BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Principianti (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/)
-   -   Walkera a confronto C180D > HM V200D2 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-principianti/185979-walkera-confronto-c180d-hm-v200d2.html)

bexwiller 11 settembre 10 22:28

Walkera a confronto C180D > HM V200D2
 
Salve a tutti,
ho letto molto sul CB180D ma non ho trovato molte informazioni su Walkera HM V200D02.
Qualcuno può darci le sue impressioni?
Entrambi sono presentati come un modelli per principianti, ma quali sono le loro diverse caratteristiche?

Grazie

macumbo 11 settembre 10 23:19

Citazione:

Originalmente inviato da bexwiller (Messaggio 2218543)
Salve a tutti,
ho letto molto sul CB180D ma non ho trovato molte informazioni su Walkera HM V200D02.
Qualcuno può darci le sue impressioni?
Entrambi sono presentati come un modelli per principianti, ma quali sono le loro diverse caratteristiche?

Grazie

Io ho il CB180D di cui hai letto molto e non aggiungo altro.
Sostanzialmente, il V200D02 è un CB180D con gyro a 3 assi(rx2440V) che ha reso possibile eliminare la flybar.
Per il resto, stessi motori brushed, che non è il massimo, stessa coda a passo fisso.
Per principianti, perchè il primo ha la flybar a 45° che stabilizza l'eli, nel secondo l'effetto di stabilizzazione è demandato al giro integrato a tre assi.

Sono eli(lo penso anche del V200D02 anche se non l'ho mai provato, vista la debole motorizzazione) da usare in assenza di vento, per un volo calmo...
Una sbandata e non ce la fai a riprenderlo!

flyinsky 12 settembre 10 12:23

Citazione:

Originalmente inviato da macumbo (Messaggio 2218602)
Io ho il CB180D di cui hai letto molto e non aggiungo altro.
Sostanzialmente, il V200D02 è un CB180D con gyro a 3 assi(rx2440V) che ha reso possibile eliminare la flybar.
Per il resto, stessi motori brushed, che non è il massimo, stessa coda a passo fisso.
Per principianti, perchè il primo ha la flybar a 45° che stabilizza l'eli, nel secondo l'effetto di stabilizzazione è demandato al giro integrato a tre assi.

Sono eli(lo penso anche del V200D02 anche se non l'ho mai provato, vista la debole motorizzazione) da usare in assenza di vento, per un volo calmo...
Una sbandata e non ce la fai a riprenderlo!

Il 180D lo puoi lasciare perdere, non è un buon ely và in stallo facilmente e non lo riprendi piu ,il V200D2 dai video che ho visto su youtube è un ely a dondolo pendola avanti indietro, mentre il V120D2 è ottimo e credo che lo comprerò

Filippo94 12 settembre 10 16:23

Io invece aspetto notizie sul V120D03, un CP con motore di coda. Dal video Walkera non sembra avere problemi.
Se quel rotore funziona bene penso che io prenderò quello :).

bexwiller 12 settembre 10 17:36

Citazione:

Originalmente inviato da flyinsky (Messaggio 2218935)
Il 180D lo puoi lasciare perdere, non è un buon ely và in stallo facilmente e non lo riprendi piu ,il V200D2 dai video che ho visto su youtube è un ely a dondolo pendola avanti indietro, mentre il V120D2 è ottimo e credo che lo comprerò


nel 3d "club del walkera CB180" da te iniziato, e per questo di ringrazio, scrivi:

"Fantastico walkera con rotore di coda finalmente un ely molto stabile ,mi diverto un mondo ve lo consiglio per ora vi mostro la foto dopo vi posterò un video"

... poi sopra


"non è un buon ely".

per cortesia mi spiegheersti meglio questi concetti, forse dovrei intendere:

Non è un buon ely per chi ha esperienza di volo avanzata e cerca un volo in 3D, mentre è un buon eli per principianti che cercano un ely train per un volato semplice.

grazie per la tua cortesia

rugrug 12 settembre 10 21:33

Citazione:

Originalmente inviato da bexwiller (Messaggio 2219148)
nel 3d "club del walkera CB180" da te iniziato, e per questo di ringrazio, scrivi:

"Fantastico walkera con rotore di coda finalmente un ely molto stabile ,mi diverto un mondo ve lo consiglio per ora vi mostro la foto dopo vi posterò un video"

... poi sopra


"non è un buon ely".

per cortesia mi spiegheersti meglio questi concetti, forse dovrei intendere:

Non è un buon ely per chi ha esperienza di volo avanzata e cerca un volo in 3D, mentre è un buon eli per principianti che cercano un ely train per un volato semplice.

