione è esaustiva, ma non vedo il nesso
Perchè sono pitture oleose a base d'olio, vorrei trovare della resina fenolica da incorporare con un pigmento ed olio di lino cotto per vedere che effetto da....ma in linea di massima e brillante. Ho trovato solo il trasparente oleofenolico.

Ultima modifica di Trinacria : 23 gennaio 22 alle ore 01:46
Trinacria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 20, 19:55   #53 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Citazione:
Originalmente inviato da aerofast Visualizza messaggio
si ma cosa c'entra un'aula di pittura su tela coi stemmi e molds di un aereo della prima guerra???
il ritratto è stupendo e la lezione è esaustiva, ma non vedo il nesso
Ma anche una dismostrazione di come lavorano i pennelli con setole naturali.
Trinacria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 20, 21:15   #54 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Se tu stessi costruendo un modello come questo, la tua ricerca, che peraltro è basata su una scarsa conoscenza dei reali problemi, potrebbe avere un qualche significato, ma per costruire una ciofega al pari dei tuoi tanto amati modelli Flair, che neanche sono riproduzioni, è solo una perdita di tempo tuo e nostro.




Ciofeche? perchè attualmente che modelli trovi sul mercato, i miei kit contengono balsa di varie durezze e compensato, modelli vecchia data e non ARF.....che modelli costruisci tu? Qui alcune foto, sono modelli graziosissimi.

Ultima modifica di Trinacria : 23 gennaio 22 alle ore 01:46
Trinacria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 20, 09:17   #55 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Trinacria Visualizza messaggio
Ciofeche? perchè attualmente che modelli trovi sul mercato, i miei kit contengono balsa di varie durezze e compensato, modelli vecchia data e non ARF.....che modelli costruisci tu? Qui alcune foto, sono modelli graziosissimi.
Tra tante altre cose, anche questo.





ma anche questo



oppure quest'altro

Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 20, 09:21   #56 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Trinacria Visualizza messaggio
Ciofeche? perchè attualmente che modelli trovi sul mercato, i miei kit contengono balsa di varie durezze e compensato, modelli vecchia data e non ARF.....che modelli costruisci tu? Qui alcune foto, sono modelli graziosissimi.
Che siano modelli graziosissimi si può anche dire, che valga la pena perdere tempo con le tue seghe mentali sulla verniciatura proprio no.
Per modelli come questo e quello allegato in uno dei precedenti messaggi, invece sì.



P.S.
la prima foto è di un aereo 1:1, questo è il modello.


Ultima modifica di Ehstìkatzi : 05 giugno 20 alle ore 09:27
Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 20, 01:35   #57 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 06-02-2013
Messaggi: 3.879
Mi piace molto quello con cabina aperta e ruote cicciotte, ma non potevi mettere un 4 tempi?
Trinacria non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 20, 07:39   #58 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Te lo dicevo...usa la pittura
avanzata dalla verniciatura
della ringhiera e via...
Fammi andare a scartavetrare
...che quella che mi avanza
te la spedisco...
Verdone abete va bene lo
stesso..?

Ultima modifica di giocavik : 08 giugno 20 alle ore 07:43
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 20, 07:58   #59 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Trinacria Visualizza messaggio
Mi piace molto quello con cabina aperta e ruote cicciotte, ma non potevi mettere un 4 tempi?
Certo, si può fare tutto, anche smettere di fare domande stupide, quando cominci ?

Per finire per questo ho scelto, dopo lunghe ricerche in rete un color legno naturale. La scelta non è stata facile perchè il balsa di varie durezze e il compensato hanno tonalità e aspetto della superficie diverse, inoltre le prove fatte e rifatte con pennelli di varie marche e durezze, dai pennelli con setole di martora a quelli con pelo della classe " cchiù pilu per tutti " non hanno dato i risultati sperati. Fortuna vuole che abbia beccato l'imbianchino della pubblicità, quello del " pennello grande " , che, prestandomi il suo, ha risolto il mio problema. Unico inconveniente, come si rileva facilmente dalla foto, è la lucentezza e la diversità di colore di un pannello, cosa per cui non ho trovato spiegazioni. Anche la scelta dei colori dell'abbigliamento e dell'elastico per il lancio ha richiesto tempo, ma direi che gli accostamenti risultano gradevoli.

Ehstìkatzi è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 giugno 20, 10:21   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Beh..sull'argomento pennelli
e vernice lucida mi tocca
dargli ragione, però...
Mi e' capitato che la stessa
vernice, con un pennello
asciugava lucida, e con un
altro usciva satinata...
Arcano ancora da spiegare...
La davano per satinata.
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
A chi possiede Aurora 9 gigi99 Radiocomandi 1 18 agosto 11 17:20
Chi possiede la JR DSX9? picman Radiocomandi 8 14 ottobre 09 00:08
Style90 chi lo possiede? Emidio Elimodellismo in Generale 8 02 ottobre 08 23:58
Per chi possiede un ..... pirata981 Automodellismo 2 18 marzo 08 20:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002