Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 11, 18:36   #1811 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
ESC Castle Creation Phoenix 25

Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Bel lavoro!
Solo fai attenzione ai supporti in alluminio sul tubo in carbonio: a me è successo, su un 450, che mi si è "tagliato" il tubo.

Ciao,
Egidio

Grazie. In effetti ho avuto paura a stringerli, perché a differenza dei tubi in alluminio, con questo in carbonio i supporti entrano un po' forzati. Quindi ho dato un po' di pressione ma non ho serrato le viti a battuta

A proposito del titolo chiedo a chi utilizza il CC Phoenix 25 se è normale che nel soft start in governor mode (high) il controllo dei giri oscilli.
Sento chiaramente un'oscillazione lenta intorno alla curva di soft start nella quale i giri aumentano e diminuiscono.
Non possiedo l'interfaccia USB di programmazione, ma vedo che nell'interfaccia del programma CastleLink ci sono molti parametri non previsti nella programmazione via radio, tra cui il Governor Gain.

E' forse necessario diminuire il gain con elicotteri piccoli come il Gaui 200?

Ultima modifica di liftbag : 21 aprile 11 alle ore 18:38 Motivo: aggiunta titolo
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 15:32   #1812 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di samsamu
 
Data registr.: 08-03-2010
Residenza: Nogara, VR
Messaggi: 173
Ho finito oggi di provare e settare il GY520: tutta un'altra cosa rispetto al G110 della E-flite (gyro economico piezoelettrico). Posto foto del montaggio (penso) definitivo.
Ora non mi rimane che imparare a pilotarlo bene
Icone allegate
Gaui Ep100 Ep200 EP255 Thread-p1020124.jpg   Gaui Ep100 Ep200 EP255 Thread-p1020123.jpg   Gaui Ep100 Ep200 EP255 Thread-p1020122.jpg  
samsamu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 23:39   #1813 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di iz4dik
 
Data registr.: 30-05-2007
Residenza: Forlì (FC)
Messaggi: 605
Immagini: 7
Invia un messaggio via MSN a iz4dik
Assan GA250

Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Qualche tempo fa mi è arrivata una e-mail da Hobby King che annunciava il ritorno in stock del giroscopio ASSAN GA250.
Sono andato a vedere di cosa si trattava, conoscendo ASSAN e ritenendolo un brand serio (il suo sitema a 2.4GHz è molto buono e l'azienda ha un ottimo approccio con i propri Clienti). Sapevo che facevano anche giroscopi, ma quelli che conoscevo erano piezoelettrici e, anche a detta di Mr. Meng (interfaccia di ASSAN su RCGroups), sicuramente di madio/basso profilo.
Questo, invece, è MEMS, il primo che producono, interamente progettato e realizato da loro. Il prezzo .... poco meno di $ 10!!!!!!
Cerco su RCGoups qualche feedback e trovo un generale apprezzamento.
Ne compro uno, che mi è arrivato ieri, per sostituire il Telebee piezo che avevo sul mio GAUI 100 in fusoliera Ecureuil.
Montato sul piccoletto, con servo Futaba 3154 (1520uS, 333Hz), messo a punto lo 0 meccanico, sistemati i limiti, il guadagno e provato: niente a che vedere con il Telebee. Coda senza alcun drift, molto agile (forse dovrò ridurre un pochino la corsa del servo, per rendere la coda un pochino più lenta).
Al momento, ne sono davvero soddisfatto, tenuto conto del costo irrisorio del giroscopio e di quello del Telebee che montavo (circa $ 30).

Ciao,
Egidio
Ciao, voglio prenderlo anche io per il mio Mini Protos 450, l'ha provato mio fratello sul al altro eli uguale e va che è una meraviglia... ti saprò dire quando mi arriva.
Ciao...

Vincenzo
__________________
Quad: Fire X-210, Tank 250
RADIO: FrSky Horus X10S - Mode 2 - Gruppo Aeromodellisti Forli
iz4dik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 aprile 11, 23:57   #1814 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da iz4dik Visualizza messaggio
Ciao, voglio prenderlo anche io per il mio Mini Protos 450, l'ha provato mio fratello sul al altro eli uguale e va che è una meraviglia... ti saprò dire quando mi arriva.
Ciao...

