Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Elettronica > Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 dicembre 13, 05:34   #261 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Blade-slap
 
Data registr.: 08-09-2010
Residenza: Italia
Messaggi: 8.509
Confermo che si puo usare con nitro... qui in cina c'è gente che lo usa
e con opportuni accorgimenti sospensione mc etc, ma attenzione non e certificato da dji
= se vi sfasciate il modello a nitro non potete proprio dire nulla a dji
Blade-slap non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 07:28   #262 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2009
Residenza: Como
Messaggi: 775
Citazione:
Originalmente inviato da Blade-slap Visualizza messaggio
Confermo che si puo usare con nitro... qui in cina c'è gente che lo usa
e con opportuni accorgimenti sospensione mc etc, ma attenzione non e certificato da dji
= se vi sfasciate il modello a nitro non potete proprio dire nulla a dji

Attenzione, potrebbe funzionare...però ad un certo punto, una frequenza/risonanza inaspettata, potrebbe mandare in tilt il sistema e causare un crash devastante !

meglio non rischiare...
alexfly10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 10:29   #263 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Daytona
 
Data registr.: 24-04-2008
Residenza: Cesena
Messaggi: 664
Citazione:
Originalmente inviato da alexfly10 Visualizza messaggio
meglio non rischiare...
chi non risica non rosica
__________________
SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40
Daytona non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 10:54   #264 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2009
Residenza: Como
Messaggi: 775
Citazione:
Originalmente inviato da Daytona Visualizza messaggio
chi non risica non rosica

il mio hely elettrico in ordine di volo costa € 4000 con 200 ore di lavoro per la fusoliera...

preferisco andare sul sicuro...
alexfly10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 dicembre 13, 11:05   #265 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Daytona
 
Data registr.: 24-04-2008
Residenza: Cesena
Messaggi: 664
ti capisco... il mio ne costa 1/5

buon pollici allora
__________________
SPEKTRUM DX10T | Raptor 60 | SAITO FA-56 , O.S. 56FS-Alpha , O.s. FS-30s , West Eurotec .52 v1 | Great Planes SuperSportster 40 | TRAXXAS REVO 3.3|GP Combat CORSAIR| O.S. GF40
Daytona non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 14, 07:31   #266 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andreazxx
 
Data registr.: 05-04-2013
Residenza: Catania
Messaggi: 6
Naza H GPS

Salve,
Vorrei montare il NAZA H GPS su un Trex 450 flybarless.
Ho trovato sul web alcune immagini di "colleghi" che hanno già fatto questo, il problema è che lo spazio dove montarlo dietro il main-shaft è molto piccolo.
Hanno creato una nuova base più ampia per montarlo.
Seguendo il programma di installazione, si nota che la centralina deve essere montata con la parte superiore sempre rivolta in alto e dà la possibilità invece di montarla sul piano orizzontale a 90 180 270 360.
Considerando che la centralina montata a 90 gradi starebbe benissimo in sede, mi chiedo, c'è un motivo per cui tutti l'hanno montata diversamente andando incontro ai problemi suddetti?
Nella versione per multicotteri, che non ho, ma ho letto le istruzioni, mi sembra di aver capito che li c'è un senso di marcia....ma qui no...
Ringrazio anticipatamente per consigli...
Icone allegate
Naza + GPS autopilot-image.jpg  
Andreazxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 febbraio 14, 09:08   #267 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2009
Residenza: Como
Messaggi: 775
Citazione:
Originalmente inviato da Andreazxx Visualizza messaggio
Salve,
Vorrei montare il NAZA H GPS su un Trex 450 flybarless.
Ho trovato sul web alcune immagini di "colleghi" che hanno già fatto questo, il problema è che lo spazio dove montarlo dietro il main-shaft è molto piccolo.
Hanno creato una nuova base più ampia per montarlo.
Seguendo il programma di installazione, si nota che la centralina deve essere montata con la parte superiore sempre rivolta in alto e dà la possibilità invece di montarla sul piano orizzontale a 90 180 270 360.
Considerando che la centralina montata a 90 gradi starebbe benissimo in sede, mi chiedo, c'è un motivo per cui tutti l'hanno montata diversamente andando incontro ai problemi suddetti?
Nella versione per multicotteri, che non ho, ma ho letto le istruzioni, mi sembra di aver capito che li c'è un senso di marcia....ma qui no...
Ringrazio anticipatamente per consigli...
Il montaggio nella foto è corretto, montala esattamente così che è la soluzione migliore, risultano meglio i cablaggi tra centralina e ricevente.

