Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Acrobazia > Elimodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 novembre 12, 09:43   #111 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Esatto.

Il consumo medio quale e' stato ??? Scommetterei non sopra i 50 A (dimmi di quanto mi sono sbagliato!!)
No,
sono sui 65 ma perche non lo fo stare un attimo fermo..
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 11:39   #112 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dtruffo
 
Data registr.: 21-10-2003
Residenza: Torino
Messaggi: 6.760
Invia un messaggio via MSN a dtruffo
Citazione:
Originalmente inviato da Giulio88 Visualizza messaggio
No,
sono sui 65 ma perche non lo fo stare un attimo fermo..
Piu' o meno siamo li... Ben distanti dai valori di cui si parla !
__________________
Associazione Sportiva GRUPPO AEROMODELLISTICO VST - Volare su Tetti http://www.vst-aero.it - Per i poco intelligenti non indica 'i tetti', ma il Comune in cui ha sede il campo volo (Tetti Neirotti) che dista piu' di 750 mt. dalla pista.
dtruffo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 12, 12:31   #113 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da dtruffo Visualizza messaggio
Piu' o meno siamo li... Ben distanti dai valori di cui si parla !
Bisogna fare differenza tra picchi (160A) di frazioni di secondo con il continuo che se si sta in overing si sta sui 35A-45A... Gia con un volato veloce sei sui 60/70.. Tic toc e manovre veloci con cambio passo repentino si sta sui 85/95A con picci di 160/150A per frazioni di secondo.
Questo per quanto riguarda il mio goblin 630 con 4035 530kv e pignone di 23 a 65%
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 15:02   #114 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tuonoblu77
 
Data registr.: 18-11-2008
Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
Gens Ace

Ciao ragazzi,
visto che si parla di lipo per elicotteri....io volevo sapere se qualcuno ha testato le Gens Ace...(Attenzione: non le vendo, non le promuovo e non ho alcun interesse a farlo)…mi interessa per spendere meglio i miei soldi.

Avevo aperto una discussione nel apposita sezione: http://www.baronerosso.it/forum/batt...-feedback.html....ma no ha suscitato molto interesse....se posso e vi va magari continuiamo qui.

Senza voler far polemica.... premesso che la batteria deve essere adeguatamente dimensionata e che i "C" (se non reali) sono uno dei fattori che influenzano la durata (ma non solo) ....perchè non ci preoccupiamo di stabilire quali lipo sono più vantaggiose? Tenendo in considerazione anche il fatto che, magari, i piloti della domenica (io a targhe alterne) no hanno la necessità di tutta quella cavalleria!!!

Es.1: Lipo 12S 65C Marca XY euro 400 / 100 scariche = 4 euro.....Ipotizzando un volo di 4 min = 1 euro a minuto (O.T: non mi pare proprio vantaggioso visto che con il “superato” nitro un volo di circa 8 min al 30% costava circa 4,8 euro….0.6 euro al minuto……certo che, puzza, sporca, è da carburare, va di meno…ma la differenza la fanno i pollici, ecc…..ma voli senza….oddio è troppo caldo si gonfiano, che p…le non ho volato ora devo scaricarle, oddio una cella è sbilanciata, ecc…..non sono un nostalgico del motore a scoppio ma ci sono pro e contro in tutto)

Es.2: Lipo 12S 35C Marca XY euro 200 / 100 scariche = 2 euro.....Ipotizzando un volo di 4 min = 0.5 euro a minuto….costo ridotto del 50% rispetto all’ipotesi 1….ma ci faccio 100 scariche?

La mia esperienza personale mi ha portato alla conclusione che le lipo economiche vanno “abbastanza” (per me) ma non durano nel tempo….quindi, quelle “costose” quanto durano?

Visto che il prezzo non lo decidiamo noi….più scariche si fanno con una lipo maggiore sarà il rendimento….
Bye
Tb77
__________________
Fybarless what else
Tuonoblu77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 19:55   #115 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulio88
 
Data registr.: 28-01-2012
Residenza: Empoli
Messaggi: 1.650
Citazione:
Originalmente inviato da Tuonoblu77 Visualizza messaggio
Ciao ragazzi,
visto che si parla di lipo per elicotteri....io volevo sapere se qualcuno ha testato le Gens Ace...(Attenzione: non le vendo, non le promuovo e non ho alcun interesse a farlo)…mi interessa per spendere meglio i miei soldi.

Avevo aperto una discussione nel apposita sezione: http://www.baronerosso.it/forum/batt...-feedback.html....ma no ha suscitato molto interesse....se posso e vi va magari continuiamo qui.

Senza voler far polemica.... premesso che la batteria deve essere adeguatamente dimensionata e che i "C" (se non reali) sono uno dei fattori che influenzano la durata (ma non solo) ....perchè non ci preoccupiamo di stabilire quali lipo sono più vantaggiose? Tenendo in considerazione anche il fatto che, magari, i piloti della domenica (io a targhe alterne) no hanno la necessità di tutta quella cavalleria!!!

