BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Micromodelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/)
-   -   Dopo blade 120sr, il 130x può andare bene?! (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-micromodelli/274717-dopo-blade-120sr-il-130x-pua-andare-bene.html)

zorgric 30 gennaio 13 16:03

Dopo blade 120sr, il 130x può andare bene?!
 
Ciao a tutti...ho scoperto l'esitenza da poco di questo elicottero che come dimensioni sarebbe una via di mezzo tra l'mcpx (troppo piccolo per la mia vista) e il blade 300x che a detta di alcuni è più difficile del blade 450.
...ora vorrei sapere se abbinato a dx6 è un elicottero che si fa volare con buona facilità (tipo mcpx) o se richiede maggiore esperienza a livello di pilotaggio e manutenzione.
E' un modello per gente che sa già volare coi 450 e lo usa per giocare in spazi ristretti!?...quindi non indicato per il neofita!?
Inoltre ha dei difetti congeniti!?
Grazie.

sergiotrex 30 gennaio 13 16:29

Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3611260)
Ciao a tutti...ho scoperto l'esitenza da poco di questo elicottero che come dimensioni sarebbe una via di mezzo tra l'mcpx (troppo piccolo per la mia vista) e il blade 300x che a detta di alcuni è più difficile del blade 450.
...ora vorrei sapere se abbinato a dx6 è un elicottero che si fa volare con buona facilità (tipo mcpx) o se richiede maggiore esperienza a livello di pilotaggio e manutenzione.
E' un modello per gente che sa già volare coi 450 e lo usa per giocare in spazi ristretti!?...quindi non indicato per il neofita!?
Inoltre ha dei difetti congeniti!?
Grazie.

Lo ha un mio amico me lo,ha fatto provare la settimana scorsa a me nn sembra così reattivo e nervoso come il 450 anzi meglio del'mcpx più calmo e visibile ma sicuramente se va giù nn sarà rimediabile come l'mcpx.... Ma passo la palla ai miei amici più esperti...

zorgric 30 gennaio 13 17:54

Citazione:

Originalmente inviato da sergiotrex (Messaggio 3611308)
Lo ha un mio amico me lo,ha fatto provare la settimana scorsa a me nn sembra così reattivo e nervoso come il 450 anzi meglio del'mcpx più calmo e visibile ma sicuramente se va giù nn sarà rimediabile come l'mcpx.... Ma passo la palla ai miei amici più esperti...

Bene...buone notizie dunque!:lol: ...il mio problema è proprio che l'mcpx non lo vedo bene!!...riesco a farlo volare piano ma se si allontana perdo l'assetto!...secondo te per uno agli inizi con 6 ch... tra il blade 130x e il blade 300x (il 450 sono restio perchè mi fa puaro appena lo alzo) cosa mi consigli!?B)

edubu 30 gennaio 13 19:40

Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3611480)
Bene...buone notizie dunque!:lol: ...il mio problema è proprio che l'mcpx non lo vedo bene!!...riesco a farlo volare piano ma se si allontana perdo l'assetto!...secondo te per uno agli inizi con 6 ch... tra il blade 130x e il blade 300x (il 450 sono restio perchè mi fa puaro appena lo alzo) cosa mi consigli!?B)

Io ti consiglio l'mcpx BL :)

windsurfer 30 gennaio 13 21:30

Dov'è l'mCP X
 
Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3611480)
Bene...buone notizie dunque!:lol: ...il mio problema è proprio che l'mcpx non lo vedo bene!!...riesco a farlo volare piano ma se si allontana perdo l'assetto!...secondo te per uno agli inizi con 6 ch... tra il blade 130x e il blade 300x (il 450 sono restio perchè mi fa puaro appena lo alzo) cosa mi consigli!?B)

