BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Mi è finito l'esky sotto acqua... (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/79491-mi-finito-lesky-sotto-acqua.html)

Ricky MHR 06 febbraio 08 15:10

Mi è finito l'esky sotto acqua...
 
:supercry:
Mi è appena andato sotto un buco profondo pieno d'acqua il mio esky cp1!!:(:supercry:
ricevente da buttare
motore che fa rumoni strani
noooooooooooooooooooooo:(!!
uffa!! 50€ di danni!!:supercry:
Stavo picchiando e stava andando un po giù (ero basso) faccio per cabrare e come sempre questo elicottero è ingovernabile quando inizia a fare lo st***o!!:angry:
riesco a riprenderlo ma becco un palo di un vigneto.... sto a cercarlo per 1 - 2 minuti.... ERA SPARITO!! guardo meglio e lo vedo dentro una buca piena d'acqua... noooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!! si sntiva bzi zi zi.... stacco prima di tutto la batteria, tiro via di fretta e furia la capottina e cerco di asciugare la ricevente e i servi con la manica del braccio....
vado a casa piangendo e lo provo:
vado a prendere delle salviette per la centralina... attacco il pacco lipo e si vede la luce accendere!!..... attacco i servi e vann impazziti, provo il motore, ma non gira...
noooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!:super cry:

simo.30 06 febbraio 08 15:46

Non disperare il mio Franco con il suo Katana è atterrato in una fossa d'irrigazione, ovviamente piena d'acqua. In un primo momento non funzionava niente,a parte i servi, e poi dopo un giorno che si è asciugato tutto per bene è ripartito. Speriamo che succeda la stessa cosa. In bocca al lupo.:wink:

Ricky MHR 06 febbraio 08 15:48

Citazione:

Originalmente inviato da simo.30 (Messaggio 795221)
Non disperare il mio Franco con il suo Katana è atterrato in una fossa d'irrigazione, ovviamente piena d'acqua. In un primo momento non funzionava niente,a parte i servi, e poi dopo un giorno che si è asciugato tutto per bene è ripartito. Speriamo che succeda la stessa cosa. In bocca al lupo.:wink:

speriamo!!:supercry::supercry::supercry:

dremel 06 febbraio 08 15:52

Quando l'elettronica va a mollo staccate subito le batte. e immergete la ricevente centralina nell'alcool (non profumato ma più puro possibile ) uscitela fuori e lasciate evaporare all'aria si potrterà via con se l'acqua e i sali in essa contenuti :wink:

luca.masali 06 febbraio 08 16:08

A me le riceventi (montate sugli idrovolanti) sono finmite in acqua decine e decine di volte e mai gli è successo nulla.

per recuperarla basta toglierla dallo scatolino protetivo e lasciarla asciugare un giorno intero, meglio due.

:rolleyes:

Ricky MHR 06 febbraio 08 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da dremel (Messaggio 795239)
Quando l'elettronica va a mollo staccate subito le batte. e immergete la ricevente centralina nell'alcool (non profumato ma più puro possibile ) uscitela fuori e lasciate evaporare all'aria si potrterà via con se l'acqua e i sali in essa contenuti :wink:

è la prima cosa che ho fatto.... è quella di staccare la batteria appunto
io non ho fatto in tempo a mettere la ricevente nell'alcol ma non mi fido:huh:

Ricky MHR 06 febbraio 08 16:40

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 795260)
A me le riceventi (montate sugli idrovolanti) sono finmite in acqua decine e decine di volte e mai gli è successo nulla.

per recuperarla basta toglierla dallo scatolino protetivo e lasciarla asciugare un giorno intero, meglio due.