Vincenzo
Caspita ... sul mini Protos ?! Ti fidi tanto di questo economico giroscopio ..
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 11, 19:42   #1815 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di broeselbroesel
 
Data registr.: 06-05-2008
Residenza: milano
Messaggi: 1.264
Immagini: 7
chimera..

raga.. io avevo il gaui 200v2 ( ce lo ancora)..
ma non mi piace tanto la coda( dificile da settare .. non so , ma ho sempre qualche dificolta)
però il gruppo testa mi piace molto.. reattiva e precisa ( anche se si deve spesso controllare le vitine della pinze che si smollano spesso dopo pochi voli..)

ergo cosa ho fatto??.. semplice..
ho preso un clone rex 250 e gli ho montato l'albrello e testa del gaui..(ho dovuto cambiare i cuscinetti xche l'albero del rex e piu spesso..)..

adesso ..(la coda del rexxino e piu precisa e semplice da settare x i miei gusti)..
ho un piccolo bolide che fa paura..

vola come un treno su dei binari.. dopo faccio delle fotine e li posto cosi lo vedete!!!
broeselbroesel non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 11, 21:48   #1816 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da broeselbroesel Visualizza messaggio
raga.. io avevo il gaui 200v2 ( ce lo ancora)..
ma non mi piace tanto la coda( dificile da settare .. non so , ma ho sempre qualche dificolta)
però il gruppo testa mi piace molto.. reattiva e precisa ( anche se si deve spesso controllare le vitine della pinze che si smollano spesso dopo pochi voli..)

ergo cosa ho fatto??.. semplice..
ho preso un clone rex 250 e gli ho montato l'albrello e testa del gaui..(ho dovuto cambiare i cuscinetti xche l'albero del rex e piu spesso..)..

adesso ..(la coda del rexxino e piu precisa e semplice da settare x i miei gusti)..
ho un piccolo bolide che fa paura..

vola come un treno su dei binari.. dopo faccio delle fotine e li posto cosi lo vedete!!!
interessante !!

non condivido molto il " motivo" che ti ha indotto a farlo,ma sono curiossimo del risultato !
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 11, 21:52   #1817 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di liftbag
 
Data registr.: 10-03-2010
Messaggi: 12.100
Immagini: 10
Citazione:
Originalmente inviato da broeselbroesel Visualizza messaggio
raga.. io avevo il gaui 200v2 ( ce lo ancora)..
ma non mi piace tanto la coda( dificile da settare .. non so , ma ho sempre qualche dificolta)
però il gruppo testa mi piace molto.. reattiva e precisa ( anche se si deve spesso controllare le vitine della pinze che si smollano spesso dopo pochi voli..)

ergo cosa ho fatto??.. semplice..
ho preso un clone rex 250 e gli ho montato l'albrello e testa del gaui..(ho dovuto cambiare i cuscinetti xche l'albero del rex e piu spesso..)..

adesso ..(la coda del rexxino e piu precisa e semplice da settare x i miei gusti)..
ho un piccolo bolide che fa paura..

vola come un treno su dei binari.. dopo faccio delle fotine e li posto cosi lo vedete!!!
Ma la coda con cui avevi problemi era quella standard del V2? Perché forse con la stessa spesa ma molto meno sbattimento mettevi il blocco di coda Bobby Watts che a detta di tutti va alla grande.
liftbag non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 11, 22:12   #1818 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di samsamu
 
Data registr.: 08-03-2010
Residenza: Nogara, VR
Messaggi: 173
Concordo anch'io con Liftbag... però vuoi mettere la soddisfazione di aver creato qualcosa di assolutamente personale e diverso; se poi funziona come ci aggrada meglio ancora
samsamu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 11, 22:15   #1819 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di samsamu
 
Data registr.: 08-03-2010
Residenza: Nogara, VR
Messaggi: 173
Liftbag, mi piacerebbe vedere un filmato del tuo Gaui, qualcosa di semplice, anche solo un pò di hovering. Vedo che ne fai tanti del Blade mCP X; riesci a fare progressi anche con il Gaui?
Grazie
samsamu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 maggio 11, 22:30   #1820 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Citazione:
Originalmente inviato da liftbag Visualizza messaggio
Ma la coda con cui avevi problemi era quella standard del V2? Perché forse con la stessa spesa ma molto meno sbattimento mettevi il blocco di coda Bobby Watts che a detta di tutti va alla grande.
quoto ma comunque interessante.
Il rex 250 ha un rotore molto meno preciso(e maneggevole) del 200 ma , è molto stabile forse anche perche' ha una coda piu lunga

è 3S nativo ....

...insomma tutto da provare questo mix !

PS Egi ... che ne pensi?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
AS 350 Ecureuil x GAUI EP200 SE V2 egicar Elimodellismo Riproduzioni 17 11 gennaio 11 18:14
Pale carbonio GAUI EP200 franz64 Elimodellismo Motore Elettrico 8 11 febbraio 09 15:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002