Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Discussioni generali > Modellismo società e istituzioni


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 novembre 16, 18:35   #231 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 12-12-2010
Residenza: Venezia
Messaggi: 408
Citazione:
Originalmente inviato da wrighizilla Visualizza messaggio
sei drone anche se hai solo la cam che scrive su sd.
Ma quindi io se faccio un video con il cellulare sono un drone?
Cente non è collegato  
Vecchio 07 novembre 16, 18:52   #232 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 17-07-2016
Messaggi: 810
Citazione:
Originalmente inviato da Cente Visualizza messaggio
Ma quindi io se faccio un video con il cellulare sono un drone?
Se ti infili un'antenna GPS da qualche parte e svolazzi agitando mani e piedi entro i 70 metri di quota sì.
seengapoor non è collegato  
Vecchio 07 novembre 16, 18:54   #233 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.606
Citazione:
Originalmente inviato da sub53 Visualizza messaggio
Sempre arrampicatore di specchi vero ?
Ma prima di postare rileggi cosa scrivi ?

La faccenda del record te la sei inventata solo dopo aver dimostrato la tua ignoranza sull' argomento. Il record FAI è una cosa, ma aver attraversato l' Atlantico con un modellone è stato certificato, anche se non omologato.
...
Io leggo che è stato usato un radar come supporto a fior di strumenti ottici (ammessi anche dal regolamento Enac) e la gran parte del volo è stata a vista.
...

Voglio vedere chi pensa sia possibile poter pilotare a vista un modello a 9000 mt. di quota.


P.S. un oggetto volante con un numero o il nome scritto sopra non lo rende più sicuro , quindi all' ENAC non frega nulla !

Non ci siamo capiti. Prendo atto della tua cultura in materia e del fatto che ignoravo il precedente tentativo andato a buon fine, ma resta il fatto che quello - secondo le normative FAI - non era un aeromodello dato che pesava più di 5 kg. Non ho voglia di andare a vedere se oggi siano cambiate perché sarebbe inutile dato che nel caso specifico fanno testo quelle di allora. Quanto al fatto che all'Enac della sicurezza non freghi nulla, non me lo devi spiegare tu. Lo so benissimo e il loro ridicolo regolamento secondo il quale io posso volare nel raggio di 200 metri e ad una quota non superiore a 70 (purtroppo non ho la tessera del Club di Topolino...) con un "modello da 24,9999 kg ed un motore da 250 cc, lo dimostra ampiamente. La FAA la vede in maniera completamente diversa, ma si sa che noi Italiani siamo sempre più bravi e più furbi. Soprattutto quando gira puzza di cash...
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato  
Vecchio 07 novembre 16, 23:07   #234 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-04-2012
Residenza: Piacenza-Cremona
Messaggi: 263
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
A me pare che col "resto" ci volavamo beatamente senza che nessuno venisse ad imporci improbabili regolamenti prima dell'avvento della fottutissima telecamera e di tutti gli orpelli che s'é portata dietro.
Ti parrà anacronistico ma t'assicuro che si stava un gran bene e si stava così da sempre.
Quanto al fatto che all'enac non gliene freghi nulla non mi pare, tant'é che siamo qui a parlare di regole e regoline, direi che gliene frega eccome.
A me invece pare che tu capisca solo quello che vuoi...

Innanzi tutto, mi stai dicendo, parole tue, che ANCHE voi modellisti (voi perchè io non ne sono degno, senza problema..) usavate "il resto" per volare.
E adesso vi scandalizzate? Come mai adesso chi li usa non è degno di essere neanche considerato perchè non usa "i pollici"?

Ma un minimo di coerenza proprio no?

Se li usavate prima, se siete stati proprio voi modellisti (e questo lo sappiamo tutti, visto che i droni sono un fenomeno degli ultimi anni) a portare "il resto" sugli aeromodelli, adesso non potete lamentarvene solo perchè, causa (o merito a seconda dei punti di vista) l'evoluzione, tali tecnologie hanno trovato terreno fertile in un "oggetto volante" che prima non c'era (se non come esperimento evolutivo degli elicotteri..).

Seconda cosa: riguardo Enac, certo che stanno discutendo di regole, ma non di quelle che distinguono "i modellisti" dai "dronisti".
Stanno discutendo, con chi si interfaccia con loro, delle regole riguardo a "come" usarli.
E tra le associazioni che più dialogano con Enac ci sono quelle dei dronisti, mentre quelle dei modellisti? Dove sono?
Quelle estere, lo abbiamo visto, si muovono con dietro quanti modellisti? 30.000?

Staudacher, scusa la franchezza, ma ti sei reso conto o no che a distanza di oltre sei mesi, nel forum di "modellismo" più seguito in Italia hai raccolto si e no 300 sottoscrizioni alla tua iniziativa (me compreso..)?
Capisci cosa vuol dire? Che nonostante tutto, la maggioranza degli utenti NON ti segue.

