Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 maggio 11, 22:36   #1821 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da samsamu Visualizza messaggio
Liftbag, mi piacerebbe vedere un filmato del tuo Gaui, qualcosa di semplice, anche solo un pò di hovering. Vedo che ne fai tanti del Blade mCP X; riesci a fare progressi anche con il Gaui?
Grazie
Beh, video solo di hovering non li faccio perché mi annoio io stesso a vederli e col Gaui vado ancora poco più in là dell'hovering (fattore strizza di sfasciarlo).
E' che col Gaui sto prendendo tempo. Lo uso solo se vado al campo e gli impegni per lo più me lo impediscono.
Quando scemerà un po' la passione per l'mCP X mi dedicherò a progredire col Gaui, che per me è un heli grosso a tutti gli effetti.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 11, 18:30   #1822 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
quoto ma comunque interessante.
Il rex 250 ha un rotore molto meno preciso(e maneggevole) del 200 ma , è molto stabile forse anche perche' ha una coda piu lunga

è 3S nativo ....

...insomma tutto da provare questo mix !

PS Egi ... che ne pensi?
Sai, sono uno "smanettone" anche io e questi esperimenti sono sempre interessanti.
In fondo, i due piccoletti (a parte i sistemi rotore principale e di coda) non è che siano radicalmente diversi.
Quello che mi stupisce un pò è il motivo che ha spinto l'amico broeselbroesel a fare il "trapianto": con la coda del GAUI V2 non ho mai avuto problemi e non ne ho letti di particolari, mentre con quella del TREX qualche problemino in più l'ho avuto e letto .
Una cosa che senz'altro è migliore nel GAUI è la possibilità di fare delle autorotazioni, perchè la coda gira insieme al rotore anche a motore fermo, mentre nel TREX, se il motore è fermo, si ferma anche la coda (come nei vecchi GAUI 100).
Anche a me piacerebbe vedere qualche foto del risultato .
In ogni caso, complimenti a broeselbroesel per l'inventiva!!!

Ciao,
Egidio
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 11, 19:10   #1823 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Una cosa che senz'altro è migliore nel GAUI è la possibilità di fare delle autorotazioni, perchè la coda gira insieme al rotore anche a motore fermo, mentre nel TREX, se il motore è fermo, si ferma anche la coda (come nei vecchi GAUI 100).

Ciao,
Egidio
pero ' il fatto che la coda non sia " trascinata" non inficia una eventuale ( improbabile , ma documentata in vari video) autorotazione del 250 ; cosa invece impossibile con il Gaui 200 (IMHO) proprio perche ' la coda " trascinata " non consente alle piccole pale 205 di potersi muovere ( e muovere il ruotino di coda ) sotto il carico " aereodinamico... PS ho ricevuto le prime pale ordinate le nuove Torsion blade ( decisamente costose )molto, molto flessibili ...sembrano di balsa ..provate : ho problemi di traking credo che mi vi vorranno i link senza la A , da mettere davanti, ( Align) se no non ne vengo a capo ... Sono ancora in attesa delle pale consigliate daFedor 60 ( e-bay)
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 11, 20:40   #1824 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
pero ' il fatto che la coda non sia " trascinata" non inficia una eventuale ( improbabile , ma documentata in vari video) autorotazione del 250 ; cosa invece impossibile con il Gaui 200 (IMHO) proprio perche ' la coda " trascinata " non consente alle piccole pale 205 di potersi muovere ( e muovere il ruotino di coda ) sotto il carico " aereodinamico... PS ho ricevuto le prime pale ordinate le nuove Torsion blade ( decisamente costose )molto, molto flessibili ...sembrano di balsa ..provate : ho problemi di traking credo che mi vi vorranno i link senza la A , da mettere davanti, ( Align) se no non ne vengo a capo ... Sono ancora in attesa delle pale consigliate daFedor 60 ( e-bay)
Se il rotore è bello scorrevole, le autorotazioni riescono bene, senza perdere la coda.
Io non le ho ancora provate, ma nexgen le ha fatte .
Per provarne la scorrevolezza, bisogna che il rotore continui a girare per una 30ina di secondi dopo aver portato lo stick a 0 in atterraggio.
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 maggio 11, 22:50   #1825 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Se il rotore è bello scorrevole, le autorotazioni riescono bene, senza perdere la coda.
Io non le ho ancora provate, ma nexgen le ha fatte .
Per provarne la scorrevolezza, bisogna che il rotore continui a girare per una 30ina di secondi dopo aver portato lo stick a 0 in atterraggio.
..non le pensavo possibili le autorotazioni classiche con il 200 proprio per la non eccessiva scorrevolezza e per le pale piccole
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 08:54   #1826 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
autorot.. e foto..

