annuncio

Comprimi
Ancora nessun annuncio.

Il modello adatto? Easystar o cosaltro?

Comprimi
X
  • Filtro
  • Ora
  • Visualizza
Elimina tutto
nuovi messaggi

  • Il modello adatto? Easystar o cosaltro?

    Ciao a tutti,
    finalmente ho deciso: come regalo di Natale mi faccio l'FPV.
    Vorrei cominciare dal modello pero'.
    Molti usano il easystar della multiplex. Ma secondo voi è veramente un buon modello stabile in volo ed efficiente? Insomma c'e' spazio per tutto l'anbaradan? A quelle altezze come vola?

    Secondo voi qual è il miglior modello come tutto? dimensioni, stabilita', per FPV?
    Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

  • #2
    Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
    Ciao a tutti,
    finalmente ho deciso: come regalo di Natale mi faccio l'FPV.
    Vorrei cominciare dal modello pero'.
    Molti usano il easystar della multiplex. Ma secondo voi è veramente un buon modello stabile in volo ed efficiente? Insomma c'e' spazio per tutto l'anbaradan? A quelle altezze come vola?

    Secondo voi qual è il miglior modello come tutto? dimensioni, stabilita', per FPV?
    diciamo che per fare riprese potresti usare qualunque modello tu riesca ad adattare all'attrezzatura video, quindi se c'è spazio va bene.
    l'easygommolo è stato scelto dai più per via delle sue doti di volo paccioccone, utilissimo all'inizio, e fondamentale se passerai al videopiloting.
    in più ha il motore spingente che ti garantisce una ripresa pulita senza le onde dell'elica.
    il materiale lo consciamo tutto...senza esagerare ma sopporta dei bei urti, che soprattutto all'inizio prenderà, vuoi per la paura in atterraggio per via dell'attrezzatura video a bordo, vuoi per le misure da prendere nel video piloting.
    le opzioni sono tante, ma per facilità di utilizzo è sicuramente il più indicato, io avevo buttato gli occhi sul twinstar, se digerisci i bimotori, è sicuramente un buon modello per fpv-videopiloting e per di più ti garantisce un pò più di camacità di carico sia per spazio(poco in più in realtà), sia per la doppia motorizzazione che ti porta su un pò più di peso.

    sennò easyglider(con motore spingente, se te la cavi con le modifiche), movieglider che il buon airdamon ci mostra in tutti i suoi lati, il cularis di lucawing in fase di allestimento, i tutt'ala del Maestro Biv...e chi ne ha più ne metta...vero mach!!!

    ma in linea si massima come detto, se non vuoi sbatterti in troppe modifiche vai sull'easy-multiplex-coso-gommolo-star fpv e vai sul sicuro.

    bruttino magari a vedere ma moooolto efficiente x i nostri scopi.

    ciao.

    Commenta


    • #3
      grazie! l'easystar non è bruttino..anzi

      l'unica cosa che mi spaventa se la vuoi detta tutta.. è che lo vedo un pochinoleggero.. un poco instabile..
      cioè io sogno il video piloting ..

      Allora spiegatemi un po sta cosa, cioè ditemi se sogno o se ho visto troppi filmini su vimeo.com e youtube.com!

      IO SOGNO QUESTO:
      parto dalla campagna della mia città, a 3 km dal centro, porto in quota il mio easystar... tipo 600 - 700 mt (non mi piace mica esagerare)... dopodiche mi faccio un giro dall'alto sul centro mia città ... un voletto sul lungomare... e poi ritorno alla base in campagna...

      SOGNO? Ce la faccio con questa attrezzature che sto per comprare?
      elettronica rc 500 mw?
      Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

      Commenta


      • #4
        Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
        grazie! l'easystar non è bruttino..anzi

        l'unica cosa che mi spaventa se la vuoi detta tutta.. è che lo vedo un pochinoleggero.. un poco instabile..
        cioè io sogno il video piloting ..

        Allora spiegatemi un po sta cosa, cioè ditemi se sogno o se ho visto troppi filmini su vimeo.com e youtube.com!

        IO SOGNO QUESTO:
        parto dalla campagna della mia città, a 3 km dal centro, porto in quota il mio easystar... tipo 600 - 700 mt (non mi piace mica esagerare)... dopodiche mi faccio un giro dall'alto sul centro mia città ... un voletto sul lungomare... e poi ritorno alla base in campagna...

