Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Discussione chiusa
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 aprile 13, 11:19   #451 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di urgno
 
Data registr.: 20-06-2007
Residenza: dintorni di Venezia
Messaggi: 5.234
mi sa che invece di avere i terminali dei tiranti di coda da incollare,
sono fatti tipo mandrino del trapano quindi si inserisce il carbonio e si stringono a vite



se e' cosi', credo che il tirante non sia un tubetto ma sia pieno
oppure se e' un tubetto, magari c'e' una spina di metallo da inserire cosi' da evitare che il tubetto si spacchi in caso si stringa troppo ... boh

Corrado ... qualche altra indiscrezione ?
__________________
2x Prôtos Carbon Stretch FBL:MKS9660 / MKS9670 + BEASTX detti "i gemelli"
Acrobat Shark FBL +BEASTX detto "Emmenthal / Mucca"
urgno non è collegato  
Vecchio 17 aprile 13, 12:02   #452 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di vs0587
 
Data registr.: 08-12-2009
Residenza: Saronno
Messaggi: 4.492
I due tiranti di coda in carbonio: le astine entrano nel supporto (che sarà avvitato al telaio) e si stringono a mandrino.. non con la bicomponente! questo almeno da quel che si vede dalle foto.. poi magari mi sbaglio, ma da quanto ha risposto m.rik, no.....
__________________
Stefano Spektrum DX9
vs0587 non è collegato  
Vecchio 17 aprile 13, 12:42   #453 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Messaggi: 1.251
la cinghia si spezza e nella maggior parte delle volte la coda si sgancia dal telaio e rimane "quasi" intatta.
a fano di goblin ne abbiamo a decine e di crash ne ho visti tanti anzi tantissimi
ma ripeto adesso possiamo fare solo supposizioni e chiacchere poi i fatti si vedranno col tempo,può anche darsi che la soluzione protos risulti ancora meglio,ma ripeto io personalmente il gruppo coda finale non lo vedo di buon occhio.


Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Vuoi dire che se il Goblin, mancando/sbagliando l'uscita da una tail slide, cade in verticale di coda, il trave di coda non si rompe/spezza mai, anche se la cinghia non può sganciarsi e continua a "tirare" ?
Scusami, ma mi è difficile crederci visto anche che il ricambio lo vendono:
H0037-S Carbon Fibre Tail Boom

Ciao
tecman non è collegato  
Vecchio 17 aprile 13, 12:57   #454 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
A me invece il gruppo coda è una delle cose che più mi piacciono.
Io però non sono uno che compra gli eli in base alle possibilità di crash, mi interessa eventualmente di più la disponibilità dei ricambi e la robustezza durante l'uso.

Ciao.
Archi non è collegato  
Vecchio 17 aprile 13, 13:21   #455 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di GentlemanRider
 
Data registr.: 15-01-2010
Residenza: Genova
Messaggi: 1.980
Invia un messaggio via MSN a GentlemanRider Invia un messaggio via Yahoo a GentlemanRider
A dimensionare adeguatamente le componenti, tubo e rinforzi fanno da fusibile. Mettici che la cinghia si sfila dal gruppo di coda 'intero', i rinforzi butti via il carbonio tenendo i supporti... a me tanto scemo non sembra
__________________
Esito delle analisi del sangue: ho il polistirolo alto
GentlemanRider non è collegato  
Vecchio 17 aprile 13, 14:38   #456 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pioppo68
 
Data registr.: 25-10-2008
Residenza: PU
Messaggi: 56
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
A dimensionare adeguatamente le componenti, tubo e rinforzi fanno da fusibile. Mettici che la cinghia si sfila dal gruppo di coda 'intero', i rinforzi butti via il carbonio tenendo i supporti... a me tanto scemo non sembra
pioppo68 non è collegato  
Vecchio 17 aprile 13, 17:38   #457 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-04-2008
Messaggi: 1.251
Cioè...
riesci a spiegarti meglio?
Citazione:
Originalmente inviato da GentlemanRider Visualizza messaggio
A dimensionare adeguatamente le componenti, tubo e rinforzi fanno da fusibile. Mettici che la cinghia si sfila dal gruppo di coda 'intero', i rinforzi butti via il
tenendo i supporti... a me tanto scemo non sembra
tecman non è collegato  
Vecchio 18 aprile 13, 00:00   #458 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di m.rik
 