grazie per la tua cortesia

bex, ti ANNUNCIO UFFICIALMENTE che sei entrato in



ZONA RISCHIO ACQUISTO CIOFECHE....


facciamo un' ANALISI seria di che cosa vuoi o che cosa ti serve?

bexwiller 12 settembre 10 21:49

Credo che sia meglio cambiare direzione. Meglio pensare avanti.
Ciao

rugrug 12 settembre 10 22:02

Citazione:

Originalmente inviato da bexwiller (Messaggio 2219541)
Credo che sia meglio cambiare direzione. Meglio pensare avanti.
Ciao

iniziamo da qui:

dove sei andato a spulciare gli eli?

su HeliPal?

e mentre leggevi, pensavi, confrontavi, che cosa immaginavi e come vedevi bex e il suo elicottero, ESATTAMENTE?

bexwiller 13 settembre 10 10:31

primo ely
 
Poche idee e confuse, quindi ... Bex e il suo elicottero lo vedo male.
Apparte gli scherzi quello che cerco leggendo su helipal e'
Stabilita: flybar a 45
Ritorna ad una pozione corretta: 3-gyro
Settaggio: livello base
Gestione: bassi costi dei ricambi
Rx-tx: separate dal kit

Se lo potessi costruire, metterei un 3-gyro su un 1#A.

Ma sara' fattibile?

Ciao e grazie

rugrug 13 settembre 10 10:53

Citazione:

Originalmente inviato da bexwiller (Messaggio 2219995)
Poche idee e confuse, quindi ... Bex e il suo elicottero lo vedo male.
Apparte gli scherzi quello che cerco leggendo su helipal e'
Stabilita: flybar a 45
Ritorna ad una pozione corretta: 3-gyro
Settaggio: livello base
Gestione: bassi costi dei ricambi
Rx-tx: separate dal kit

Se lo potessi costruire, metterei un 3-gyro su un 1#A.

Ma sara' fattibile?

Ciao e grazie

era come pensavo...

NON esiste il modello che mixa tutte le cose insieme...

o prendi un V100 e ci fai un bel po' di pratica (e stai certo che non ti verrà voglia di rivenderlo neppure quando sarai più abile)

oppure ti metti di "buzzo bono" col sim e con pazienza e calma e gesso e ti prendi un 1#A senza radio, ci schiaffi su la tua ottima rx, studi come funziona la macchina, ci fai le regolazioni che servono, ci metti un Dual Rate del 50%, il tr.kit e COMINCI...

è di sicuro meno schizo e più robusto, più stabile e ben più istruttivo di un Bee, e meno pericoloso di un 450

però alla fine dei giochi hai imparato qualcosa se non di più

metterci le mani e fare le regolazioni è più semplice di un classico 450, le rod e i push-rod addirittura si tirano via con le dita...

vedi tu

tutto il resto è un po' troppo compromesso


però nei "casi" come il tuo il taglio di testa del toro è un V100, tanto per rompere il ghiaccio

vorrà dire che la tua radio aspetterà qualche tempo

Ladro85 13 settembre 10 11:00

Non so se siete interessati, ma dato che si parla di walkera hobbyking sta facendo dei saldi pazzeschi. Vi nomino solo il 4g6s a 99 dollari che con spese di spedizione incluse viene 100 euro a cui aggiungere poi la dogana

Il cb100 a 64 dollari e sto parlando di rtf con tutto. Un occhio datelo anche se dovete prenderli per ricambio o altri HobbyKing Online R/C Hobby Store :

rugrug 13 settembre 10 11:24

Citazione:

Originalmente inviato da Ladro85 (Messaggio 2220033)
Non so se siete interessati, ma dato che si parla di walkera hobbyking sta facendo dei saldi pazzeschi. Vi nomino solo il 4g6s a 99 dollari che con spese di spedizione incluse viene 100 euro a cui aggiungere poi la dogana

Il cb100 a 64 dollari e sto parlando di rtf con tutto. Un occhio datelo anche se dovete prenderli per ricambio o altri HobbyKing Online R/C Hobby Store :

a 64 dollari un CB100 , caro bex...

Ladro85 13 settembre 10 11:30

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2220066)
a 64 dollari un CB100 , caro bex...