Mi spiace dirvelo, ma qui siete voi la minoranza. Certo qui vi siete trovati bene e detenete il "potere dei bottoni", ma ve la state cantando e suonando da soli.

Chi più chi meno, vi state sfogando dalla rabbia che, anche giustamente, provate vedendo che il vostro hobby è a rischio.
Ma prima che si arrivasse a questo punto, le vostre associazioni dov'erano?
Da quello che ho capito, voi eravate già fuori anche da queste, perchè non vi sentite rappresentati neanche da queste.
Ed allora, l'unica cosa che mi viene in mente è che "gli assenti sono sempre perdenti".
E la situazione attuale lo dimostra: nessuno rappresenta "voi" modellisti del Barone Rosso.

Non riuscite a mettervi d'accordo su una definizione fondamentale neanche qui... pretendete che altri se ne preoccupino?

Staudacher, Enac dialoga con le associazioni dei dronisti perchè queste rappresentano chi ci vuole lavorare, non giocare. E quindi hanno più interesse a farsi sentire, hanno obiettivi diversi e per loro le regolamentazioni non sono un problema, basta solo che siano chiare.

Enac da parte sua, lo abbiamo già detto, ha il compito di gestire i cieli, anzi... "IL" cielo, perchè è uno solo ed è condiviso.
E dato che ha già diversi problemi con il volo reale, se anche quei quattro gatti che sono rimasti a praticare un hobby dovessero smettere... chissene (pensa Enac)?
Mr.wolf non è collegato  
Vecchio 08 novembre 16, 09:47   #235 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.770
Citazione:
Originalmente inviato da Mr.wolf Visualizza messaggio
A me invece pare che tu capisca solo quello che vuoi...
Anch'io ho la stessa identica impressione.
Innanzi tutto, mi stai dicendo, parole tue, che ANCHE voi modellisti (voi perchè io non ne sono degno, senza problema..) usavate "il resto" per volare.
E adesso vi scandalizzate? Come mai adesso chi li usa non è degno di essere neanche considerato perchè non usa "i pollici"?
Tappare su un tablet non é esattamente la stessa cosa che impartire comandi alle superfici mobili, é una cosa diversa, non dico sia una cosa da froci, dico solo che é diversa e diversamente va considerata.

Ma un minimo di coerenza proprio no?
Vedi sopra.
Se li usavate prima, se siete stati proprio voi modellisti (e questo lo sappiamo tutti, visto che i droni sono un fenomeno degli ultimi anni) a portare "il resto" sugli aeromodelli, adesso non potete lamentarvene solo perchè, causa (o merito a seconda dei punti di vista) l'evoluzione, tali tecnologie hanno trovato terreno fertile in un "oggetto volante" che prima non c'era (se non come esperimento evolutivo degli elicotteri..).
Dato che dici che sono la stessa cosa perché distinguere?
Lo dici anche tu: oggetto volante che prima non c'era.

Seconda cosa: riguardo Enac, certo che stanno discutendo di regole, ma non di quelle che distinguono "i modellisti" dai "dronisti".
Stanno discutendo, con chi si interfaccia con loro, delle regole riguardo a "come" usarli.
E tra le associazioni che più dialogano con Enac ci sono quelle dei dronisti, mentre quelle dei modellisti? Dove sono?
Quelle estere, lo abbiamo visto, si muovono con dietro quanti modellisti? 30.000?

Staudacher, scusa la franchezza, ma ti sei reso conto o no che a distanza di oltre sei mesi, nel forum di "modellismo" più seguito in Italia hai raccolto si e no 300 sottoscrizioni alla tua iniziativa (me compreso..)?
Capisci cosa vuol dire? Che nonostante tutto, la maggioranza degli utenti NON ti segue.

Tu credi? al campo, dal vivo non mi pare sia così, e lo é anche sui pendii, la vita, quella vera, non é qui, é fuori dallo schermo.E poi... te lo dice uno che conosce i suoi polli, tanti qui non intervengono perché temono per la propria "parrocchia", quando invece non c'é proprio nulla da temere.
Mi spiace dirvelo, ma qui siete voi la minoranza. Certo qui vi siete trovati bene e detenete il "potere dei bottoni", ma ve la state cantando e suonando da soli.
Voi?

Chi più chi meno, vi state sfogando dalla rabbia che, anche giustamente, provate vedendo che il vostro hobby è a rischio.
Giustamente?
Ma prima che si arrivasse a questo punto, le vostre associazioni dov'erano?
Me lo chiedo anch'io.
Da quello che ho capito, voi eravate già fuori anche da queste, perchè non vi sentite rappresentati neanche da queste.
Errore, eravamo dentro.
Ed allora, l'unica cosa che mi viene in mente è che "gli assenti sono sempre perdenti".
E la situazione attuale lo dimostra: nessuno rappresenta "voi" modellisti del Barone Rosso.
Dovrebbe farlo Aeci, per decreto, così come lo fa(in modo più evidente) la Fai. Quindi l' associazione ci sarebbe e pure grossa e pesante ma...
Non riuscite a mettervi d'accordo su una definizione fondamentale neanche qui... pretendete che altri se ne preoccupino?
A me pare che si sia d'accordo, se poi non sei d'accordo tu e qualche altro ci sta, ma a ben vedere parliamo di dronisti, mi pare OVVIO che non siate d'accordo.

