BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Ferromodellismo (https://www.baronerosso.it/forum/ferromodellismo/)
-   -   Il plastico di matteo ge (https://www.baronerosso.it/forum/ferromodellismo/213803-il-plastico-di-matteo-ge.html)

gioarchimede 05 dicembre 11 19:03

salve:mellow: un'altra cosa....vorrei illuminare la stessa loco con un led ma che tipo di led dovrebbe essere per quanti volt per evitare ke si bruci? e poi quando inverto la polarità per la retromarcia il led nn si brucia ??vi prego aiutatemi!!:(

ggl55 06 dicembre 11 08:55

Ciao gioarchimede intanto benvenuto, poi un consiglio: se devi fare domande diverse dal post, aprine uno nuovo, in modo che tutti possano risponderti.
Purtroppo io non ti sono di aiuto :(

marshall61 06 dicembre 11 10:43

Citazione:

Originalmente inviato da ggl55 (Messaggio 2906188)
Grazie Carlo come funziona l'archetto: mi procuro il filo al nichel-cromo e poi cosa ci collego per farlo scaldare e come lo collego?

L'archetto è di comune fattura come quello da legno, con la differenza che al posto della lama si utilizza il filo di nichel cromo. Il principio di funzionamento è identico agli archetti con dimensioni ridotte che sfruttano il filo a caldo con una sola batteria da 4,5 volt.
Per l'archetto in questione io l'ho autocostruito delle dimensioni che mi servivano, nel mio caso dovendo tagliare delle ali profilate dal polistirolo e di una lunghezza pari al metro, è di circa 1,10 metro.
Il tutto, sempre nel mio caso è collegato all'alimentatore della saldatrice elettrica, collegando da una parte il polo positivo e dall'altra il polo negativo; per regolare la temperatura del filo uso il reostato che si utilizza per il diametro degli elettrodi che è normalmente ubicato al di sopra del corpo dell'alimentatore/saldatrice stessa.
Comunque in questo forum, nella sezione aeromodellismo dovrebbe esserci qualche consiglio in più e le istruzioni per costruirne uno, il mio è attulmente in garage e non posso fargli nessuna fotografia, è sicuramente più semplice farlo che descriverlo!

Ciao, Carlo

ggl55 06 dicembre 11 14:02

Grazie mille Carlo, preciso come sempre :approved::approved:

marshall61 06 dicembre 11 17:40

Prego Gianluca!, figurati:wink::D

Ciao, Carlo

ggl55 27 gennaio 12 09:01

Il plastico va avanti, ieri ho fissato le rotaie dove la gru a ponte (della lima elaborata) scaricherà i containers e i rimorchi dai carri.
Questa sera se riesco cercherò di invecchiare un pochino la gru e devo ancora posizionare delle staccionate FS. Poi partirò con l'illuminazione degli edifici, e realizzazione del pannello comandi, in modo che i treni posso circolare e mio figlio possa divertirsi. Cercherò di postare foto, se riesco

EMIGRANTE 27 gennaio 12 10:08

Sono interessato all'aspetto"illuminazione"...
Da dove dovrei cominciare?
Tenendo presente che sono ignorante in elettricità...:mellow:

ggl55 01 febbraio 12 13:46

Che tipo di illuminazione intendi: lampioni stradali oppure le casette?
Per le casette basta acquistare le lucine della Noch, collegarle tutte insieme in una morsettiera (tutti i + e tutti - separatamente) e poi li colleghi ad un interruttore e da li al trasformatore.
Stessa cosa per le luci stradali con impiantino a parte in maniera che puoi accendere a piacimento uno o l'altro.

EMIGRANTE 01 febbraio 12 18:21

Citazione:

Originalmente inviato da ggl55 (Messaggio 3011670)
Che tipo di illuminazione intendi: lampioni stradali oppure le casette?
Per le casette basta acquistare le lucine della Noch, collegarle tutte insieme in una morsettiera (tutti i + e tutti - separatamente) e poi li colleghi ad un interruttore e da li al trasformatore.
Stessa cosa per le luci stradali con impiantino a parte in maniera che puoi accendere a piacimento uno o l'altro.

Vorrei poter illuminare le casette,le strade (non ho ancora i lampioncini) e,soprattutto vorrei poter mettere un semaforo.
Essendo negato per le cose elttriche,ti chiedo di spiegarmi bene,non che ora non l'abbia fatto,cosa intendi per morsettiera ed interruttore...
Perchè io per morsettiera intendo quelle che dalle mie parti si chiamano 2mammut" e per interruttori intendo quelli che ho per accendere le luci della stanza...:unsure:
Collegare al trasformatore...Dove?Nelle stesse morsette in cui vengono collegati i cavetti che vanno dai binari?Oppure su di un altro trasformatore...?

Gi&Ti 01 febbraio 12 22:05

Ciao Gabriele,
per le luci negli edifici devi prevedere un alimentatore separato da quello che alimenta i binari. Io ad esempio ho illuminato questo magazzino cannibalizzando un filo di luci natalizie a microlampade...

http://www.baronerosso.it/forum/atta...zino_notte.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:28.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002