BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Elimodellismo Club Modelli (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/)
-   -   MSH Protos 500 Thread Ufficiale (https://www.baronerosso.it/forum/elimodellismo-club-modelli/95212-msh-protos-500-thread-ufficiale.html)

Capitan Harlock 01 novembre 08 20:33

2 Allegato/i
Citazione:

Originalmente inviato da ATLAS21 (Messaggio 1190634)
harlock, :)
ti chiederei vista l'esperienza da te fatta a riguardo, quindi della soluzione cui accenni, riferendoti al supporto pignone..
e' possibile ke tu possa postare una o piu' foto, in modo ke tutti possano avere la certezza di questa modifica ??? :rolleyes:
credo a sto' punto, ke faresti un grosso favore a tutti... sopratutto per il sentirsi piu' tranquilli, in fase di volo....GRZ
ciao capitano
atlas21

Per le foto devo smontare tutto e la cosa non mi garbava molto!!:lol:

http://www.baronerosso.it/forum/atta...s-3d-prprp.jpg
Cosi rispondo anche ad alfred….!
http://www.baronerosso.it/forum/atta...3d-nuiunui.jpg

Spero che in questo modo sia chiaro!:wink:

ciao

alfred 01 novembre 08 20:49

ho queste si devono chiamare vere istruzioni, molto chiaro inposibile sbagliare :approved:
grazie Harlock,

Capitan Harlock 01 novembre 08 21:02

Citazione:

Originalmente inviato da alfred (Messaggio 1191433)
ho queste si devono chiamare vere istruzioni, molto chiaro inposibile sbagliare :approved:
grazie Harlock,

Prego un piacere!!:wink:

Come già detto in precedenza!
Aggiungo di avere l’accortezza di lasciare spazio Tra supporto motore (la piastra che sostiene il Motore) e il supporto Pignone!!
perché se non viene lascito spazio il supporto PIGNONE potrebbe grippare sul Supporto MOTORE!

texwiller 01 novembre 08 21:10

Citazione:

Originalmente inviato da Capitan Harlock (Messaggio 1191459)
Prego un piacere!!:wink:

Come già detto in precedenza!
Aggiungo di avere l’accortezza di lasciare spazio Tra supporto motore (la piastra che sostiene il Motore) e il supporto Pignone!!
perché se non viene lascito spazio il supporto PIGNONE potrebbe grippare sul Supporto MOTORE!



..ma scusa perche' bisogna avere accortezza di lasciare spazio..???MSH a apportato una modifica al supporto pignone oppure no????

firpofra 01 novembre 08 21:46

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 1191468)
..ma scusa perche' bisogna avere accortezza di lasciare spazio..???MSH a apportato una modifica al supporto pignone oppure no????

Forse perche si rischia il grippamento del motore ?!?!? da buon modellista che sei non ti ci sarebbe voluto molto per capirlo ....
PS: mi è giunta voce che un ragazzo al campo ha grippato il motore del protos .... non sarà mica per questo motivo :fiu:

texwiller 01 novembre 08 21:54

Citazione:

Originalmente inviato da firpofra (Messaggio 1191526)
Forse perche si rischia il grippamento del motore ?!?!? da buon modellista che sei non ti ci sarebbe voluto molto per capirlo ....
PS: mi è giunta voce che un ragazzo al campo ha grippato il motore del protos .... non sarà mica per questo motivo :fiu:



il motore non si e' fuso ma.....
....si proprio per quel motivo!!!!ma e' successo non per un errato montaggio, il quale e' stato fatto a regola d'arte e come da manuale,ma e' avvenuto dopo che e' stato cambiato il pignone.....!!!

m.rik 01 novembre 08 22:24

Citazione:

Originalmente inviato da texwiller (Messaggio 1191270)
......non per polamizzare ma almeno il 50% degli errori di montaggio elecati da te bisogna addebitarli anche ad un pessimo manuale di montaggio che tra l'altro neanche e' in dotazione nella scatola (forse ora c'e').......per il resto nulla da eccepire bello ed ottimo modello....ma essendo errori classici di alcuni principianti chi ben comincia e' a meta' dell'opera....!!!!:D:D

Che ogni cosa al mondo possa sempre essere fatta meglio di come è stata fatta (anche i manuali), lo avrebbe detto anche un francese di nome La Palice :lol:

Tengo però a precisare che tutti i dettagli che ho elencato sono ben spiegati nel manuale (verificabile da tutti scaricandolo dal sito MSH) che oltretutto non mi sembra un manuale così mal fatto come lo vuoi far apparire.
Ho solo cercato di fare un elenco dei problemi ricorrenti che ho letto sui vari forum o che ho visto nei campi volo nonostate questi siano ben indicati nel manuale.

Inoltre, per quanto mi riguarda, ogni volta che ho montato un nuovo modello, non ho MAI e poi MAI usato il manuale presente nelle scatole di montaggio giacenti da chissà quanti mesi nei magazzini ma mi sono SEMPRE andato a scaricare l'ultimissima edizione / versione del manuale aggiornata e presente sul sul sito del costruttore. Suggerisco a tutti di fare sempre altrettanto di qualsiasi modello si tratti. Nelle ultime edizioni sono sempre presenti note, dettagli e particolari importanti che il produttore inizialmente non aveva evidenziato a sufficienza.

Detto questo, posso comunque aggiungere che a quanto so in tutte le scatole da qualche mese ormai è presente un CD che oltre al manuale contiene filmati, foto ed altre interessanti cose utili al montaggio.

Concludo infine che nel montaggio dei nostri ely non fa mai male cercare di capire il perchè e l'utilizzo di certi particolari del modello e di ragionare comunque sempre su quello che si stà montando.

Ciao

texwiller 01 novembre 08 22:31

Citazione:

Originalmente inviato da m.rik (Messaggio 1191596)



Inoltre, per quanto mi riguarda, ogni volta che ho montato un nuovo modello, non ho MAI e poi MAI usato il manuale presente nelle scatole di montaggio giacenti da chissà quanti mesi nei magazzini ma mi sono SEMPRE andato a scaricare l'ultimissima edizione / versione del manuale aggiornata e presente sul sul sito del costruttore. Suggerisco a tutti di fare sempre altrettanto di qualsiasi modello si tratti. Nelle ultime edizioni sono sempre presenti note, dettagli e particolari importanti che il produttore inizialmente non aveva evidenziato a sufficienza.


Ciao



si ma questo vale se io ora acquisto un Raptor o un modello simile che e' sul mercato da anni........!!!!:rolleyes:

gianguidom2006 01 novembre 08 22:34

Citazione:

Originalmente inviato da firpofra (Messaggio 1191526)
Forse perche si rischia il grippamento del motore ?!?!? da buon modellista che sei non ti ci sarebbe voluto molto per capirlo ....
PS: mi è giunta voce che un ragazzo al campo ha grippato il motore del protos .... non sarà mica per questo motivo :fiu:

ciao Francesco , il protos è mio , il motore non si è grippato , cosi mi è stato detto da Corrado , che in ogni caso mi ha sostituito lo stesso il motore :)
ma non è stata colpa di tex , è stata una piccola mancanza :wacko:

texwiller 01 novembre 08 22:38

Citazione:

Originalmente inviato da gianguidom2006 (Messaggio 1191625)
ciao Francesco , il protos è mio , il motore non si è grippato , cosi mi è stato detto da Corrado , che in ogni caso mi ha sostituito lo stesso il motore :)
ma non è stata colpa di tex , è stata una piccola mancanza :wacko:



....non capisco quale piccola mancanza!!!!!!!!!!!!:huh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:51.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002