BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Radiocomandi (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/)
-   -   Consiglio per servi alari (https://www.baronerosso.it/forum/radiocomandi/337510-consiglio-per-servi-alari.html)

alexp 24 marzo 15 15:47

Consiglio per servi alari
 
Ho un problema sulla configurazione radio di un nuovo modello e che avrei bisogno di capire dove ho sbagliato e come posso risolvere. Mi spiego:
Ho costruito un aliante di apertura da 525 cm e per ogni semiala c'è un servo per il freno 1 peril flap e 2 per l'alettone . Il flap lavora per il 50% con il comando degli alettoni .tutti servi hs 82 .percio quando comando l'alettone lavorano sei servi in contemporanea. La radio e una graupner mclx 20 . Batteria lupo 4celle con regolatore a6v da 5 ampere . Il problema è che quando smanetto tre o quattro volte a destra e sinistra la radio mi va in allarme il voltaggio rx da 5,9 volts scende a3,6/3,7 . Non ci sono cause evidenti tipo servi che sforzano troppo oppure servi in corto . Dimenticavo , i servi sono ad una distanza dalla ricevente di : Servo flap 80 cm ,servo alettone 170 cm , servo secondo alettone 230 cm dalla rx . Secondo voi quali possono essere le cause e i rimedi .
Grazie e Saluti a tutti

greg89 24 marzo 15 16:18

hai lo stabilizzatore di tensione troppo piccolo.. servi di quelle dimensioni possono raggiungere e superare 1A d assorbimento a testa.. in questo caso tu potresti arrivare a 6 e oltre..

solo per le ali, per essere sicuro ti ci vorrebbe almeno un 10A.. tu avendone ora uno da 5, chiaramente quando le muovi tutto in contemporanea, non riesce a mantenere un voltaggio costante, e scende troppo..

non è necessario che i servi sforzino per assorbire tanta corrente..già solo muoverli a fine corsa velocemente richiede molta energia..

alexp 24 marzo 15 21:37

Ok provo a cambiare il regolatore .
Ma sei sicuro che servi cosi , mini assorbano 1 A ? Esiste un sistema per misurare l'assorbimento dei servi ?

x oni 24 marzo 15 21:46

Citazione:

Originalmente inviato da alexp (Messaggio 4593750)
Ok provo a cambiare il regolatore .
Ma sei sicuro che servi cosi , mini assorbano 1 A ? Esiste un sistema per misurare l'assorbimento dei servi ?

si, probabilmente "colpa" del regolatore, spesso il dichiarato non corrisponde all'effettivo, poi dipende dalle spinette, lunghezza e sezione dei cavi del regolatore ecc.
per misurare l'assorbimento metti un tester in serie sull'alimentazione di un servo, meglio sarebbe una pinza amperometrica e misurare con tutto montato sul modello.
se ti puo' interessare qui ci sono i test che ho potuto fare con i servi che mi sono passati per le mani in questi anni
https://www.dropbox.com/s/9amjv4jw1p...servi.xls?dl=0

alexp 24 marzo 15 23:59

grazie , interessante la tabella che hai fatto .

massimob 25 marzo 15 11:39

Citazione:

Originalmente inviato da alexp (Messaggio 4593383)
Ho un problema sulla configurazione radio di un nuovo modello e che avrei bisogno di capire dove ho sbagliato e come posso risolvere. Mi spiego:
Ho costruito un aliante di apertura da 525 cm e per ogni semiala c'è un servo per il freno 1 peril flap e 2 per l'alettone . Il flap lavora per il 50% con il comando degli alettoni .tutti servi hs 82 .percio quando comando l'alettone lavorano sei servi in contemporanea. La radio e una graupner mclx 20 . Batteria lupo 4celle con regolatore a6v da 5 ampere . Il problema è che quando smanetto tre o quattro volte a destra e sinistra la radio mi va in allarme il voltaggio rx da 5,9 volts scende a3,6/3,7 . Non ci sono cause evidenti tipo servi che sforzano troppo oppure servi in corto . Dimenticavo , i servi sono ad una distanza dalla ricevente di : Servo flap 80 cm ,servo alettone 170 cm , servo secondo alettone 230 cm dalla rx . Secondo voi quali possono essere le cause e i rimedi .
Grazie e Saluti a tutti

perchè hai una lipo 4 celle? il modello è motorizzato?

Tiaz10 25 marzo 15 13:55

5a sono pochino.... Quelli da 5a vanno bene su modelli di 2, Max 3m con 4 servi... E già sei al limite, prenderei un BEC da 10/15 a e se non hai il motore userei una lipo da 2 o 3 celle al massimo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

alexp 25 marzo 15 21:37

Ho messo la lipo da 4 celle perche avevo quella disponibile , non avevo problemi di peso perche dovevo zavorrare e ho sempre pensato meglio batterie che piombo , e il regolatore sopporta fino a sei celle .

x oni 25 marzo 15 21:48

Citazione:

Originalmente inviato da alexp (Messaggio 4594607)
Ho messo la lipo da 4 celle perche avevo quella disponibile , non avevo problemi di peso perche dovevo zavorrare e ho sempre pensato meglio batterie che piombo , e il regolatore sopporta fino a sei celle .

il tuo ragionamento non fa una piega.
se il modello fosse mio, viste le dimensioni e i tanti servi collegati, userei una centralina tipo quelle di Alewings in modo da alimentare i servi con quella, pero' hanno il "difetto" se cosi vogliamo dire, che lavorano con celle 2S. se ne trovano anche di altre marche per gestire molti servi.

Se invece vuoi restare "sulla tua strada" alimentando da RX i servi, (ma quanti canali ha la RX?) e restare sulla 4S, userei i bec che utilizzano anche su elicotteri 3D, che sopportano da 3 celle in su e rispettano il dichiarato.
Senza far pubblicità io sto usando questo da un po, non ho cali di tensione sotto sforzo, pero' l'ho testato al banco fino s "solo" 4 A continuativi per 5 minuti. Scalda un pelo, anzi di sicuro si colano prima le spinette, perché con 2 A per spinetta era diventate calde :blink:
MTTEC KETO HV BEC 12S 10A/20A PEAK V2 - hobby-factory

massimob 25 marzo 15 21:57

Citazione:

Originalmente inviato da alexp (Messaggio 4594607)
Ho messo la lipo da 4 celle perche avevo quella disponibile , non avevo problemi di peso perche dovevo zavorrare e ho sempre pensato meglio batterie che piombo , e il regolatore sopporta fino a sei celle .

normalmente, dipende dal tipo di bec, più sali di celle in entrata e più scendi di amperaggio disponibile in uscita, a causa del maggior lavoro che deve fare il bec per ridurre la tensione


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:59.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002