Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 ottobre 13, 16:49   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pierrecruset
 
Data registr.: 18-10-2005
Residenza: Saluzzo (CN)
Messaggi: 1.580
Mi sai dire il peso in odv dell'esemplare del video?
Grazie
__________________
Se non vedi le cose negative del mondo che ti circonda vivi in un paradiso per idioti» (Jaggi Vasudev)
pierrecruset non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 11:52   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Zio__nic (il proprietario) latita ancora, mi permetto di risponder io. Il modello è stato ordinato direttamente in fabbrica, e il peso approssimativo in odv è di circa 2500g, con la 3S. Probabilmente proverà la 4S, ma già il motore gli è più che sufficiente così com'è ora. Comunque tutte le risposte sono nell'audio all'inizio del clip, mentre lo stà approntando per il collaudo.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 16:57   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Photomax
 
Data registr.: 24-03-2009
Residenza: Reggiolo (Reggio Emilia)
Messaggi: 566
Mi sapete dire dove si comprano e se eventualmente c'è importatore in Italia? Grazie
Photomax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 ottobre 13, 19:39   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da Photomax Visualizza messaggio
Mi sapete dire dove si comprano e se eventualmente c'è importatore in Italia? Grazie
Lui li ha contattati quì:
RCRCM Aero Team-RC Glider,Sailplanes,F3B,F3F,F3J » Contact Us
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 17:31   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zio__nic
 
Data registr.: 24-02-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 168
Ciao a tutti
oggi un po' di voli con lo e-strega ci sto prendendo confidenza.
L'ho acquistato direttamente in Cina perché in italia non lo commercializza nessuno ma ho visto che si trova anche in europa francia e germania.
In ordine di volo non l'ho pesato ma a vuoto era 1900 gr quindi dovrebbe essere sui 2500 gr.
Metto la configurazione:

motore turnigy sk3 competition 840 Kv
servi alari turnigy 777
servi di coda turnigy 308
batteria turnigy 3600 mAh 3S 25 C
rergolatore turnigy plush 60A
ogiva 38-5
elica aeronaut 14 8

cavolo mo mi iscrivo alla turnigy fino a che non l'ho scritto non me ne ero reso conto

consumo da fermo 42 - 45 A.
Il motore è un po' al limitedi corrente; le risalite sono buone ma non sale a razzo.
La prossima volta conto i giri.

Nel complesso mi ci trovo bene anche se ancora non ho molta esperienza per giudicare.
Per ora volo con tutto il peso indietro (batteria e regolatore) e il trim un po' a cabrare solo che non so se è la configurazione ottimale. Sembra che con la prova di picchiata a 45 voglia più peso in punta ma ha comunque trim a cabrare per volare orizzontale non picchiato.
La prova statica dà modello picchiato leggermente col baricentro a 110 come indicato.
In definitiva con trim a zero e tutto il peso indietro picchia e continua a picchiare sulla prova a 45

n'somma sto modello a me sembra che picchia. Forse perché è nato per il pendio ....
Magari quando c'ho preso pastura ci faccio il primo volo in pendio

dove osano le acquile

__________________
c'è chi ci arriva in 10 mesi e chi in 10 giorni per fortuna non siamo tutti uguali

Ultima modifica di zio__nic : 01 novembre 13 alle ore 17:35
zio__nic non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 13, 23:03   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ranabatics
 
Data registr.: 10-04-2006
Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
Citazione:
Originalmente inviato da zio__nic Visualizza messaggio
Ciao a tutti
oggi un po' di voli con lo e-strega ci sto prendendo confidenza.
L'ho acquistato direttamente in Cina perché in italia non lo commercializza nessuno ma ho visto che si trova anche in europa francia e germania.
In ordine di volo non l'ho pesato ma a vuoto era 1900 gr quindi dovrebbe essere sui 2500 gr.
Metto la configurazione:

motore turnigy sk3 competition 840 Kv
servi alari turnigy 777
servi di coda turnigy 308
batteria turnigy 3600 mAh 3S 25 C
rergolatore turnigy plush 60A
ogiva 38-5
elica aeronaut 14 8

cavolo mo mi iscrivo alla turnigy fino a che non l'ho scritto non me ne ero reso conto

consumo da fermo 42 - 45 A.
Il motore è un po' al limitedi corrente; le risalite sono buone ma non sale a razzo.
La prossima volta conto i giri.

