Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 novembre 07, 20:43   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-09-2006
Messaggi: 13
consiglio per lipo

volevo sapere se qualcono sa dirmi come vanno queste lipo per il mio t-rex 600 Giga Power 5000Mah 22C
batteria ideale per T-rex 600 elettrico
Dati Tecnici - Descrizione
Giga Power 5000Mah 22.2volt 6celle 6S1P 22C 46mm*48mm*151mm 750Gr
Rating:22C continuous,40C burst
connettore bilanciatore tipo Align 6
giovy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 07, 19:39   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chir72
 
Data registr.: 12-03-2007
Residenza: NUORO
Messaggi: 858
Immagini: 16
Invia un messaggio via MSN a chir72
Vanno alla grande..ho fatto cinque voli non di più ma sono perfette. Ti dirò sto volando 1 minuto e trenta più delle flight power evo20 da 4900 e sono sempre leggermente tiepide...in idle up col motore a canna faccio 8 minuti e mezzo anche con il pignone da 11 per quello che costano sono un vero affare
Super consigliate
chir72 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 07, 20:48   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 16-09-2006
Messaggi: 13
Ok grazie le prenderò al più presto
giovy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 07, 23:40   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di atlas97
 
Data registr.: 06-06-2006
Messaggi: 395
se vuoi un mio consiglio, lascia stare quelle batterie, e valuta qualche altra marca più nota...

dopo 20 voli, si nota già un grosso calo di potenza, dopo 50 devi praticamente buttarle!!

Non so che prove hanno fatto, ma già in hovering sono praticamente al limite..
Poi con il pignone da 11....
atlas97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 07, 23:52   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: milano
Messaggi: 444
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da atlas97
se vuoi un mio consiglio, lascia stare quelle batterie, e valuta qualche altra marca più nota...

dopo 20 voli, si nota già un grosso calo di potenza, dopo 50 devi praticamente buttarle!!

Non so che prove hanno fatto, ma già in hovering sono praticamente al limite..
Poi con il pignone da 11....
ma scusate con il pignone da 11 il motore non fa meno fatica rispetto a un pignone con piu denti?e quindi gli assorbimenti son minori???fatemi sapere
troppocretino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 07, 15:58   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di superpilot
 
Data registr.: 10-10-2006
Messaggi: 125
il trex 600 originale monta un pignone del 10 poi se si vuole avere più giri di rotore si va sul 11 denti dritti. Quindi se non monti delle batterie più che decenti ti ritrovi dopo 20-30 scariche, una batteria che rende un 20% in meno.
Io ho avuto lo stesso problema dopo 50 cicli con le ThunderPower ora aspetto che mi arrivano le kokam 6S 5000mah 30C e qui cambierà la storia. Dai test risulta un calo di potenza max del 10% su 200 cicli, impressionante non vedo l'ora di metterle sotto al rexone.
__________________
Alain
www.rcmodel.ch
600CF - XL - 80-6-18 - 611 - TP5000 - 9255 - SAB
NITROpro - Hyp50 - 611 - 9452 - RADIX - CoolPower 30
superpilot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 07, 20:58   #7 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: milano
Messaggi: 444
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da superpilot
il trex 600 originale monta un pignone del 10 poi se si vuole avere più giri di rotore si va sul 11 denti dritti. Quindi se non monti delle batterie più che decenti ti ritrovi dopo 20-30 scariche, una batteria che rende un 20% in meno.
Io ho avuto lo stesso problema dopo 50 cicli con le ThunderPower ora aspetto che mi arrivano le kokam 6S 5000mah 30C e qui cambierà la storia. Dai test risulta un calo di potenza max del 10% su 200 cicli, impressionante non vedo l'ora di metterle sotto al rexone.

si giusto..io intendo però sul trex 450...avevo prima un pignone da 13..ora ho messo un 11...
dovrebbe consumare di meno???????
troppocretino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 novembre 07, 20:59   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: milano
Messaggi: 444
Immagini: 7
Citazione:
Originalmente inviato da superpilot
il trex 600 originale monta un pignone del 10 poi se si vuole avere più giri di rotore si va sul 11 denti dritti. Quindi se non monti delle batterie più che decenti ti ritrovi dopo 20-30 scariche, una batteria che rende un 20% in meno.
Io ho avuto lo stesso problema dopo 50 cicli con le ThunderPower ora aspetto che mi arrivano le kokam 6S 5000mah 30C e qui cambierà la storia. Dai test risulta un calo di potenza max del 10% su 200 cicli, impressionante non vedo l'ora di metterle sotto al rexone.
mi stai dicendo che le kokam..che costano meno delle flight power...son meglio?????????
troppocretino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 novembre 07, 14:56   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di atlas97
 
Data registr.: 06-06-2006
Messaggi: 395
Fp hanno 3 mesi di garanzia.... le kokam no...
atlas97 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 novembre 07, 07:04   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexxZeta
 
Data registr.: 27-03-2005
Residenza: Firenze
Messaggi: 14.280
Invia un messaggio via ICQ a AlexxZeta Invia un messaggio via MSN a AlexxZeta Invia un messaggio via Yahoo a AlexxZeta
Dopo una lunga esperienza, sia con batterie di scarsa che di ottima qualità, sono giunto alla conclusione che spesso viene tralasciata una cosa molto importante: IL RODAGGIO DELLA BATTERIA.
Anch'io ho commesso questo errore, difatti nell'arcod i 3 mesi ho gonfiato 2 pacchi evo25 da 5000, praticamente 500 EURO fumate nel nulla...e questo in quanto già dopo il secondo volo, iniziavo a farci 3d a palla e gli tiravo il collo fino al limite.
(per fortuna quei pacchi li ho disassemblati e ci ho tirato fuori 2 lipo da 3S in ottima forma per il mio Traxxas Rustler Brushless Vxl+ 1 lipo 2S RX 5000 per il mio monster truck 1\5 benzina
)
Penso che sia necessario per lo meno un ciclo di 3-4 cariche\scariche a basso amperaggio.
Ho acquistato un paio di giorni fa altri 3 pacchi evo25 da 5000, e sto seguendo queste indicazioni, anche ieri sono sceso giù in giardino ed ho fatto 3 minuti di hovering,successivamente caricate e poi 4 minuti di hovering in idle up.
Cerco di essere sempre graduale, ed i pacchi a quanto vedo, non diventano neanche tiepidi, lo sforzo è palesemente minimo e solo dopo che le avrò rodate ben bene, inizierò a farci acrabazia 3D.
Dagli errori si paga, ma è anche vero che se l'esperienza di una persona può essere utile anche ad altri,allora, ben vengano queste testimonianze sul forum, spero d'esservi stato utile

ps. Pacchi economici,per chi fa hovering e volato,vanno molto bene.Conoscenti li usano da mesi,senza evidenti cali nella tempistica del volo.
Se però si decide di farci 3d,a mio avviso le possibilità sono 2:
Flightpower o Thunder Power.
AlexxZeta non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ln5014. consiglio su bilanciatore lipo, e lipo AMoNgt Batterie e Caricabatterie 1 26 ottobre 07 11:33
Consiglio su lipo Shark981 Batterie e Caricabatterie 3 23 ottobre 06 16:40
Consiglio LiPo Ely_Mago Elimodellismo Motore Elettrico 5 27 settembre 06 20:32
consiglio per lipo alien13 Elimodellismo Principianti 3 24 luglio 06 16:27
Consiglio per Lipo BICCIO Aeromodellismo Volo Elettrico 24 28 settembre 05 15:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:06.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002