BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Modellismo società e istituzioni (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo-societa-e-istituzioni/)
-   -   ENAC e avvicinamento a norme europee (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo-societa-e-istituzioni/379042-enac-e-avvicinamento-norme-europee.html)

alexp2 10 aprile 20 18:25

Citazione:

Originalmente inviato da MAXZANI (Messaggio 5187872)
Da luglio non ci saranno piu APR ludici........APR professionali.....Aeromodelli.........
Saranno TUTTI APR e basta......verranno differenziati i livelli di rischio non il tipo d mezzo......e quelli attuali, senza CE secondo le nuove regole, voleranno solo in categoria Open.....
Salvo, forse, gli aeromodelli secondo DMVF..............

Finalmente leggo qualcosa di sensato e su fatti oggettivi....:rolleyes::wink:

Personal Jesus 10 aprile 20 19:13

Citazione:

Originalmente inviato da MAXZANI (Messaggio 5187872)
Da luglio non ci saranno piu APR ludici........APR professionali.....Aeromodelli.........
Saranno TUTTI APR e basta......verranno differenziati i livelli di rischio non il tipo d mezzo......e quelli attuali, senza CE secondo le nuove regole, voleranno solo in categoria Open.....
Salvo, forse, gli aeromodelli secondo DMVF..............

Quindi sarebbe sensato istituire un esame online alla modica cifra di 31 euro per ottenere un attestato di aeromodellista e volare esattamente nelle stesse zone di categoria Open.

Più semplice di così...

Tutto quello che si potrebbe mettere di più sarebbe qualcosa di "levantino".

MAXZANI 10 aprile 20 20:28

Citazione:

Originalmente inviato da Personal Jesus (Messaggio 5187945)
Quindi sarebbe sensato istituire un esame online alla modica cifra di 31 euro per ottenere un attestato di aeromodellista e volare esattamente nelle stesse zone di categoria Open.

Più semplice di così...

Tutto quello che si potrebbe mettere di più sarebbe qualcosa di "levantino".

Per ora nessuno ha detto che servira' l'attestato di aeromodellista......
In ogni caso le scuole che lo rilasciano fanno parte di Aec e possono operare solo per i soci .........e gli Aec devono versare a Roma una quota federativa per i loro soci, nel nostro caso di circa 95 € nel caso di Aec monospecialita' di circa 50 €........
Online lo vedo un po difficile visto che e' praticamente una prova di volo.......:rolleyes::D:P

Personal Jesus 10 aprile 20 21:38

E qui c'è il paradosso.

Per diventare operatore APR basico mi basta un corso online ad una modica cifra e nessuno certifica che io sia in verità in grado di sostenere una prova pratica.
Però il "problema" è che, leggendo tutte ste normative, l'impressione è che un APR venga considerato una cosa più "seria" di un aeromodello.

Per pilotare un aeromodello invece si deve spendere di più (perdonate la venalità ma è così) e si deve sostenere una prova pratica per qualcosa alla fine di considerato "meno serio".

Io ci vedo un capovolgimento di percezione.

I casi, IMHO, sarebbero due: o per l'uno e per l'altro si abolisce la prova pratica e si abbattono i costi oppure la prova pratica si dovrebbe mettere per entrambi e anche alzare i costi dell'esame APR.

Detto anche in altre parole: sembra una cosa fatta per incentivare il più possibile gli APR a discapito (disincentivandoli surrettiziamente?) degli aeromodelli.

MAXZANI 10 aprile 20 23:39

Citazione:

Originalmente inviato da Personal Jesus (Messaggio 5187971)
E qui c'è il paradosso.

Per diventare operatore APR basico mi basta un corso online ad una modica cifra e nessuno certifica che io sia in verità in grado di sostenere una prova pratica.
Però il "problema" è che, leggendo tutte ste normative, l'impressione è che un APR venga considerato una cosa più "seria" di un aeromodello.

Per pilotare un aeromodello invece si deve spendere di più (perdonate la venalità ma è così) e si deve sostenere una prova pratica per qualcosa alla fine di considerato "meno serio".

Io ci vedo un capovolgimento di percezione.

