Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 aprile 07, 15:16   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mille83
 
Data registr.: 04-04-2007
Residenza: Prov. Como
Messaggi: 77
Invia un messaggio via MSN a mille83
T-Rex450 o ProCopter3d ????

Sabato sono andato in un negozio di modellismo per fare un peventivo di un t-rex450 completo di tutto, il neglziante però mi ha indirizzato subito sul procopter3d dicendo che è meno nervoso e più facile per un principiante che parte da zero come me. Ora mi trovo ad un bivio, prendo il t-rex o il procopter???? help grazie
__________________
Spektrum DX6i, Blade CX2 Mod, MSH Mini Protos
mille83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 07, 15:43   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di TREX77
 
Data registr.: 08-06-2006
Messaggi: 85
io ti consiglio il T-REX, trovi i ricambi dappertutto non credo che il procopter sia meno nervoso perchè il procopter è anche più piccolo del T-REX e per i settaggi hai un sacco di gente che ti può consigliare, forse ti costa un pelo di più sopratutto se monti elettronica buona.
TREX77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 07, 16:31   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
ciao ,non so come ti possa aver consigliato il procopter visto che ha il piatto a 120 a meno che per t rex,tu non abbia deciso di prendere la versione anch'essa 120,se opti per il piatto a 90 ,considera che si il 120 è più preciso ,ma anche più reattivo,quindi di al tuo negoziante di non dire azzate,probabilmente non aveva disponib il t rex e vuole rifilarti il procopter,che comunque è un eli eccezzionale è molto stabile ,a patto che lo si setti per bene,e il piatto a 120 è più difficile da settare rispetto a un 90,ma ripeto più preciso e sensibile,a mio avviso,se sei all'inizio,opta per il t rex piatto a 90,il procopter è un pò troppo impegnativo per te,e ripeto avendo tantissime parti in carbonio,come giustamente già detto ha bisogno di elettronica buona e il prezzo sale ,se invece sei affascinato dal procopter e hai bisogno di settare il piatto a 120 fai un fischio,ci penso io ciao cristian
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 07, 20:38   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrea93
 
Data registr.: 29-01-2007
Messaggi: 8
Setting

Salve sono un principiante anchio e ho un procopter 3d per ora riesco a tenerlo abbastanza fermo a circa 1 metro e mezzo da terra e ho spaccato una sola volta causa un colpo di vento . Volevo domandare a raffamarcod cosa intendi per settaggi particolari sul piatto da 120 , ti faccio questa domanda perchè non ho mai avuto occasione di farlo provare a nessuno e quindi ho sempre volato con settaggio originale ho anche cambiato tutti i pezzi della testa e della coda con quelli in alluminio pero ho sempre rispettato il settaggio originale . Ora il dubbio che mi assilla e che sicuramente cè qualcosa che mi sfugge ho pure andra tutto bene ti faccio qusta domanda perche appena tento di alzarlo sopra il metro e mezzo doventa tutto molto più difficile tenerlo fermo schizza subito come un fulmine .
Anche io ho optato per questo modello per due motivi il primo per i pezzi di ricambio che sono um po più economici e poi perche su questo forum si parlava spesso che questo modello era più stabile del t rex , ripeto che sono un principiante e che ho cominciato con un df4 quindi penso che il 99% dipenda anche dalla mia incapacità nel saperlo pilotare .
andrea93 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 07, 10:44   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
ciao andrea,per settaggio particolare del piatto a 120,intendo che a differenza di un piatto a 90 dove hai un solo servo che provvede tramite dei leveraggi a comandare il piatto,il 120 ha 3 servi che agiscono contemporaneamente sul piatto,questo ne deduce che è molto più preciso nei comandi,ma anche più tecnico nel settaggio,non è difficile più facile a farsi che a dirsi,ma nel piatto a 120,per prima cosa devi verificare che tutti e tre i servi abbiano la stessa escursione,per alzare e abassare il piatto,successivamente si provvede a miscelarli fra di loro mediante il menu swash (che è composto di tre voci appunto passo,elevatore e alettoni) delle moderne radio,al fine di provvedere oltre che a funzionare contemporaneamente,a essere indipendenti l'uno dall'altro,in parole semplici ad esempio,quando muovi il piatto in avanti ,noterai che il servo davanti tira quindi la leva abassa il piatto,automaticamente i due servi ai lati si muovono assieme,spingendo,il piatto in su,in modo da accompagnare il piatto,quando invece muovi gli alettoni destra e sinistra,noterai che il servo davanti stà fermo,e i due ai lati si muovono assieme ,uno tira (secondo il verso)l'altro spinge tutto qui settare il piatto a120 tra virgolette è più impegnativo,ma una volta capito il meccanismo è semplicissimo spero di essere stato chiaro ciauuu
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 07, 10:47   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mille83
 
Data registr.: 04-04-2007
Residenza: Prov. Como
Messaggi: 77
Invia un messaggio via MSN a mille83
Il piatto è già a 120°, cmq penso che prendero il t-rex....
__________________
Spektrum DX6i, Blade CX2 Mod, MSH Mini Protos
mille83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 aprile 07, 19:50   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
bene ti ho mandato un mp per ulteriori consigli ciao ciao
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 07, 12:37   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sirone
 
Data registr.: 20-04-2007
Residenza: angera
Messaggi: 311
Ma il T-REX esce di default con il piatto da 120!

Comunque per i principianti è sempre sconsigliato l'elicottero elettrico, meglio uno scoppione... più stabile e meno nervoso!
sirone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 07, 15:44   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex92005
 
Data registr.: 15-01-2006
Messaggi: 263
io ho imparato da solo con il t-rex e adesso vado alla grande
alex92005 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 aprile 07, 16:45   #10 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: venere
Messaggi: 6.112
che lo scoppio sia più stabile non ci sono dubbi,ma anche uno elettrico se settato alla perfezione stà fermo,io comunque preferisco lo scoppio,mi volete mettere il rumore di un os con il ronzio di un align?altra musica

bravo alex sono fiero di tè ...allenati che poi ti fai lo scoppio
raffamarcod non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
settaggio procopter3d aiwawe Elimodellismo Motore Elettrico 0 05 luglio 07 17:35
Esperiena personale + aiuto ProCopter3D andrea93 Elimodellismo Principianti 1 25 marzo 07 07:04
Vademecum: #Procopter3D _sync_ Elimodellismo Principianti 0 16 dicembre 06 02:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:26.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002