Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Elimodellismo > Elimodellismo Club Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 marzo 16, 09:06   #441 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stesax
 
Data registr.: 29-01-2007
Residenza: valdarno
Messaggi: 1.997
Question

ciao

Si possono cambiare i rapporti a Trex 500L Dominator?
stesax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 marzo 16, 10:32   #442 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alefly83
 
Data registr.: 22-05-2012
Residenza: goito
Messaggi: 231
Salve a tutti sono nuovo nel forum...quali batterie mi consigliate per il 500 dominator. ? specifico che non faccio 3d e preferirei batterie di hobbyking visto il mio budget limitato...grazie a tutti....
alefly83 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 16, 17:43   #443 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
Ciao a tutti....ragazzi come sta andando il vostro t rex 500l? A me dopo 6 mesi nessun problema. Ho stimato circa 100 voli (7 ore) di spinto 3d. I servi del piatto si scaldano leggermente e si usuratO leggermente un ingranaggio conico della coda, ma nessun problema elettrico, nessun gioco dei cuscinetti sull'asse, mai nessuna vite lenta. Voi da quanto tempo lo possedete? avete bruciato qualcosa? vorrei sapere se avete riscontrtato dei problemi dopo un pò, meccanici o elettrici, su vostro modello. Manutenzione? Io sul piatto dopo un'ora avevo un piccolissimo gioco sul piatto ma è rimasto tale. Datemi un pò di informazioni.....
__________________
Hk 450V2 - T rex 500L Dominator - Futaba tj8
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 16, 18:02   #444 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Theguitar
 
Data registr.: 08-12-2012
Residenza: Cassino
Messaggi: 594
Citazione:
Originalmente inviato da albatros86 Visualizza messaggio
Ciao a tutti....ragazzi come sta andando il vostro t rex 500l? A me dopo 6 mesi nessun problema. Ho stimato circa 100 voli (7 ore) di spinto 3d. I servi del piatto si scaldano leggermente e si usuratO leggermente un ingranaggio conico della coda, ma nessun problema elettrico, nessun gioco dei cuscinetti sull'asse, mai nessuna vite lenta. Voi da quanto tempo lo possedete? avete bruciato qualcosa? vorrei sapere se avete riscontrtato dei problemi dopo un pò, meccanici o elettrici, su vostro modello. Manutenzione? Io sul piatto dopo un'ora avevo un piccolissimo gioco sul piatto ma è rimasto tale. Datemi un pò di informazioni.....

Fino ad oggi nessun problema, gioco nullo sulle parti in movimento.
E' anche vero che non faccio 3D ma solo volo traslato.
Unica modifica, ho cambiato la centralina e montato la Brain, coda ferma anche nei cambi repentini di passo.
Sono molto soddisfatto, sulla potenza sorvolo perchè ho dovuto addomesticarlo molto per usarlo secondo il mio stile.
__________________
Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2
Theguitar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 16, 18:30   #445 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
...effettivamente io con la gpro soffro di sbacchettamenti della coda si con improvvise variazioni di passo che in alcune manovre 3d come la FUNIL. Che batterie usi,quanto voli e che tensione hai a fine volo?
__________________
Hk 450V2 - T rex 500L Dominator - Futaba tj8
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 16, 18:57   #446 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Theguitar
 
