Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 maggio 06, 14:41   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ktema
 
Data registr.: 11-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 147
Settaggio Radio Optic 6

Ciao a tutti ragazzi, ho finalmente acquistato da qualche giorno una radio decente per il mio Walkera36, la scelta è caduta su una Hitec Optic 6 con ricevente inclusa logicamente!
Visto che c'ero ho preso anche un Gyro EWS Pg03!
Trovato un po' di tempo per montare il tutto, ieri sera provo la radio...spettacolare...mi sono accorto però che il servo che comanda l'incidenza dele pale posteriori non risponde!!
Cosa potrà essere? premetto che ho collegato il servo direttamente al Gyro e poi il giro sul canale 3, se on ricordo male...semmai dopo controllo meglio,inoltre ho visto che sullo stick dx quello per il gas, muovendolo a dx e sx aziono il servo che fa muovere il piatto, mentre con la configurazione Walkera con lo stick del gas muovevo anche le pale di coda, penso che la cosa sia facilmente risolvibile, individuando un canale azionabile con lo stick di Sx, vero?
Il fatto è che non riesco a capire come fare andare il servo di coda!
Chi mi darebbe una mano?semmai con foto della ricevente per capire quali canali associare alla radio?
Inoltre la radio va comunque settata o posso utilizzare le configurazioni standard preimpostate?
Lo so che sono un Rompiscatole ognivolta con queste domande, ma sono abbastanza NIUBBO!!!
Vi prego,aiutatemi....pensate che i soldi spesi sarebbero andati bene per acquistare una fusoliera by Fiorex!!!


Comunque la fusoliera prima dell'estate sarà acquistata e montata sul mio W36, sempre che nel frattempo riesca a trovare il modo di fare un po' di prove di volo!!!Ieri sera ho sentito Fiorex che mi rassicurato sul fatto che la fusoliera addirittura riesce a sopportare qualche piccola caduta!!!!
Meno male!!!!

P.S.
Fiorex...ci sentiamo presto
Ciao
Ktema non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 06, 16:47   #2 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
il canale 3 per la optic è .... il motore, cioè và all'esc che controlla il motore!!!
Il giro e quindi il servo di coda di solito va nel canale1 o nel 4 a seconda del mode che è settato.
nel 6 và il servo che controlla il passo.
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 06, 17:07   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di girellino
 
Data registr.: 08-07-2005
Messaggi: 825
Pienamente daccordo con Cadal, hai sbagliato a collegare i servi.
Ciaoo
girellino non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 06, 17:34   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ktema
 
Data registr.: 11-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 147
Grazie Cadal, questa è telepatia!
Mentre scrivevo il post pensavo ad una tua risposta!!!!!
Dopo provo ad invertire le cose secondo le tue indicazioni e ti faccio sapere!!!
Ciao
Ktema non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 06, 17:44   #5 (permalink)  Top
Ciao Umberto vola anche per noi.
 
L'avatar di cadal
 
Data registr.: 27-10-2003
Residenza: Palermo
Messaggi: 6.541
Immagini: 14
leggi bene il manuale, c'è scritto tutto ed è molto chiaro
__________________
"Volo ergo sum"
Io sono il moderatore ..."fassista"

cadal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 06, 20:27   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Fudo78
 
Data registr.: 23-12-2005
Messaggi: 340
Invia un messaggio via MSN a Fudo78
Anch'io ho comprato la radio e ricevente come la tua, confermo che il gyro va collegato al canale 4, al canale 3 va collegato il filo che esce dall'ESC del regolatore! Come hai settato e/o come vanno settate le curve a 5 punti del passo e del motore??? La Optic 6 secondo me è una buona radio ma è un po complicata nei settaggi, almeno per me che sono un principiante! Un'altra cosa, ricordati di impostare il programma HELI della radio!
La mia ricevente è collegata così:
1-picchia/cabra
2-alettoni
3-alimentazione da ESC
4-gyro
5-libero
6-collettivo
Ciao e grazie.
Help per i settaggi delle curve passo e motore, rigrazie a tutti!