        SOGNO? Ce la faccio con questa attrezzature che sto per comprare?
        elettronica rc 500 mw?
        mi sa che sogni abbastanza...

        avrai letto un pò in questa sezione si è parlato fino alla noia di Sicurezza!
        volare a 700mt di altitudine, per 3km di distanza per di più su città e lungomare...mi sembra un tantinello pericoloso! non credi?

        poi, apparte la tx video che probabilmente non ti basterebbe, hai una radio che ti copre senza disturbi 3km di range? stesso discorso per una ricevente?
        e che batteria ti ci vuole per fare tutto ciò? da 6A minimo, con una dedicata da almeno 2A per alimentare il kit video(che ripeto, mi sembra un pò scarsino x quelle distanze).

        mi spiace ma queste cose lasciale fare agli spagnoli che sembrano ignorare ogni norma del buon senso e pericolosità di ciò di cui si vantano di fare.

        il fpv noi lo intendiamo sia per fare delle belle riprese dall'alto(non dalle nuvole), e il video piloting serve per dare l'ebrezza del pilotare in prima persona, rimanendo però nei paletti della sicurezza della quale si è tanto parlato e che cerchiamo di rispettare in tutto e per tutto per non recare danno a nessuno.

        il tuo sogno è bello in quanto tale...in queste cose però credo si debba rimanere ben svegli e consapevoli che ciò che stiamo facendo può essere veramente pericoloso se non fatto con la zucca..

        spero non ti sarai offeso per quello che ho scritto, ma cerchiamo di rimanere coi piedi per terra e di sfruttare al meglio, ma in sicurezza, ciò che la tenologia ci offre per darci la possibilità di provare l'immensa emozione del pilotaggio in prima persona...

        poi ovviamente ognuno è libero di fare quello che crede..prendendosene le dovute responsabilità..

        ciao e

        Commenta


        • #5
          uff, e io che sognavo di fare le riprese sulla luna con un easycoso




          AUGURI DI BUON NATALEEEEEEEEEEEEEEEEE
          FpvProjekt channels:
          http://www.youtube.com/user/Arnald26
          http://www.vimeo.com/album/72997

          Commenta


          • #6
            Originariamente inviato da arnaldo Visualizza il messaggio
            uff, e io che sognavo di fare le riprese sulla luna con un easycoso
            Scherzi a parte, quello che ha detto mekfly corrisponde a verita'.

            Per non trovarsi in situazioni pericolose per gli altri e' meglio limitare l'altezza e la distanza del volo,
            oltre al fatto di volare con attrezzature consone
            e preferibilmente per le prime volte, con l'aiuto di un modellista esperto con il doppio comando o comunque pronto ad intervenire alla bisogna.

            Commenta


            • #7
              certo certo! io naturalmente non pensavo di farmi un giro a chissa quanti km... pero' giusto per farmi una ricognizione ad un 500 - 600 mt di altezza perche no?
              Prima farei una prova con il mio radiocomando per vedere la portata...
              tipo mettermi ad un km e vedere se si muovono i servi... (via radio qualcuno me lo dice)...

              Insomma.. sogno quest'estate di farmi qualche km di costiera ionica in FPV
              Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

              Commenta


              • #8
                "Ufficialmente" 500-600 metri sono gia troppi!
                Pensa che gli ultraleggeri non possono andare oltre i 300.
                Considera anche che nessuno spotter -l'amico che dovrebbe tenere il contatto visivo col modello- riesce a vederti il modello a quella distanza...
                Cala, cala...

                Commenta


                • #9
                  Ciao , c'è qualcuno che ha utilizzato il twin star ll,per riprese e foto,si possono avere delle foto come avete istallato la vostra tecnologia.Buone feste a tutti voi

                  Commenta


                  • #10
                    non ho capito.
                    UFFICALMENTE in che senso?

                    portata radiocomando? o portata di un tx video 500 mw ?
                    e poi lo spotter è ovvio che non mi vede piu il modello..
                    io dico di viaggiare in FPV ...
                    cioè un km perche non si puo fare?

                    Parlo di una giornata estiva, sul far del tramonto, in aperta costa ionica, selvaggia come la conosco io, fare da promontorio a promontorio, che male c'e'? saranno massimo 1 km
                    Credo che ce la faccio!!! e poi male che va che succede?
                    mi finisce in acqua
                    Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

                    Commenta


                    • #11
                      Ufficialmente significa legalmente, lo spazio aereo e' regolamentato e non e' di tutti, meno che mai di un aereomodello!
                      Lo spotter e' praticamente indispensabile, teoricamente sempre, e sopratutto all'inizio.
                      La Tx radio e video sufficientemente potente ce la fanno tranquillamente a coprire un chilometro, non e' quello il punto.