Data registr.: 08-12-2012
Residenza: Cassino
Messaggi: 594
Citazione:
Originalmente inviato da albatros86 Visualizza messaggio
...effettivamente io con la gpro soffro di sbacchettamenti della coda si con improvvise variazioni di passo che in alcune manovre 3d come la FUNIL. Che batterie usi,quanto voli e che tensione hai a fine volo?
Io con la Gpro ero riuscito a tenere ben ferma la coda, poi decisi di provare la Brain ed appena montata ho potuto apprezzare la differenza, senza dover effettuare nessuna particolare regolazione l'elicottero si è alzato da terra con la coda ferma come non mai.
Io uso le Lipo da 2650 mAh da 30-45C e come durata sono sui 7 min. con tensione a fine volo di 3.8V per cella. Il mio volo è calmo, solo traslato.
__________________
Cos'è la vita senza un briciolo di avventura?
TREX 600e PRO - DJI Phantom & GoPro - Drone 250 Racer - TREX 470L Dominator - TREX 500L Dominator - Ecureuil as-355 su meccanica Logo 600 V2
Theguitar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 aprile 16, 19:25   #447 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
Citazione:
Originalmente inviato da Theguitar Visualizza messaggio
Io con la Gpro ero riuscito a tenere ben ferma la coda, poi decisi di provare la Brain ed appena montata ho potuto apprezzare la differenza, senza dover effettuare nessuna particolare regolazione l'elicottero si è alzato da terra con la coda ferma come non mai.
Io uso le Lipo da 2650 mAh da 30-45C e come durata sono sui 7 min. con tensione a fine volo di 3.8V per cella. Il mio volo è calmo, solo traslato.
...ok grazie delle informazioni
__________________
Hk 450V2 - T rex 500L Dominator - Futaba tj8
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 16, 17:44   #448 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
Prima della pausa estiva( per evitare di fare danni a causa di eccessivi riscaldamenti dell'elettronica o del motore) ho pensato di fare un pò di manutenzione al mio t rex 500L anche perchè non l'ho mai toccato prima,da ottobre 2015.Premetto che non è avvenuto mai nessun crash. Qui l'amara sorpresa, dopo 9 ore di volo(7 mesi) hard 3d (curva del gas 100 - 90 - 100 e passo +/- 12) ho trovato il foro delle pale totlamente rifollato e nonostante abbia verificato frequentemente eventuali giochi sulle pinze porta pale, i bulloncini dello spindele erano molto lenti,pur essendo stati serrati a morte con molto frenafiletti tempo fa...mha!. Volevo solo condividere con voi il tipo di usura che si è manifestata in 7 mesi di volo con questo eli, l'unica parte danneggiata sono le pale.Oltre il foro anche l'ungo la superfice della pala si sono staccati col tempo piccoli pezzettini. Cuscinetti,asse e ingranaggi vari sono in ottime condizioni. Sono soddisfatto dell'eli ma le pale mi hanno sopreso...
__________________
Hk 450V2 - T rex 500L Dominator - Futaba tj8
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 16, 20:15   #449 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di piero80
 
Data registr.: 16-07-2011
Residenza: catanzaro
Messaggi: 854
Immagini: 9
meglio che vado a controllare va....
piero80 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 maggio 16, 20:55   #450 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di albatros86
 
Data registr.: 10-09-2014
Residenza: matera
Messaggi: 286
Sappiate una cosa, queste 9 ore di volo consistono in manovre molto violente.Forti e veloci tic-toc,funil,hurrican molto veloci e forti cambi di direzione improvvisi e continui smackdown. Non sono assolutamente un pilota esperto ma col tempo mi sono molto affinato e mi sono divertito ha maltrattarlo un pò l'elicottero . Non ho avuto altri eli grossi ma dopo questi mesi ritengo che sia un ottimo prodotto qualità prezzo. Era giusto per informarvi che dopo un pò di volo spinto non ho riscontrato nessun tipo di problema meccanico...solo il rifollametno dei fori delle pale e lo spindle lento. Elettronica perfettamente funzionante....ecco perche chiedevo un pò di tempo fa se qualcuno avvesse avuti problemi con questo eli e di che tipo....se meccanici o elettronici! Ciaooooo
__________________
Hk 450V2 - T rex 500L Dominator - Futaba tj8
albatros86 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
T-Rex 550L Dominator uniko77 Elimodellismo Club Modelli 366 27 maggio 19 12:23
T.Rex 550 Dominator tecninox Merc. Elimodellismo 1 28 settembre 14 13:33
T-REX 450 L dominator 6s pala.lberto Merc. Elimodellismo 1 30 giugno 14 21:22
t-rex 450l dominator lorenzodl Elimodellismo in Generale 2 16 gennaio 14 10:35
Motore 500L del t-rex 500 quanti poli? davide® Elimodellismo Motore Elettrico 3 15 febbraio 09 15:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002