BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Elettronica (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-elettronica/)
-   -   Scelta servocomandi per classe 700 (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-elettronica/267481-scelta-servocomandi-per-classe-700-a.html)

PiccoloNoGlobal 03 dicembre 12 18:12

Citazione:

Originalmente inviato da sescot (Messaggio 3515066)
:wink:

Tu ci scherzi....io proprio per questo ho chiesto "cosa?", monta dei servi sul modello, ci vola e poi a una certa chiede se qualcuno glie ne parla???:uhm:

Ho pensato che chiedesse lumi su qualcos'altro di cui m'era sfuggito!!!:icon_rofl

sescot 03 dicembre 12 18:47

Citazione:

Originalmente inviato da Ali4342 (Messaggio 3512355)
sul mio 700 attaccati al bec del KK 120hv ho i savox 1258tg alpiatto ed alla coda il ds650 , devo dire che vanno piuttosto bene anche se non ho i valori dei consumi ...nei tictoc ho riscontrato in alcuni momenti una certa incertezza in risposta ma siccome ancora non ho avuto modo di metterli alla frusta con un settaggio definitivo mi riservo ancora il giudizio finale ......voi che dite ?

Citazione:

Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal (Messaggio 3515132)
Tu ci scherzi....io proprio per questo ho chiesto "cosa?", monta dei servi sul modello, ci vola e poi a una certa chiede se qualcuno glie ne parla???:uhm:

Ho pensato che chiedesse lumi su qualcos'altro di cui m'era sfuggito!!!:icon_rofl

Non lo trovo così strano, insomma. Non credo che tu (inteso come modellista, non come tu tu) prima di acquistare dei servi apri un thread, mandi mail al costruttore ecc. Ci fidiamo ciecamente dei marchi, delle caratteristiche dichiarate ecc.
Poi, salta fuori un problemino, e si chiede se qualcuno abbia avuto lo stesso, magari in questo thread, dove si parla di servocomandi per classe 700, poi anche nel Thread KK, poi nel thread Pale per cercare di capire quale sia la causa del problemino.
Giulio gli ha risposto, io non sono molto d'accordo.
Se attacco un peso ad un servo, al limite della sua forza, non credo che o si muove o non si muove, credo invece che qualche incertezza possa averla.
E poi mi chiedo: sarà un'incertezza dovuta al limite fisico del servo, o alla caduta di tensione dovuta all'assorbimento sul bec?
Non credo nemmeno che a questo punto uno possa comprare altri 3 servi di altra marca e caratteristiche per individuare il problema. Imho.

PiccoloNoGlobal 03 dicembre 12 19:57

Citazione:

Originalmente inviato da sescot (Messaggio 3515183)
Non lo trovo così strano, insomma. Non credo che tu (inteso come modellista, non come tu tu) prima di acquistare dei servi apri un thread, mandi mail al costruttore ecc. Ci fidiamo ciecamente dei marchi, delle caratteristiche dichiarate ecc.
Poi, salta fuori un problemino, e si chiede se qualcuno abbia avuto lo stesso, magari in questo thread, dove si parla di servocomandi per classe 700, poi anche nel Thread KK, poi nel thread Pale per cercare di capire quale sia la causa del problemino.
Giulio gli ha risposto, io non sono molto d'accordo.
Se attacco un peso ad un servo, al limite della sua forza, non credo che o si muove o non si muove, credo invece che qualche incertezza possa averla.
E poi mi chiedo: sarà un'incertezza dovuta al limite fisico del servo, o alla caduta di tensione dovuta all'assorbimento sul bec?
Non credo nemmeno che a questo punto uno possa comprare altri 3 servi di altra marca e caratteristiche per individuare il problema. Imho.

Il tuo discorso ci può stare ci mancherebbe, per quanto mi riguarda prima di acquistare i servi hv per il mio modello ho rotto le scatole a un po' di gente sulla qualità e sull'alimentazione che avrei potuto adottare:D.....lo trovo più sensato informarsi prima:asd: d'altra parte non l'ho mica criticato:)

Ali4342 03 dicembre 12 20:28

Citazione:

Originalmente inviato da sescot (Messaggio 3515183)
Non lo trovo così strano, insomma. Non credo che tu (inteso come modellista, non come tu tu) prima di acquistare dei servi apri un thread, mandi mail al costruttore ecc. Ci fidiamo ciecamente dei marchi, delle caratteristiche dichiarate ecc.
Poi, salta fuori un problemino, e si chiede se qualcuno abbia avuto lo stesso, magari in questo thread, dove si parla di servocomandi per classe 700, poi anche nel Thread KK, poi nel thread Pale per cercare di capire quale sia la causa del problemino.
Giulio gli ha risposto, io non sono molto d'accordo.
Se attacco un peso ad un servo, al limite della sua forza, non credo che o si muove o non si muove, credo invece che qualche incertezza possa averla.
E poi mi chiedo: sarà un'incertezza dovuta al limite fisico del servo, o alla caduta di tensione dovuta all'assorbimento sul bec?
Non credo nemmeno che a questo punto uno possa comprare altri 3 servi di altra marca e caratteristiche per individuare il problema. Imho.