                      Vedi, il discorso e' che puoi tecnicamente fare tutto quello che hai detto, ma le regole della sicurezza e del buon senso mettono dei paletti che sarebbe meglio non superare

                      Commenta


                      • #12
                        Originariamente inviato da sozi Visualizza il messaggio
                        non ho capito.
                        UFFICALMENTE in che senso?

                        portata radiocomando? o portata di un tx video 500 mw ?
                        e poi lo spotter è ovvio che non mi vede piu il modello..
                        io dico di viaggiare in FPV ...
                        cioè un km perche non si puo fare?
                        Ciao,
                        non e' per far polemica e tantomeno per scoraggiare i nuovi adepti che si vogliono avvicinare a questa disciplina.


                        Allo stato attuale questa attivita' non e' regolamentata e tantomeno riconosciuta da nessun ente o associazione, puo' essere paragonata ad alcune attivita' modellistiche o ad altre attivita' (che non menziono)

                        Diciamo che coloro che la praticano e si frequentano qui sul forum del Barone hanno deciso per una serie di motivazione di attenersi ad un Codice di Autoregolamentazione che potrai trovare qui:
                        http://www.baronerosso.it/forum/fpv-...sicurezza.html

                        se non hai tempo di leggere tutto il post leggi almeno questo articolo

                        In sostanza quello che ti dici di voler fare e' fattibile dal punto di vista tecnico, ma prima di tutto ti serve una buona dose di esperienza e poi comunque dovrai rispettare certe regole, tipo altitudine.

                        Se cerchi tra i miei video vedrai un volo in una spiaggia d'estate verso sera e uno in spiaggia alle 7 del mattino, naturalmente a quote accettabili e con uno spotter umano di fianco a me.

                        Lo spotter e' preferibile che sia un collega aereomodellista in grado di vedere e riprendere sottocontrollo la situazione in caso di difficolta'. (nei miei filmati non era un modellista, ma io sono quasi 3 anni che volo in FPV; mi era sufficiente che qualcuno monitorasse la situazione intorno al aereo e mi avvertisse in caso mi allontanassi troppo)

                        Ti garantisco che ci sono un sacco di piccoli problemi che si possono presentare le prime volta (ma anche dopo) durante un volo FPV.

                        Non mi va' di fare l'uccellaccio del malaugurio ed elencarti una serie di possibilita' o eventi negativi che possono causare serio pericolo agli altri durante un volo a piu' di 300 metri di altezza e con distanze intorno al Km.
                        Ultima modifica di biv2533; 27 dicembre 08, 11:03.

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao, Biv visto che ci sei sarebbe utile sapere prima i proabili problemi che si possono verificare, visto che siamo più di una persona che nel mese entrante si appresteranno a iniziare quest disciplina, penso ci sarebbe utile, almeno per saperli riconoscere.
                          Ps piccolo OT biv prendo la patch da 16db o 8db? hanno angoli di divresi...!!!
                          FpvProjekt channels:
                          http://www.youtube.com/user/Arnald26
                          http://www.vimeo.com/album/72997

                          Commenta


                          • #14
                            fai bene BIV a ricordarlo a tutti noi. Soprattuttto a noi ragazzi senza coscienza! mio padre (modellista serio e di antiche tradizioni) mi sfotte in continuazione e mi dice che non mi devo permettere a farlo (ma gia sa che lo faro').

                            IO voglio fare piu o meno come te... cioè un giro alle 18- 19 di sera sul litorale.. qui da me..che NON è assolutamente come il tuo.
                            Qui sulla costiera ionica (Dove dico io) per incontrare 1 essere animato a quell'ora .. bisogna fare kilometri e kilometri . Insomma se qualcosa va storto... in 1 km quadrato, massimo faro' male ad un gabbiano/pellicano o mi cade in acqua! insomma
                            non sono cosi sconsiderato! so cosa faccio!!


                            Auguri di un felice anno nuovo
                            Antonio - Volavo a Roma con tante belle cose (Alianti & Idrovolanti) - Now in Bordeaux - FRA - Best 73 de IZ0JOJ http://www.theapplewatch.org

                            Commenta


                            • #15
                              Ragazzi, A Meno Che Non Mi Fermate Io Prendo Questo.....ditemi Eventuali Problemi Ora O Mai Piu:p
                              FpvProjekt channels:
                              http://www.youtube.com/user/Arnald26
                              http://www.vimeo.com/album/72997

                              Commenta

                              Sto operando...
                              X