Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 luglio 10, 09:44   #211 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da GiorgioTNT Visualizza messaggio
Grazie ! in che senso cedevano ? cmq. la vedo dura togliere le griffe oltre che ben piantate sono anche incollate !

eventualmente se la situazione è questa faccio un prigioniero in ergal filettato M6 / unc o unf quello che è...... faccio un dado in nylon a galletto ovviamente stretto e chiuso il discorso !
In pratica appena la vite iniziava a sforzare un pelo faceva il classico scattino che fa una vite spanata, ma i filetti di griffa e vite sono perfetti, solo che si sente distintamente un gioco eccessivo quando si inserisce la vite.

Evidentemente le viti non sono adatte a quel tipo di griffa.

Sul mio modello, per togliere le griffe è stato sufficente inserire una vite in metallo, dare 2 colpetti con il manico del cacciavite e si sono staccate
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 09:51   #212 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da VMaurizio76 Visualizza messaggio
In pratica appena la vite iniziava a sforzare un pelo faceva il classico scattino che fa una vite spanata, ma i filetti di griffa e vite sono perfetti, solo che si sente distintamente un gioco eccessivo quando si inserisce la vite.

Evidentemente le viti non sono adatte a quel tipo di griffa.

Sul mio modello, per togliere le griffe è stato sufficente inserire una vite in metallo, dare 2 colpetti con il manico del cacciavite e si sono staccate

ok ho capito ! le mie tengo bene anche strette con decisione, senza esagerare ovviamente ! Grazie in ogni caso per i consiglio, ci farò attenzione nella fase di rodaggio motore se noto cedimenti intervengo. Tanto per cominciare le butto per un paio di giorni in H2O come si faceva per le eliche Kavan o graupner in nylon
  Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 11:59   #213 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
io x una questione..più psicologica che altro (dopo aver visto perdere una semiala in volo) ho sempre messo nei miei maxi una bella fascetta in plastica da semiala a semiala dentro in fusoliera... Bella non è però..
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 12:34   #214 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da RAMIREZ76 Visualizza messaggio
io x una questione..più psicologica che altro (dopo aver visto perdere una semiala in volo) ho sempre messo nei miei maxi una bella fascetta in plastica da semiala a semiala dentro in fusoliera... Bella non è però..
quotatissimo !
  Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 12:45   #215 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
anche perchè non sò se me la cavo cosi bene .....

Plane Lost Wing & Lands Funny Video Clip - KillSomeTime.com
  Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 14:19   #216 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di RAMIREZ76
 
Data registr.: 14-04-2008
Messaggi: 4.590
anche perche quel video si è rivelato un "autentico" falso questo invece forse no

forse..
__________________


TJrc su Facebook
RAMIREZ76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 14:33   #217 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Crisx
 
Data registr.: 19-09-2008
Residenza: FVG - (UD)
Messaggi: 408
Giorgio ti faccio anche io i complimenti per come hai curato la costruzione di questo modello, davvero bello e davvero un ottimo lavoro!!!!

Guardando le foto che avevi pubblicato tempo fa, subito mi era saltata all'occhio la somiglianza della naca motore con un noto personaggio protagonista dell'"Era glaciale".....perciò eccoli qui in anteprima mondiale!!!!!!!


... non vedo l'ora di vederli, ehm vederlo, volare in campo!
Icone allegate
Mxs R 50-sid-msx.jpg  
Crisx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 14:35   #218 (permalink)  Top
GiorgioTNT
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Crisx Visualizza messaggio
Giorgio ti faccio anche io i complimenti per come hai curato la costruzione di questo modello, davvero bello e davvero un ottimo lavoro!!!!

Guardando le foto che avevi pubblicato tempo fa, subito mi era saltata all'occhio la somiglianza della naca motore con un noto personaggio protagonista dell'"Era glaciale".....perciò eccoli qui in anteprima mondiale!!!!!!!


... non vedo l'ora di vederli, ehm vederlo, volare in campo!
ahahahahah fantastico !!! Sid un mito !!! grazie troppo forte il montaggio !
  Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 22:03   #219 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-12-2006
Messaggi: 6.385
Secondo volo di collaudo, questa volta serio provando il 3d .
Carburazione del mio DA registrata come meglio non si poteva dall'amico Paolo, vado in volo non appena la temperatura mi consente almeno di respirare.
Due voli: il primo con la 22x8, il secondo con la classica 23x8.
Non c'è confronto la 23x8 è la SUA elica.
Non voglio tediarvi con i soliti peana, voglio solo dirvi che un torque roll così plastico e facile con il rombo del DA vicinissimo a me è stata un'emozione ancora da provare (chi mi legge sa che il torque roll è la mia manovra, quella che mi riesce meglio essendomi esercitato per anni, vi assicuro però che il modellone a benzina a "terra" ha ancora un fascino superiore...).
Viti piatte lentissime e "maestose"....
Coltello preciso con leggerissima correzione (tendenza appena accennata a picchiare) manuale (non uso mai le miscelazioni, mi piace correggere e domare il mio modello con i pollici).
Alla prossima l'harrier e il resto (quello che è nelle mie attuali capacità, ovviamente), ma i filmati hanno già dimostrato l'assenza di oscillazione alare in questa manovra e non mi aspetto quindi sorprese negative...
Il canister ha tenuto perfettamente con le fascette metalliche a vite...
Ultima meraviglia: nessunissima traccia di sporco in nessunissima parte del modello, modello riposto in macchina senza nessuna passata di sgrassante, scottex o altro...
toio!! non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 luglio 10, 23:41   #220 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di videowilly24
 
Data registr.: 27-07-2007
Residenza: milano
Messaggi: 2.456
Citazione:
Originalmente inviato da toio!! Visualizza messaggio
Ultima meraviglia: nessunissima traccia di sporco in nessunissima parte del modello, modello riposto in macchina senza nessuna passata di sgrassante, scottex o altro...
il bello del benzina......... ho paura che il cinquantino ti abbia stregato !!!
complimenti per il collaudo ed i primi voli...
videowilly24 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Mxs R 50 GiorgioTNT Aeromodellismo Volo a Scoppio 15 05 maggio 10 21:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:56.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002