:rolleyes:

ma forse sugli aerei è più protetta dall'acqua dato che è all'interno:huh:

giulio_89 06 febbraio 08 16:45

Citazione:

Originalmente inviato da Ricky MHR (Messaggio 795293)
ma forse sugli aerei è più protetta dall'acqua dato che è all'interno:huh:

quando l'acqua arriva ai componenti elettrici, che sia su un eli o su un aereo sempre acqua è...

piuttosto stai attento sd asciugare tutto prima di ridare corrente

luca.masali 06 febbraio 08 16:48

Citazione:

Originalmente inviato da Ricky MHR (Messaggio 795293)
ma forse sugli aerei è più protetta dall'acqua dato che è all'interno:huh:


Il fatto di essere all'interno conta poco, quando ripeschi con pinne maschera e bombole il rottame della fusoliera fracassata dal fondo del lago, dopo un giorno di ammollo e un pomeriggio di ricerche :lol:

scherzi a parte, lascia perdere l'alcool che non serve a niente, fagli solo prendere aria senza esporlo al sole o termosifoni; se puoi togliere lo scatolino della centralina è meglio, se non puoi aspetta un pò di più e incrocia le dita.

Ricky MHR 06 febbraio 08 16:49

Citazione:

Originalmente inviato da giulio_89 (Messaggio 795299)
quando l'acqua arriva ai componenti elettrici, che sia su un eli o su un aereo sempre acqua è...

piuttosto stai attento sd asciugare tutto prima di ridare corrente

io ho cercato di asciugare il più possibile e fare qualche piccola prova se si accendeva ancora.... speriamo bene... casomai mi prendo un belt-cp sempre della esky (chissà quanti soldi gli avrò dato:uhm:).
:supercry::supercry::supercry::supercry::supercry:

Ricky MHR 06 febbraio 08 16:50

Citazione:

Originalmente inviato da luca.masali (Messaggio 795309)
Il fatto di essere all'interno conta poco, quando ripeschi con pinne maschera e bombole il rottame della fusoliera fracassata dal fondo del lago, dopo un giorno di ammollo e un pomeriggio di ricerche :lol:

scherzi a parte, lascia perdere l'alcool che non serve a niente, fagli solo prendere aria senza esporlo al sole o termosifoni; se puoi togliere lo scatolino della centralina è meglio, se non puoi aspetta un pò di più e incrocia le dita.

ok... lo sto già facendo ma per togliere il coperchio della ricevente serve un micro cacciavite che io non lo ho.... provo solamente ad aspettare e sperare:(

Ricky MHR 06 febbraio 08 16:55

ho dimenticato di dire che dentro il buco dove è andato dentro, l'acqua era sporca di fango...:huh::huh:

Ave o maria, Piena di grazie, il signore è con te, tu 6 benedetta....:icon_rofl:icon_rofl

Ricky MHR 06 febbraio 08 17:21

ciao, era andata a mollo per circa 1 o 2 minuti (come ho detto) anche la batteria
non che è pericolosa adesso,se la riuso? Ho già domandato anche ad alexxzeta ma ha detto che è tutto sigillato ed è sicura....

gale8ttino 06 febbraio 08 18:06

consiglio
 
ciao stefy .. io sono quello di msn...quello che mi chiamo "fabux e rc rock crawler 4ever" ....
ti volevo dire che ti conviene secondo me smontare ogni SINGOLO pezzo e provare così tutto quello che non va.....così spendi di meno...cmq il mio elicottero nn ha mai avuto problemi del genere:PB)B):icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_ro fl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl:icon_ro fl

salvo8975 06 febbraio 08 18:25

scusate l'intervento, potrò essere un profano di elicotteri ma non tanto di elettronica.

Io ti consiglio come diceva l'amico in precedenza di smontare tutto pezzo per pezzo i servi bene o male di solito sono ben siggillati di acqua ne sarà entrata poco quanto niente, se sei capace poi smontarli per verificare.
Comunque ogni scheda elettronica andrebbe soffiata con un compressore o una bomboletta ad aria o se vuoi puoi usare un asciugacapelli.
anche per la batteria una volta asciutta non ci dovrebbero essere problemi.