Anche il 4g6s a 100dollari non è da scartare. Col gyro dovrebbe avere una manovrabilità pari al v100 anche se ovviamente c'è il "difetto/pregio" dell'ingranaggio in coda. E' da vedere se si vuole atterrare su erba o meno comunque

rugrug 13 settembre 10 12:15

Citazione:

Originalmente inviato da Ladro85 (Messaggio 2220073)
Anche il 4g6s a 100dollari non è da scartare. Col gyro dovrebbe avere una manovrabilità pari al v100 anche se ovviamente c'è il "difetto/pregio" dell'ingranaggio in coda. E' da vedere se si vuole atterrare su erba o meno comunque

beh, per decollare e atterrare basta un bel cartone largo...peraltro va centrato...

bexwiller 13 settembre 10 14:09

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2220124)
beh, per decollare e atterrare basta un bel cartone largo...peraltro va centrato...


questo a me soddisfa all'occhio (che vuole la sua parte), se mi date conferma le caratteristiche sono adatte come primo modello.....si può fare lo vedo bene (da princiapiante che sono)

secondo voi la differenza di prezzo a cosa è dovuta. da un primo sguargo sembra che costa meno il Kit più completo! sicuramente mi sfugge qualcosa.

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Walkera 4G6S Brushless 2.4GHz Metal Edition BNF

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Walkera 4G6S Brushless Metal Edition w/ 6ch 2602 Transmitter RTF Combo


grazie

Filippo94 13 settembre 10 14:19

:blink: Mizzica!! Come mai queste svendite?
Devono liberarsene causa Vbar?

Credo che vogliono liberarsi dell'RTF perché lo vendono con la 2602, invece tutti lo prendono con la 2801-Pro...
Ma questa radio le ha le memorie?
Un 4G6S a 100$ è proprio regalato!! ed il 4#6S a 69$, come il CB100...
Da HeliPal il 4G6S costa 299$...

:mellow:

Com'è questo come negozio? :fiu:

rugrug 13 settembre 10 14:34

Citazione:

Originalmente inviato da bexwiller (Messaggio 2220376)
questo a me soddisfa all'occhio (che vuole la sua parte), se mi date conferma le caratteristiche sono adatte come primo modello.....si può fare lo vedo bene (da princiapiante che sono)

secondo voi la differenza di prezzo a cosa è dovuta. da un primo sguargo sembra che costa meno il Kit più completo! sicuramente mi sfugge qualcosa.

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Walkera 4G6S Brushless 2.4GHz Metal Edition BNF

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Walkera 4G6S Brushless Metal Edition w/ 6ch 2602 Transmitter RTF Combo


grazie

se "scendi" ai micro Walkera, non guardare né modelli né prezzi né offerte...

V100 alla HeliPal ! (e lo voli per mesi, è facile ma non troppo, poi quando lo usi bene ha anche prestazioni ,limitatamente al modello e alle dimensioni, ma gli altri li lascia dietro, specie all'esterno)

e quello che ti sembra di pagare in più, lo risparmi in riparazioni e madonne (mi riferisco a tutta la serie "4", cioè 4#6, 4G6, e V120)



di più non posso dirti

Ladro85 13 settembre 10 14:35

Citazione:

Originalmente inviato da Filippo94 (Messaggio 2220401)
:blink: Mizzica!! Come mai queste svendite?
Devono liberarsene causa Vbar?

Credo che vogliono liberarsi dell'RTF perché lo vendono con la 2602, invece tutti lo prendono con la 2801-Pro...
Ma questa radio le ha le memorie?
Un 4G6S a 100$ è proprio regalato!! ed il 4#6S a 69$, come il CB100...
Da HeliPal il 4G6S costa 299$...

:mellow:

Com'è questo come negozio? :fiu:

Hobbyking è uno dei principali negozi. Ho letto di tantissimi entusiasti e prende paypal quindi sei assicurato. Cmq mi fa strano che provino a liberarsi del 4g6s visto che in teoria è diverso rispetto al v120d02 che costa 10 dollari in più quando si guardano gli rtf con 2801 pro.

Per la 2602 che io sappia non ha le memorie. Però in tutta onestà prenderlo con la 2602 99 dollari e comprare poi 120 la 2801 pro è un vantaggio nettissimo rispetto a helipal. Hobbyking quel che ho visto detiene sempre prezzi nettamente più bassi sui walkera. Infatti lo seguo molto per dar un occhio alle offerte. Non so che filosofia usino ma hanno prezzi bassissimi.

bexwiller 13 settembre 10 14:38

Io attendo l'ok da rugrug che ormai ha centrato le mie esigenze (eli semplice che possa andare anche in esterno con vento lieve) e poi passo all'acquisto.
Per la radio credo che vada bene per modelli di questo livello. Quando passero' a livelli superiori ho la mia ff9.
Ciao

