BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Modellismo società e istituzioni (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo-societa-e-istituzioni/)
-   -   Attestato di aeromodellista.... (https://www.baronerosso.it/forum/modellismo-societa-e-istituzioni/180727-attestato-di-aeromodellista.html)

romoloman 16 maggio 16 11:49

Citazione:

Originalmente inviato da chrigui (Messaggio 4907161)
hai chiamato Biagini oggi?

Si :(

skaman 16 maggio 16 12:56

Citazione:

Originalmente inviato da Gianluigi_gav (Messaggio 4907095)
Mi ricordo! Come ti é sembrata la giornata? E la lezione introduttiva?

Vento a parte è stata una giornata molto interessante e soprattutto la lezione introduttiva perché si sono toccati temi molto importanti che spesso vengono sottovalutati o addirittura non considerati.

Per esperienza personale, approfondirei di più le materie perché mi sono accorto che c'è qualche aeromodellista che alla fine non sa perché, e come, un aeromodello vola...

MAB.VOLO 16 maggio 16 13:07

:D:D:D:D
Capisco il sarcasmo, fa parte delle italiche virtù.
Se lo volete sapere vi riporto la nostra esperienza, altrimenti pace.
Nessuna preghiera, nè tantomeno raccomandazione, semmai il contrario, data l'attuale situazione del mio AeroClub.
Quando dico " come si chiedono le cose " significa fare le cose nel giusto modo .
Sarà per deformazione professionale, ma le carte vanno fatte nei giusti modi, soprattutto quando ci si rivolge a soggetti " pubblici " .
Solo per fare un esempio, non conta quando tu hai richiesto il duplicato e quando tu hai pagato il tuo AeroClub, quello che conta è quando il tuo AeroClub ha inviato la richiesta a Roma e quando ha pagato le quote sempre a Roma.
Da quest'anno le modalità sono cambiate, va inviato un file elettronico per i soci 2016 e solo dopo che il locale AeroClub l'ha inviato e soprattutto solo dopo che ha versato le relative quote sociali, AeCI provvede a soddisfare le richieste.
Tanto è vero che gli " aspiranti " devono ancora prima di aver superato l'esame di abilitazione, aver presentato domanda di ammissione, aver pagato la quota sociale ed essere ammessi dal Consiglio Direttivo,; se poi bocciano cavoli loro.
Siccome il termine dell'invio delle quote se non vado errato era il 30 Aprile u.s., non credo che qualcuno abbia mandato i soldi prima dell'ultimo giorno, solo dopo tale data l'AeCI si è messo in moto.
Almeno questo è quello che abbiamo fatto noi.
Un'altra cosa importante, ci vuole qualcuno che ci perda del tempo !
Perchè se pensate che basta mandare una richiesta per vedersela accogliere avete sbagliato paese.
Il sottoscritto, a nome del proprio AeroClub, una volta ogni 7/10 giorni si è fatto carico di telefonare a Roma e di sollecitare a mezzo email.
Senza preghiere, senza doni e senza raccomandazioni.

Gianluigi_gav 16 maggio 16 13:49

Citazione:

Originalmente inviato da skaman (Messaggio 4907249)
Vento a parte è stata una giornata molto interessante e soprattutto la lezione introduttiva perché si sono toccati temi molto importanti che spesso vengono sottovalutati o addirittura non considerati.

Per esperienza personale, approfondirei di più le materie perché mi sono accorto che c'è qualche aeromodellista che alla fine non sa perché, e come, un aeromodello vola...

Giusto! Infatti c'è stato il corso da ottobre 2015 a marzo scorso: una quindicina di modellisti che con dedizione hanno seguito le lezioni e hanno appreso sia la teoria ma anche la tecnica costruttiva (ad es. taglio delle ali in polistirolo) oltre alla pratica di volo.
Comunque da ottobre prossimo comincerà un nuovo corso, sempre gratuito ed aperto a tutti). Quindi se vuoi approfondire quanto è stato forzatamente riassunto in poche ore, vieni a seguire il prossimo corso: sarai sempre graditissimo ospite!

skaman 17 maggio 16 12:46

Citazione:

Originalmente inviato da Gianluigi_gav (Messaggio 4907286)
Giusto! Infatti c'è stato il corso da ottobre 2015 a marzo scorso: una quindicina di modellisti che con dedizione hanno seguito le lezioni e hanno appreso sia la teoria ma anche la tecnica costruttiva (ad es. taglio delle ali in polistirolo) oltre alla pratica di volo.
Comunque da ottobre prossimo comincerà un nuovo corso, sempre gratuito ed aperto a tutti). Quindi se vuoi approfondire quanto è stato forzatamente riassunto in poche ore, vieni a seguire il prossimo corso: sarai sempre graditissimo ospite!

Gianluigi La ringrazio infinitamente.
Vedrò di essere presente e magari portarmi dietro qualche aeromodellista "anomalo" :D

chrigui 17 maggio 16 14:12

pare invece siano state rinnovate prima fai e pratiche giudici e poi il resto.
A me pare abbiano fatto la fai (non richiesta) al posto del rinnovo abilitazione.

siamo a metà maggio e sinceramente per un rinnovo....

Gianluigi_gav 17 maggio 16 16:37

Le tessere dei giudici sono state prontamente rinnovate.
I bollini FAI sono di competenza di un altro ufficio e funzionario, il dott. Messina, sempre gentilissimo ed efficientissimo. All'inizio d'anno mi occorrevano urgentemente 3 licenze FAI e le ho ottenute in pochissimi giorni.

chrigui 17 maggio 16 16:42

ma la stampante è la stessa?

Gianluigi_gav 17 maggio 16 17:22

Qui si tratta solo di bollini on carta e il numero FAI viene aggiunto a penna, la stampante dei badge non c'entra. In caso di nuova emissione del badge, sì, la stampate é la stessa.

Gianluigi_gav 17 maggio 16 17:38

Scusate gli errori: Il correttore automatico del mio smartphone non perdona le distrazioni e sulla metropolitana non è facile scrivere.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:49.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002