Es.1: Lipo 12S 65C Marca XY euro 400 / 100 scariche = 4 euro.....Ipotizzando un volo di 4 min = 1 euro a minuto (O.T: non mi pare proprio vantaggioso visto che con il “superato” nitro un volo di circa 8 min al 30% costava circa 4,8 euro….0.6 euro al minuto……certo che, puzza, sporca, è da carburare, va di meno…ma la differenza la fanno i pollici, ecc…..ma voli senza….oddio è troppo caldo si gonfiano, che p…le non ho volato ora devo scaricarle, oddio una cella è sbilanciata, ecc…..non sono un nostalgico del motore a scoppio ma ci sono pro e contro in tutto)

Es.2: Lipo 12S 35C Marca XY euro 200 / 100 scariche = 2 euro.....Ipotizzando un volo di 4 min = 0.5 euro a minuto….costo ridotto del 50% rispetto all’ipotesi 1….ma ci faccio 100 scariche?

La mia esperienza personale mi ha portato alla conclusione che le lipo economiche vanno “abbastanza” (per me) ma non durano nel tempo….quindi, quelle “costose” quanto durano?

Visto che il prezzo non lo decidiamo noi….più scariche si fanno con una lipo maggiore sarà il rendimento….
Bye
Tb77
lipo di marca media come le mach pro arrivano a piu di 100voli.. ne ho alcune con 130voli fatti sempre lasciando il 20% dentro ma stressate parecchio dall assorbimento dei miei eli.. su un gaui una 3800 dura 3minuti con assorbimrnti medi di 80A e picchi di 160

Goblin 630.. the evil`s helicopter..
__________________
Goblin 630 vbar "silverline" Gaui x5 fess "silverline"
Baio jet 6s. JR xg8, futaba t8fg super
Giulio88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 20:03   #116 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 15-01-2006
Residenza: calcinate
Messaggi: 1.471
Invia un messaggio via ICQ a massi69 Invia un messaggio via AIM a massi69
quesito errato.
son sempre le stesse persone che si lamentano delle lipo.
ho due pacchi batt. da 3 anni le scariche non le conto ,ma min. ho fatto 400-500 cicli ciascuna , il modello va come un treno e come traino fa la barba anche ai ultimi nati tipo gobbi ben messi.
il problema son gli utenti,
o che ho avuto un gran culo io??
ciao
__________________
>> Il Nostro Sito <<
massi69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 21:03   #117 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pogonaro
 
Data registr.: 20-01-2011
Residenza: Gambettola e volo a Sala
Messaggi: 3.401
Citazione:
Originalmente inviato da massi69 Visualizza messaggio
quesito errato.
son sempre le stesse persone che si lamentano delle lipo.
ho due pacchi batt. da 3 anni ciao
di che lipo parli , su che modello ?
Pogonaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 21:24   #118 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 29-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.997
Citazione:
Originalmente inviato da massi69 Visualizza messaggio
quesito errato.
son sempre le stesse persone che si lamentano delle lipo.
ho due pacchi batt. da 3 anni le scariche non le conto ,ma min. ho fatto 400-500 cicli ciascuna , il modello va come un treno e come traino fa la barba anche ai ultimi nati tipo gobbi ben messi.
il problema son gli utenti,
o che ho avuto un gran culo io??
ciao
massi

400/500 cicli ciascuna, te non hai mica delle batterie lipo, hai delle celle al plutonio...
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 21:44   #119 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tuonoblu77
 
Data registr.: 18-11-2008
Residenza: Tolmezzo (UD)
Messaggi: 551
Citazione:
Originalmente inviato da massi69 Visualizza messaggio
quesito errato.
son sempre le stesse persone che si lamentano delle lipo.
ho due pacchi batt. da 3 anni le scariche non le conto ,ma min. ho fatto 400-500 cicli ciascuna , il modello va come un treno e come traino fa la barba anche ai ultimi nati tipo gobbi ben messi.
il problema son gli utenti,
o che ho avuto un gran culo io??
ciao
Anche da noi ci sono soci con gli schiumini che su lipo 3S hanno una infinità di voli ...anche le mie delle RX hanno una infinità di voli...ma francamente sei il primo da cui sento certi numeri di scariche su batterie di "potenza"....se così fosse li invito a condividere la loro esperienza....

Le mie lipo le tengo e le gestisco seguendo alla lettera tutti gli accorgimenti necessari, senza mai sgarrare.....sta di fatto che 3 pacchi "econimici" hanno mollato dopo 50 scariche….sfortuna?..idem a tutti quelli della zona che le hanno comprate....mentre quelle di un mio amico "costose" con cui volo abitualmente e fa un bel 3D aggressivo hanno 80 scariche e sono come il primo giorno....peccato che si tratti di 6S da 2700 mah, che hanno ancora un prezzo abbordabile....se si trattase di 12S 4400 servirebbero oltre 400euro a stecca ed è per questo che cerco un buon compromesso ma è difficile da trovare perchè sulla durata pochi si esprimono.

Bye
Tb77
__________________
Fybarless what else
Tuonoblu77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 novembre 12, 22:17   #120 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da stesax Visualizza messaggio
massi

400/500 cicli ciascuna, te non hai mica delle batterie lipo, hai delle celle al plutonio...
e poi, 400-500 cicli senza mai schiantarle...
sescot non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Elenco ESC potenti/economici fabionet31 Aeromodellismo Ventole Intubate 1 20 novembre 10 14:01
Micro-servi piu' potenti J.a.f.o. Elimodellismo Motore Elettrico 0 12 novembre 07 20:04
Ellapeppa ma che potenti le interferenze botolo Aeromodellismo Principianti 26 14 aprile 07 02:12
Motori più potenti per la MM2001 lelelodigiani CNC e Stampanti 3D 3 03 gennaio 07 12:11
motori passo/passo troppo potenti? mimikey CNC e Stampanti 3D 7 16 aprile 04 14:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:45.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002