Data registr.: 28-06-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 2.660
Citazione:
Originalmente inviato da Pogonaro Visualizza messaggio
Chissà se ha quella simpatica soluzione che ha anche sul 500 che ogni volta che caschi l'albero non si piega neanche di un decimo di mm però in compenso si porta via tutti i supporti cuscinetto e insieme ti sbrindella le scatole dei servi..... Parla uno che vola col protos e ama il protos ma è incazzato a bestia per sta cosa , 3 volte su 3 a cambiare le scatole dei servi

Sto 700 può darsi che lo prenda anche io ma prima Vi faccio cadere qualche volta a Voi così controllo
Se sei un "gran cascatore" (come me), ti suggerisco sia per il 500 che per il Mini, gli upgrade MSH dei portacuscinetti/portaservi in metallo. Da quando li ho montati (usando servi con ingranaggi in metallo), le riparazioni post crash sono molto più semplici e veloci.

Il 700 li ha giá in metallo di serie.

Approposito, stanno decidendo per il 700 se lasciare le parti metalliche, color alluminio (naturali) o se farle nere (brunite). Dal punto di vista del volo non cambia ovviamente nulla ed è solo una questione "estetica". I gusti poi variano da persona a persona. Ma voi cosa ne pensate? Cosa vi piacerebbe di più? Tutto nero non pensate che ne peggiorerebbe la visibilità in volo (penso più che altro alla coda) ?

Ciao

Ultima modifica di m.rik : 18 aprile 13 alle ore 00:05
m.rik non è collegato  
Vecchio 18 aprile 13, 08:46   #459 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Archi
 
Data registr.: 16-12-2004
Residenza: Genova
Messaggi: 2.076
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Se sei un "gran cascatore" (come me), ti suggerisco sia per il 500 che per il Mini, gli upgrade MSH dei portacuscinetti/portaservi in metallo. Da quando li ho montati (usando servi con ingranaggi in metallo), le riparazioni post crash sono molto più semplici e veloci.

Il 700 li ha giá in metallo di serie.

Approposito, stanno decidendo per il 700 se lasciare le parti metalliche, color alluminio (naturali) o se farle nere (brunite). Dal punto di vista del volo non cambia ovviamente nulla ed è solo una questione "estetica". I gusti poi variano da persona a persona. Ma voi cosa ne pensate? Cosa vi piacerebbe di più? Tutto nero non pensate che ne peggiorerebbe la visibilità in volo (penso più che altro alla coda) ?

Ciao
Per me la visibilità la danno pale e capottina, da quando sul protos ho le pale sab con l'arancione, lo vedo molto meglio.

Per il resto se una parte è di alluminio, a me piace color alluminio.

P.S.
In tanti crash col protos, i porta servi li ho rotti una volta sola e mai i case dei servi.
In compenso sono riuscito a rompere il case del servo di coda con il miniprotos, tanto per dire che la sfiga non si sa mai dove colpisca.

Ciao.
Archi non è collegato  
Vecchio 18 aprile 13, 12:44   #460 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pioppo68
 
Data registr.: 25-10-2008
Residenza: PU
Messaggi: 56
Citazione:
Originalmente inviato da m.rik Visualizza messaggio
Se sei un "gran cascatore" (come me), ti suggerisco sia per il 500 che per il Mini, gli upgrade MSH dei portacuscinetti/portaservi in metallo. Da quando li ho montati (usando servi con ingranaggi in metallo), le riparazioni post crash sono molto più semplici e veloci.

Il 700 li ha giá in metallo di serie.

Approposito, stanno decidendo per il 700 se lasciare le parti metalliche, color alluminio (naturali) o se farle nere (brunite). Dal punto di vista del volo non cambia ovviamente nulla ed è solo una questione "estetica". I gusti poi variano da persona a persona. Ma voi cosa ne pensate? Cosa vi piacerebbe di più? Tutto nero non pensate che ne peggiorerebbe la visibilità in volo (penso più che altro alla coda) ?

Ciao
Per me meglio brunite perchè reggono meglio all'osidazione, se ne hanno il tempo

Ultima modifica di pioppo68 : 18 aprile 13 alle ore 12:48
pioppo68 non è collegato  
Discussione chiusa

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:20.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002