Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 maggio 11, 12:50   #1831 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
mix

veramente le foto le ho fatte stamattina dopo che ho smontato l'eletronica..
lo ho volato domenica e sabato..

il rotore sembra altino xche il gaui ha la flightbar sopra le pale principale e non sotto come il rex..

ma ti assicuro che non ce da cambiare niente..perfino i tirantini dei servi sono quelli del gaui .. non ho dovuto cambiare niente li..
ripeto ..il modello ha volato e va da dio..

cmq..dato che ieri mi e arrivato il rexx 250 in carbonio SE GUARDATE LE FOTO BENE SI VEDE CHE E QUELLO IN METALLO )
ho rismontato leletronica e messa su quello nuovo..
il mix lo anche smontato adesso e rimesso le rispettive mecchanice insieme..
adex ho un 250 carbonio pronto al volo..
un gaui 200v2 mecchanica montata completa con mot e reg.
un hk 250 in metallo mecchanica montata

infatti il gaui adesso lo messo sul mercatino in vendita
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 23:13   #1832 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da broeselbroesel Visualizza messaggio
veramente le foto le ho fatte stamattina dopo che ho smontato l'eletronica..
lo ho volato domenica e sabato..

il rotore sembra altino xche il gaui ha la flightbar sopra le pale principale e non sotto come il rex..

ma ti assicuro che non ce da cambiare niente..perfino i tirantini dei servi sono quelli del gaui .. non ho dovuto cambiare niente li..
ripeto ..il modello ha volato e va da dio..

cmq..dato che ieri mi e arrivato il rexx 250 in carbonio SE GUARDATE LE FOTO BENE SI VEDE CHE E QUELLO IN METALLO )
ho rismontato leletronica e messa su quello nuovo..
il mix lo anche smontato adesso e rimesso le rispettive mecchanice insieme..
adex ho un 250 carbonio pronto al volo..
un gaui 200v2 mecchanica montata completa con mot e reg.
un hk 250 in metallo mecchanica montata

infatti il gaui adesso lo messo sul mercatino in vendita
Mmm, a me avanza un rotore completo del Gaui 200 completo (anche il piatto), nuovo di pacca... ho anche un motore Scorpion, esc gaui 18 A e ricevente Spektrum DSMX.
Quasi quasi una meccanica Tarot, 4 servi ed un gyro hk di quelli provati da Egidio

Ultima modifica di liftbag : 03 maggio 11 alle ore 23:17
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 11, 06:38   #1833 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
avanza..

se ti avanzano questi pezzi..
fallo

cmq sappi che ti serve anche lalberello del rotore principale del gaui..
il rex ce la piu spesso e non entra nel piatto del gaui e neanche poi nell mozzo centrale della testa..

il secondo problema sono i cuscinetti..

dato che il gaui ha lalbero piu piccolo il diametro interno dei cuscinetti e troppo grande..
devi trovare dei cuscinetti che abbiano il diam.int giusto x l'albero del gaui e il diam.est. giusto x stare nella sede dei portacuscinetto del telaio del rex-hk-clone che sia..

io avevo nella scatolettina giusto due cuscinetti che avevo smontato da un rottame walkera a passo fisso..

andavano a pennello..
cmq.. dato che ho smontato il mix rex-gaui.. se vuoi te li posso mandare..
rimborso sped premesso

se vuoi toglierti questo sfizzio.. fallo e davvero uno spettacolo come vola questo mix

domenica al campo sono rimasto di stucco x come filava questo piccolo..e sono abituato a vedere dei modelli performanti
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 11, 08:59   #1834 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da broeselbroesel Visualizza messaggio
se ti avanzano questi pezzi..
fallo

cmq sappi che ti serve anche lalberello del rotore principale del gaui..
il rex ce la piu spesso e non entra nel piatto del gaui e neanche poi nell mozzo centrale della testa..

il secondo problema sono i cuscinetti..

dato che il gaui ha lalbero piu piccolo il diametro interno dei cuscinetti e troppo grande..
devi trovare dei cuscinetti che abbiano il diam.int giusto x l'albero del gaui e il diam.est. giusto x stare nella sede dei portacuscinetto del telaio del rex-hk-clone che sia..

io avevo nella scatolettina giusto due cuscinetti che avevo smontato da un rottame walkera a passo fisso..

se vuoi toglierti questo sfizzio.. fallo e davvero uno spettacolo come vola questo mix

domenica al campo sono rimasto di stucco x come filava questo piccolo..e sono abituato a vedere dei modelli performanti
Il rotore è completo di albero ed è montato. Basta quindi prendere 2 cuscinetti adatti...
Sono tentato ma devo fare delle scelte...

