Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Motore Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 settembre 09, 22:53   #541 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da egicar Visualizza messaggio
Guarda coder che quel pezzo non si rompe spesso; prova ne è che è accaduto soltanto a te (maledetta sfiga ), tra noi tutti.
Se proprio la cosa ti preoccupa, tienine uno di scorta, ma non 10 .
...ma si....il mio "vecchietto"ha fatto tantissimi voli e...scongiuri....resiste...dai Coder non ci deludere.....e evita di alzarlo per la coda e usarlo tipo ventaglio e vedrai che non succedera' piu'......president in Gaui.....forever
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 09:23   #542 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di torazza
 
Data registr.: 17-06-2008
Residenza: Genova
Messaggi: 2.446
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
A questo punto mi sorge una domanda:
questo ha questo difetto (oltre al difetto sulla coda dello slider che tutti sappiamo).
il rex250 idem
l'SJM180 si smonta in volo da solo e vola che è un bidone
il trex450 spacca le cinghie e le pulegge..
il rex500 soffre di statica
al P****S esplodono i gruppi di coda
A questo punto l'unico elicottero Perfetto è il Mini Titan ?
No, è il Beam E4!
Lo dico per scherzare, comunque guarda il gruppo di coda... è un po' difficile romperlo...
Io ci ho fatto 30 voli e tutto è Ok, ma sono pochini per giudicare...
__________________
SAB, Xnova, MyLipo Official Team Pilot

Ultima modifica di torazza : 09 settembre 09 alle ore 09:28
torazza non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 10:01   #543 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-06-2009
Residenza: napoli
Messaggi: 10.416
Talking

Citazione:
Originalmente inviato da torazza Visualizza messaggio
No, è il Beam E4!
Lo dico per scherzare, comunque guarda il gruppo di coda... è un po' difficile romperlo...
Io ci ho fatto 30 voli e tutto è Ok, ma sono pochini per giudicare...
...30 voli con ex 200 o con se _v2 ?
edubu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 12:13   #544 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-04-2005
Messaggi: 698
Citazione:
Originalmente inviato da edubu Visualizza messaggio
...30 voli con ex 200 o con se _v2 ?

Ciao Coder,
non posso fare un paragone perchè ho il 200 versione V2-SE ma posso dirti che questo piccolino va benissimo e non si smonta in volo!!!
A me è capitato di vedere schizzare una manina ed una pala ma perchè avevo crashato prima e non mi ero accorto che si era leggermente rotta una vite.
per quanto riguarrda il Protos, dopo una 50 di voli di hovering e volato a me non è esplosa la coda, essendo anche la prima versione.
Ho avuto anche due Tex 450, mai rotta una cinghia o puleggia!!!
ho avuto un mini titan, mai avuti problemi!!!

Forse fortuna!

Comunque al piccolino controllo spesso viti e tensione cinghia e WD40.
Gira talmente veloce che è inevitabile che si allenti qualcosa.

Ciao e non venderti il GAUI
DavideDR non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 12:45   #545 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AlexTG
 
Data registr.: 02-04-2007
Residenza: Genova
Messaggi: 2.794
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Ora, visto che si rompe spesso, uno ne fa una scorta esatto ?
una scorta vuol dire prenderne almeno 10 = 185 eur...
a 185 eur ci esce un altro elicottero in Kit.
Ma che si rompe spesso? Perchè ti si è rotto una volta, dici che si rompe spesso? Non esageriamo...
Comunque, il trex 450 vecchia versione con modifica cardano non ha nessuno dei difetti che elenchi
AlexTG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 13:20   #546 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-09-2007
Residenza: NAPOLI
Messaggi: 472
Citazione:
Originalmente inviato da coderzone77 Visualizza messaggio
Raga, oggi mi son trovato questo pezzo che si sta per spaccare
=> CNC Front Tail Case (for Belt version) B-203587 --- BuzzFlyer UK

Ma a voi è mai successo ?
A me sembra un pò deboluccio sto gaui, o sbaglio ?
Ho anche problemi con le varie viti che agganciano oltre al pezzo rotto, anche il tail boom clamp (dove si aggancia il tubo di coda dal lato frame).
Ho risolto momentaneamente mettendo un dado
Mi farebbe piacere avere le vostre impressioni.

Se la cosa vi può essere d'aiuto il mio gaui 200 v2 fes dopo un centinaio di voli improvvisamente sono comparse molte vibrazioni e non riuscivo a risolvere poi toccando inavvertitamente la scatola coda ho notato che era tranciata di netto (come da foto precedente) e veniva tenuta a posto dalla tensione della cinghia.
biagio555 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 18:42   #547 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fulvico
 
Data registr.: 28-11-2008
Residenza: Nei sogni
Messaggi: 3.155
questa è proprio bella
fulvico non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 21:25   #548 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 22-04-2008
Residenza: Roma
Messaggi: 564
volevo chiedervi ma la componentistica del gaui fino a che grandezza di modelli va bene? Per esempio per un 450 tipo il trex va bene? Io ho motore e regolatore originali, hs65hb sul piatto e l'inolab digitale sulla coda, gyro gy210...che dite?
IacoRC8 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 21:25   #549 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di coderzone77
 
Data registr.: 10-05-2008
Residenza: Roseto (TE)
Messaggi: 10.508
Citazione:
Originalmente inviato da IacoRC8 Visualizza messaggio
volevo chiedervi ma la componentistica del gaui fino a che grandezza di modelli va bene? Per esempio per un 450 tipo il trex va bene? Io ho motore e regolatore originali, hs65hb sul piatto e l'inolab digitale sulla coda, gyro gy210...che dite?
recuperi i servi del piatto, il gyro e forse anche il servo coda.
coderzone77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 settembre 09, 22:11   #550 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di corallini1
 
Data registr.: 17-06-2007
Messaggi: 599
domenica ho provato per bene il gaui 200 v2

con batteria da 850 2s hyperion al massimo faccio 3 minuti scaricando 750 mah!!! incredibile!!!!!! in ueso modo non si può volare!!! altro che 5-6 minuti , ho il motore nuovo da 5600 kv!!!!!!!! con pignone di serie

l eli è configurato con il gyro 520 servi align e servo coda hyperion..... sarà il giro a richiedere tutta questo spreco di energia ???? bhooooo la coda tiene abbastanza bene coni ecc in qualche stop e cambi soffre un poketto..

altro problema e spero che qualcuno mi sappia spiegare come mai mi si inceppano i leveraggi che sono attaccati alle manine ??? me lo fa quando sono in negativo si inclinano i leveraggi di molto inceppandosi e facendo bloccare la flybar porcaccia miseria!!!!!! bisognerebbe che i tiranti quelli attaccati alla flybar fossero più lunghi ... infatti proverò a mettere quelli del t rex 250 per vedere se riesco a ricovere questo problema!!!! anche voia vete lo stesso problema??? oppure ho sbagliato qualcosa nel montaggio ???? anche a voi si inceppa qualche volta la flybar per lo stesso problema???


c' è qualcuno mi sa spiegare e risolvere questi problemi ???? bisogna cambiare qualcosa ..??? grazie mille
corallini1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
AS 350 Ecureuil x GAUI EP200 SE V2 egicar Elimodellismo Riproduzioni 17 11 gennaio 11 18:14
Pale carbonio GAUI EP200 franz64 Elimodellismo Motore Elettrico 8 11 febbraio 09 15:27



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:05.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002