Ultima modifica di Fudo78 : 03 maggio 06 alle ore 20:32
Fudo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 06, 15:13   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ktema
 
Data registr.: 11-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 147
Scusa ma sono di coccio !!!
1-picchia/cabra = movimento piatto Avanti-Dietro?
2-alettoni= movimento DX-SX?
3-alimentazione da ESC= ?
4-gyro= compreso il servo di coda?
5-libero
6-collettivo= gas?

Scusa, ma come già detto non sono il massimo dell'esperienza nel settore!
Sto aspettando anche il manuale in italiano, perchè quello trovato nella confezione mi sembra alquanto scarno di istruzioni!!!
Speriamo di riuscire a settarla...non vedo l'ora di poter provare il mio eli, anche se al momento mi sto divertendo abbastanza con il mio nuovo Lama 2
Ktema non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 06, 15:33   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di malfbar
 
Data registr.: 13-02-2006
Messaggi: 172
Invia un messaggio via MSN a malfbar
re

Quasi tutto esatto.
1 picchia/cabra
2 dx ( servo )
3 alim...da esc.= pacco batterie che comanda anche il motore
4 giroscopio, poi il servo-coda lo colleghi al giroscopio
5 controllo giroscopio da telecomando ( libero )
6 sx ( servo )
Ti è più chiaro cosi'
malfbar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 06, 16:37   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bellanano
 
Data registr.: 23-01-2006
Residenza: Cinisello B. (Mi)
Messaggi: 113
Citazione:
Originalmente inviato da Ktema
Scusa ma sono di coccio !!!
1-picchia/cabra = movimento piatto Avanti-Dietro?
2-alettoni= movimento DX-SX?
3-alimentazione da ESC= ?
4-gyro= compreso il servo di coda?
5-libero
6-collettivo= gas?



Ok essere niubbi, ma così tanto niubbi....

Cmq

Picchia= il modello dirige il muso verso il basso

Cabra= Il modello dirige il muso verso l'alto

alettoni= derivazione aeromodellismo, semplificando, virata a dx e sx

Alimentazioen da ESC= il regolatore del motore fa anche da alimentatore alla ricevente, per cui la spinetta che attacchi al canale tre porta l'alimentazione alla ricevente e allo stesso tempo prende dalla ricevente il segnale per il gas del motore

Colleghi il giroscopio al canale 4 e poi il servo al giroscopio...

collettivo= servo del passo delle eliche, se no lo sapessi le eliche degli elicotteri (non tutti) variano l'inclinazione rispetto all'orizzonte per dare più o meno spinta.

Con la optic si può eventualmente collegare al canale 5 il cavetto del giroscopio per la regolazione della sensibilità, sempre che lo stesso ne sia munito.

ciaoooo
__________________
T-REX 450XL HDE & Optic6
E-Sky Minilama 2 ( ei fu )
DF #5 V.4
bellanano non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 06, 20:04   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ktema
 
Data registr.: 11-02-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 147
Bellanano!!!!
Grazie.........lo so che c'è un limite alla niubbaggine, ma io penso di averlo oltrepassato,vero?
Cmq sei stato chiarissimo ed esaustivo!!!!CIAO
Ktema non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
settaggio radio Fabri Categoria F3K 41 27 ottobre 07 10:35
Settaggio t-rex con radio MX 12 satmania63 Elimodellismo Motore Elettrico 9 16 dicembre 06 21:24
settaggio hitec optic 6 aerofly proff. drgi Simulatori 2 10 agosto 06 23:10
Radio: Optic 6 o MX-12 JRomn67 Radiocomandi 2 05 giugno 06 16:05
radio optic 6 xfile69 Elimodellismo Principianti 5 16 maggio 06 21:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 04:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002