BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Segnalazione Bug e consigli (https://www.baronerosso.it/forum/segnalazione-bug-e-consigli/)
-   -   Ortografia (https://www.baronerosso.it/forum/segnalazione-bug-e-consigli/116728-ortografia.html)

frank 11 gennaio 09 15:09

Citazione:

Originalmente inviato da doctordoom (Messaggio 1299751)
scsa Frank ma quì non mi trovi d'accordo... l'ignoranza non è sempre una scelta.

Ad esempio mio zio, il maggiore di 6 figli, ha dovuto fermarsi alla 5 elementare per andare a farsi il kulo in cantiere... e permettere ai fratelli minori di studiare e arrivare chi all laurea chi al diploma...

Sono d'accordo, ma non a caso mi sono limitato alle conoscenze delle elementari: grammatica e aritmetica non sono scusabili. Tutto il resto dipende dai casi della vita, ma prendere ciò che a tutti viene offerto è dovere del singolo.

doctordoom 11 gennaio 09 15:11

Citazione:

Originalmente inviato da fai4602 (Messaggio 1299709)
Per un siffatto errore il mio maestro delle elementari mi avrebbe fatto riempire pagine su pagine di quaderno.

la mia maestra per un "qual'è" o per "un'altro" riempiva me... di calci! :lol:

te credo che non l'ho dimenticato...

staudacher300 11 gennaio 09 18:43

La virtù al solito é nel mezzo, e già che ci sono cito un vecchio detto delle mie parti che recita: "Chi c'ha più cervello lo adopera".
Questo per dire che le cose, come già detto da qualcuno, vanno sempre valutate nell'ottica giusta, e quindi chi é capace di uno scritto ortograficamente corretto dovrebbe valutare la situazione in base alla situazione ed allo scrivente.
Personalmente ritengo che trovandosi nel bel mezzo di una discussione goliardica tra compagni di merende si possa, o meglio, si deva chiudere un occhio.
All' opposto, se l'argomento é serio e di pubblica utilità, sarà consono l'uso di una scrittura corretta, a salvaguardia della leggibilità e della facilità di comprensione.
Tuttavia, si deve sempre dar spazio a chi non ha avuto la fortuna di imparare a scrivere in modo corretto, un forum é e deve restare un ambiente aperto a chicchessia per poter consentire i "travasi culturali", e chiunque deve potersi ritenere in grado di interloquire senza troppo timore di esser ripreso.
Va da se che davanti ad un post di una persona notoriamente colta mi aspetto una certa correttezza grammaticale.

Tuttavia devo ammettere che recentemente noto scarsa attenzione alla stesura dei titoli dei 3d, e non nascondo di aver avuto più volte la tentazione di correggerli, cosa che non ho fatto per motivi di discrezione.
A tale proposito ricordo a tutti, che é sempre possibile richiedere ad un moderatore la modifica di un titolo di un 3d.

Chiedo tenia per la lunghezza del messaggio.





edit: pardon, si scrive venia.:D

doctordoom 11 gennaio 09 19:07

Citazione:

Originalmente inviato da frank (Messaggio 1299752)
Sono d'accordo, ma non a caso mi sono limitato alle conoscenze delle elementari: grammatica e aritmetica non sono scusabili. Tutto il resto dipende dai casi della vita, ma prendere ciò che a tutti viene offerto è dovere del singolo.

ma ti assicuro che quelle conoscenze delle elementari vengono "cementate" in seguito.

Dopo 60 anni come pensi che un contadino che zappa la terra da solo abbi potuto solo conservare quel poco che aveva imparato?

Dico questo perchè è gente che conosco di persona...

Ciauuuuuu

paologiusy 11 gennaio 09 19:47

Citazione:

Originalmente inviato da staudacher300 (Messaggio 1300147)
.....
A tale proposito ricordo a tutti, che é sempre possibile richiedere ad un moderatore la modifica di un titolo di un 3d.

....

A proposito, non si potrebbe concedere un tempo limite anche per editare il titolo del post, oltre che il testo del messaggio ?

Mi sa di no perchè il titolo va negli indici del database .... :uhm:

paologiusy 11 gennaio 09 19:54

Citazione:

Originalmente inviato da Ehstìkatzi (Messaggio 1299645)
....
Ora l'unico che mi segnala questo errore sei tu,oltre Words,ma è una cosa che mi lascia piuttosto perplesso.:blink: per il semplice fatto che non ne capisco l'utilità.

Qualunque editor di testo, tra qui word o lo stesso editor qui del barone, utilizza lo spazio (e non solo) per separare le stringhe (insieme continuo di caratteri - "qaoasdfgasdtsdasdvasvsgqewgqe132435554" è una stringa).

Il fatto di inserire uno spazio dopo la punteggiatura aiuta l'editor a separare le stringhe (ossia le parole) e a fare i ritorni a capo automatici, e il testo così risulta più ordinato e leggibile.

In particolare la cosa serve quando la larghezza dello spazio a disposizione è limitato.

Non mi risulta sia un errore ortografico, può essere, non me lo ricordo, ma è sicuramente un grosso aiuto per chi scrive molto al PC (altrimenti detto "pestatasti" :P)

frank 11 gennaio 09 19:55

Citazione:

Originalmente inviato da doctordoom (Messaggio 1300196)
ma ti assicuro che quelle conoscenze delle elementari vengono "cementate" in seguito.

Dopo 60 anni come pensi che un contadino che zappa la terra da solo abbi potuto solo conservare quel poco che aveva imparato?

Dico questo perchè è gente che conosco di persona...

Ciauuuuuu

Non vorrei proseguire l'off-topic, ma mi sa che siamo in sintonia. Non pensare assolutamente che la mia sia una manifestazione di arroganza: era Don Milani che affermava che è la capacità di esprimersi correttamente la via primaria per il riscatto, e l'eredità primaria che la scuola deve lasciare. "Essere dilettanti in tutto e specialisti nell'arte di parlare".

doctordoom 11 gennaio 09 20:10

Citazione:

Originalmente inviato da frank (Messaggio 1300294)
Non vorrei proseguire l'off-topic, ma mi sa che siamo in sintonia. Non pensare assolutamente che la mia sia una manifestazione di arroganza:

Non lo pensavo assolutamente, ci mancherebbe! :wink:

Al limite (ma proprio limite) ho pensato che probabilmente non conoscevi i persona gente così, nelle campagne dalle me parti invece è pieno...

:cheers:

Ciauuuuuu

doctordoom 11 gennaio 09 20:12

Citazione:

Originalmente inviato da doctordoom (Messaggio 1300196)
ma ti assicuro che quelle conoscenze delle elementari vengono "cementate" in seguito.

Dopo 60 anni come pensi che un contadino che zappa la terra da solo abbi potuto solo conservare quel poco che aveva imparato?

Dico questo perchè è gente che conosco di persona...

Ciauuuuuu


oh, per inciso: non è un congiuntivo di Fantozziana memoria...


...me sò semplicemente magnato na "a"... :lol:

ilmax 11 gennaio 09 21:31

Citazione:

Originalmente inviato da frank (Messaggio 1299385)
Senza dimenticare le onnipresenti "un'aliante" e "qual'è".

Aliante è maschile e va bene, ma il "qual'è", sebbene grammaticalmente scorretto, viene tollerato. Qui uno spunto di discussione in merito, per chi vuole approfondire: Parlo Io!: Qual è oppue qual'è?

Del resto, sarebbe utile che l'autore dei post potesse modificare il titolo, così, quando si accorge (o gli fanno notare) di aver scritto uno strafalcione, può porre rimedio senza tediare il moderatore di turno.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:23.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002