ciao sescot ....hai capito perfettamente il punto ed oltre alle due cose da te citate mi posso anche chiedere .....che forse sono i miei polpastrelli (non l'ho da molto tempo il 700) o la sensibilità del beastx nella risposta ai comandi ...oppure una non adeguata alimentazione dei servi ...ma nessuno qui sembra abbia provato questi servi ...


Citazione:

Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal (Messaggio 3515321)
Il tuo discorso ci può stare ci mancherebbe, per quanto mi riguarda prima di acquistare i servi hv per il mio modello ho rotto le scatole a un po' di gente sulla qualità e sull'alimentazione che avrei potuto adottare:D.....lo trovo più sensato informarsi prima:asd: d'altra parte non l'ho mica criticato:)

fai bene a fare così e penso che più o meno tutti lo facciano , è naturale ma quando poi devi avere a che fare con le tue tasche allora i buoni consigli , si fà per dire , degli altri si mettono in dubbio e ti torna la confusione in testa ....poi è sempre tutto molto soggettivo ...e comunque ad avere di che spendere senza preoccuparsi è tutto molto più semplice ....:wink:

un buon compromesso qualità (specie per il 3d)prezzo ?

sescot 03 dicembre 12 21:30

Citazione:

Originalmente inviato da PiccoloNoGlobal (Messaggio 3515321)
Il tuo discorso ci può stare ci mancherebbe, per quanto mi riguarda prima di acquistare i servi hv per il mio modello ho rotto le scatole a un po' di gente sulla qualità e sull'alimentazione che avrei potuto adottare:D.....lo trovo più sensato informarsi prima:asd: d'altra parte non l'ho mica criticato:)

Citazione:

Originalmente inviato da Ali4342 (Messaggio 3515396)
ciao sescot ....hai capito perfettamente il punto ed oltre alle due cose da te citate mi posso anche chiedere .....che forse sono i miei polpastrelli (non l'ho da molto tempo il 700) o la sensibilità del beastx nella risposta ai comandi ...oppure una non adeguata alimentazione dei servi ...ma nessuno qui sembra abbia provato questi servi ...




fai bene a fare così e penso che più o meno tutti lo facciano , è naturale ma quando poi devi avere a che fare con le tue tasche allora i buoni consigli , si fà per dire , degli altri si mettono in dubbio e ti torna la confusione in testa ....poi è sempre tutto molto soggettivo ...e comunque ad avere di che spendere senza preoccuparsi è tutto molto più semplice ....:wink:

un buon compromesso qualità (specie per il 3d)prezzo ?

Siamo tutti nella stessa barca...
Io ho chiesto consiglio qui. I più quotati sono i JR, e, ovviamente, anche i più costosi.
Subito dopo MKS o Outrage Torq, che dovrebbero essere la stessa cosa rimarchiata.
Ma molti preferiscono i Futaba brushless.
Io ho chiesto perchè avevo l'opportunità di trovare dei servi Savox HV ad un prezzo ottimo. E che sulla carta erano ottimi. Ci sono anche gli Hitec HV e ottimi sulla carta.
Ma, come sempre, i consigli che si ottengono paiono sempre essere direttamente proporzionali ai soldi spesi.
Io sono radicalmente contrario a questo principio. E preferisco chiedere, ascoltare, e fare di testa mia, almeno potrò darmi del pirla contento!
Ma la domanda fondamentale è poi sempre e solo una:
Chi compra il top, si accorgerà di avere il top?

PiccoloNoGlobal 04 dicembre 12 08:15

I savox hv dovrebbero essere, tra le marche più blasonate, quelli che costano meno, anche se i prezzi sono molto allineati in effetti.
Dovrebbero essere anche tra quelli che ciucciano di più costringendoti all'alimentazione diretta da lipo.

7.62x51 04 dicembre 12 08:44

Io ho un PoverJive 120 il cui BEC alimenta a 6v tre Savox SC1257TG ed un BLS251 da circa 200 voli.
Per ora nessun problema. :tie:
I rilevamenti con il Jlog riportano picchi (sporadici) di 8-10A di assorbimento. Per il resto del volo 3-4A.

maui80 04 dicembre 12 10:59

C'è da dire che molti montano servi blasonati oltre che per moda per paura di incappare in problemi non voluti.

