Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Elettronica > Radiocomandi


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 dicembre 09, 11:14   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vi77
 
Data registr.: 08-09-2005
Residenza: signa firenze
Messaggi: 216
comandi radio dx7

dato che ho deciso di riprendere a volare con gli eli ho anche preso la decisione di diventare autosufficiente senza dipendere piu' da nessuno, quindi con molta umilta' riparto da zero.

ed inizio subito con delle domande.
vorrei avere delle informazioni su dei comandi radio, premetto che possiedo una dx7.

1 cosa sono i subtrim
2 cos'e' la funzione ATV
3 cos'e' la funzione EPA

grazie mille per lo vostre risposte
Vi77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 09, 11:24   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Vi77 Visualizza messaggio
dato che ho deciso di riprendere a volare con gli eli ho anche preso la decisione di diventare autosufficiente senza dipendere piu' da nessuno, quindi con molta umilta' riparto da zero.

ed inizio subito con delle domande.
vorrei avere delle informazioni su dei comandi radio, premetto che possiedo una dx7.

1 cosa sono i subtrim
2 cos'e' la funzione ATV
3 cos'e' la funzione EPA

grazie mille per lo vostre risposte
Il subtrim è un meccanismo che ti permette di variatre lo zero del servo senza toccare i trim di volo; in pratica, mettiamo il caso che tu abbia fissato un comando, che so, il cabra e ti venga leggermente picchiato; col subtrim lo metti a zero, senza usare la levetta del trim che potrà servirti per regolare il mdoello in volo. Una funzione comoda, certamente, ma è molto più elegante mettere a punto i comandi aggiustando meccanicamente al tiranteria che non agendo sul subtrim... ma alzi a mano chi non ha mai messo le cose a posto alla spiccia, attraverso la radio
__________________
www.masali.com

Ultima modifica di luca.masali : 03 dicembre 09 alle ore 11:30
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 09, 11:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
EPA (End point adjustment) e ATV (Adjustable Travel Volume) sono entrambe funzioni che ti permettono di ridurre o di aumentare leggermente (diciamo fino a un 20%) la corsa del servo; utile per ridurre o aumentare le escursioni, ma anche qui è meglio agire per via meccanica se possibile. La differenza tra i due è abbastanza sottile, meglio se guardi sul manuale che dovrebbe riportare degli esempi di quando è bene usare l'una e quando l'altra
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 09, 14:23   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vi77
 
Data registr.: 08-09-2005
Residenza: signa firenze
Messaggi: 216
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
EPA (End point adjustment) e ATV (Adjustable Travel Volume) sono entrambe funzioni che ti permettono di ridurre o di aumentare leggermente (diciamo fino a un 20%) la corsa del servo; utile per ridurre o aumentare le escursioni, ma anche qui è meglio agire per via meccanica se possibile. La differenza tra i due è abbastanza sottile, meglio se guardi sul manuale che dovrebbe riportare degli esempi di quando è bene usare l'una e quando l'altra
grazi delle risposte, adesso vorrei chiederti DUARLRATE E EXPO
Vi77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 09, 14:25   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chetto1965
 
Data registr.: 20-09-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 2.970
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
... ma alzi a mano chi non ha mai messo le cose a posto alla spiccia, attraverso la radio
Anche perchè a volte ti rimane quel mezzo millimetro di disallineamento che non riesci proprio a recuperare... magari per colpa della squadretta del servo che non è perfettamente perpendicolare al servo stesso in posizione di riposo... o per colpa di quel mezzo giro della forcella che è sempre troppo o sempre poco...
Saluti
Andrea
__________________

Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO)
chetto1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 09, 14:38   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Vi77 Visualizza messaggio
grazi delle risposte, adesso vorrei chiederti DUARLRATE E EXPO
Dualrate ti permette di stabilire due diverse escursioni per alettoni, elevatore, deriva (e quel che ti pare a te) selezionabile in volo; utile per esempio per cambiare da poche escursioni nel volo veloce a grandi escursioni per l'acrobazia.
EXP è una funzione per me assolutamenmte indispensabile, la uso sempre: permette di assegnare una curva alla risposta dello stick, che normalmente è pochissima, quasi nulla quando lo stick è al centro, quindi i movimenti del pollicione vicini al centro causano movimenti impercettibili sulle superfici mobili (così se ti tremolano le dita quando per esempio cabri non rischi di dare anche timone) mentre la risposta diventa molto alta all'estremo, quindi se stai raddrizzando in emergenza il modello dandogli una bella sventola di alettoni, reagisce con rapidità impressionante e con enorme movimento della superficie. Io all'expo non so rinunciare, quando volo senza mi pare che il modlelo sia ubriaco nel volo normale e lento come una tartaruga nell'acro. Anche EXP lo puoi (di solito, sulla DX7 in particolare penso di sì ma non so) accendere e spegnere dalla radio mentre piloti.

