BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo/)
-   -   Comincia il restauro! (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo/340933-comincia-il-restauro.html)

andore 27 maggio 15 09:28

Citazione:

Originalmente inviato da angelobev (Messaggio 4646937)
ah certo.... il risuonatore puoi farlo e non è difficile..
Però a mio avviso andresti a rovinare il top che non mi sembra molto rovinato, e senza contare la spesa per i pezzi occorrenti...
Il suono è certamente caratteristico (tipo banjo e esclusivamente per il folk americano) ma ricordati che devi sempre e comunque prima saper suonare una chitarra...:fiu:
Se poi vuoi vedere, o meglio sentire, qualcosa di diverso cerca qualcosa sull'amico Paolo Giordano o Paolo Schianchi (amico di Paolo che mi piacerebbe conoscere) e tantissimi altri come Giovanni Baglioni (sisisi, è proprio il figlio) ecc. ecc. ecc..
Dopodichè succede quello che succede a me... Testa bassa e a studiare..:(

E chi sarebbero? :o:

angelobev 27 maggio 15 09:46

Gooooooggggglllllleeeee.
Scherzi a parte... Paolo Giordano è un chitarrista della mia zona (venerdì si stà assieme da un amico comune per cui è possibile pure che ci scappa qualcosina). Invece l'altro è un altro chitarrista ma che ha brevettato una "chitarra" particolare.. vedilo e quarda cosa ha costruito..
Poi mi dirai..

andore 27 maggio 15 11:34

Citazione:

Originalmente inviato da angelobev (Messaggio 4646959)
Gooooooggggglllllleeeee.
Scherzi a parte... Paolo Giordano è un chitarrista della mia zona (venerdì si stà assieme da un amico comune per cui è possibile pure che ci scappa qualcosina). Invece l'altro è un altro chitarrista ma che ha brevettato una "chitarra" particolare.. vedilo e quarda cosa ha costruito..
Poi mi dirai..

Azzzzo che bella! Ma come diavolo gli è venuto in mente?!?!? :o:

angelobev 27 maggio 15 11:53

Lì si parla di geniali intuizioni e liutai con le paxxe. Ciò non toglie che nel caso di entrambi rimane una grande maestria nella conoscenza e nell'uso dello strumento.
E' ovvio che si parla comunque di talento naturale..:fiu:
Comunque ti posso garantire che Paolo Giordano studia quotidianamente e, ovviamente conserva e migliora i risultati.
Come sicuramente anche l'altro Paolo e chiunque raggiunge certi risultati.
Poi ci stà chi come me che studia lo stesso e rimane un mediocre...:(:(:(
Dai... ti dò l'ultimo consiglio....
STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,

andore 27 maggio 15 13:13

Citazione:

Originalmente inviato da angelobev (Messaggio 4647069)
Lì si parla di geniali intuizioni e liutai con le paxxe. Ciò non toglie che nel caso di entrambi rimane una grande maestria nella conoscenza e nell'uso dello strumento.
E' ovvio che si parla comunque di talento naturale..:fiu:
Comunque ti posso garantire che Paolo Giordano studia quotidianamente e, ovviamente conserva e migliora i risultati.
Come sicuramente anche l'altro Paolo e chiunque raggiunge certi risultati.
Poi ci stà chi come me che studia lo stesso e rimane un mediocre...:(:(:(
Dai... ti dò l'ultimo consiglio....
STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,STUDIA, STUDIA,

Lo so lo so, purtroppo è sempre questione di doti naturali :uhm:

angelobev 28 maggio 15 10:00

si, certamente,
però vedrai che studiando e applicandoti raggiungerai sicuramente una buona preparazione. Ti ripeto... All'inizio presta molta attenzione al tocco e ad ottenere note e accordi chiari senza vibrazioni anomale. Lascia stare la velocità. Lo sò che la voglia e i primi successi ti porteranno ad accellerare ma cerca di resistere.. Poi ti uscirà tutto spontaneo. Anche gli arpeggi con e senza plettro..
Saluti e buon divertimento

andore 28 maggio 15 12:59

Citazione:

Originalmente inviato da angelobev (Messaggio 4647783)
si, certamente,
però vedrai che studiando e applicandoti raggiungerai sicuramente una buona preparazione. Ti ripeto... All'inizio presta molta attenzione al tocco e ad ottenere note e accordi chiari senza vibrazioni anomale. Lascia stare la velocità. Lo sò che la voglia e i primi successi ti porteranno ad accellerare ma cerca di resistere.. Poi ti uscirà tutto spontaneo. Anche gli arpeggi con e senza plettro..
Saluti e buon divertimento

Ti ringrazio! Sto cercando di seguire passo passo l'enciclopedia multimediale della chitarra gentilmente offerta da tntvillage :lol: provala anche tu, merita davvero! Vista su internet costa un bel botto! :o:

aliante88 28 maggio 15 14:20

Citazione:

Originalmente inviato da angelobev (Messaggio 4647783)
si, certamente,
però vedrai che studiando e applicandoti raggiungerai sicuramente una buona preparazione. Ti ripeto... All'inizio presta molta attenzione al tocco e ad ottenere note e accordi chiari senza vibrazioni anomale. Lascia stare la velocità. Lo sò che la voglia e i primi successi ti porteranno ad accellerare ma cerca di resistere.. Poi ti uscirà tutto spontaneo. Anche gli arpeggi con e senza plettro..
Saluti e buon divertimento

wow leggo che pure tu sei chitarrista ? noto che sei esperto sottolineando di fare attenzione al tocco senza fare vibrazioni anomale , questo è scontato , a me il mio maestro di chitarra mi aveva insegnato prima a fare gli arpeggi senza plettro poi in seconda con il plettro . perchè non posti qualcosa di tuo che lo sentiamo ? che chitarre possiedi tu ? poi posterò qualcosa pure io appena ho un attimo di relax !! :rolleyes:

angelobev 28 maggio 15 15:44

Cosa dovrei postare? Veramente ho passato da un pò l'età di farsi i selfie e non ho intenzione di cominciare adesso.. e poi l'esperienza si acquisisce solo con il tempo a meno di essere un talento (magari). Preferisco suonare non appena posso (cioè la sera o quando provo con gli amici. Il sabato e la domenica dedico qualche ora al modellismo).
Se sei chitarrista anche tu saprai che l'arpeggio è una delle bestie più brutte per un chitarrista, specie senza maestro (scusami Andore ma mi è sembrato di capire che non hai intenzione di prendere lezioni ma spero di essermi sbagliato) e poi dipende da che musica intendi fare.
Per gli strumenti che ti devo dire... qualcosa ho già indicato. Però se sei di Torino ti dico che ho appena preso un basso di liuteria di un costruttore della tua zona.

angelobev 28 maggio 15 17:31

Tralaltro mi sono accorto che c'è una discussione sulla musica il altro thread.
vado subito


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:58.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002