Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 luglio 11, 21:23   #8371 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Come vola Max una 2200 40 C la gonfia in 3 minuti garantito ,comunque un Protos in forma a picchi che superano abbondantemente i 110A , ciao Max sei una bestia.... Racconta le tue avventure con quelle lipo....
Come fa ad avere un picco del 183% l'YGE da 60A poi me lo spieghi...
  Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:28   #8372 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Come fa ad avere un picco del 183% l'YGE da 60A poi me lo spieghi...
Istalla una telemetria e poi vedi i dati , se ci tiri dentro ,li raggiungi e come in ogni caso parlo di picchi e non di costante.....
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:33   #8373 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Istalla una telemetria e poi vedi i dati , se ci tiri dentro ,li raggiungi e come in ogni caso parlo di picchi e non di costante.....
Il motore vien dato per max 52A, meno della metà. Sarà pure un picco... ma 'ndò finiscono?
  Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:38   #8374 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Poi se parliamo di picco, le mie ciofecose 30C dichiarano un burst di 60C. Quindi che senso ha dimensionare la scarica continua sul picco?
  Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:45   #8375 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Ma ti fidi ancora di quello che dichiarano...... Abbondante di un 30% minimo ,poi se in un volo di 5 minuti ho 50 picchi ,io dimensiono le batterie in base al picco,e credimi che non sono ancora tranquillo io volo con le GP 2800 A 44C e si gonfiano pure loro e non sono cineaste.......
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:49   #8376 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
2800 44C sul protos? Immagino il peso! Si gonfiano tutte pure se vai a due all'ora...
  Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:50   #8377 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-02-2008
Messaggi: 5.948
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Come vola Max una 2200 40 C la gonfia in 3 minuti garantito ,comunque un Protos in forma a picchi che superano abbondantemente i 110A , ciao Max sei una bestia.... Racconta le tue avventure con quelle lipo....
Citazione:
Originalmente inviato da Alexvan Visualizza messaggio
Come fa ad avere un picco del 183% l'YGE da 60A poi me lo spieghi...
Citazione:
Originalmente inviato da Angel-BRAN Visualizza messaggio
Istalla una telemetria e poi vedi i dati , se ci tiri dentro ,li raggiungi e come in ogni caso parlo di picchi e non di costante.....
io mi chiedo come facciano a sopportare 180 Ampere, di picco, i cavi e i gold bullet da 3,5 mm...
E il connettore lipo.
Penso ai morsetti della batteria auto e ai suoi cavi, quanto assorbe di spunto il motore d'avviamento?
sescot non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:52   #8378 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Poi se hai misurato sti 110A postaci il grafico del data logger...
  Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 21:56   #8379 (permalink)  Top
Alexvan
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da sescot Visualizza messaggio
io mi chiedo come facciano a sopportare 180 Ampere, di picco, i cavi e i gold bullet da 3,5 mm...
E il connettore lipo.
Penso ai morsetti della batteria auto e ai suoi cavi, quanto assorbe di spunto il motore d'avviamento?
Ma anche meccanicamente è poco verosimile un sistema che di picco possa produrre quasi il doppio della potenza meccanica (considerando la r.i. non dovrebbe dissipare più di un 100W a 110A e 'ndò li dissipa quell'affarino 100W?).
  Rispondi citando
Vecchio 31 luglio 11, 22:19   #8380 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Angel-BRAN
 
Data registr.: 21-03-2009
Messaggi: 1.616
Ma sapete che un motore industriale 3fase arriva in fase di avviamento ad assorbire 10 volte la corrente nominale, i cavi no problem, poi il peso con una 2800 non e' un problema considerando che con una 2200 e un servo standard in coda non riesci neanche a bilanciarlo ....
Angel-BRAN non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
GWS Formosa Thread ufficiale Valerioraptor Aeromodellismo Volo Elettrico 930 24 febbraio 13 09:44
Walkera 4G3 - Thread Ufficiale dado099 Elimodellismo Motore Elettrico 336 17 agosto 10 13:21
walkera dragonfly 37 thread ufficiale Dragonfly72 Elimodellismo Motore Elettrico 7 22 marzo 07 20:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002