Io sono miope fin dalle medie,con l'età è arrivata la presbiopia,così non vedo bene nè da vicino nè da lontano.Ho risolto,già da diversi anni,con le lenti progressive che mi danno un ottimo comfort visivo nel lavoro,nella vita di ogni giorno e nello sport(ne ho un paio anche per il windsurf).E ci vedo benissimo l'mCP X ma,di sicuro,non lo faccio andare più in la di 30m.

zorgric 31 gennaio 13 10:51

Citazione:

Originalmente inviato da windsurfer (Messaggio 3611890)
Io sono miope fin dalle medie,con l'età è arrivata la presbiopia,così non vedo bene nè da vicino nè da lontano.Ho risolto,già da diversi anni,con le lenti progressive che mi danno un ottimo comfort visivo nel lavoro,nella vita di ogni giorno e nello sport(ne ho un paio anche per il windsurf).E ci vedo benissimo l'mCP X ma,di sicuro,non lo faccio andare più in la di 30m.

Grazie dei consigli...io ci vedo bene ma sono fotosensibile e dopo un pò che sforzo la vista mi si appanna!B) ...se un modello è piccolo chiaramente sgrano di più gli occhi!!
Poi il 130 x mi sembra un pelo più "elicottero" e meno "zanzara"! :wink:
...l'mcpx riesco a farlo volare (con dx6, con la dx4 faccio più fatica e non capisco il perchè:( )in hovering e qualche curva tranquilla!
...mi sarebbe piaciuto passare al 300x ma mi sa che non sono pronto e poi se son grandi appena li alzo mi mettono paura !
Ho anche fatto un pò di hovering col walkera master cp e devo dire che come dimensione è perfetto (anzi in volo sembra grande) ...solo che la devo7e e piccolissima e inoltre mentre la dx6 ho un amico che la conosce a mendadito...la devo7e dovrei capirla da solo ed essendo pricipiante dei 6 ch...-_-
Ho letto anche che il 130x ha un sacco di problemi mentre l'mcpx meno!!

zorgric 31 gennaio 13 10:54

Citazione:

Originalmente inviato da edubu (Messaggio 3611683)
Io ti consiglio l'mcpx BL :)

Lo conosco...ma non mi piace molto...come l'mcpx...troppo "zanzara" ...e poi diciamo che preferisco stare nella classe del blade 120 sr ...in sù!
Le prestazioni che promette l'mcpx BL non mi attirano molto in quanto il volo 3d non mi piace!:lol:

rambo 31 gennaio 13 11:13

ciao allora vedo che segui i vari post come quello del master cp , per la radio vai tranquillo io in 2 giorni di smanettatura la sto perfettamente conoscendo , per le dimenzioni , meglio avercelo grosso..... :D l'elicottero ! se ci devi volare fuori a sto punto hai gia la radio, fatti un 450 fidati che le classi intermedie sono nervose e alla fin dei conti spendi uguale (crash piu frequenti), il 450 lo prepari con poco e lo mantieni con pochissimo , per non paralre delle doti di volo , (discorso a parte per il master ps molto stabile , che cmq non lo vedrai lo stesso perchè è un classe 200) il blade 130 e piccolo , il 300 è una via di mezzo tra un 250 e un 450 ma non ci vedo particolari vantaggi , solo svantaggi , capisco la storia della paura del 450 (tutta all inizio ne abbiamo) ma fidati che è piu stabile e preciso , spendi meno voli meglio , lo vedi meglio fai tu poi ...potrei dirti vai di mastercp , ma se ci vedi cosi male....valuta se sei seguito da maestro un eli usato ancora piu grande , fidati soldi ben spesi :wink: guadagni ancora piu stabilità e pulizia di volo

zorgric 31 gennaio 13 12:09

Citazione:

Originalmente inviato da rambo (Messaggio 3612491)
ciao allora vedo che segui i vari post come quello del master cp , per la radio vai tranquillo io in 2 giorni di smanettatura la sto perfettamente conoscendo , per le dimenzioni , meglio avercelo grosso..... :D l'elicottero ! se ci devi volare fuori a sto punto hai gia la radio, fatti un 450 fidati che le classi intermedie sono nervose e alla fin dei conti spendi uguale (crash piu frequenti), il 450 lo prepari con poco e lo mantieni con pochissimo , per non paralre delle doti di volo , (discorso a parte per il master ps molto stabile , che cmq non lo vedrai lo stesso perchè è un classe 200) il blade 130 e piccolo , il 300 è una via di mezzo tra un 250 e un 450 ma non ci vedo particolari vantaggi , solo svantaggi , capisco la storia della paura del 450 (tutta all inizio ne abbiamo) ma fidati che è piu stabile e preciso , spendi meno voli meglio , lo vedi meglio fai tu poi ...potrei dirti vai di mastercp , ma se ci vedi cosi male....valuta se sei seguito da maestro un eli usato ancora piu grande , fidati soldi ben spesi :wink: guadagni ancora piu stabilità e pulizia di volo

Cavolo rambo...mi hai smontato il blade 130x e pure il master cp! :huh:
...definendoli piccoli...altri mi consigliano l' mcpx che è ancora più piccolo!!
...altri il 450 o 500...altri dicono che è impossibile iniziare col 500 ed è addirittura pericoloso..
...non ci capisco più nulla!!!:(

rambo 31 gennaio 13 12:38

domanda: hai un maestro?
:hai un badget?
secondo me se hai un maestro e non hai particolari problemi di budget (diciamo 1000$) prendi un 700 e voli ... (solo con il maestro)poi magari in casa ti fai pure un micro

il master non te l'ho smontato anzi e che nel tuo caso .. non ci vedi hai la dx6 fai tu :D il 130x è piccolo per itenderci ho visto il tuo video :wink: sul letto:wink: mi sei piaciuto :wink: :wub: oh! fi fa scherzare , volevo dire seriamente che il tuo modello e come il mio master preciso preciso di stazza il 130x piu piccolo ed esile

zorgric 31 gennaio 13 15:37

Citazione:

Originalmente inviato da rambo (Messaggio 3612627)
domanda: hai un maestro?
:hai un badget?
secondo me se hai un maestro e non hai particolari problemi di budget (diciamo 1000$) prendi un 700 e voli ... (solo con il maestro)poi magari in casa ti fai pure un micro

il master non te l'ho smontato anzi e che nel tuo caso .. non ci vedi hai la dx6 fai tu :D il 130x è piccolo per itenderci ho visto il tuo video :wink: sul letto:wink: mi sei piaciuto :wink: :wub: oh! fi fa scherzare , volevo dire seriamente che il tuo modello e come il mio master preciso preciso di stazza il 130x piu piccolo ed esile

Allora come maestro ho uno che ha un blade 450x flybarless che fa volare bene...ha anche l'mcpx!
La dx6 non ce l'ho ancora...ho la dx4:(
...come budget diciamo sui 350/400 euro max...e vorrei un flybarless!!
Son contento che ti sia piaciuto il video...come dimensione fosse un 6ch andrebbe bene!!...tu che dici!?:lol:

rambo 31 gennaio 13 16:05

allora con 300 400 euri un fbl; ti viene appunto il master senò vai di usato , il tuo eli è quanto il mio ma 2 considerazioni : non ci voli nella stanza :D o sul letto , se si allontana lo perdi come fosse uno piccolo , fai la prova esci allontana il tuo fino a quando pensi di averlo perso di vista (intendo che non riesci a capire da che parte va) , la prova la fai ovviamnete da fermo tu cammini e ti allontani , ecco ora capirai cosa intendo :D calcola che un 450 lo vedi al doppio della distanza nello stesso modo fai tu , un 500 ancora meglio e cosi via dicendo ma.... sei fuori budget , quindi insunto se la prova da te fatta ti sodisfa prendi pure il master cp senò.. 450 usato il 300 lo escludo perchè sei ampiamente fuori budget , chiedi nel mercatino magari trovi un 450 settato per dx6 e con quella cifra ci sta tutto , mi sembra di averne visti diversi , con tanti ricambi

zorgric 31 gennaio 13 17:00

Citazione:

Originalmente inviato da rambo (Messaggio 3612999)
allora con 300 400 euri un fbl; ti viene appunto il master senò vai di usato , il tuo eli è quanto il mio ma 2 considerazioni : non ci voli nella stanza :D o sul letto , se si allontana lo perdi come fosse uno piccolo , fai la prova esci allontana il tuo fino a quando pensi di averlo perso di vista (intendo che non riesci a capire da che parte va) , la prova la fai ovviamnete da fermo tu cammini e ti allontani , ecco ora capirai cosa intendo :D calcola che un 450 lo vedi al doppio della distanza nello stesso modo fai tu , un 500 ancora meglio e cosi via dicendo ma.... sei fuori budget , quindi insunto se la prova da te fatta ti sodisfa prendi pure il master cp senò.. 450 usato il 300 lo escludo perchè sei ampiamente fuori budget , chiedi nel mercatino magari trovi un 450 settato per dx6 e con quella cifra ci sta tutto , mi sembra di averne visti diversi , con tanti ricambi

Eh lo il walkera mi piace molto e come budget ci siamo alla grande...217 euro quà:
HM-MASTERCP-242 - Walkera Master CP Flybarless 6axis Gyro with Devention 7E (2. Informazioni Viadelmodellismo.com
ma la radio è minuscola...sembra quella del v911... l'usato lo escludo a meno che chi me lo venda mi faccia vedere un volo dimostrativo!...a poco si trovano i 450 flybar...ma voglio un flybarless!
Il 300x con 450 euro lo porto a casa con dx6 e 3 batterie!
Il mio "maestro" mi consiglia il 300x in quanto non è grosso come un 450 ma nemmeno piccolo come il trex 250...non so...vedremo!
Il 130x con dx6 è un pò di batterie stai sui 300/320 euro...e i ricambi son costosi come un 450-_- Insomma...è caruccio!
Mi sa che volo ancora un pò col blade 120 sr e con l'mcpx del mio maestro e poi vediamo!
L'usato che dici l'ho visto ma non mi interessa in quanto il tipo sta a 800 km di lontanaza e io non amo le storie a distanza:icon_rofl!

windsurfer 31 gennaio 13 18:36

Essere o non essere...
 
Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3612580)
Cavolo rambo...mi hai smontato il blade 130x e pure il master cp! :huh:
...definendoli piccoli...altri mi consigliano l' mcpx che è ancora più piccolo!!
...altri il 450 o 500...altri dicono che è impossibile iniziare col 500 ed è addirittura pericoloso..
...non ci capisco più nulla!!!:(

Per me,nell'elimodellismo,ci sono due filosofie:quelli che come me,al momento,si divertono con i micro ed i midi a passo fisso in casa od in giardino del condominio e trovano l'mCP X un bell'impegno,guardando con diffidenza i 450 e più;quelli che hanno iniziato subito con un 450 o più,si sono fatti il c... ad imparare la teoria prima di alzarli da terra e non concepiscono altro se non il volo in campo.Per i primi le cadute sono eventi normali ed hanno paura di far cadere un 450,per i secondi le cadute sono eventi possibili ma evitabili con l'applicazione e la pazienza d'imparare prima di osare.Ognuno deve capire quale filosofia sposare e poi seguire la sua strada,ricordandosi che anche i matrimoni non sono più per sempre(devi lottare per quello che vuoi).Io rispetto entrambi le filosofie,con le immancabili sfumature,ma non ho ancora scelto quale seguire.

zorgric 31 gennaio 13 18:55

Citazione:

Originalmente inviato da windsurfer (Messaggio 3613286)
Per me,nell'elimodellismo,ci sono due filosofie:quelli che come me,al momento,si divertono con i micro ed i midi a passo fisso in casa od in giardino del condominio e trovano l'mCP X un bell'impegno,guardando con diffidenza i 450 e più;quelli che hanno iniziato subito con un 450 o più,si sono fatti il c... ad imparare la teoria prima di alzarli da terra e non concepiscono altro se non il volo in campo.Per i primi le cadute sono eventi normali ed hanno paura di far cadere un 450,per i secondi le cadute sono eventi possibili ma evitabili con l'applicazione e la pazienza d'imparare prima di osare.Ognuno deve capire quale filosofia sposare e poi seguire la sua strada,ricordandosi che anche i matrimoni non sono più per sempre(devi lottare per quello che vuoi).Io rispetto entrambi le filosofie,con le immancabili sfumature,ma non ho ancora scelto quale seguire.

Mi hai commosso!!!:clap: ...approvo il tuo discorso...e aggiungo che entra in gioco anche il tempo e i soldi!...se hai poco tempo vai di rtf...se ne hai molto da dedicare allora kit 450!
...io penso di essere una via di mezzo...nel senso che non mi interessa avere un 450 ma nemeno un elicottero mignon...diciamo che come dimensione siamo sui 45/50 com diametro rotore...classe 200/300 !
Mi piace anche che l'elicottero alla vista sia bello e "complicato" come oggetto!
Il 130x lo prenderei solo perche' è più vicino al mio budget ed è già carino!...solo i servi non mi fanno impazzire!
Ce anche il nine eagles 180 3d!...bello ma poi la radio non la puoi usare per altri elicotteri!!...non so...sono confuso.

windsurfer 31 gennaio 13 22:04

Essere o non essere...
 
Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3613324)
Mi hai commosso!!!:clap: ...approvo il tuo discorso...e aggiungo che entra in gioco anche il tempo e i soldi!...se hai poco tempo vai di rtf...se ne hai molto da dedicare allora kit 450!
...io penso di essere una via di mezzo...nel senso che non mi interessa avere un 450 ma nemeno un elicottero mignon...diciamo che come dimensione siamo sui 45/50 com diametro rotore...classe 200/300 !
Mi piace anche che l'elicottero alla vista sia bello e "complicato" come oggetto!
Il 130x lo prenderei solo perche' è più vicino al mio budget ed è già carino!...solo i servi non mi fanno impazzire!
Ce anche il nine eagles 180 3d!...bello ma poi la radio non la puoi usare per altri elicotteri!!...non so...sono confuso.

Un gratta e vinci,una botta di c... ed è fatta!!!

zorgric 01 febbraio 13 00:22

Citazione:

Originalmente inviato da windsurfer (Messaggio 3613781)
Un gratta e vinci,una botta di c... ed è fatta!!!

Magari :icon_rofl

matrixFLYER 01 febbraio 13 01:18

Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3614063)
Magari :icon_rofl

Secondo me fatti passare la fissa per gli fbl e prendi un blade 450 3d. Dicono che vola bene e costa solo 200 euro.da aggiungere radio batterie e caricatore.

zorgric 01 febbraio 13 09:50

Citazione:

Originalmente inviato da matrixFLYER (Messaggio 3614104)
Secondo me fatti passare la fissa per gli fbl e prendi un blade 450 3d. Dicono che vola bene e costa solo 200 euro.da aggiungere radio batterie e caricatore.

Magari 200 euro...:uhm:
E-flite Blade 450 3D BNF | Jonathan.it vendita modellismo dinamico online - spedizioni in 24 ore

matrixFLYER 01 febbraio 13 10:18

Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3614318)

Io facevo riferimento a questo sito ma vedo che è fuori stock
http://www.live-hobby.de/products/de...f59d8fa86851d6

Se devi prendere anche la dx6i forse è più facile trovarlo su qualche sito in combo a buon prezzo.