Ultima modifica di liftbag : 04 maggio 11 alle ore 09:05
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 11, 09:14   #1835 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
gaui vs.rexxino

adesso ho rimontato la testa del gaui su la sua mechanica e lo rimesso "originale"

in piu ho montato il rex250 in carbonio originale..

devo dire che come reattivita cmq il rexxino e molto piu docile in generale..
il gaui e piu cattivo!!!

appena mi arriva il gyro da life365 monto tutti e due pronti al volo ..
cosi usando le stesse batterie faccio volare sia uno che laltro a turno..
finche non vendo il gaui..(completo di tutto tranne batteria)..
x chi si volesse agiudicarlo me lo dica pure.. fate proposte
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 11, 09:56   #1836 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da broeselbroesel Visualizza messaggio

devo dire che come reattivita cmq il rexxino e molto piu docile in generale..
il gaui e piu cattivo!!!

appena mi arriva il gyro da life365 monto tutti e due pronti al volo ..
cosi usando le stesse batterie faccio volare sia uno che laltro a turno..
:
concordo sulla maggiore reattività del Gaui 200 ! Il Gaui 200 lo stai ( farai ? ) volare con le 3 S e il pignone da 10'?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 11, 10:17   #1837 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
3s pinione 15 denti

volo con le stesse batterie sia il rex che il gaui.. 3s 800mah..

il pinione del motore del gaui ha 15 denti.(quello originale da scatola)

che tralaltro uso anche sul rexxino..

quindi.. a parita di batterie e motore e regolatore facendo il confronto il gaui e piu cattivo)..

solo il regolatore non e quello originale da 12 o 18 ampeer, ma e uno da 30 ampeer..
(sopradimensionato x capacita ma piccolo in dimensioni come quello da scatola)

ho un secondo motore copia del rexxino con regolatore da 18 ampeer che ho provato su entrambi, ma il risultato e identico..
gaui fila moolto ma moolto di piu..

nonostante questi risultati prestazionali dei due (dove il gaui secondo il mio parere vince alla lunga)

come affidabbilita e manutenzione mi piace di piu il rex..
anche x la precisione della coda e il rex che vince il confronto!!

in piu il gaui avendo il sistema flybar sopra il rotore e non sotto come il rex la mecchanica e piu delicatina e anche sogetta a piu interventi di controlli

sopratutto le manine delle pale spesso e volentieri si smollano e quindi dopo 4 o max 5 voli devi smontare le pale x serrare le viti delle manine (che trallaltro fanno ancvhe da shaft tra le due manine)
non come il rex che ha un alberino dedicato a qui si avitano le manine)
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 maggio 11, 10:41   #1838 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Nella mia esperienza , ho sia un 2S che un 3S , il pignone da 15 fa girare troppo ; e' indispensabile il pignone da 10 volendo usare il 200 a 3S
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 11, 06:38   #1839 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
2s-3s

non so che dirti..

io avevo letto qualche anno fa (quando usci il gaui 200 normale) che cosi come esi puo volare sia a 2 che a tre celle)

infatti a 2 celle era tranquillo e ci si faceva il volato tnormale..
poi metti le 3s e fai il 3d spinto..
cosi ho aplictao sta cosa anche al v2..

infatti il motore e quello originale da scatola.. e ha 15 denti..

io mi ci trovo bene come reattivita..
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 maggio 11, 16:48   #1840 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di skakrew
 
Data registr.: 16-05-2011
Residenza: Milano
Messaggi: 308
Ciao a tutti!
Sto seriamente pensando di acquistare il modello 200
Sembra molto versatile sia per iniziare a imparare con voli tranquilli che per continuare a imparare manovre sempre PIU divertenti! Ora mi sto informando sui vari siti... Vi chiederò presto consiglio! Ciao ragazzi!
__________________
Visita il mio blog!

RcCorner!
skakrew non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
AS 350 Ecureuil x GAUI EP200 SE V2 egicar Elimodellismo Riproduzioni 17 11 gennaio 11 18:14
Pale carbonio GAUI EP200 franz64 Elimodellismo Motore Elettrico 8 11 febbraio 09 15:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002