Nel complesso mi ci trovo bene anche se ancora non ho molta esperienza per giudicare.
Per ora volo con tutto il peso indietro (batteria e regolatore) e il trim un po' a cabrare solo che non so se è la configurazione ottimale. Sembra che con la prova di picchiata a 45 voglia più peso in punta ma ha comunque trim a cabrare per volare orizzontale non picchiato.
La prova statica dà modello picchiato leggermente col baricentro a 110 come indicato.
In definitiva con trim a zero e tutto il peso indietro picchia e continua a picchiare sulla prova a 45

n'somma sto modello a me sembra che picchia. Forse perché è nato per il pendio ....
Magari quando c'ho preso pastura ci faccio il primo volo in pendio

dove osano le acquile


Ciao Zio nic,
da quel che scrivi direi che dovresti arretrare un po' il baricentro. La prova dell'affondata, con gli spatolini a cabrare dovrebbe indicartelo in modo inequivocabile.
Quando, dopo aver arretrato il CG finchè, con gli spatolini a zero, ti vola livellato, prova l'affondata verticale (!!!!) che con lo Strega dovrebbe reggere benissimo !

In pendio lo Strega è sicuramente nel suo elemento....


Francesco
__________________
Francesco Tommasini
www.asgae.it
ranabatics non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 13, 12:10   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
.. E la Taranis non si stà zitta...

Il video e di ieri mattina; il centraggio è assai migliorato. Perdonatemi qualche immagine non proprio "eccelsa", ma devo far pratica con il nuovo sistema di puntamento.
Interessante la telemetria della Taranis all'opera.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 11 novembre 13, 12:37   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ranabatics
 
Data registr.: 10-04-2006
Residenza: Vinci (Firenze)
Messaggi: 529
Centraggio...

Citazione:
Originalmente inviato da icarus64 Visualizza messaggio
Il video e di ieri mattina; il centraggio è assai migliorato. Perdonatemi qualche immagine non proprio "eccelsa", ma devo far pratica con il nuovo sistema di puntamento.
Interessante la telemetria della Taranis all'opera.
Ciao Icarus,
alla fine hai tolto peso in punta per sistemare il centraggio ?

Da quel che si vede (digli al "puntatore" di non esagerare con lo zoom) direi che va veramente bene. Così bene che con la sua efficienza ti ha sorpreso in atterraggio e si è "mangiato" tutta la pista ! Mi sa che il butterfly lo vuole tutto fuori appena sei in testata pista !!!

Buoni voli...
__________________
Francesco Tommasini
www.asgae.it
ranabatics non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 12:02   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di icarus64
 
Data registr.: 30-03-2011
Residenza: perugia
Messaggi: 3.149
Citazione:
Originalmente inviato da ranabatics Visualizza messaggio
Ciao Icarus,
alla fine hai tolto peso in punta per sistemare il centraggio ?

Da quel che si vede (digli al "puntatore" di non esagerare con lo zoom) direi che va veramente bene. Così bene che con la sua efficienza ti ha sorpreso in atterraggio e si è "mangiato" tutta la pista ! Mi sa che il butterfly lo vuole tutto fuori appena sei in testata pista !!!

Buoni voli...
Ciao a te; io sono il videooperatore maldestro; il pilota è Zio__nic Non ti sò dire se abbia tolto peso o meno. Vedrai che ti risponderà lui.
__________________
"Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito." (anonimo) - "Due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi." (A. Einstein)
icarus64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 novembre 13, 22:05   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di zio__nic
 
Data registr.: 24-02-2013
Residenza: Perugia
Messaggi: 168
Ciao grazie a icarus per il filmato ben fatto
si inserendo la batteria sul fianco entra sotto la baionetta e sono riuscito a guadagnare qualche centimetro.
Ancora ho un millimetro di cabra che potrebbe essere accettabile ma comunque credo sia ancora leggermente picchiato. Ho pensato di usare 2 batterie da 1800 in parallelo che essendo più piccole possono essere infilate indietro.
Devo studiare come far passare i cablaggi sopra la baionetta e fissarli sulla parte alta della fusoliera in modo da non interferire con l'inserimento delle batterie.
Oltretutto devo inventarmi un modo per fissare le batterie e fare un cablaggio a Y.
Si accettano suggerimenti
Ho aumentato a fine volo la compensazione a picchiare sul butterfly: come si è visto sono arrivato lungizzimo non scende ancora ci devo fare amicizia.
Gli alettoni sono apribili fino a quasi 90 gradi; per contro dovo ridurre poco prima di toccar terra; ancora non li utilizzo tutti
__________________
c'è chi ci arriva in 10 mesi e chi in 10 giorni per fortuna non siamo tutti uguali
zio__nic non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
profilo f3f ma non troppo x oni Aeromodellismo Alianti 4 04 ottobre 11 00:30
F3F challenge cobian Aeromodellismo Alianti 13 01 marzo 10 09:04
F3f 60" giulio_89 Aeromodellismo Alianti 1 04 febbraio 10 13:02
F3F? quasi.... aardvark Aeromodellismo Alianti 4 23 giugno 09 19:15
F3f 60" aardvark Aeromodellismo Alianti 37 17 luglio 06 12:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:42.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002