Qua comunque costa già qualcosa in meno:

http://shop.lindinger.at/product_info.php?products_id=89700

zorgric 01 febbraio 13 11:18

1 Allegato/i
Qua comunque costa già qualcosa in meno:

BLADE 450 3D BNF BASIC SPEKTRUME-FLITE[/QUOTE]

Oggi mi hanno proposto un blade SR rtf nuovo mai volato, più pale e 2 batterie aggintive a 70 euro...metto una foto!...che ne pensi!?
Molti considerano questo modello una schifezza...:unsure:

matrixFLYER 01 febbraio 13 12:31

Citazione:

Originalmente inviato da zorgric (Messaggio 3614416)
Qua comunque costa già qualcosa in meno:

BLADE 450 3D BNF BASIC SPEKTRUME-FLITE

Oggi mi hanno proposto un blade SR rtf nuovo mai volato, più pale e 2 batterie aggintive a 70 euro...metto una foto!...che ne pensi!?
Molti considerano questo modello una schifezza...:unsure:[/QUOTE]

Mai volato 70 euro mi pare ottimo...direi che è un affare.per quanto loffo possa essere solo di esc e servi che potresti riutilizzare... :D

zorgric 01 febbraio 13 13:51

Citazione:

Originalmente inviato da matrixFLYER (Messaggio 3614525)
Oggi mi hanno proposto un blade SR rtf nuovo mai volato, più pale e 2 batterie aggintive a 70 euro...metto una foto!...che ne pensi!?
Molti considerano questo modello una schifezza...:unsure:

Mai volato 70 euro mi pare ottimo...direi che è un affare.per quanto loffo possa essere solo di esc e servi che potresti riutilizzare... :D[/QUOTE]

Si in effetti...peccato che la radio non sia programmabile!!

system450 01 febbraio 13 15:43

Secondo me il master cp è perfetto, ma bisogna cambiarci i servi perché si sgranano, e bisogna farlo brushless perché il motore principale scalda.
Poi c'è il problema dell'hold che non spegne subito il motore, almeno così mi hanno detto in tanti su rcgroups e il fatto che non va con radio spektrum, quindi bisogna prendere minimo una devo 10 per avere le stesse prestazioni di una dx6i.
Io ho fatto un preventivo di eli + radio + ricambi + batterie e mi esce una cifra di 420 euro con la spedizione di 81$ (!) e poi c'è il kit brushless che viene circa 65 euro.
I ricambi si trovano anche in Italia, ma la radio devo10 e i servi in metallo no.

Un 130x patchato con ricambi lynx costa tanto uguale, ma è più piccolo e robusto perché più leggero... è grande quanto un 120 sr che non è poi così piccolo... la canopy bianca e gialla si vede benissimo, forse quella del 130x verde e blu un po' meno... basta prendere quella rossa e gialla.

rambo 01 febbraio 13 16:02

scusa system ma che conti ti sei fatto?:D
1) i servi non si sgranano (ne piu ne meno di un normale 200)
2) calcola il prezzo minore di spedizione oppure lo prendi in italia :wink:
3) il motore non scalda è fatto per frullare un paio di lipo di seguito senza problemi poi lo fai riposare 10 min e ri parti al massimo bruci un motore spendi 5 euri e lo cambi B)
4)l'hold funziona perfettamente
ragazzi non fidatevi sempre degli amercani :wink: poi fate come vi pare ma se ne è parlato tanto sul topic del master cp e ancora ste fregnacce? :D è un modello come tutti gli altri senza ste mille paranoie che si fanno, certo se lo usate come un mulo .. tutto prima o poi si scassa ,
forse il modello scomoda le vendite oltreoceano per questa particolare categoria inquanto effettivamente è diverso da altri , B) perchè piu stabile e facile :wink: buon volo
per la canopy.. dilemma hanno per caso inventato già la vernice bianca o solo in efligth la producono? :fiu::P
riguardo alla radio è leggera semplice affidabile ,l'unico neo sarebbe la potenza di trasmissione , ma dato che la si usa con i micro al massimo con il mastercp non ci sono problemi mai perso il segnale fino a 100mt (prova eli fermo e io che mi allontano)
che dire cosa volete di piu ? il sangue dallagarelli? ops walkera...:D

system450 01 febbraio 13 16:18

Citazione:

Originalmente inviato da rambo (Messaggio 3614897)
scusa system ma che conti ti sei fatto?:D
1) i servi non si sgranano (ne piu ne meno di un normale 200)

ragazzi non fidatevi sempre degli amercani :wink: poi fate come vi pare ma se ne è parlato tanto sul topic del master cp e ancora ste fregnacce?

Citazione:

Originalmente inviato da roba66 (Messaggio 3557733)
Ciao edubu. procede che sto tribolando con i servi, sono di burro e devo trovare un'alternativa definitiva. basta un piccolo crash che si sgranano......

consigli?:lol:

Tratto dal topic del master cp... :lol:

Su rcgroups c'è gente che li ha sgranati facendo hovering e due persone mi hanno confermato il problema dell'hold provando anche a metterlo a -15% senza successo.
Poi non so...

rambo 01 febbraio 13 16:32

ripeto hold funzionante a -5% :wink: servi lavorano da 1 mese di neofita :wink: ...magari non dicono che hanno messo il travel adjust a 100% magari gli d/r a palla certo che poi rovini tutto in 5 minuti ... poi magari non dicono che lo corcano di lato (detto papale papale) , ripeto il mio e solo il mio di cui ho esperienza va benone , aggiornerò se dovranno arrivare problemi vari ...
"problemi" comuni a tutti i modelli , perchè non venite a dirmi che il resto dei 250 vola anni in mano ad un principiiante senza distrugersi .. :o::D oppure in mano ad un 3d-omane senza sganare servi , poi come gia detto nel topic del master poco fa .. esistono i ricambi economici e facilmente reperibili B)

rambo 01 febbraio 13 16:42

ah ho letto ora le sganate del amico roba66.... crash :wink: di un principiante come me ok ora ci siamo .......................
vi chiederete perchè mi spertico per il modello .. semplice vola bene costa il giusto e volgio che si diffonda come una epidemia , e che cavolo.! non sarà il modello del secolo ma vola bene ed è , considerando la sua dimenzione iper stabile , penso che sia meglio un mercato piu vario possibile , ho applaudito infatti al arrivo in italia del prodotto e del marchio che reputo nella classe micro ottimo superiore spesso alle concorrenti

zorgric 01 febbraio 13 18:35

Citazione:

Originalmente inviato da rambo (Messaggio 3614956)
ah ho letto ora le sganate del amico roba66.... crash :wink: di un principiante come me ok ora ci siamo .......................
vi chiederete perchè mi spertico per il modello .. semplice vola bene costa il giusto e volgio che si diffonda come una epidemia , e che cavolo.! non sarà il modello del secolo ma vola bene ed è , considerando la sua dimenzione iper stabile , penso che sia meglio un mercato piu vario possibile , ho applaudito infatti al arrivo in italia del prodotto e del marchio che reputo nella classe micro ottimo superiore spesso alle concorrenti

Si anche secondo me come rtf senza troppe pretese non è male!!...240 euro da acquadueo spedito...mi sembra buono!...per un flybarless t rex 250 ci va almeno il doppio credo...il blade 300 x con dx6 sei sui 450 euro!

zorgric 01 febbraio 13 18:48

Un 130x patchato con ricambi lynx costa tanto uguale, ma è più piccolo e robusto perché più leggero... è grande quanto un 120 sr che non è poi così piccolo... la canopy bianca e gialla si vede benissimo, forse quella del 130x verde e blu un po' meno... basta prendere quella rossa e gialla.[/QUOTE]

Si anche a me il blade 120 sr non mi sembra piccolissimo...infati lo vedo bene!...l'mcpx per me è troppo piccolo!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:09.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002