BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Sistemi Flybarless e Telemetria (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-sistemi-flybarless-e-telemetria/)
-   -   [Thread Ufficiale] MICROBEAST - flybar elettronico (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-sistemi-flybarless-e-telemetria/162252-thread-ufficiale-microbeast-flybar-elettronico.html)

borges2003xx 11 febbraio 11 19:04

a proposito del 500
 
scusate ma sto mettendo la beastx sul 500esp.
ho vist0 sul 3g che bisogna mettere l'uniball sul buco che e' a 13mm dal foro centrale.
qualcuno sa dirmi i tre bracci dello swashplate quanto devono essere lunghi?
preciso che uso una testa rjx fbl ma non credo significhi molto.
grazie infinite, a tutti

alexp2 11 febbraio 11 20:53

Citazione:

Originalmente inviato da egicar (Messaggio 2422710)
Premetto che i miei Microbeast sono su elicotteri classe 200 o giù di lì, ma forse posso comunque darti una mano. Però dovresti essere un pò più specifico.
Che problemi hai, di preciso?

Grazie Egicar ma sono riuscito a risolvere, avevo problemi con la coda ho risolto avvicinando la sferetta al centro, grazie e complimenti per la tua disponibilità!:wink:

alexp2 11 febbraio 11 21:00

Citazione:

Originalmente inviato da AlexTG (Messaggio 2422946)
Fatto giusto sabato.
Dipende da che servo hai in coda, io il ds520 e ho dovuto abbassare molto il trim3 (e anche uno dei parametri che a memoria direi essere D, quello che riguarda la coda, era low e l'ho portato a very low). Prima di queste modifiche sbacchettava di coda come un matto o si doveva scendere talmente tanto di sensibilità che non correggeva più bene e oscillava lo stesso. Ora apparentemente va bene (c'era vento e avevo poco spazio, non sono quindi certo che sia ok finchè non riesco a provarlo come si deve).

Stessi problemi.. io ho avvicinato al centro la sferetta del servo di coda e facendo le tue regolazioni, ora va da Bestia!!:wink:
Grazie saluti Ale

cbrseicento 12 febbraio 11 00:43

Citazione:

Originalmente inviato da utikor (Messaggio 2438804)
Senti come andrebbe collegato per alimentare il tutto dalla tua lipo?:wink:

eccomi allora devi scollegare il filo rosso dalla spinetta del regolatore che va al canale 3 della ricevente,poi ho metti una batteria separata per la ricevente,oppure metti il positivo ed il negativo del bec esterno in parallelo all'alimentazione del regolatore che va alla batteria..

m.rik 12 febbraio 11 10:58

Citazione:

Originalmente inviato da tecman (Messaggio 2437189)
in questi giorni sto collaudando il 700e con microbeast e approposito di bec con 5A continui e 7,5A di picco la rx ar6200 va in failsafe!!!!cioè appena il mb arma i servi la rx e il satellite lampeggiano come un albero di natale.
i servi sono savox 1258tg e mi sa che dovrò comprare per forza il bec pro castle creation,oppure un hercules wester robotic per risolvere:fiu:.
possibile che 3 servi savox e un 9254 con stepdown ciucciano 7 ampere a vuoto???
approfitto per chiedere se qualcuno ha esperienze in merito...

No non è possibile.
Attenzione che i connnettori dei servi possono essere collegati shiftati verso l'alto lasciando il pin inferiore libero, perchè sopra i pin superiori hanno lasciato spazio vuoto per le linguette di polarizzazione dei connettori futaba.
Se li colleghi sbagliati, crei un cortocircuito.

Ciao

tecman 12 febbraio 11 14:23

niente di sbagliato.
pensavo di aver risolto con il bec sella snt da 8ampere ma oggi è saltato per essersi surriscaldato troppo(infatti questa era la mia preoccupazione).
la rx lampeggiava non perchè andava in fail safe ma per segnalare un abbassamento repentino di tensione infatti lo faceva appena il mb armava i servi(momento in cui il servo ha un assorbimento consistente in quanto passa dal punto estremo inferiore a quello estremo superiore impostato)
abbiamo misurato con l'amperometro i servi 1258 savox assorbono nel momento in cui lo metti sotto sforzo anche con le mani circa 2 ampere!!(per tirare giù due pale da 710mm credo che arrivino facilmente a 2.5amp)
ecco spiegato il motivo ti tutti i problemi che ho avuto con l'alimentazione,tantè vero che ho risolto alimentando il tutto con 2 celle life da 6.6v e doppio step down sul 9254.
ho fatto due voli ed è perfetto.

questo è tutto.

saluti


Citazione:

Originalmente inviato da m.rik (Messaggio 2439579)
No non è possibile.
Attenzione che i connnettori dei servi possono essere collegati shiftati verso l'alto lasciando il pin inferiore libero, perchè sopra i pin superiori hanno lasciato spazio vuoto per le linguette di polarizzazione dei connettori futaba.
Se li colleghi sbagliati, crei un cortocircuito.