Filippo94 13 settembre 10 14:44

Allora dovresti aspettare che abbiano in stock il V100...
E' quello l'heli più adatto...
E in ogni caso io non prenderei più un 4XX, eventualmente ci sarebbe il V120D03, di cui non si ha ancora nessuna notizia...
Io domandavo se ha le memorie, perché avevo intenzione di costruire un deproncino 4ch e usare la stessa Tx...

rugrug 13 settembre 10 15:45

Citazione:

Originalmente inviato da bexwiller (Messaggio 2220442)
Io attendo l'ok da rugrug che ormai ha centrato le mie esigenze (eli semplice che possa andare anche in esterno con vento lieve) e poi passo all'acquisto.
Per la radio credo che vada bene per modelli di questo livello. Quando passero' a livelli superiori ho la mia ff9.
Ciao

allora, le notizie fresche sul V100 è che vola molto bene e gran per adesso non ne dà

alla HeliPal sono molto soddisfatti del prodotto che secondo loro segue la guideline del 4#3 e del CB100 poi, migliorandoli ancora (e questo lo penso anch'io), e lo spingeranno molto (ma io già una settimana fa quando l'ho visto gli ho detto che sarà un successone)


se fuori vola il CB100 (con lieve brezza, quella che cmq ferma e mette in impaccio i CB180 e i coassiali...), il V100 vola ancora meglio

a breve sul sito HeliPal i video, li stanno curando particolarmente...


p.s. risponderò a parte sulla questione dei prezzi

bexwiller 13 settembre 10 16:15

Allora, le caratteristiche che cerco sono:
Settagio base per principianti
Facilita' di controllo per principiante
Economicita' di gestione
No micro, rotore di 40cm circa
Possibilita, di volo all'aperto (senza vento, un principiante vola poco senza vento, con il vento sta' a casa)
Adatto per il volato nessun 3d

Grazie

Ps il V100 costa tropp

rugrug 13 settembre 10 16:37

Citazione:

Originalmente inviato da bexwiller (Messaggio 2220635)
Allora, le caratteristiche che cerco sono:
Settagio base per principianti
Facilita' di controllo per principiante
Economicita' di gestione
No micro, rotore di 40cm circa
Possibilita, di volo all'aperto (senza vento, un principiante vola poco senza vento, con il vento sta' a casa)
Adatto per il volato nessun 3d

Grazie

Ps il V100 costa tropp

CB100 da HobbyKing a quel prezzo indicato sopra da Ladro85 !!!

il V100 non costa troppo, ti assicuro

o meglio: allora costa tutto troppo, e sono d'accordo con te...

ma nel "pacco" ci devi mettere "tutto", quando fai i conti, altrimenti vedi solo una parte della faccenda (il V100 in effetti costa quanto un 1#A RTF, stesso venditore, e su HK costa 113 dollari BNF...)

come vedi si ritorna sempre al solito punto di partenza, ovvero che la tua impostazione generale è sbilanciata (nulla di male, è frequente...):

vorresti un eli non piccolo

non tecnico

che vola bene fuori

stabile e prestazionale

che non implichi imparare (ma prima o poi bisogna, altrimenti si resta al coassiale, ma please con l'animo sereno...[però non sai che ti perdi, a volare un ccpm...quando e soprattutto te lo sei settato tre volte meglio di come te lo manda la casa RTF...o BNF...:rolleyes::rolleyes::rolleyes])

e che alla fine costi il meno possibile





cmq sia, prendi il CB100 in offerta da HK

rugrug 13 settembre 10 17:02

Citazione:

Originalmente inviato da Ladro85 (Messaggio 2220436)
Hobbyking è uno dei principali negozi. Ho letto di tantissimi entusiasti e prende paypal quindi sei assicurato. Cmq mi fa strano che provino a liberarsi del 4g6s visto che in teoria è diverso rispetto al v120d02 che costa 10 dollari in più quando si guardano gli rtf con 2801 pro.

Per la 2602 che io sappia non ha le memorie. Però in tutta onestà prenderlo con la 2602 99 dollari e comprare poi 120 la 2801 pro è un vantaggio nettissimo rispetto a helipal. Hobbyking quel che ho visto detiene sempre prezzi nettamente più bassi sui walkera. Infatti lo seguo molto per dar un occhio alle offerte. Non so che filosofia usino ma hanno prezzi bassissimi.

essendo in buoni rapporti con HeliPal, già molto tempo fa, col dovuto garbo e tatto, segnalai loro questa differenza, nello specifico portando ad esempio una certa radio:
allora la differenza era di 60 dollari solo radio e di 80-90 dollari per TX+RX

la risposta è stata che loro danno una garanzia e devono avere i margini per onorarla, perché con molte ditte i prodotti hanno problemi e spesso sono loro venditori (quelli seri = vediamo come va a finire la storia di quel Bee cui pare non funzioni la radio...) a fare da cuscinetto tra le magagne del produttore e il cliente (e questo è vero, e anche per Align, cari signori...)

io personalmente sono stato garantito più volte:

-i motori del Lama2-1 (pochi dollari, però si bruciano...)