ma il manuale te lo sei venduto?

Citazione:
Originalmente inviato da chetto1965 Visualizza messaggio
Anche perchè a volte ti rimane quel mezzo millimetro di disallineamento che non riesci proprio a recuperare... magari per colpa della squadretta del servo che non è perfettamente perpendicolare al servo stesso in posizione di riposo... o per colpa di quel mezzo giro della forcella che è sempre troppo o sempre poco...
Saluti
Andrea

seee... a me mi restano centimetri, altro che mezzi millimetri... e li spazzolo tutti col subtrim, finché ce n'è. Quando finisce allora vado di cacciavite
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 09, 14:58   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di FrancoC.
 
Data registr.: 16-01-2003
Residenza: Rimini
Messaggi: 11.864
Citazione:
Originalmente inviato da Vi77 Visualizza messaggio
dato che ho deciso di riprendere a volare con gli eli ho anche preso la decisione di diventare autosufficiente senza dipendere piu' da nessuno, quindi con molta umilta' riparto da zero.

ed inizio subito con delle domande.
vorrei avere delle informazioni su dei comandi radio, premetto che possiedo una dx7.

1 cosa sono i subtrim
2 cos'e' la funzione ATV
3 cos'e' la funzione EPA

grazie mille per lo vostre risposte
Scusami e non me ne volere ......
Prima enunci che non vuoi "dipendere più da nessuno" e subito dopo incominci a sparare domande a raffica?
FrancoC. non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 dicembre 09, 16:45   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vi77
 
Data registr.: 08-09-2005
Residenza: signa firenze
Messaggi: 216
Citazione:
Originalmente inviato da FrancoC. Visualizza messaggio
Scusami e non me ne volere ......
Prima enunci che non vuoi "dipendere più da nessuno" e subito dopo incominci a sparare domande a raffica?
intendevo senza rivolgermi al negoziante
Vi77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 08:55   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chetto1965
 
Data registr.: 20-09-2004
Residenza: Torino
Messaggi: 2.970
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
...(di solito, sulla DX7 in particolare penso di sì ma non so) accendere e spegnere dalla radio mentre piloti.

...
Anche sulla Dx7 puoi accendere e spegnere gli EXP mentre voli, devi impostare la percentuale nella schermata in cui imposti anche il dual/rate... per cui se vuoi solo l'exp imposti il dual sempre a 100% ma cambi i valori dell'exp in base alla posizione dell'interruttore del D/R

Saluti
Andrea
__________________

Iscritto al gruppo "Volare su Tetti" di Rivoli (TO)
chetto1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 dicembre 09, 09:29   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Vi77
 
Data registr.: 08-09-2005
Residenza: signa firenze
Messaggi: 216
Citazione:
Originalmente inviato da chetto1965 Visualizza messaggio
Anche sulla Dx7 puoi accendere e spegnere gli EXP mentre voli, devi impostare la percentuale nella schermata in cui imposti anche il dual/rate... per cui se vuoi solo l'exp imposti il dual sempre a 100% ma cambi i valori dell'exp in base alla posizione dell'interruttore del D/R

Saluti
Andrea
quasta caratterististica la ho notata anche io
Vi77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
comandi radio eli Vi77 Elimodellismo in Generale 0 03 dicembre 09 00:02
comandi radio shaftair Elimodellismo Principianti 3 14 ottobre 09 13:59
comandi sulla radio r1man Elimodellismo in Generale 15 03 settembre 06 16:04
Disposizione comandi su radio. seth1974 Aeromodellismo 7 11 aprile 06 17:18
comandi radio e cervello Emidio Elimodellismo Principianti 12 08 marzo 06 18:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002