Ciao


MEGYMA 12 febbraio 11 15:28

Problemi con il piatto
 
Ho montato il microbeast sul mio gaui 425, il piatto mi risulta un po lentino nei movimenti ho anche provato a modificare il punto B nel menù dei parametri ma nulla cambia. Se non erro non ricordo in quale post ho letto che anche altri hanno avuto questo problema.
CHI E COME SI RISOLVE?

egicar 12 febbraio 11 15:42

Citazione:

Originalmente inviato da MEGYMA (Messaggio 2439915)
Ho montato il microbeast sul mio gaui 425, il piatto mi risulta un po lentino nei movimenti ho anche provato a modificare il punto B nel menù dei parametri ma nulla cambia. Se non erro non ricordo in quale post ho letto che anche altri hanno avuto questo problema.
CHI E COME SI RISOLVE?

Se hai settato correttamente i punti J, K e L (in L devi avere il massimo ciclico possibile senza interferenze meccaniche), e se il ciclico è lento anche su "extreme" (LED blu lampeggiante) al punto B del menu dei parametri, allora dovresti settare il punto B su "radio" (LED blu) e regolare dalla radio i D/R e gli EXPO di AIL e ELE, finchè sentirai il piatto come lo vuoi tu.

Ciao,
Egidio

Jonny-Paletta 13 febbraio 11 09:58

1 Allegato/i
Io ho un problema a settare il Beastx, nel senso che regolo tutto fino al punto D, arrivo al punto E ma il servo di coda non si muove...:(:(

Premetto che monto un regolatore di tensione FROMECO ARIZONA, il quale alimenta la RX con una tensione variabile tra 5.00V e 8.00V e il GIROSCOPIO con una tensione fissa di 5.00V.

In pratica:
1- collegato AIL e ELE del beastx al canale 1 e 2 della RX.
2- collegato il cavetto GYRO in del FROMECO al canale 4 della RX.
3- collegato il cavetto GAIN in del FROMECO al canale 5 della RX.
4- collegato il cavetto arancione CODA del BEASTX all' uscita GYRO out del FROMECO.
5- collegato il cavetto marrone GUADAGNO del BEASTX all' uscita GAIN out del FROMECO.
6- collegato il cavetto rosso PASSO del BEASTX al canale 6 della RX.

Prima di montare il BEASTX montavo il GY601 e tutto funzionava alla perfezione...
Vi allego uno schemino del fromeco, sperando di non doverlo cambiare, visto che lo monto su tutti i miei modelli...

http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1297587182

egicar 13 febbraio 11 11:20

Citazione:

Originalmente inviato da Jonny-Paletta (Messaggio 2440672)
Io ho un problema a settare il Beastx, nel senso che regolo tutto fino al punto D, arrivo al punto E ma il servo di coda non si muove...:(:(

Premetto che monto un regolatore di tensione FROMECO ARIZONA, il quale alimenta la RX con una tensione variabile tra 5.00V e 8.00V e il GIROSCOPIO con una tensione fissa di 5.00V.

In pratica:
1- collegato AIL e ELE del beastx al canale 1 e 2 della RX.
2- collegato il cavetto GYRO in del FROMECO al canale 4 della RX.
3- collegato il cavetto GAIN in del FROMECO al canale 5 della RX.
4- collegato il cavetto arancione CODA del BEASTX all' uscita GYRO out del FROMECO.
5- collegato il cavetto marrone GUADAGNO del BEASTX all' uscita GAIN out del FROMECO.
6- collegato il cavetto rosso PASSO del BEASTX al canale 6 della RX.

Prima di montare il BEASTX montavo il GY601 e tutto funzionava alla perfezione...
Vi allego uno schemino del fromeco, sperando di non doverlo cambiare, visto che lo monto su tutti i miei modelli...

http://www.baronerosso.it/forum/atta...1&d=1297587182

Scusami, ma non ho ben capito quale è il tuo obiettivo.
Vuoi alimentare i servi del piatto a una tensione diversa da quella di alimentazione del servo di coda?
Prova a vedere qui se trovi uno schema compatibile.
Altrimenti, dovresti gentilmente disegnare uno schemino di come hai effettuato i collegamenti.

Ciao,
Egidio


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:37.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002