Ricky MHR 06 febbraio 08 19:03

Citazione:

Originalmente inviato da gale8ttino (Messaggio 795424)
cmq il mio elicottero nn ha mai avuto problemi del genere

ovvio:icon_rofl se non ti è mai capitato di andare dentro a mollo nell'acqua:icon_rofl:icon_rofl
Ti ho bannato su msn:icon_rofl:icon_rofl perchè continuavi ad aprire e a chiudere discussioni con me e mi venivano fuori ogni secondo finestrine in basso che tu hai chiuso la vhat con me... tiè:icon_rofl:tie::tie:

dremel 06 febbraio 08 19:06

Questo metodo dell'alcool mi è stato consigliato da un tecnico riparatore di telefoni cellulari, figurati lo usano anche in caso di bagnetto a mare:P

Ricky MHR 06 febbraio 08 19:19

Citazione:

Originalmente inviato da salvo8975 (Messaggio 795458)
scusate l'intervento, potrò essere un profano di elicotteri ma non tanto di elettronica.

Io ti consiglio come diceva l'amico in precedenza di smontare tutto pezzo per pezzo i servi bene o male di solito sono ben siggillati di acqua ne sarà entrata poco quanto niente, se sei capace poi smontarli per verificare.
Comunque ogni scheda elettronica andrebbe soffiata con un compressore o una bomboletta ad aria o se vuoi puoi usare un asciugacapelli.
anche per la batteria una volta asciutta non ci dovrebbero essere problemi.

ho tenuto la ricevente smontata vicino alla stua a pellet... ora la ho messa sopra una vetrina bella alta così il calore che va su dalla stua (fa un caldo!!) e la terrò li un giorno dopodichè la rimonto e vede se va casomai penso di vederlo e comprarmi un'altro ely:fiu:

salvo8975 06 febbraio 08 19:25

Citazione:

Originalmente inviato da Ricky MHR (Messaggio 795545)
ho tenuto la ricevente smontata vicino alla stua a pellet... ora la ho messa sopra una vetrina bella alta così il calore che va su dalla stua (fa un caldo!!) e la terrò li un giorno dopodichè la rimonto e vede se va casomai penso di vederlo e comprarmi un'altro ely:fiu:

quindi ora non ti resta che sperare :rolleyes:
dai io sono molto ottimista vedrai che domani riprendi a volare.

Ricky MHR 06 febbraio 08 20:36

Citazione:

Originalmente inviato da salvo8975 (Messaggio 795558)
quindi ora non ti resta che sperare :rolleyes:
dai io sono molto ottimista vedrai che domani riprendi a volare.

sperooooooooo^_^

dex1 06 febbraio 08 20:46

io la avrei soffiata bene bene con l'aria compressa e poi al sole.
se era entrato pure fango,risciacquo con acqua e soffiare via tutto.

jeegrobot 06 febbraio 08 20:47

il metodo dell' alcool potrebbe essere una buona soluzione proprio per ripulire ben bene lo stampato della ricevente poi si potrebbe soffiare il tutto con una bomboletta di aria compressa per togliere l'eventuale fango:wink:

Ricky MHR 06 febbraio 08 20:48

Citazione:

Originalmente inviato da dex1 (Messaggio 795675)
io la avrei soffiata bene bene con l'aria compressa e poi al sole.
se era entrato pure fango,risciacquo con acqua e soffiare via tutto.

bho:wacko::wacko:
domani proverò a rimontarlo e vedrò se i servi e il resto funziona:wacko:

jeegrobot 06 febbraio 08 20:48

wue ciao dex como estas?

Ricky MHR 06 febbraio 08 20:54

Citazione:

Originalmente inviato da jeegrobot (Messaggio 795685)
wue ciao dex como estas?

maledetooooo!!!:icon_rofl:icon_rofl
mi hai rubato bart simpson!!??:icon_rofl:icon_rofl

jeegrobot 06 febbraio 08 21:00

Spiegati meglio:wink:

jeegrobot 06 febbraio 08 21:04

che noia , ora mi faccio una bella birrozza dritta nel gargarozzo:cheers:

Ricky MHR 06 febbraio 08 21:20

Citazione:

Originalmente inviato da jeegrobot (Messaggio 795713)
Spiegati meglio:wink:

guarda il mio profilo:D:D:D

AlexxZeta 06 febbraio 08 21:31

Ricky, siamo tutti con te.....Speriamo che il tuo cp1 riprenda a volare presto..:)

Medusa Killer 06 febbraio 08 21:35

non proprio tutti :fiu::icon_rofl


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:39.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002