Ho 4 hely con NAZA H (un 450, due 500 e un 600) e tutti sono cablati allo stesso modo, fidati !

Ciao
Alex
alexfly10 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 06:56   #268 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Andreazxx
 
Data registr.: 05-04-2013
Residenza: Catania
Messaggi: 6
Grazie Alex per i consigli e per la celerissima risposta.
Ho un altro dubbio!!!
Considerato che ho acquistato una combinazione combo, credo conveniente (naza h, gps e bec), e considerato che ho l'esc di scatola align del 450, mi consigli di utilizzare il BEC della DJI o non c'è bisogno?
Scrivo poco ma leggo parecchio, sopra infatti Blade-slap, per una convinzione sua, ma anche mia, monta il bec della DJI.
In ogni caso, io ho messo un anello di ferrite per cercare di fermare la"spazzatura di segnale" che esce....
Nei tue quattro modelli che hai fatto? Vista l'esperienza di quattro naza h scriverai un libro?
Ciao grazie
Andreazxx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 07:22   #269 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di atomas72
 
Data registr.: 16-04-2007
Messaggi: 3.445
Citazione:
Originalmente inviato da Andreazxx Visualizza messaggio
Grazie Alex per i consigli e per la celerissima risposta.
Ho un altro dubbio!!!
Considerato che ho acquistato una combinazione combo, credo conveniente (naza h, gps e bec), e considerato che ho l'esc di scatola align del 450, mi consigli di utilizzare il BEC della DJI o non c'è bisogno?
Scrivo poco ma leggo parecchio, sopra infatti Blade-slap, per una convinzione sua, ma anche mia, monta il bec della DJI.
In ogni caso, io ho messo un anello di ferrite per cercare di fermare la"spazzatura di segnale" che esce....
Nei tue quattro modelli che hai fatto? Vista l'esperienza di quattro naza h scriverai un libro?
Ciao grazie
Devi usare il bec dji con il naza h, togli il cavetto centrale dell 'esc Align.
__________________
"C'è una forza motrice più forte del vapore, dell'elettricità e dell'energia atomica: la volontà."

Albert Einstein
atomas72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 14, 08:20   #270 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2009
Residenza: Como
Messaggi: 775
Citazione:
Originalmente inviato da Andreazxx Visualizza messaggio
Grazie Alex per i consigli e per la celerissima risposta.
Ho un altro dubbio!!!
Considerato che ho acquistato una combinazione combo, credo conveniente (naza h, gps e bec), e considerato che ho l'esc di scatola align del 450, mi consigli di utilizzare il BEC della DJI o non c'è bisogno?
Scrivo poco ma leggo parecchio, sopra infatti Blade-slap, per una convinzione sua, ma anche mia, monta il bec della DJI.
In ogni caso, io ho messo un anello di ferrite per cercare di fermare la"spazzatura di segnale" che esce....
Nei tue quattro modelli che hai fatto? Vista l'esperienza di quattro naza h scriverai un libro?
Ciao grazie
Il BEC è necessario,
altro consiglio è di non utilizzare l'ESC Align ma un ESC Castle Creations in modalità "Governor Mode" in modo di avere i giri rotore fissi (es. 2200)
questo è indispensabile per avere un volo "perfetto".

IMPORTANTISSIMO:
La centralina richiede un "preriscaldo" se vuoi che tutto fili liscio e perfetto fin da subito: in pratica con TX spenta accendi l'hely e attendi un paio di minuti (il consumo è irrisorio e non incide sul tempo di volo; poi spegni tutto, accendi la TX accendi l'hely , ATTENZIONE a non dare urti all'hely durante i primi secondi di attivazione, poi in modalità NORMAL dai un pò di gas e lascia stabilizzare i giri per almeno una quindicina di secondi senza toccare gli stick del ciclico, poi ....via !

Questa è la mia esperienza di 14 mesi di NAZA H .

Test di volo di un mio hely :

A 119 1 - YouTube

Ciao
Alex
alexfly10 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002