BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Come si diventa elimodellisti? (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/244922-come-si-diventa-elimodellisti.html)

GIROSCOPIX 04 aprile 12 23:54

Citazione:

Originalmente inviato da matty609 (Messaggio 3131223)
questo è vero,nel senso che agisce sulle curve del gas e non sul modello..però qual'è il canale che non ho scritto io allora??quello mancante insomma..mi sembrava quello ad esclusione..

canale 1 alettoni
canale 2 elevatore
canale 3 motore
canale 4 rudder(timone)
canale 5 sensibilita' giro
canale 6 passo

nicknack 04 aprile 12 23:56

Citazione:

Originalmente inviato da matty609 (Messaggio 3131227)
tradotto in italiano ?

L'interruttore (sulla radio) che imposta il giroscopio (sul modello) in modalità 'normal' o in 'blocco di coda' (AVCS)

matty609 04 aprile 12 23:59

ops ok scusate per la cazzata dell'idle up allora ahhaa

laser02 05 aprile 12 07:31

L'IDLE-UP modifica il numero di giri rotore come da curva impostata sulla radio....quindi modifica la caratteristica di volo del modello.

Saluti

dopehopes 05 aprile 12 15:49

@wolit: spero tu stia scherzando, l' elicottero è un mezzo che può ferire o uccidere e sopratutto se è elettrico è pericoloso anche solo lavorarci sul tavolo se ti sei dimenticato di scollegare il motore o il pignone o la batteria: perdere un occhio è un attimo.
Probabilmente lo assemblerai senza molte difficoltà. e probabilmente se riuscirai a fare un setup decoroso lo porterai a qualche decina di centimetri da terra per qualche secondo prima di danneggiarlo seriamente sperando che non ti faccia male ne tu ne altri.
Per non buttare via tempo e soldi e magari anche qualcosa di più prezioso, fatti aiutare: ti divertirai di più e imparerai prima e meglio. un approccio come il tuo è corretto per un coassiale e poco più. dalla classe 450 in su sono modelli fantastici che richiedono se non di avere già esperienza, una buona preparazione di base e un maestro che ti segua
quanto scritto non è solo rivolto a te che mi sembri già convinto di procedere, ma a quanti altri potrebbero leggere questo post.
manifestazione di elicotteri: riproduzione di generose dimensioni in fusoliera, decolla, succede qualcosa a 50 cm da terra e cade sparando le 4 pale in giro per il campo. noi eravamo dietro la rete e una pala ha colpito la rete, vi si è infilata nella trama e si è piantata a terra a un metro da me. e parliamo di elicotteri costruiti e "setuppati" da gente esperta in mani esperte

rugrug 05 aprile 12 20:23

Citazione:

Originalmente inviato da matty609 (Messaggio 3131193)
6 canali :
motore,passo( inclinazione pale),elevatore,alettoni,coda,idle up

non è esatto, la risposta è:

Rai1

Rai2

Rai3

Rete4

Canale5

Italia1

debug 05 aprile 12 21:15

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 3132536)
non è esatto, la risposta è:

Rai1

Rai2

Rai3

Rete4

Canale5

Italia1

E Italia2?

wolit 05 aprile 12 21:30

Aoh, ho scatenato un putiferio ah ah ah :icon_rofl

Grazie per tutte le spiegazioni. Il fatto è che a volte mi sembra che anche chi sa fare le acrobazie non sappia concretamente come gli escano.
Un po' come chiedere ad un Italiano come abbia fatto ad imparare l'italiano.
Per tranquillizzarvi non ho intenzione né di farmi male mentre lo monto né di romperlo al primo decollo. Per cui decollerò solo quando sarò sicuro di non romperlo.

Lo monterò sul tavolo senza mettere le pale. Le pale le metterò solo all'ultimo.
Lo farò decollare solo dopo innumerevoli ore al simulatore e quando avrò capito accuratamente la taratura dei comandi.
A proposito, ma il radio comando è liberamente programmabile oppure ogni canale può essere adibito solo a una funzione?

Ho intenzione di prendere il ct6b.

Altra domanda tecnica: ma nel valutare la validità di un motore brushless contano solo i kv o ci sono anche altri parametri?

DaniHely 05 aprile 12 21:41

Ciao e ben venuto tra noi :lol:
Rifletti su questo...
Guardare Schumacher che arriva 1 ad un campionato del mondo di formula 1 e spiegarti teoricamente i pricipi basilari della meccanica o la fisica classica in correlazione con la quantizzazione dell'energia per non parlare di aereodinamicità di un corpo assetti e bla bla bla potrebbe esserti utile????
Io direi per non spendere soldi inutilmente e di distruggerti il cervello di teorie che fino a quando non le provi rimangono appese in area comprati un coassiale di quelli cinesi da 40 euro...
Prova a staccarlo da terra a 3 metri (dentro casa mi raccomando se no vola via e te lo giochi in 2 secondi) e cerca di capire per il momento come mandarlo avanti, indietro, e cerca di farlo girare a destra e a sinistra!
Se eventualmente acquisti manualità e vedi che la cosa ti appassiona allora fai il prossimo passo...
Non bisogna mai fare il passo più lungo della gamba specialmente in questo mondo dove i soldi volano insieme agli elicotteri e gli aeromodelli :D
Quindi lascia perdere tutte le tue riflessioni e prova a toccare con mano... anzi con pollice e indice di entrambi le mani :lol:

dopehopes 05 aprile 12 22:17

Oltre alle pale smonti anche tutto il flybar?a questo punto come fai il setup?meglio scollegare il motore


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:59.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002