x quanto riguarda le foto del mix gaui rex .. ve le mettero oggi in giornata.. ( pero senza servi e eletronica.. dato che li ho montati sul nuovoarrivato rex 250 in carbonio..clone ovviamente)..

le autorotazioni in "teoria" vengono con tutti e due i modelli.. solo che con il rex non puoi COMANDARE la coda dato che non e trascinata..

con il gaui dovrebbe esserla.. quindi (sempre in teoria) si puo comandare anche essa e si dovrebbe poter fare le autorot. piu pulite.

il problema e ovviamente il peso ridotto del modellino.. e le pale corrono il rischio di non mantenere bene i giri .. e sempre un rotore piccolo visto le dimensioni del modello(rex e gaui)

io non ci provero.. con il rex nitro 600 li faccio ma anche li non e che ci vado matto
le ho fatte giusto un paio x sapere come reaggire in caso di neccessita.. ma basta li..
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 09:06   #1827 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da broeselbroesel Visualizza messaggio

le autorotazioni in "teoria" vengono con tutti e due i modelli.. solo che con il rex non puoi COMANDARE la coda dato che non e trascinata..

con il gaui dovrebbe esserla.. quindi (sempre in teoria) si puo comandare anche essa e si dovrebbe poter fare le autorot. piu pulite.

.
quoto Mentre pero ' nei video ho visto qualche autorotazione con il 250 , con il Gaui 200 ho visto solo il ( finto ) blade stop , quello cioè di fermare il rotore eppoi di farlo ripartire ( a motore) senza perdere il controllo ( che in video lo ho visto fare pure da Tiber con l' Honey bee a 4 canali) PS ( OT ) che clone del 250 hai preso?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 09:24   #1828 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
foto..

eccovi le foto...
in pratica l'unica modifica da fare sono i 2 cuscinetti del'albero rotore principale che essendo piu piccolo(diametro) del rex ballerebbe..
quindi ho dovuto sostituirli con dei cuscinetti adatti in diametro esterno compattibili con i portacuscinetti del rex e in diametro adatti x l'albero del gaui..
tutto qui..
x il resto .. albero corona principale (diametro identico con il rex e quindi perfettamente accopiamento con coroncine x la coda) testa completa con swashplate e del gaui..
basta sfilare il tutto dal gaui e infilarlo nel rex..

attenzione xò.. l'albero del gaui deve uscire sotto x poterlo fissare con la sua puleggina a brugola come sul gaui ..
Icone allegate
Gaui Ep100 Ep200 EP255 Thread-sam_0820.jpg   Gaui Ep100 Ep200 EP255 Thread-sam_0823.jpg  
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 09:30   #1829 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
clone hk 250 dal sito life365 italiano (forli) x 55euro..
mettici l'iva spese di sped e aggiunta x contrassegno= 79.40 euro..
lo montato ieri sera controllando ovviamente la testa e tutto il resto (dato che e preassemblato)...

i pezzi non sono ovviamente cosi ben fabricati come il rexxino originale..(si vede qualche segnettino minuscolo di lavorazione)
le parti in carbonio non sono perfettamente lucide ma x il complessivo direi che e buono
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 maggio 11, 12:41   #1830 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di egicar
 
Data registr.: 08-04-2007
Residenza: Nuvolera (BS)
Messaggi: 3.888
Immagini: 1
Bel lavoro!!!
Forse, così a occhio, dovrai abbassare un pò il rotore, perchè mi sembra altino.
Per farlo, dovrai allargare il foro a 3 mm della ghiera con brugola in fondo all'albero.
Però magari mi sbaglio: è da verificare con i servi montati.

Ciao,
Egidio

P.S.: credevo l'avessi già messo in volo, leggendo il tuo primo post sull'argomento .
__________________
"Quanto più ci innalziamo, tanto più piccoli sembriamo a quelli che non possono volare" (F. N.)
egicar non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
AS 350 Ecureuil x GAUI EP200 SE V2 egicar Elimodellismo Riproduzioni 17 11 gennaio 11 18:14
Pale carbonio GAUI EP200 franz64 Elimodellismo Motore Elettrico 8 11 febbraio 09 15:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:46.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002