Io ho sempre preso Futaba e mi sono sempre trovato bene, ora uso Graupner sugli aerei consigliatomi da un negozietto della zone e sono ottimi, negli Eli ancora non li ho testati ma come qualità/prezzo non sono male

Ali4342 04 dicembre 12 14:59

Citazione:

Originalmente inviato da sescot (Messaggio 3515505)
Siamo tutti nella stessa barca...
Io ho chiesto consiglio qui. I più quotati sono i JR, e, ovviamente, anche i più costosi.
Subito dopo MKS o Outrage Torq, che dovrebbero essere la stessa cosa rimarchiata.
Ma molti preferiscono i Futaba brushless.
Io ho chiesto perchè avevo l'opportunità di trovare dei servi Savox HV ad un prezzo ottimo. E che sulla carta erano ottimi. Ci sono anche gli Hitec HV e ottimi sulla carta.
Ma, come sempre, i consigli che si ottengono paiono sempre essere direttamente proporzionali ai soldi spesi.
Io sono radicalmente contrario a questo principio. E preferisco chiedere, ascoltare, e fare di testa mia, almeno potrò darmi del pirla contento!
Ma la domanda fondamentale è poi sempre e solo una:
Chi compra il top, si accorgerà di avere il top?


francamente dopo anni che pratico questo hobby mi sono accorto che il più delle volte è così , non sempre e per tutto ....ma se compri da subito una cosa di qualità in effetti te la ritrovi , perdi meno tempo ed alla fine anche soldi .
Ho sfasciato diversi modelli proprio per risparmiare su alcuni componenti , certo poi l'esperienza ti porta anche a saper scegliere nelle cose più economiche ma intanto quante incaxxature ....non a caso l'ultima con quel tuo regolatore che , per carità , andava anche bene ma a me non ispirava molta fiducia e non era proprio di facile approccio ....con il KK devo dire tutt'altra storia .


Citazione:

Originalmente inviato da 7.62x51 (Messaggio 3516003)
Io ho un PoverJive 120 il cui BEC alimenta a 6v tre Savox SC1257TG ed un BLS251 da circa 200 voli.
Per ora nessun problema. :tie:
I rilevamenti con il Jlog riportano picchi (sporadici) di 8-10A di assorbimento. Per il resto del volo 3-4A.

ho più o meno la tua stessa configurazione , solo che i miei sono i 1258tg ed un ds650 con bec del KK che alimenta a 6v .....tutto questo prima era su un 600pro ed andava piuttosto bene , ora invece sul 700 ho dovuto faticare non poco con la coda che ancora non mi convince e con la risposta dei servi sul piatto ....eppure è un'elettronica che va bene in entrambi i casi .....

sescot 04 dicembre 12 22:49

Citazione:

Originalmente inviato da Ali4342 (Messaggio 3516546)
francamente dopo anni che pratico questo hobby mi sono accorto che il più delle volte è così , non sempre e per tutto ....ma se compri da subito una cosa di qualità in effetti te la ritrovi , perdi meno tempo ed alla fine anche soldi .
Ho sfasciato diversi modelli proprio per risparmiare su alcuni componenti , certo poi l'esperienza ti porta anche a saper scegliere nelle cose più economiche ma intanto quante incaxxature ....non a caso l'ultima con quel tuo regolatore che , per carità , andava anche bene ma a me non ispirava molta fiducia e non era proprio di facile approccio ....con il KK devo dire tutt'altra storia .

Castle
scorpion
KK
YGE

YEP

Una panoramica...

Ho avuto 2 esc castle, pagati molto meno per fortuna, li ho buttati, cioè regalati ad un amico dicendogli che uno è morto, l'altro muore ogni tanto.
Oltre al loro costo, mi hanno fatto spendere circa 400 euro di ricambi.
Eppure non sono proprio delle merde... Almeno a giudicare dal prezzo.

E li ho sostituiti con 2 dell'ultimo esempio, a giudicare dal prezzo merdosissimi esc.
Sunrise, ma poco cambia, pagati tipo 90 euro cad.
Perchè uno lo avevo venduto, purtroppo...:fiu:
Ecco, nessun problema, e un governor, per le mie necessità, eccelso.
In effetti, le prime volte, quelli coi 2 cavetti di programmazione sono un pò trigosi da settare. La differenza di prezzo stimola l'ingegno, però! E Urgno mi ha dato una grande mano! :hail:
L'unico KK che ho avuto è defunto (a terra) dopo 5 voli, comprato nuovo da fast lad, mandato alla KK, sostituito. Ovviamente l'ho venduto subito prima di riutilizzarlo.
Come dici tu, non sempre il prezzo è sinonimo di qualità. Quasi mai? :fiu:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19:04.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002