Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 agosto 11, 18:16   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2011
Residenza: Valenza
Messaggi: 29
Dopo aver seguito le vostre indicazioni per il settaggio dello zero meccanico, il problema persiste. Vi mostro alcune foto:

posizione errata squadretta:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

posizione corretta palini di coda:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Percentuale Gyro modalità Normal:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Percentuale Gyro modalità AVCS:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Sto diventando matto...aiutatemi!!!
Icone allegate
Problema rotore di coda Trex 500-img_0003.jpg   Problema rotore di coda Trex 500-img_0004.jpg   Problema rotore di coda Trex 500-img_0005.jpg  
giova8d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 11, 18:59   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rugrug
 
Data registr.: 08-03-2010
Messaggi: 22.810
Citazione:
Originalmente inviato da giova8d Visualizza messaggio
Dopo aver seguito le vostre indicazioni per il settaggio dello zero meccanico, il problema persiste. Vi mostro alcune foto:

posizione errata squadretta:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

posizione corretta palini di coda:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Percentuale Gyro modalità Normal:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Percentuale Gyro modalità AVCS:
ImageShack® - Online Photo and Video Hosting

Sto diventando matto...aiutatemi!!!
anch'io... (a cercare di distinguere qualcosa, in 'ste foto)


cmq nella prima mi pare che la squadretta non vada bene

perché non provi ad usare una (la) squadretta circolare?
__________________
il Limbo è peggio dell' Inferno perché non ha porte né scale per il Paradiso // la mia moto va a benza, il mio eli a lipo, io a metafore... e para-dossi. E presto anche a lama da taglio
rugrug non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 agosto 11, 19:13   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2011
Residenza: Valenza
Messaggi: 29
Ho già provato e non cambia nulla...
Ho appena fatto una prova di volo, e in modlaità AVCS continua a sbacchettare e in modalità Normale l'eli imbarda a sinistra.
giova8d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 agosto 11, 20:51   #24 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2011
Residenza: Valenza
Messaggi: 29
Sono riuscito finalmente a meyttere la squadretta a 90° rispetto al servo, con passo dei palini di cosa neutro. Oggi ho fatto un' ulteriore prova, ma non c'è niente da fare...in modalità normale (del Gyro) l'elicottero imbarda a sinistra (a qualsiasi percentuale) e in modalità AVCS continua a sbacchettare. Può c'entrare il fatto che ho impostato il D/R e l' EXP sul Rudder ? Vi prego aiutatemi, non sono ancora riuscito a fare un volo decente
giova8d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 11, 00:55   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Ciao, permettimi di intrufolarmi nella discussione. I palini non devono essere "neutri" bensì devono avere quel tanto di passo necessario a tenere (in Normal, con bassa percentuale di sensibilità) la coda stabile in hovering. Quindi, a radio e modello accesi in Normal e con squadretta a 90°, fai scorrere il servo sulla trave di coda in modo da regolare manualmente il giusto passo dei palini. Fatto questo, rifai i limit del giroscopio. Poi ti dedicherai a regolare la sensibilità in AVCS. Ok? D/R ed Expo aggiungili solo a modello regolato.
Buon lavoro
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 agosto 11, 21:26   #26 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2011
Residenza: Valenza
Messaggi: 29
Oggi ho spostato il servo in modo che, con l'eli a terra, questo non giri (in modalità normal del giroscopio al 40%). Ora posso provare ad alzarlo in hovering senza problemi?
giova8d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 09:29   #27 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Ciao, prova ad alzarlo. Penso che te ne accorgi presto se è in equilibrio oppure no. Se gira in senso antiorario sposti il servo più avanti. Viceversa se gira in senso orario...
È la cosa giusta da fare, vai tranquillo e facci sapere.
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 26 agosto 11, 19:49   #28 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di saso1980
 
Data registr.: 21-11-2010
Residenza: Valle di Scalve
Messaggi: 88
se la coda sbacchetta abbassa semplicemente la sensibilità del gyro
saso1980 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 agosto 11, 19:54   #29 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-07-2011
Residenza: Valenza
Messaggi: 29
Ok oggi l'ho alzato e finalmente in modalità normale del gyro vola bene; il problema persiste in AVCS: al 60% sbacchetta, al 55% per un momento andava bene poi ha ricominciato a sbacchettare, al 50% l'eli imbarda molto a sinistra...sotto il 50% si riattiva occiamente la modalità normale.

P.S.: fin dall'inizio ho notato che in modalità normale al 40% si ha una sensibilità bassa, mentre al 10% si ha una sensibilità alta..non dovrebbe essere il contrario?
giova8d non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 agosto 11, 11:43   #30 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Darkflight
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Milano
Messaggi: 2.545
Invia un messaggio via MSN a Darkflight
Che hai una Optic 6 l'ho letto ma non mi è chiaro che giroscopio hai. Io comunque mi concentrerei sull'AVCS, dando per scontato che il giroscopio non abbia problemi di pad di cattiva qualità e che funzioni bene. In Normal di solito il giroscopio è meno sensibile.
__________________
Ingredienti per una persona: 1 Blade MSR - 1 Blade Nano-CPX - 1 T-Rex 250 SE - 1 T-Rex 500 ESP/Super Cobra - 1 T-Rex 550 DFC - 1 Spektrum DX8 - Una bella grattata di... http://www.youtube.com/playlist?list...eature=mh_lolz
Darkflight non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
rotore fenestron per TREX 500 pepeim Elimodellismo Motore Elettrico 3 14 agosto 10 18:22
rotore di coda trex 500 REVERENDO Elimodellismo Principianti 28 04 dicembre 09 13:20
trex 500 problema in coda per cambio radio aiuto!!! azimut55 Elimodellismo Motore Elettrico 6 22 ottobre 09 23:10
problema coda trex 500 inquisitore Elimodellismo Motore Elettrico 0 20 ottobre 09 13:32
Cinghia trex rotore di coda raffa1971 Elimodellismo Motore Elettrico 8 28 dicembre 05 11:03



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002