-la radio del King3, sostituita dopo oltre tre mesi dall'acquisto, e mai accesa fino al giorno in cui mi sentivo "pronto" per volarlo... no binding...)
spedita sulla fiducia ancora prima di ricevere la mia difettosa, per farmi guadagnare tempo e volare il modello (!!!). Il King era stato provato prima di metterlo in scatola e tutto funzionava, poi la radio ha deciso di non funzionare (succede)

-le batterie (tre o quattro) Storm 7.4V 1200mAh 18C (ora uscite di catalogo), le uniche Strom con cui io abbia mai avuto problemi (quelle del CB100 girano ancora da gennaio..., e le altre 7.4V non hanno problemi)

-pezzi di ricambio in surplus, scontati dietro merce...OPPURE RIMBORSO DIRETTO !!!

ecco, questa per me è HeliPal, sai che m'importa di pagare 20 dollari meno qualcosa?

solo rimandare ad Hong Kong qualcosa è una spesa mica da ridere (sempre che accettino di rimborsarti o di cambiarti il pezzo)

questa è la realtà

se poi sono discorsi e anche gli "altri" garantiscono coi loro prezzi bassi, ben venga la concorrenza (vorrei precisare che sono anch'io cliente di HK..., e che ho consigliato HK e lo consiglio ancora, es. l'1#A BNF la HeliPal non te lo dà...)

insomma ci siamo capiti, no?


i margini sono del 10%...

p.s. su Milano una certa nota marca di vino ti obbliga a lavorare con margini del 1-2%, tanto trova sempre chi la prende, perché è un biglietto da visita per i grandi supermercati...

io non so come lavorano HK e H-W o altri, so che da tempo vàluto e invito a valutare i pro e i contro confrontando prezzi e venditori


pensate che è vero che HeliPal controlla gli heli che vende, come pure testa le batterie (staticamente)
(gli conviene piuttosto che vederseli rimandare il giorno stesso che il cliente apre la scatola...)... immaginate chi non controlla nulla ma "smista" solo i pacchi...

cmq, bex, il Cb100 a 64 dollari è da prendere... il mio usato me lo tengo e lo vado a finire, se devo venderlo a 50 dollari o 32...

Filippo94 13 settembre 10 23:13

Citazione:

Originalmente inviato da rugrug (Messaggio 2220714)
cmq, bex, il Cb100 a 64 dollari è da prendere... il mio usato me lo tengo e lo vado a finire, se devo venderlo a 50 dollari o 32...

Non mi dirai che lo vuoi vendere? :mellow:
Comunque, credo che l'Honey Bee sia adatto alla fine, anche se lì bisogna imparare un poco :wink:...

Ovviamente IMHO ^_^.

HeliNewbie 13 settembre 10 23:29

Citazione:

Originalmente inviato da Filippo94 (Messaggio 2221367)
Ovviamente IMHO ^_^.

Bravo, persevera... Bella firma !!! :fiu:

Filippo94 13 settembre 10 23:44

A scanso di equivoci B).
Ora nessuno mi può criticare! Ed è anche davvero bella come firma, mentre la progettavo mi domandavo come mantenerla, nel progredire delle mie capacità :lol:.
Magari la lascerò sempre così :fiu:...

HeliNewbie 13 settembre 10 23:48

Io comunque mi sbaglierò....ma leggendo sia in italia che fuori ( RcGroups) continuo a sostenere che il tuo heli sarebbe il 120Msr.......:ph34r: :icon_rofl:icon_rofl:icon_rofl

Filippo94 14 settembre 10 00:07

Il mio? Ho preso bene le misure, col 4#6S davvero a casa faccio solo hovering, figurati il blade SR. Io non volevo il CB100 solo perché ha la flybar a 45°, ora l'hanno tolta :fiu:...

rugrug 14 settembre 10 04:49

Citazione:

Originalmente inviato da Filippo94 (Messaggio 2221426)
Il mio? Ho preso bene le misure, col 4#6S davvero a casa faccio solo hovering, figurati il blade SR. Io non volevo il CB100 solo perché ha la flybar a 45°, ora l'hanno tolta :fiu:...

ottimo anche il cb100 senza radio a 73 dollari e rotti (rimasti solo 66)

per la radio, si trova

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Walkera CB100 Metal Edition w/ 2.4GHz Double Brushless system BNF


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:05.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002