Staudacher, Enac dialoga con le associazioni dei dronisti perchè queste rappresentano chi ci vuole lavorare, non giocare. E quindi hanno più interesse a farsi sentire, hanno obiettivi diversi e per loro le regolamentazioni non sono un problema, basta solo che siano chiare.
Fanno bene, é il loro lavoro ed é giusto che ci sia chi li rappresenta. Per quel che riguarda noi vedi sopra.
Enac da parte sua, lo abbiamo già detto, ha il compito di gestire i cieli, anzi... "IL" cielo, perchè è uno solo ed è condiviso.
E dato che ha già diversi problemi con il volo reale, se anche quei quattro gatti che sono rimasti a praticare un hobby dovessero smettere... chissene (pensa Enac)?
Non ho detto io che il cielo é di tutti, Lo ha detto L'ing dell' Enac e l'ha detto riferendosi al volo unmanned. Mi pare perlomeno sacrosanto che un uomo libero acceda alle risorse del pianeta in cui vive, ovviamente deve farlo con educazione e rispetto delle altrui libertà, ma deve poterlo fare, anche per gioco così come per diletto si vola con un ultraleggero o un aereo di AG.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.

Ultima modifica di staudacher300 : 08 novembre 16 alle ore 10:02
staudacher300 non è collegato  
Vecchio 08 novembre 16, 10:33   #236 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 07-04-2012
Residenza: Piacenza-Cremona
Messaggi: 263
Citazione:
A me pare che si sia d'accordo, se poi non sei d'accordo tu e qualche altro ci sta, ma a ben vedere parliamo di dronisti, mi pare OVVIO che non siate d'accordo.
Questa è la dimostrazione di come tu sia prevenuto, perlomeno nei miei confronti.
Peccato che io non sia un "dronista" come ti piace credere, ma non è un problema mio.
Tanto a terra ci finiremo tutti, io sono già a posto: ho già rimesso in funzione le mie 1/10... ;)
Vi lascio in pace ai vostri pianti e invettive inutili contro i dronisti, contenti voi. Risolvere non risolvono niente perché tanto oramai ci sono, ma se vi basta per sfogarvi... buon pro vi faccia.


Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
Mr.wolf non è collegato  
Vecchio 08 novembre 16, 10:40   #237 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.770
Citazione:
Originalmente inviato da Mr.wolf Visualizza messaggio
Questa è la dimostrazione di come tu sia prevenuto, perlomeno nei miei confronti.
Peccato che io non sia un "dronista" come ti piace credere, ma non è un problema mio.
Tanto a terra ci finiremo tutti, io sono già a posto: ho già rimesso in funzione le mie 1/10... ;)
Vi lascio in pace ai vostri pianti e invettive inutili contro i dronisti, contenti voi. Risolvere non risolvono niente perché tanto oramai ci sono, ma se vi basta per sfogarvi... buon pro vi faccia.


Inviato dal mio HUAWEI Y600-U20 utilizzando Tapatalk
Prevenuto? Perché non sono d'accordo con le tue idee?
Secondo il tuo ragionamento l'unico modo per non essere prevenuto sarebbe concordare con te, ma permettimi di pensarla diversamente, siamo in un paese libero ( in teoria).
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato  
Vecchio 08 novembre 16, 11:31   #238 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di [Nuno]
 
Data registr.: 23-09-2016
Residenza: Campagna
Messaggi: 194
Tanto finirà tutto a tarallucci e vino come succede sempre in Italia. Mille regole che nessuno farà osservare e quindi fondamentalmente nessuna regola.
Mi dispiace solo per chi dovrà organizzare delle manifestazioni e si ritroverà con mille problemi burocratici.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
[Nuno] non è collegato  
Vecchio 08 novembre 16, 12:21   #239 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.606
Citazione:
Originalmente inviato da [Nuno] Visualizza messaggio
Tanto finirà tutto a tarallucci e vino come succede sempre in Italia. Mille regole che nessuno farà osservare e quindi fondamentalmente nessuna regola.
Mi dispiace solo per chi dovrà organizzare delle manifestazioni e si ritroverà con mille problemi burocratici.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Vorrà dire faremo a meno della manifestazioni in senso stretto, quelle aperte al pubblico che statisticamente non hanno quasi mai portato nuovi aeromodellisti, ma spesso solo rogne per gli organizzatori. Bloccare un non-raduno spontaneo - invece - non sarà tanto possibile...
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato  
Vecchio 08 novembre 16, 12:24   #240 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.770
http://www.ecestaticos.com/file/fb4b...1397052934.pdf
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002