I casi, IMHO, sarebbero due: o per l'uno e per l'altro si abolisce la prova pratica e si abbattono i costi oppure la prova pratica si dovrebbe mettere per entrambi e anche alzare i costi dell'esame APR.

Detto anche in altre parole: sembra una cosa fatta per incentivare il più possibile gli APR a discapito (disincentivandoli surrettiziamente?) degli aeromodelli.

Ecco......l'ultima che hai detto......:shutup:
......ma degli aeromodelli non gli frega niente....

alexp2 11 aprile 20 16:56

Citazione:

Originalmente inviato da Personal Jesus (Messaggio 5187971)
E qui c'è il paradosso.

Per diventare operatore APR basico mi basta un corso online ad una modica cifra e nessuno certifica che io sia in verità in grado di sostenere una prova pratica.
Però il "problema" è che, leggendo tutte ste normative, l'impressione è che un APR venga considerato una cosa più "seria" di un aeromodello.

Per pilotare un aeromodello invece si deve spendere di più (perdonate la venalità ma è così) e si deve sostenere una prova pratica per qualcosa alla fine di considerato "meno serio".

Io ci vedo un capovolgimento di percezione.

I casi, IMHO, sarebbero due: o per l'uno e per l'altro si abolisce la prova pratica e si abbattono i costi oppure la prova pratica si dovrebbe mettere per entrambi e anche alzare i costi dell'esame APR.

Detto anche in altre parole: sembra una cosa fatta per incentivare il più possibile gli APR a discapito (disincentivandoli surrettiziamente?) degli aeromodelli.


vediamo se riesco a essere più chiaro...

"Una riforma delle regole era necessaria anche perché il traffico aereo dell'UE dovrebbe aumentare del 50% nei prossimi 20 anni.

La Commissione europea prevede che entro il 2035 il settore europeo dei droni:

darà lavoro direttamente a più di 100 000 persone
avrà un impatto economico superiore a 10 miliardi di EUR all'anno, soprattutto nei servizi."

gli aeromodelli anche no......:wink:

Personal Jesus 11 aprile 20 17:10

E tu ci credi?

Quanto doveva crescere il PIL dell'Italia, della Cina e degli USA nel 2020?

Dell'A-380 quanti dovevano produrne e vendere?

E del 787?

Se guardo il mio oroscopo di oggi forse ci prende di più...

alexp2 11 aprile 20 18:23

Quello che credo io non conta, ma dare visione dell'obbiettivo e quindi di un "Business plan" di tutto sto popo di roba...sì.

per inciso io sono un appassionato dell'aeromodellismo ma utilizzo il drone ..,convinto comunque che tutta sta roba va regolamentata a dovere.:wink:

enrico58 11 aprile 20 19:04

Citazione:

Originalmente inviato da alexp2 (Messaggio 5188072)
vediamo se riesco a essere più chiaro...

"Una riforma delle regole era necessaria anche perché il traffico aereo dell'UE dovrebbe aumentare del 50% nei prossimi 20 anni.

La Commissione europea prevede che entro il 2035 il settore europeo dei droni:

darà lavoro direttamente a più di 100 000 persone
avrà un impatto economico superiore a 10 miliardi di EUR all'anno, soprattutto nei servizi."

gli aeromodelli anche no......:wink:

Si come no...
Dopo questa batosta vedremo quali saranno le priorità vere..

Vedremo quanti aeromobili resteranno a terra...

OrsoBruno 11 aprile 20 19:52

Citazione:

Originalmente inviato da Personal Jesus (Messaggio 5188077)
E tu ci credi?

Quanto doveva crescere il PIL dell'Italia, della Cina e degli USA nel 2020?

Dell'A-380 quanti dovevano produrne e vendere?

E del 787?

Se guardo il mio oroscopo di oggi forse ci prende di più...

Citazione:

Originalmente inviato da enrico58 (Messaggio 5188093)
Si come no...
Dopo questa batosta vedremo quali saranno le priorità vere..

Vedremo quanti aeromobili resteranno a terra...

Quotone!!!
https://i.gifer.com/7DYy.gif


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:41.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002